Impact Planet #183

Impact Planet

Gli Immortal impegnati alla ricorsa verso il potere, Sting in totale controllo ed Angle determinato verso l'obiettivo di Hardcore Justice.. tutto sembra scorrere liscio in quel di Orlando!


In una settimana tutto sommato di transizione per ciò che riguarda le storyline principali, trovano spazio molte seconde linee che ultimamente avevamo visto meno ad Impact Wrestling. Abbiamo, ad esempio, rispolverato e rivisto con piacere la divisione Knockouts.

Erano addirittura previsti per la serata ben due match titolati: le campionesse di coppia Sarita e Rosita contro Tara e Miss Tessmacher, e la Knockout Champion Mickie James contro Velvet Sky. Nel primo caso l'incontro si è concluso con la vittoria delle face ma al fine del significato che hanno le cinture, non fa molta differenza. I titoli di coppia femminili non hanno mai rappresentato qualcosa di valore in TNA, e tuttora servono solamente ad occupare qualcuna per la quale non ci sono altri piani (come ad esempio Tara), oppure lanciare o promuovere qualcos'altro (come ad esempio Miss Tessmacher ed il suo concorso con Hooters).

Nel secondo caso, invece, la situazione è di sicuro più interessante. Il match titolato è stato indetto dalla stessa James, che ha dato alla Sky la chance proprio ad inizio puntata. Le due hanno però dovuto fare i conti con Angelina Love e Winter: le ormai inseparabili regine delle tenebre si sono presentate prima per avvisare che la vincitrice se la sarebbe dovuta vedere in ogni caso con Angelina, poi per far si che il match non si svolgesse proprio, trasformando la contesa in una mega rissa alla quale si sono poi aggiunte anche ODB, Jackie e Traci Brooks. Il pubblico della Impact Zone ha apprezzato molto la rissa finale, che sa di ripresa per una categoria che da troppo tempo ormai stagna senza infamia e senza lode. Di sicuro lo split delle Beautiful People ha giovato più alla Love, un po' con la stessa modalità che ha portato fortuna al personaggio di Bully Ray: ora sta alle decisioni del booking team, che deve dare credibilità e continuità alla storyline. Di sicuro vedo di buon occhio un passaggio titolato della nostra Angelina in versione zombie: Mickie avrebbe in lei una buona rivale, e così vale anche per il resto del roster femminile.

Buono spazio ha trovato anche la X-Division, per la quale il pay per view Destination X doveva significare se non la risurrezione perlomeno una netta ripresa. Ed i segnali sono confortanti, per ora. Alex Shelley decide di sfruttare la title shot guadagnata nell'Ultimate X Match, ma non riesce nell'impresa di vincere la cintura, complice un'interferenza di Austin Aries che consegna, di fatto, la vittoria a Brian Kendrick. Vedo comunque molto meglio l'ex MCMG ed il nuovo membro della X Division che l'attuale campione: Kendrick rappresenta un personaggio strano, molto abile in ring ma che non ha mai totalmente convinto come character. Di certo un'espressione di Aries a bordo ring mentre gigioneggia per la sua interferenza vale mille tentativi del buon Brian di farsi valere con la sua tenuta da santone. La sensazione è che proprio l'ex Starr sia il prossimo a poter ambire alla cintura simbolo della TNA che fu.

La categoria Tag Team, invece, ha visto il ritorno dei campioni in carica, quei Beer Money che, vuoi per vicende legate ai Fortune, vuoi per l'infortunio a Roode, vuoi per le Bound fo Glory Series, avevano fatto poche apparizioni nella loro veste migliore, quella di tag team, per l'appunto. La categoria vive però un momento di grossa, preoccupante crisi: tolti Storm e Roode chi abbiamo? Tenendo conto che i #1 contenders sono i Mexican America, non molto direi. I British Invasion sanno troppo di bolliti (anche se personalmente li preferisco ai Messicani) e di recente i Generation Me hanno abbandonato la federazione. Urge qui un'azione di sostegno per un settore che, dopo lo split del Team 3D ed il momentaneo scioglimento dei Guns per infortunio di Sabin, ha visto un calo netto e allarmante.

Tornando in chiusura alla storyline principale, vedo con occhio molto critico la situazione Immortal. Anderson inizia ad avere l'alone dell'eterna promessa mai mantenuta: fantastico al microfono, le sue opportunità per un'ascesa netta e definitiva ai vertici del business iniziano a scarseggiare. Non vorrei che per lui si prospetti una fine simile a quella che stanno facendo AJ Styles e Samoa Joe, ovvero da papabili simboli della federazione a comprimari di lusso. Le scelte, a volte, vanno prese con perseveranza e convinzione oltre che con ponderazione: dare una sbirciatina a Stamford ogni tanto non sarebbe un reato!


BOUND FOR GLORY SERIES CORNER
Questa settimana continuiamo la strada di avvicinamento alla scelta dello sfidante al titolo a BFG attraverso due ottimi match. Non a caso, è scientificamente provato che se diamo la possibilità a dei buoni workers di esprimersi sul ring, il risultato è quasi (e dico quasi) assicurato.

Rob Van Dam def. Scott Steiner – voto 6,5
Il buon Big Poppa Pump è sempre “hot”, proprio come dice Tazz nel commentare il suo ingresso. Nonostante l'età non sia più verdissima, il Genetic Freak si comporta egregiamente, dando ad RVD la vittoria su un piatto d'argento, ma rendendosi protagonista di un buon match Steiner svolge alla grande il ruolo di heel, che è quello che gli si addice di più, ci prova fino all'ultimo e, dopo la sconfitta, non si arrende attaccando ancora il rivale. Van Dam, come sempre osannato dal pubblico, ci fa vedere tutte le sue trademark moves tranne la finisher, e vince con un colpo di astuzia. I due si trovano bene sul ring, non escludiamo un proseguo della rivalità.

Matt Morgan def. AJ Styles, Gunner, Samoa Joe in a 4 Way Laddrr Match – voto 7
La soluzione Old-Style di utilizzare un'unica scala toglie spazio ad un possibile spotfest, ma aiuta la linearità del match, che risulta così meno confuso e più seguibile. Tenendo conto anche del ridotto minutaggio di cui dispongono, i quattro mettono in piedi un signor ladder match, dove sia AJ che Joe danno sfoggio di alcune buone trovate, mentre Gunner continua a non convincere. Buona la decisione di dare la vittoria a Morgan che, a parer mio, andrà ad occupare uno dei quattro posti in finale.

..buona TNA a tutti?

Scritto da Luca Soligo
Parliamo di: ,