Impact Planet #176

Amiche ed amici di Tuttowrestling.com, bentornati sulle colonne del TNA Planet per l'edizione che precede Slammiversary! E come ogni edizione pre-PPV che si rispetti, anche quest'oggi ci buttiamo nei pronostici per i match dello show. A farmi compagnia, quest'oggi, il graditissimo ritorno di Lino Basso, timoniere dell'Orlando Report e grande protagonista di TW! Ready? Go!!!
SCOTT STEINER VS MATT MORGAN
Lino: Una faida ripresa dopo che era stata interrotta per un po' di tempo: onestamente, nonostante Matt Morgan continui ad essere abbastanza over con il pubblico, questo feud non interessa particolarmente e credo di non parlare solo per me, ad ogni modo reputo possibile una vittoria di Matt Morgan che probabilmente non servirà a rilanciarlo nel giro del titolo mondiale ma quanto meno ad ancorarlo, più o meno stabilmente, in zona main event.
Winner: Matt Morgan
Luca: Ecco la prima delle mille contraddizioni TNA che ci sono in questo PPV. Scott Steiner, tornato ad Orlando in tempi non sospetti per essere tra le fila dei nuovi “They”, non solo non ha avuto la ribalta prestabilita grazie al naufragare della Main Event Mafia 2.0, ma ora passa tra le fila degli heel (combattendo addirittura in tag con Jarrett) e si mette a feudare con Morgan, un altro che definire parcheggiato è un complimento. Una rivalità avulsa, con dietro una costruzione decisamente insufficiente, ed è un vero peccato, soprattutto per le potenzialità che Morgan ha dimostrato di poter avere anche in zona main event. Speriamo perlomeno che il match sia indolore..
Winner: Matt Morgan
TNA KNOCKOUTS CHAMPIONSHIP: MICKIE JAMES VS ANGELINA LOVE
Lino: La cintura femminile TNA viene difesa in un match dove, fatta eccezione per una schermaglia durante un match a Impact Wrestling, non c'è stata l'ombra di un feud: mi sta bene vendere un attacco subito per una settimana, ma per due no con tutto il rispetto per Angelina Love. Che dire, nonostante Winter sia un elemento che probabilmente potrà rendere la contesa un po' incerta, il mio pronostico va con Mickie James, mi pare un po' troppo prematuro togliergli la cintura adesso.
Winner and still TNA Knockout Champion: Mickie James
Luca: La categoria Knockouts vive in un momento particolare: due storyline distinte si incrociano in una situazione peraltro al momento inconcludente. Diciamo che, a linee narrative divise, la storia di Angelina e Winter contro Velvet Sky e di Madison, Tara e Mickie James potevano essere ben sfruttate anche per un periodo più lungo. La scelta in TNA è stata quella di puntare subito su un match che magari avremmo potuto vedere più avanti, quando le attuali storyline si fossero esaurite. La costruzione, anche qui, è pressoché nulla, e la sensazione è che la TNA potrebbe anche decidere di dare la cintura alla Love in versione zombie. Staremo a vedere..
Winner and new TNA Knockout Champion: Angelina Love
SAMOA JOE VS CRIMSON
Lino: Questo è, a mio avviso, uno dei match più incerti della card: a meno di cataclismi potrebbe venir fuori un match dignitoso ma sia Crimson che Samoa Joe possono uscire vincitori, il primo rafforzerebbe il suo push nonchè rimanere imbattuto, il secondo potrebbe finalmente riemergere dalle retrovie dove è confinato da fin troppo tempo. Secondo me vincerà Crimson, il quale i dirigenti TNA paiono puntare non poco, ma non mi stupirei affatto del contrario, anzi, ben venga una vittoria di Samoa Joe se servirà a fargli risalire la china.
Winner: Crimson
Luca: Che in TNA non si puntasse su Samoa Joe lo si era capito da tempo. Prima il feud bruttino con D'angelo Dinero (a proposito.. a X-Plosion a feudare con Devon??? Mamma mia..) poi questa rivalità con l'ultimo arrivato, quel Crimson che sembra voler essere pushato come il Goldberg della TNA. Il problema è che Crimson non ha ne il carisma, ne la forza d'impatto ne.. niente a dire la verità di Goldberg. Per ora la winning streak è gestita in sordina, ma una vittoria contro Samoa Joe potrebbe lanciare Crimson più in alto e spingere la Samoan Submission Machine direttamente nel baratro. Spero per lui che, se i programmi sono questi, faccia un veloce pensierino al suo futuro altrove.
Winner: Crimson
LAST MAN STANDING MATCH: AJ STYLES VS BULLY RAY
Lino: Qui abbiamo un potenziale match da pay per view, scaturito da un feud notevole che ha visto Bully Ray smentire tutti i presentimenti negativi su di lui su quanto potesse rendere da singolo dopo lo split del Team 3D. AJ Styles non ha bisogno nè di presentazioni nè tantomeno di commenti sul suo rendimento in questo feud, mentre Bully Ray non fa altro che stupire in positivo da quando è stato inserito nella storyline degli Immortal e opposto ad AJ Styles: questo match potrebbe significare la fine della faida tra i due, e il mio pronostico va con AJ Styles, che a mio modesto parere ha proprio bisogno di una vittoria in pay per view per rilanciarsi.
Winner: AJ Styles
Luca: Concordo con Lino sul fatto che, contro tutte le opinioni mia compresa, Bully Ray si stia rivelando un heel coi contro-fiocchi. Le sue prestazioni sono tra le note positive di Impact Wrestling degli ultimi tempi, ed il tutto è davvero esploso proprio con la insana Powerbomb dallo stage la cui vittima fu proprio AJ Styles. Un AJ per il quale ci sarebbe da chiedersi quando sarà il momento giusto, perché aspettando troppo si potrebbe fare la fine di Samoa Joe. Una cosa è certa: questo match si candida a match della serata, come quasi tutti i match di The Phenomenal.
Winner: AJ Styles
KURT ANGLE VS JEFF JARRETT
Lino: Per forza di cose questo dev'essere il capitolo finale dell'intenso feud tra i due lottatori, un feud che però è stato interessante sia dentro che fuori il ring, anche se per quest'ultima caratteristica c'è giusto l'eccezione del match di Sacrifice che ha visto coinvolte anche Chyna e Karen Jarrett. In questo ultimo match c'è anche la stipulazione del vincente che diventa #1 contender, e credo che l'esito finale di questo match possa essere in qualche modo collegato all'esito finale del main event titolato, io personalmente vedo Kurt Angle come papabile vincitore, a conclusione di un feud che a mio parere può candidarsi, per il momento, come storyline dell'anno.
Winner: Kurt Angle
Luca: Anche se tirato troppo per le lunghe, il feud tra I due è al moment oil feud dell'anno della TNA, se non anche qualcosina di più. Riempire i mesi da Lockdown ad oggi è stato un po' difficile, ma questo capitolo finale ci potrà far ricredere. Non credo si arrivi al livello del match nella gabbia, ma lo spettacolo non mancherà . A vincere credo che sarà Angle, ci sarà poi da vedere come si collocherà nel main event dopo aver acquisito lo status di #1 contender.
Winner: Kurt Angle
TNA WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIP: JAMES STORM & ALEX SHELLEY VS BRITISH INVASION
Lino: I British Invasion vengono infilati in un match titolato praticamente dal nulla, senza uno straccio di storyline anche se io personalmente ringrazio sempre il cielo che non sia stato inserito Chris Harris come partner di James Storm in modo da scaturire un probabile split dei Beer Money (anche se tra qualche mese potrei essere sempre smentito e non è così remota la possibilità di vedere in futuro Bobby Roode in rampa di lancio da lottatore singolo). Anche qui l'esito finale è piuttosto incerto, io però vado con la vittoria dei “Gun Money” o “Beer Guns” che dir si voglia, se non altro si creerebbe un pretesto per un minimo di storyline che potrebbe sfociare in un altro match titolato in estate dove i Beer Money, una volta ricomposti come tag team, potrebbero anche perdere le cinture di coppia.
Winner and still TNA World Tag Team Champions: James Storm & Alex Shelley
Luca: I British Invasion? Ok, la categoria Tag Team ha bisogno di essere rimpolpata per dare nuova linfa vitale ai feud, ma ciò non significa che si debba totalmente inventare un match di sana pianta come se niente fosse. Sinceramente avrei preferito che magari si mettesse in piedi un match per sancire i #1 contenders, magari un match a più coppie dallo spettacolo assicurato. Invece si è optato, sempre nella sagra delle assurdità , ad un match tra i “Beer Guns”, che non sono un tag team ufficiale, e gli inglesi, che non si vedono da tempo, salvo sporadiche e tutt'alto che indelebili prestazioni. Credo che le cinture non cambino vita, e penso che, purtroppo, si stia pensando ad un futuro split dei Beer Money per testare Robert Roode da singolo.
Winner and still TNA World Tag Team Champions: James Storm & Alex Shelley
TNA WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP: STING VS MR.ANDERSON
Lino: Partendo dal presupposto che a me Mr.Anderson vestito da Sting vecchio stampo non è dispiaciuto affatto, però per essere una storyline che gravita attorno alla cintura più importante della compagnia poteva essere gestita un po' meglio. Ok che Sting ha detto più volte di avere come obiettivo principale Hulk Hogan ed Eric Bischoff ma vederlo così in disparte quando il suo principale avversario lo provoca di settimana in settimana fa quantomeno storcere il naso, e non siamo solo parlando della solita leggenda che fa sempre piacere rivedere, stiamo parlando anche di colui che attualmente detiene la cintura più importante della TNA attorno alla sua vita. Insomma, per tutta questa serie di ragioni opterei per un cambio di titolo, se non altro uno come Mr.Anderson saprebbe ridargli la giusta importanza e porterebbe con se la giusta verve e il giusto hype che il massimo alloro di una qualsiasi compagnia di wrestling dovrebbe sempre contenere, nonostante ciò però rimango sempre dell'idea che molto dipenderà dall'esito finale del match tra Kurt Angle e Jeff Jarrett.
Winner and new TNA World Heavyweight Champion: Mr.Anderson
Luca: Il main event del PPV è stato sostanzialmente costruito dal solo Mr Anderson, con Sting a fare praticamente da bella statuina. La costruzione ricorda un po', con i dovuti paragoni, quella di Michaels vs Hogan a Summerslam. Ma qui l'aggravante, oltre alla minore appetibilità generale dei protagonisti, è che Sting detiene anche la cintura di campione TNA. E una costruzione di questo genere per un match titolato ad un PPV importante come Slammiversary non è da ritenersi sufficiente. Sul risultato voglio fare due considerazioni: Anderson meriterebbe un regno lungo, magari fino a Bound for Glory, per dimostrare che vale la posizione di campione. Una buona cosa per lui sarebbe difendere nel frattempo il titolo magari contro Angle, che di cinture non ha per nulla bisogno, per consolidare il suo status. E poi, a Bound for Glory, il titolo potrebbe essere difeso magari contro AJ Styles. Ma quesat sarebbe una programmazione a lungo termine, cosa che in TNA risulta al momento non pervenuta.
Winner and new TNA World Heavyweight Champion: Mr.Anderson
PPV
Lino: Slammiversary dovrà essere per forza di cose un pay per view decisamente migliore dei suoi predecessori se si fa eccezione per Lockdown, Slammiversary è pur sempre uno dei pay per view più importanti per la TNA e il potenziale per far bene ci sarebbe anche, sta alle menti non troppo geniali dei booker e ai protagonisti sul ring non deludere le grosse aspettative che tutti abbiamo per questo evento, con Destination X che sarà dedicato in gran parte alla X-Division e con Hard Justice che probabilmente sarà un altro pay per view di transizione, è davvero importantissimo riuscire a tirar fuori il meglio da Slammiversary in modo da poter ripetere il buon livello di wrestling visto a Lockdown e perchè no, magari anche superare Lockdown sempre a livello qualitativo.
Luca: Il PPV è di quelli mediamente importanti, ma non è al momento sostenuto da una card altrettanto importante. Pochi match di grido, con costruzioni quasi sempre mediocri o scarse, faranno di Slammiversary l'ennesima riprova che la TNA sa mettere su show di livello medio alto, soprattutto sul piano lottato, ma non altrettanto solidi dal punto di vista della costruzione. E questo virus, se non curato al più presto, può risultare letale.
Anche per oggi è tutto: appuntamento a domenica notte per Slammiversary e a stasera per chi sarà a Torino!
..buona TNA a tutti!