Impact Planet #141

Ladies and gentlemen, rieccoci con il nostro settimanale TNA Planet. Questo TNA Planet che precede un importante appuntamento. Anzi, due. Perché siamo a soli tre giorni dal Pay-per-View più importante dell'anno, ovvero Bound for Glory. Ma anche perché stanotte si terrà una puntata di iMPACT! veramente interessante, con una 20-man Battle Royal, e una epica sfida tra Ric Flair e Mick Foley.
Ma torniamo a Bound for Glory. Altri match sono stati annunciati, e per questo andiamo a fare un po' di pronostici, quantomeno per i match annunciati (più uno praticamente certo, sebbene con qualche modifica). Miei graditissimi ospiti sono Marco De Santis e Giovanni Pantalone!
Detto questo, vi auguro una buona lettura!
Angelina Love vs. Tara vs. Velvet Sky vs. Madison Rayne
Il titolo femminile, attualmente alla vita di Angelina, viene messo in palio in un Fatal Four Way. La prima wrestler ad ottenere una decisione (via schienamento o sottomissione) vincerà match e titolo, in un incontro dove la campionessa non ha bisogno di subire il pin per perdere il match. Tra l'altro, sarà molto curioso vedere come si comporteranno Angelina Love & Velvet Sky, che da poco hanno ricomposto il loro team, e il duo Madison Rayne e Tara, che da qualche tempo collaborano assieme sul ring. La coppia scoppia?
MDS: Il match con in palio il titolo femminile della TNA si preannuncia molto incerto. Nel momento in cui scriviamo non sappiamo nemmeno quale delle due coppie (Angelina Love & Velvet Sky e Madison Rayne & Tara) vincerà il confronto con in palio i diritti del nome Beautiful People, confronto in palio questa sera (giovedì 7). Forse il risultato di quel match non influenzerà la scelta della vincitrice, ma quasi certamente sarà importante per l'andamento del 4-Way di Bound For Glory. E' infatti più che probabile qualche attrito all'interno della coppia perdente fin dalle prime fasi. Con il passare del tempo, come quasi sempre in match di questo tipo, le alleanze andranno però comunque a farsi benedire e mi immagino lo schienamento avvenire in un momento di estrema confusione. Come ulteriore fattore in campo non sottovaluterei Miss Tessmacher, nuova “capa” delle Knockout, che ha già fatto capire di non gradire Angelina Love come campionessa. Il pronostico resta comunque difficilissimo, direi 26% per Velvet, Madison e Tara, 22% per una conferma di Angelina. Dovendone proprio scegliere una direi Tara, che vincendo potrebbe poi facilmente rivaleggiare con ognuna delle tre (Velvet e Angelina per ovvi motivi, Madison per un'eventuale gelosia).
Vincitrice e nuova TNA Knockout Champion: Tara
GP: Pronostico dalla difficoltà inversamente proporzionale alla voglia che ho di vedere questo incontro.. e dire che la categoria femminile in TNA ha conosciuto ben altri fasti. Personalmente vado con Tara, ovvero quella che più sento “legata” al giro titolato non avendo storyline di altro tipo (leggi Beautiful peapole, il nome e quant'altro) da poter sfruttare nel caso vincesse qualcun'altra.
Vincitrice e nuova TNA Knockout Champion: Tara
Motor City Machine Guns vs. Generation Me
La prima sfida tra questi due team si svolse ad inizio anno, proprio quando Max e Jeremy Buck debuttarono in TNA. Da allora ci sono state altre diverse sfide, titolate e non. Ma solo a No Surrender, quando i due giovani hanno fatto capire che “it's all about us”, la rivalità ha catturato nuova linfa. I Buck ora rappresentano appieno l'arroganza e la prepotenza della Generation Me (o Generazione X, chiamatela come preferite), ma riusciranno a catturare i TNA World Tag Team Titles dalla vita di Alex Shelley e Chris Sabin? Oppure sarà Detroit ad esultare ancora una volta?
MDS: Una previsione non si può proprio sbagliare: sarà sicuramente un match divertente e spettacolare. Il regno dei MCMG è stato fino ad ora caratterizzato da incontri molto appassionanti, prima coi Beer Money Inc., ora coi Generation Me, e sicuramente sul palcoscenico più importante dell'anno per la TNA non ci si può aspettare qualcosa di meno di quanto ci han fatto vedere fino a questo momento. Credo che la storyline che vede i MCMG in cerca di vendetta dopo le azioni scorrette dei rivali possa portare a una meritata conferma in vetta alla categoria di coppia per Chris Sabin & Alex Shelley. Per i Generation Me ci saranno sicuramente altre occasioni in futuro.
Vincitori e ancora TNA Tag Team Champions: Motor City Machine Guns
GP: Se per le fanciulle il mio interesse è bassino sono ben lieto invece di parlare e soprattutto gustarmi di questa contesa di coppia. Ditemi voi un, dico un passo falso dell'intera categoria da quando i Guns hanno conquistato le cinture.. può mai essere proprio nella cornice più importante dell'anno? Ne dubito fortemente.. ecco perché c'è da aspettarsi un serissimo candidato a match della serata e perché no a scalzare il capolavoro MCMG vs Beer Money versione 5, al momento autorevole candidato a match dell'anno. Per la logica del “subisco e poi mi prendo la rivincita quando conta” credo vedremo una conferma dei campioni attuali, anche se una loro sconfitta potrebbe non essere così improbabile. Sono però del parere che la cosa accadrà solo a valle di questo pay per view, dunque dico:
Vincitori e ancora TNA Tag Team Champions: Motor City Machine Guns
Rob Van Dam vs. Abyss
Quando si parla di Bound for Glory, c'è sempre una certezza: che Abyss combatterà in un Monster's Ball Match. E stavolta è tempo di una folle e violenta resa dei conti. Abyss è cambiato, è violento, è sadistico, ma è anche manovrato da questi “they”. Chi saranno? Cosa davvero vogliono? Riusciranno davvero a cambiare il volto della TNA per sempre? Dall'altra parte c'è l'eroe delle folle, “the Whole F'N Show” Rob Van Dam, già vittima del mostro, al punto da dover rendere vacante il titolo, e desideroso di vendetta. Desideroso più che mai. Con una premessa del genere, l'attesa schizza alle stelle.
MDS: Entriamo nel clou di questa edizione di Bound For Glory che a mio parere, al di là della qualità dei match che non dovrebbe in media comunque deludere i fan, baserà molto del suo successo da quello che si vorrà fare con la famigerata storyline dei “They”. Io, e penso molti altri oltre a me, attendo questo Bound For Glory principalmente per scoprire finalmente chi sono questi “They” e avere così una risposta che faccia comprendere di colpo molte cose del recente passato magari non troppo chiare e faccia partire la storyline chiave dei prossimi mesi. La TNA è stata sicuramente brava a mischiare le carte in questa storyline perché, per un motivo o per l'altro, quasi ogni match potrebbe essere quello chiave per la loro “rivelazione”. Io non ho voluto leggere voci del backstage o previsioni su chi possano essere per non rischiare di rovinarmi la sorpresa, perciò vi dico la mia senza essere influenzato da news più o meno veritiere. Io credo che Hogan e Bischoff siano parte integrante di questi They, è che l'improvviso turn di Abyss contro i due sia stato una “diabolica macchinazione per sviare i sospetti”. Se fosse così, vedrei in questi They anche Jeff Jarrett e forse Samoa Joe (non ci dimentichiamo che è stato rapito mesi fa da un commando in una storyline mai chiarita fino in fondo, magari proprio dai They per convincerlo a lottare dalla loro parte… e quando è tornato la prima cosa che ha fatto è stata lottare nel Team Hogan… sarà un caso?). Passando al match è evidente che, se i They si dovessero rivelare in questo incontro, Abyss sarebbe il favorito d'obbligo, mentre se volessero aspettare altri match più avanti nella card credo che Rob Van Dam si prenderà la meritata rivincita e ritornerà prepotentemente in corsa per il titolo mondiale dopo il PPV. Sebbene a occhio sia più probabile la prima ipotesi, io credo che l'attesa per la rivelazione dei They sarà allungata il più possibile e che questo match possa finire senza interferenze esterne. Perciò punto, anche se con poche certezze, sulla vittoria di Rob Van Dam.
Vincitore: Rob Van Dam
GP: Inevitabile che su tutto l'incontro pendano i famosi “they” invocati da tempo da Abyss. Di chi si tratta? Che ruolo avranno nel match, nella serata ed in generale nella federazione? Iniziamo dalla risposta più facile.. è praticamente impossibile che questi misteriosi “invasori” o come li vogliamo chiamare non prendano parte attiva a questo incontro, il che però non porta certezza alcuna sul pronostico: si accaniranno su Abyss e consentiranno una rivincita a RVD, che effettivamente dopo aver perso il titolo senza neanche essere sconfitto ha pagato qualche trattamento di booking con una marcata tendenza al ribasso? Probabile, certo, ma non è nemmeno da escludere il contrario, ovvero un Abyss che dopo essere turnato ri-turna e diventa il braccio armato del gruppo. Dipende ovviamente moltissimo dalla risposta alla prima domanda, quella più difficile. Chi sono? Soluzione “casalinga” con Hulk Hogan ed Eric Bischoff? Altra soluzione casalinga, come ad esempio Jeff Jarrett e qualcun altro? Lo scenario dei miei sogni, ovvero Paul Heyman? James Mitchell? Samoa Joe? Onestamente trattandosi di BfG voglio sognare e sperare in Heyman, che a mio parere significherebbe una vittoria abbastanza sicura di RVD. Forse è Fantawrestling, ma ci pensate che cosa ne verrebbe fuori?
Vincitore: Rob Van Dam
Sting, Kevin Nash & D'Angelo Dinero vs. Hulk Hogan ( ?), Jeff Jarrett & Samoa Joe
Un escamotage geniale. Avendo registrato la puntata 25 giorni prima del PPV, ed essendo insicuri delle condizioni fisiche di Hogan, han deciso di annunciare il match, ma di aspettare giovedì prossimo per renderlo definitivo.
Tornando al match vero e proprio : Hogan e Bischoff si sono sempre vantati di aver migliorato il prodotto TNA, di portare avanti un lavoro fatto con cura e dedizione, dando loro stessi alla causa. Ma Kevin Nash e Sting non sono d'accordo. Memori delle dispute in wCw, circa 10 anni fa, non lesinano accuse a Hogan e Bischoff, definendoli “il cancro della TNA”, trovando inoltre un insoddisfatto “the Pope” D'Angelo Dinero come loro alleato. Dall'altra parte, Bischoff ha trovato come ottimi alleati Jeff Jarrett, sempre pronto e dedito a sacrificarsi per tenere alto il nome della TNA, e un Samoa Joe deciso a rilanciarsi con questo match. Ma il vero dubbio rimangono le condizioni fisiche dell'Immortale: riuscirà Hogan a combattere? Le possibilità sono al lumicino, e allora che decisione prenderà ? Un Handicap Match? Un normale Tag Team Match? Nonostante non abbiamo la sicurezza della tipologia di incontro, è scontato immaginare che si arriverà alla resa dei conti tra queste due fazioni, e questa resa dei conti si terrà proprio a Bound for Glory.
MDS: Questo match non è stato annunciato ufficialmente ma era dato da tutti per scontato fino a poche settimane fa (Sting, Nash e Pope hanno pure lanciato la sfida nell'ultimo Impact!). Il problema però è la schiena di Hogan. Il povero Hulk sta patendo le pene dell'inferno e si è sottoposto a più di una operazione ultimamente, l'ultima delle quali pochi giorni fa. E' possibile che possa salire sul ring e lottare, seppur in un tre contro tre dove sicuramente il suo ruolo verrebbe ridotto al minimo per non affaticarlo? A occhio non credo proprio, però lui è Hogan e questo è il PPV cardine dell'annata TNA… chissà che in un modo o nell'altro non riescano nel miracolo. Sta di fatto che questo match in qualche modo lo dovranno svolgere (al limite come handicap match o come due contro due), perché mi pare evidente che anche Sting e Nash abbiano un ruolo chiave nella storyline dei “They”, più come loro rivali che come possibili creatori del gruppo. Se il match si svolgerà è un altro di quelli che potrebbe contenere in sé la svolta per la storyline dei They, anche se vedo particolarmente complicato far avvenire il doppio turn dei due tag team all'interno di un solo match. Non escluderei che Hogan, Jarrett e Joe possano vincere da face l'incontro (magari non in maniera pulita, con una bella chitarrata old style) per poi turnare heel prima della fine del PPV e far così capire alla gente di aver tifato in questo match per i “buoni” sbagliati…
Vincitori: Hulk Hogan, Jeff Jarrett e Samoa Joe
GP: Non annunciato e francamente nemmeno probabilissimo, considerate le condizioni della schiena di Hogan. Più probabilmente vedremo lui all'angolo di Jarrett e Joe contro due dei tre avversari o tutti e tre in un match ad handicap, ma la cosa non impedirà al samoano ed al king of the mountain di vincere. La cornice è quella dei buoni, senza se e senza ma, dunque non mi immaginerei un risultato diverso. Ci sarebbero diversi motivi, poi, per aprire un lungo discorso sul perché Sting, Jarrett ma soprattutto Joe siano impegnati qui ed in generale così male, ma cercherò di affrontare almeno in parte il tema in sede di commento finale.
Vincitori: Hulk Hogan, Jeff Jarrett e Samoa Joe
Fortune vs. EV2
Torna il Lethal Lockdown. Nella gabbia maledetta, ci sarà un cinque contro cinque, destinato a sedare una volta per tutte la rivalità tra gli ex-ECW e la stable fortemente voluta da Ric Flair, la Fourtune. Il motivo che ha scatenato la violenta rivalità , è nato dal fatto che AJ Styles e soci non hanno gradito il revival ECW durante il PPV Hard Justice, disputatosi lo scorso agosto, dato che è stato tolto spazio a chi tanto ha dato alla TNA, per mettere in mostra una federazione fallita oramai anni fa. Tommy Dreamer capitana il gruppo che vede anche Sabu, Raven, Stevie Richards e Rhino. Dall'altra parte, AJ Styles guida il gruppo composto da lui stesso, Kazarian, Robert Roode, James Storm e Matt Morgan. Chi riuscirà ad uscire dalla gabbia con le sue stesse gambe?
MDS: Altro incontro in cui potrebbero intervenire i They, ma francamente la vedo un po' dura essendoci la gabbia di mezzo. Direi che in questo match la violenza sarà sicuramente assicurata e mi stupirei di non vedere almeno la metà dei contendenti sanguinare nel corso del match. Anche se gli EV2 sono in cerca di vendetta, io ritengo siano maggiormente favoriti i Fortune, perché sono 5 atleti su cui la TNA può puntare nel suo futuro mentre non si può dire lo stesso degli EV2, con tutto il rispetto per la vecchia ECW. Per quanto si possa ammirare Tommy Dreamer, io ho ritenuto profondamente sbagliato presentarlo in queste settimane quasi a livello di AJ Styles nelle sfide incrociate fra le stable. Agli occhi della gente Dreamer poteva puntare a fare un main event a Superstars nella WWE, presentarlo come credibile contendente di The Phenomenal è stato a mio avviso un autogol clamoroso nella gestione del personaggio di Styles. Per questo credo che i Fortune debbano uscire rafforzati dal PPV, dando l'immagine di una stable più forte degli EV2 e capace di battere gli ex ECW sul loro campo. Il fatto di avere conquistato il “vantaggio” di lottare sempre in superiorità numerica quando ci saranno un numero dispari di wrestler nel ring li aiuterà a vincere e allo stesso tempo permetterà agli EV2 di uscire sì sconfitti, ma dimostrando ancora una volta il loro grande coraggio e la volontà di vendere cara la pelle anche in condizioni di svantaggio.
Vincitori: Fortune
GP: L'ho detto molte volte, non è l'epoca dell'EV2, loro sono qualcosa che rivediamo più che volentieri in una occasione, anche due magari, ma non come elemento di storyline con tutta la continuità che questo comporta. Ecco perché sono assolutamente contrario a tutto il feud.. per fortuna questo lethal lockdon rischia di essere l'ultima – ma per carità che sia davvero l'ultima – eccezione, visto che la tipologia di incontro si adatta perfettamente ai componenti della stable. La gimmick del match soffre spesso i minuti spesi per far entrare tutti i partecipanti, ma onestamente si tratta pur sempre di un incontro violento con dentro i lottatori più violenti di questo mondo, dunque un'accoppiata che sembra davvero ideale. Sarà dunque uno spettacolo piacevole, ma ripeto più per l'evento nella gabbia in se che per effettiva appetibilità della rivalità . Ed è anche per questo che senza troppi indugi la vittoria deve – non può, deve – andare ai Fortune, in particolare per rilanciare nel miglior modo possibile AJ Styles.
Vincitori: Fortune
Mr. Anderson vs. Kurt Angle vs. Jeff Hardy
Ed il main event verrà occupato da un match d'eccezione. Dopo due mesi di stand-by, stasera il TNA World Heavyweight Title tornerà a risplenedere alla vita di uno di questi tre uomini. Un Anderson in costante rampa di lancio, adorato dai fans, ma sempre vigile, furbo e cinico quando serve, disposto a fare carte false per conquistare il World Title, che ancora gli manca in bacheca. Un Angle che è di fronte a un bivio: un uomo che ha già dimostrato di essere il migliore in ogni campo, non ha senso quando non è in grado di eccellere, ed è disposto a ritirarsi in caso di sconfitta: è all-in. Ed infine un Jeff Hardy carico, determinato, fortemente intenzionato a conquistare quel World Title già sfuggitogli nel 2005, e pronto a catturare in onore dell'amico che ha dovuto rendere vacante questo titolo, ovvero RVD. Ognuno dei tre ha ottime motivazioni per conquistare il titolo, e nessun motivo per tirarsi indietro e dare il 120%. Chi lascerà Daytona Beach da TNA World Champion?
MDS: Il main event di Bound For Glory sulla carta promette tantissimo. I tre sono assolutamente in grado di mettere in piedi un match memorabile, vedremo se il fatto di essere in tre sul ring li aiuterà o finirà invece per limitarli. Prima di parlare per l'ennesima volta dei They analizziamo la situazione senza contare interferenze esterne. Qualche giorno fa Kurt Angle ha annunciato su Twitter di aver rinnovato il contratto con la TNA per un'altra stagione. Ma Kurt Angle non si doveva ritirare in caso di non vittoria a Bound For Glory? Esatto… infatti ha poi precisato che l'allungamento non varrà se lui non uscirà campione dal PPV. Ora, i casi sono due: se ha allungato veramente vincerà di sicuro, se è tutta una balla per confondere le acque in vista del PPV allora perderà e dopo Shawn Michaels e Batista il 2010 del wrestling sarà ricordato anche per l'uscita di scena di Kurt Angle. Personalmente credo che Angle voglia continuare, perciò punto su di lui per la vittoria finale. E credo che sia proprio questo il match dove i They finalmente si riveleranno. Dopo una ventina di minuti di grande incontro prevedo un overbooking abbastanza clamoroso, con numerose interferenze che rendano incerto fino all'ultimo lo spettatore su chi siano i veri They (che ovviamente vorranno intervenire per far vincere il loro prescelto e iniziare così un'era di dominio della TNA con il possesso immediato della cintura più prestigiosa). E alla fine prevedo Hogan, Bischoff e compagnia avere la meglio riuscendo a far vincere il loro prescelto… Kurt Angle! Se Kurt Angle ha invece deciso di ritirarsi, e quindi il mio pronostico si rivelasse sbagliato, andrei senza dubbio con Mr. Anderson. Jeff Hardy potrebbe infatti contare sull'appoggio di RVD in caso di multiple interferenze, wrestler evidentemente inviso ai They, e quindi non credo proprio che abbia chance. Mr. Anderson invece è talmente un Asshole che potrebbe fare di tutto… anche aver finto di essere un buono per mesi solo per incassare l'aiuto dei They e il titolo mondiale domenica sera…
Vincitore e nuovo TNA World Champion: Kurt Angle
GP: Mister Wrestling in persona, un atleta a sua volta spettacolare come Jeff Hardy e l'atleta emergente con più carisma dai tempi di The Rock.. ditemi cosa si può chiedere di più! Magari un pezzo dei TNA Original, visto che un AJ o un Joe non avrebbero affatto sfigurato? Magari.. anche perché così com'è l'incontro sarà grandissimo, ma a mio avviso con un pronostico piuttosto chiuso; non nel “come”, se con delle interferenze e se con un match pulito, ma sicuramente nel “chi”. Non vedo infatti come la vittoria possa sfuggire a Kurt Angle, l'atleta ideale per chiudere al meglio il pay per view più importante dell'anno. L'uomo simbolo, quello che nelle occasioni come queste non può perdere salvo eccezioni più uniche che rare, e motivate da fattori eccezionali che in questo momento non vedo. Piuttosto spero che l'incontro non sia utilizzato in chiave storyline, ovvero concluda qui la sua “storia” senza strascichi o colpi di scena. In soldoni spero che “they” si siano presentati prima, che Hogan e Bischoff al più entrino dopo il gong a congratularsi con Angle.. insomma spero nel booking necessario ma giusto, senza strafare. Con queste condizioni questo incontro ha tutte le carte per raggiungere qualunque obiettivo, compreso quello di essere il match dell'anno
Vincitore e nuovo TNA World Champion: Kurt Angle
TNA proudly presented Bound for Glory
L'evento che vale un intero anno di TNA. La resa dei conti tra la EV2.0 e la Fourtune, tra la squadra di Foley e quella di Flair. La vendetta di RVD su Abyss. “Loro” verranno rivelati. Un potenziale tag team match a cinque stelle. Nuove gerarchie nella categoria femminile. Un Main Event che non dimenticheremo facilmente. Tutto questo è l'evento per eccellenza, quell'evento che tutti stavamo aspettando. Questo è Bound for Glory!
MDS: Non mi ricordo da quando non aspettavo con così tanta attesa un PPV TNA. Potrei trovare mille motivi di critica alla gestione della TNA degli ultimi mesi, ma la storia dei They ha senza dubbio reso Bound For Glory un evento assolutamente da non perdere. Oltre a ciò, ottima anche la scelta dei match, che come detto difficilmente potranno annoiare gli spettatori. Molto positivo anche il fatto che molti incontri siano difficilmente pronosticabili. Se leggete i miei pronostici potete notare che hanno quasi tutti una certa consequenzialità legata alla storyline dei They, ma basta una minima variazione in uno per ribaltare completamente favoriti e sfavoriti nei match successivi e cambiare totalmente la faccia del PPV. Visto che sono convinto che il segreto del wrestling siano i colpi di scena (a patto che siano credibili e ben organizzati) e non il mettere sul ring a casaccio grandi nomi uno contro l'altro sperando che la gente guardi solo per quello (vero bookers di SmackDown su Syfy?) sono convinto che la TNA abbia per le mani la possibilità di creare qualcosa di memorabile. Non sono convinto che la sfrutteranno al meglio, ma questa volta voglio dare loro credito e dico che ce la faranno. Anche perché se sbagliano anche la partenza della storyline dei They si prospettano mesi ancora più bui di quelli passati…
GP: E' il primo Bound for Glory di una nuova TNA, così radicata da rendere praticamente impossibile qualunque paragone con le edizioni precedenti. La card degli anni passati era importante come quella di oggi, eppure oggi i mostri sacri di allora nella migliore delle ipotesi sono nelle retrovie, salvo qualche rara eccezione come Angle. E' un bene? Un male? Guai a dirlo a priori.. si rischierebbe di essere inutilmente prevenuti. Lasciamo queste considerazioni a valle dell'evento, poiché mai come stavolta il potenziale costruito dalla Carter e soci è altissimo, sta a loro non sprecarlo come purtroppo altre volte hanno fatto in passato. Dopo numerosi fallimenti è forse la prima occasione di dimostrare che questa carrettata di nomi nuovi con consistente aumento degli investimenti abbia effettivamente portato dei benefici, che ci aspettiamo possa portare Bound for Glory a quel ruolo di show dell'anno che già nelle edizioni passate ha più volte centrato. Viceversa, dubito fortemente che soprattutto Hogan possa avere una ulteriore occasione per dimostrare quanto la sua presenza possa fare la differenza in quel di Orlando. Certo è che da fan decisamente più “vecchio” avrei preferito un maggior coinvolgimento di quella che è definibile come vecchia guardia della TNA, ma francamente con un potenziale così alto sarà una critica da muovere solo in caso di mancato successo, che invece è ampiamente alla portata per un pay per view che mi sento di consigliare senza alcun indugio.