Impact Planet #137

Ladies and gentlemen, ben trovati su TW per un nuovo appuntamento con il TNA Planet, che torna anche questa settimana nonostante i mille ritardi. Perché dalle mie parti è tornato Settembre, e con lui sono tornati parecchi impegni lavorativi e universitari che riducono drasticamente le mie ore di sonno notturne. Ma ci siamo, siamo tornati, e siamo ancora più carichi, pronti per parlare del pay-per-view No Surrender, che andrà in onda questa domenica notte.
Ultimo appunto: ringrazio pubblicamente i lettori che mi han fatto notare, pubblicamente o privatamente, che nel TNA Planet di sette giorni fa, ho aggiunto un pezzo di un editoriale scritto tre settimane fa. Un errore di copia&incolla, ed ecco l'errore. Mi scuso con gli interessati, sperando di non dovermi ripetere in situazioni del genere. A voi l'editoriale: buona lettura!
Fra un mese c'è Bound for Glory. Le migliori storyline troveranno epilogo proprio durante quel PPV, così come avremo i match migliori e le rese dei conti definitive delle più importanti rivalità dell'anno in TNA.
Proprio per questo motivo, il Pay-per-View di Settembre No Surrender soffre molto in termini di interesse. Il classico PPV di transizione, potremo definirlo. Anche se, bisogna ammetterlo, la TNA ha sempre fatto molto per rendere questo PPV, tutto sommato, interessante. E spesso c'è riuscita. L'anno scorso, AJ Styles vinse il titolo proprio a No Surrender. Nel 2008, ci fu un bel Samoa Joe vs. Kurt Angle vs. Christian Cage per il World Title. Nel 2007, Jay Lethal sconfisse Kurt Angle per conquistare il X Division Title. E nel 2005, il PPV di Settembre Unbreakable ci regalò il famosissimo Christopher Daniels vs. AJ Styles vs. Samoa Joe, match ricordato come uno dei migliori della storia del wrestling.
Eppure, mai nulla di veramente fantastico alla vigilia. Si ha l'impressione di avere un PPV abbastanza sottotono, salvo poi ricredersi alla sua visione. C'è sempre qualcosa da vedere, e mi sa che anche questa volta potremo avere a che fare con un evento interessante. Sinora sono stati annunciati solamente quattro incontri, però abbiamo già tanti spunti di cui poter parlare grazie a questi.
TNA World Title Tournament
Angle, Dinero, Anderson, Hardy: chi arriverà in finale?
Partiamo dal torneo che ci consegnerà un nuovo TNA World Champion. Considerate le forti critiche alla creazione del torneo che vi ho mostrato sette giorni fa, passiamo a commentare le due semifinali.
La prima, una semifinale ad alta tensione, è quella tra Mr. Anderson e D'Angelo Dinero. Due wrestlers che stavano iniziando una dura rivalità verso maggio, quando Anderson era ancora un heel spietato, e Dinero era ancora incostante a causa del suo infortunio. Nonostante adesso l'attitudine di Anderson sia ben cambiata nel corso dei mesi, sarebbe giusto aspettarsi un match molto duro causa gli attriti forti tra i due, ed una semifinale così molto intensa. Magari non eccelsa dal punto di vista in-ring, ma se i due sapranno creare la giusta atmosfera sul ring, potrebbe uscirne fuori una storia che promette bene. Inoltre, cosa non da poco, abbiamo una semifinale molto incerta. Da un lato c'è Dinero, che si sta riprendendo bene nelle ultime uscite, ed è un personaggio su cui la dirigenza vuole ancora scommettere. Dall'altra parte c'è Mr. Anderson, molto over, molto quotato, ma che ha sempre fallito le occasioni importanti. Precedente importante: Against All Odds 2010, Dinero sconfigge Anderson nella finale del torneo per assegnare una title shot al titolo TNA.
La seconda semifinale è Kurt Angle vs. Jeff Hardy. E questo potrebbe tranquillamente essere uno showstealer, un match che potrebbe essere ricordato a lungo, grazie all'abilità tecnica di Angle e al carisma di Jeff Hardy. Stona forse il fatto che lo stesso Jeff è un po' fuori forma, e sul fatto che questo match vede coinvolti due face, e senza uno straccio di storyline che ponga un minimo di attriti tra i due, allo scopo di stuzzicare il pubblico. Però potrebbe comunque rappresentare un incontro veramente bello da vedere. Il risultato sembra scontato: Kurt Angle minaccia il ritiro qualora dovesse perdere un match, e Kurt che si ritira così mi sembra un po' difficile che accada. Probabile che Angle arrivi almeno in finale: se deve ritirarsi, sembra scontato che lo farà in grande stile in un evento quale Bound for Glory. Però non mi viene da escludere una vittoria di Jeff: non è detto che Kurt mantenga la sua promessa
Other matches announced
Non che siano molti in realtà
Continuando con il resto della card, troviamo i Motor City Machine Guns impegnati nella difesa dei loro titoli di coppia contro un nuovo tag team: i London Brawling formati da Desmond Wolfe e Magnus. Tralasciando l'aspetto in-ring del match (Magnus non sarà eccellente, ma sul ring sa starci, mentre gli altri tre dovrebbero garantire altissimi livelli di wrestling lottato), a farmi storcere il naso sono proprio i Londinesi.
Per quanto l'idea di mettere i due in Tag Team sembri interessante (per rivalutare Wolfe, per dare comunque qualcosa da fare a Magnus), io credo che la loro credibilità andava costruita. In questo momento, infatti, Wolfe e Magnus mi sembrano mandati allo sbaraglio contro gli eroi di Detroit. Lo penso perché Wolfe e Magnus combattono in tag da circa un mese, e non hanno ancora debuttato in tag a iMPACT!. Personalmente avrei anzi preferito aspettare a dargli una Title Shot, tenendoli impegnati un feud intermedio, tanto per abituare il pubblico alla presenza di questa nuova accoppiata, e dargli un minimo di credibilità con un feud vinto.
Altro match della serata già annunciato è AJ Styles vs. Tommy Dreamer, in un I Quit Match. Partiamo subito con il presupposto che non mi dispiace affatto avere Dreamer nel roster TNA, in quanto mostra una discreta forma fisica, nonostante tutto, e riesca a proporre match sempre molto belli da vedere. L'incontro contro Raven a Hardcore Justice, così come lo scontro con Styles due settimane fa lo dimostra ampiamente. E' ovvio che Dreamer ha bisogno dell'aiuto di stipulazioni speciali per poter rendere al meglio, ma sempre meglio che niente.
Sicuramente un'ottima continuazione del feud tra la Fourtune (evviva i giochi di parole) e gli EV2.0, che è sempre protagonista a iMPACT!, anche se non mi suscita grandissima impressione: diciamocelo, chi segue la TNA da diversi anni è abituato a queste guerre tra due grosse fazioni. L'ultima, vedeva i Main Event Mafia in guerra contro tutti, e questa guerra è finita poco meno di un anno fa: onestamente troppo poco tempo, e questa guerriglia fatta di megarisse mi sembra qualcosa di già visto, sebbene i protagonisti siano differenti.
Nonostante ciò, c'è la possibilità di mettere in mostra nomi come Kazarian, i Beer Money, Williams e Morgan, e di riscoprire alcuni ex-ECW che ancora oggi non sfigurano. Rhino, Dreamer, ma anche i FBI mi sembrano in condizioni buone, e non sarebbe male usarli di tanto in tanto come midcarder, quei lottatori che non ambiranno mai a un titolo o ad un ruolo di rilievo, ma che alla fine costituiscono l'ossatura del roster.
Who else?
Chi manca all'appello?
Inutile dire che non saranno solamente quattro match a comporre il nostro PPV di domenica. Sicuramente avremo protagonista Abyss, impegnato nella sua guerra, comandato da loro, di cui facciamo ancora fatica a chi capire di chi si tratta. Dopo quanto visto sette giorni fa, Rhino e Stevie Richards potrebbero essere le sue prossime vittime. Con le mani in mano non dovrebbero rimanere neanche i Beer Money e Kazarian, membri principali dei Fourtune. Magari contro Raven, i revidivi Team 3D (il cui contratto sembra scaduto, e chissà se torneranno per un ultimo match).
Chissà se avremo protagonista in qualche modo anche Samoa Joe, tornato settimana scorsa a iMPACT!, ma ancora senza rivalità, a men che non riesca ad inserirsi nella faida Nash/Sting vs. Hogan/Bischoff/Jarrett. E chissà se questi ultimi avranno un match in PPV, nella speranza di entrare nel vivo di questa loro storyline che, per quanto intrigante grazie ai possibili risvolti, inizia a necessitare una svolta.
E, dulcis in fundo, la divisione femminile, con il ritorno delle originali Beautiful People. Angelina Love e Velvet Sky non saranno mai state dei fenomeni sul ring, ma in quanto a gimmick son riuscite a catalizzare l'attenzione della divisione femminile negli anni passati, e chissà che non riescano a ripetersi. Il loro stile è stato un successo, e la TNA ha deciso di scommetterci ancora, e vedremo come interagiranno da face, veste inedita per il loro duo.