Impact Planet #131

Impact Planet

Ladies and gentlemen, arieccoci con un nuovo appuntamento con il TNA Planet. E allora, come ve la passate? Siete a spassarvela a mare, oppure siete tra quelli che rimangono in città a boccheggiare dal caldo? Vi siete emozionati a vedere il rissone TNA vs. ECW? Aspettate con ansia le spiegazioni di Dixie Carter nella prossima puntata, oppure siete ancora impegnati a festeggiare la vittoria di Kane?


Qualunque sia il vostro stato d'animo, vi auguro una buona lettura.

Riot in the city
Gli ex-ECW rivoluzionano la TNA!

Ed è, finalmente, pronta ad entrare nel vivo la storyline che vede protagonisti i nomi storici della ECW. Ancora un po' di mistero sopra, data soprattutto la sorpresa di una Dixie Carter più coinvolta in questa storia di quanto potessimo pensare, per poter capire perché questa invasione degli ex-ECW nella Total Nonstop Action. Una storyline che comunque prosegue in maniera piacevole. Niente di particolarmente eclatante ed innovativo, ma sicuramente qualcosa che merita attenzione per diversi motivi.

Primo su tutti, la presenza di tante vecchie glorie della Extreme Championship Wrestling, quella vera. Stevie Richards, Rhino, Tommy Dreamer e Raven, Rob Van Dam sono solamente alcuni di questi. E si suppone che, alla fine, non saranno gli unici (Sabu? Sandman? Shane Douglas? Chi manca?), e il tutto dovrebbe culminare ad Hard Justice in diversi match dedicati alla vecchia ECW. Non si sa ancora se saranno match ECW vs. TNA, oppure match interamente composti da atleti della vecchia federazione hardcore. Sicuramente, però, si nota la voglia di giocare con quell'effetto nostalgia per ricordare i bei vecchi tempi di una federazione che ha radicalmente modificato il modo di vedere il wrestling nordamericano.

Pensandoci un attimo, non è molto difficile notare che questa invasione ECW, con il tutto che culminerà ad un PPV dedicato, ricorda molto vagamente la storia di WWE One Night Stand 2005. La TNA vuole chiaramente riproporre una sua versione di One Night Stand, a cinque anni di distanza, proponendosi magari di migliorare la versione prodotta a Stamford grazie anche ad alcuni nomi che la WWE non ha chiamato (oppure han rifiutato, per partecipare allo show “alternativo” chiamato Hardcore Homecoming). Ma la TNA vuole anche sfruttare quell'onta di risentimento di alcuni fan della vecchia ECW che sono rimasti delusi dalla WWE per come hanno sfruttato il nome ECW, creando un brand che ha deluso le aspettative, per poi diventare uno show per lanciare giovani talenti (con risultati più o meno soddisfacenti).

Nonostante l'invasione ECW dovrebbe (il condizionale qui è d'obbligo) terminare a Hard Justice, l'andamento “violento” della TNA dovrebbe tuttavia proseguire. Io ho una impressione netta che ci sia anche una nuova precisa strategia nel voler vendere il prodotto. La TNA torna prepotentemente a volersi differenziare dal prodotto principale del mercato nordamericano (ovviamente parliamo della World Wrestling Entertainment) usando la carta dell'hardcore. Dato che la WWE ha deciso di modificare il suo stile producendo uno show dedicato a tutte le età, la TNA tenta di colmare il vuoto di tutti quei fan e spettatori (più o meno occasionali) che vogliono un prodotto più “adulto”. E con questo indichiamo la violenza: il sangue, i match ad alto rischio, ogni tipo di scena o immagine che non è del tutto adatta a un bambino. I preparativi erano già nell'aria, da quando uscì la notizia che Spike TV aveva concesso il via libera alla TNA per produrre uno show più violento, ed è ora arrivato il tempo di mettere in pratica questa idea, nelle menti di Dreamer e compari già da diverso tempo.

Le voci ne dicono di tutti i colori: da alcune parti si parla di voler creare un secondo brand, totalmente “extreme”. Da altre parti si dice che il TNA Global Title dovrebbe diventare un Hardcore Title. Personalmente mi sembrano due supposizioni inverosimili, ma chissà.

Si parla quindi di questa svolta Hardcore, ma si parla poco della Storyline in sé stessa. Si sa ancora ben poco: perché Dixie Carter ha invitato gli ex-ECW? Quali sono le loro intenzioni, e quelle di Dixie? Dalla parte di RVD, oppure ognuno per sé stesso? E quali match verranno sanciti per il PPV? Cosa ne pensa Hogan di tutto ciò? In ogni caso, quel che appare facile capire, è la presenza di wrestlers (gli ex-ECW, per l'appunto) che hanno avuto il loro momento di gloria ben 10 anni fa. Per alcuni di questi, il loro momento è proseguito, per altri la fortuna è stata meno benevola, ma rimane ben chiaro che stiamo a parlare di wrestler invecchiati, e non poco. Ricordo che qualche settimana fa scrissi come la TNA doveva fare ben attenzione con questa storyline, sfruttando l'occasione per poter lanciare prepotentemente in alto qualche nuovo nome anziché limitarsi ad alcuni nomi che poi, per forza di cose, non durerebbero più di qualche mese.

Su questo punto si sta giocando bene, a mio avviso, già da qualche mese. La categoria tag team, l'idea dei Fortune, un redivivo Abyss e i push di Morgan e Hernandez, il rientro di Dinero rendono bene l'idea. Eppure inserire uno di questi nomi all'interno di questa rivalità ECW, potrebbe essere un ottimo punto da aggiungere nel proprio Curriculum, e una opportunità in più per loro di poter dimostrare di che pasta sono fatti ed entrare a pieno titolo nei piani alti del roster.

Scritto da Demetrio Marino
Parliamo di: ,