Impact Planet #121

Ladies and Gentlemen, arieccoci con un nuovo appuntamento con il TNA Planet. Ancora pochi giorni d'attesa, e potremo gustarci Lockdown, uno dei PPV di punta in casa TNA, con la specialità che tutti i match sono disputati all'interno di una gabbia d'acciaio.
Per questo motivo ho deciso di dedicare il Planet al PPV, lasciando spazio ai pronostici. Ma non sarò io a scriverli. Sapete, la mia vita è difficile e la mia agenda è molto piena: lavorare, studiare, mangiare, dormire, vedere gli amici, trovare gli staffer di TW nascosti per Milano. In più, domani parto per Madrid e non ho ancora cercato un posto dove dormire.
Per questo lascio la parola a quattro affezionatissimi lettori di TW e della nostra rubrica, e che hanno dimostrato quanto sono esperti di TNA grazie al Trivia. Diamo un caloroso benvenuto a Andrea Perlini (11 risposte esatte su 12), Luca Bisighini (6 risposte), Marco Stacchiotti (anche lui 6 risposte) e Emanuele Violante (per ben 5 volte il più veloce a rispondere al Trivia), che ci accompagneranno con i loro pronostici in questo lungo editoriale. Un bel respiro profondo, e fatevi una bella lettura!
Rob Van Dam vs. James Storm
Quello che dovrebbe essere il match di apertura, e che deciderà chi avrà il vantaggio nell'ordine delle entrate durante il Lethal Lockdown. Sarà the Whole F'N Show a dare quel che potrebbe essere un importante vantaggio al suo team? Oppure Storm, dopo la Fireball su Jeff Hardy, mieterà una nuova vittima?
Andrea: A mio parere tutto il match, e di conseguenza questo incontro, sarà impostato sulla rincorsa da parte del Team Hogan, quindi vedo favorito James Storm, anche perché in queste situazioni è spesso il team heel a partire almeno col vantaggio numerico.
Winner: James Storm
Luca: Considerando quanto ho scritto ed i ragionamenti che ho fatto per il Lethal Lockdown (di cui leggerete qualche riga sotto), penso che vincerà il Cowboy, tanto per rendere la vittoria del Team Hogan più sofferta e difficoltosa. Magari in maniera sporca.
Winner: James Storm
Marco: Dato che questo match garantirà al team del vincitore la possibilità di giocarsela in superiorità numerica per un paio di minuti il Lethal Lockdown Match, io costruirei il match principale con i face a rincorrere gli heel, e quindi vado con l' ex membro degli America's Most Wanted anche perché ho già una mezza idea per il match finale.
Winner: James Storm
Emanuele: Probabile qui una vittoria scorretta di Storm, per dare nel Lethal Lockdown il classico effetto degli heel che dominano buona parte dell'incontro, anche se sconfitti alla fine di esso.
Winner: James Storm
Eric Young vs. Kevin Nash
Dopo il tradimento visto a Destination X, EY cerca ancora uno status da wrestler singolo proprio in uno Steel Cage proprio contro Nash. Riuscirà Young a compiere l'impresa di sconfiggere Big Sexy ed elevarsi a Top Star del roster? Oppure sarà Nash a tenere alto il nome della Band?
Andrea: Incontro ufficializzato solo durante l'ultima puntata di Impact, sulla scia della rivalità che vede da una parte la rinata Band di bad boys ex-WCW e dall'altra Eric Young prima e il Team 3D poi. Proprio la rivalità col Team3D è stata messa in piedi un po' di fretta a mio parere, senza far risaltare troppo lo status di Tag Team storico che entrambe le coppie hanno, mentre Eric Young e Kevin Nash portano avanti il loro feud da più tempo, quindi il match dovrebbe essere più interessante, almeno dal punto di vista della storia sul ring. Prevedo una vittoria di Eric Young al termine di un incontro molto violento.
Winner: Eric Young
Luca: Feud che non capisco, ma che da ratings ed occupa spazio nel midcard (se penso che questi rubano ora spazio a Daniels mi viene da piangere) e che comunque al microfono non è malvagio. Vincerà Young, anche perché la band la vedo coinvolta a breve contro i 3D e Neal (anche Nash, quindi) e Young in altre vesti,
Winner: Eric Young
Marco: A mio avviso vincerà Eric Young. Il canadese con questo successo si rilancerebbe definitivamente verso il Main Event e si vendicherebbe di Nash. Young ha infatti dimostrato già ad Impact di poter essere allo stesso livello di stelle come Rob Van Dam e Jeff Hardy, e questo importante successo che magari giungerà dopo un nuovo Elbow Drop dalla cima della gabbia potrebbe elevarlo verso il Main Event. Non vedo opportunità migliore per pusharlo. Fargli perdere questo match, anche se con l'interferenza della Band, sarebbe infatti quasi un omicidio visto che una vittoria a Lockdown verrebbe ricordata molto più di una vendetta ottenuta ad Impact o Sacrifice.
Winner: Eric Young
Emanuele: Immagino che nei prossimi mesi la Band diventerà una stable heel dominante in quel di Impact; ed il modo peggiore per imporre una stable heel è farle perdere in una serata entrambi i match in cui è coinvolta. Direi quindi che una vittoria (sporchissima, ovviamente) di Nash è tutt'altro che impensabile. Tuttavia penso che la strada che la TNA percorrerà sarà diversa ed il match si concluderà con un no contest ed un pestaggio ai danni di Young da parte di Big Sexy, Scott Hall e Sean Waltman.
The match ends in a No contest
Beautiful People vs. Tara & Angelina Love
Winner takes All, folks! Sarà un tag team match dalle regole molto particolari. Qualora il team formato dalla neo campionessa Angelina e dalla ex campionessa Tara riuscissero a sconfiggere le B.P., diventerebbero TNA Knockout Tag Team Champions. Ma se fossero le Beautiful People a spuntarla, chi otterrà il pin vincerà anche il TNA Knockout Women's Title. In ogni caso, dopo questo incontro qualcuno uscirà dalla gabbia come la prima Bi-Champion femminile della storia della TNA.
Andrea: Come nel caso precedente, altro incontro ufficializzato una settimana prima del PPV, anche in questo caso con più storie intrecciate. Da una parte abbiamo la rivalità per il Titolo tra Angelina e Tara, che si protrae praticamente dal ritorno di Angelina in TNA, e che ha visto un cambio di cintura senza un match a sancirlo. Dall'altra sempre la stessa Angelina contro la sua ex stable. I titoli di coppia a mio parere fanno solo da corollario, la vittoria andrà a Tara e Angelina, che inizieranno quindi da compagne un feud in prospettiva molto interessante per il Knockout Title, soprattutto perché, com'è sembrato di capire dalle parole di Velvet, lei non sarà della partita, quindi il valore del team cala notevolmente (non per meriti di Velvet, anzi..).
Winners and new TNA Knockout Tag Team Champions: Tara & Angelina Love
Luca: Dopo aver visto ad una divisione quasi risollevata anche di poco (la X Division), la divisione Knockout invece permane in uno status di imbarazzante agonia al livello di storylines e di personaggi.
L'idea di vedere una delle Beautiful People campionessa singola mi da al voltastomaco (certo meglio una vita di quanto la WWE ci offre e peggio una vita di quanto si vede in SHIMMER), quindi sapete il perchè della mia scelta.
Winners and new TNA Knockout Tag Team Champions: Tara & Angelina Love
Marco: Tutte le cinture della divisione sono in palio in questo match. Impossibile che una delle BP conquisti l'alloro singolo visto che né Velvet Sky, né tantomeno Madison Rayne e Lacey Von Erich possono al momento ricoprire quel ruolo. Al massimo ci vedrei bene Velvet, ma non penso sia intenzione della federazione lasciare tutte le cinture alle BP. Inoltre c'è già un feud avviato tra Angelina Love e Tara e la conquista dei titoli di coppia potrebbe contribuire ad aumentare l'astio tra le due in vista di un futuro match.
Winners and new TNA Knockout Tag Team Champions: Tara & Angelina Love
Emanuele: Credo (spero) che la TNA non voglia consegnare il titolo Knockout ad una delle Beautiful People. Più verosimile che, invece, si riproporrà la classica storyline in cui due rivali conquistano insieme le cinture di coppia. Pertanto
Winners and new TNA Knockout Tag Team Champions: Tara & Angelina Love
Team 3D vs. Scott Hall & Syxx-Pac
Ennesimo feud dall'importante valore storico per il Team 3D, che stasera se la vede contro due terzi della Band. Dopo lo smacco dello scorso Impact (dove il Team 3D e Jesse Neal sono stati sconfitti dalla Band al gran completo), Brother Ray e Brother Devon saranno pronti per la rivincita?
Andrea: Ho già parlato prima della storia di questo match, una rivalità messa in piedi troppo in fretta, che non ha lasciato molto spazio alle parole. Non che ne servano molte, data la prospettiva decisamente violenta dell'incontro, ma una maggiore interazione tra questi atleti avrebbe reso le cose più interessanti. Incontro che non mi dice niente, dove credo che Scott Hall e Syxx-Pac, a dispetto delle condizioni fisiche abbastanza pietose, avranno la meglio, magari con un aiuto di Bubba the Love Sponge.
Winners: Scott Hall & Syxx-Pac
Luca: Primo match del feud tra di loro, e risultato incerto. Dico i 3D, anche perchè la Band ha vinto ad iMPACT!. Uscirà sicuramente un miglior match rispetto a quanto visto ad Against All Odds, anche perchè la Band, nonostante l'età e gli acciacchi dei componenti, è ancora 3 spanne superiore ai Nasty Boyz. Il feud ha il chiaro intento di fornire vittime sacrificali nella striscia lunghissima di avversari battuti dalla dinastia 3D.
Winners: Team 3D
Marco: Già nutro perplessità per la bellezza di questo match, che si lega a quello tra Eric Young e Kevin Nash. Secondo me si chiuderà con un sostanziale pareggio tra le due fazioni e quindi andando a sensazione vado col successo di Hall e Waltman. Il team 3D infatti non necessita affatto di una vittoria quanto ne ha bisogno Young e la Band di certo non può uscire con le ossa rotte da questo ppv visto che si sono appena uniti e la loro storyline prima o poi coinvolgerà anche i piani alti della federazione. Inoltre penso che un ruolo determinante in questo match possa averlo il sempre più odioso Bubba the Love Sponge che potrebbe, con qualche stratagemma, far vincere i suoi due compagni di merende.
Winners: Scott Hall & Syxx-Pac
Emanuele: Feud che sa tanto di ripiego per il Team 3D, che a Lockdown avrebbe probabilmente dovuto affrontare i Nasty Boys, prima che la TNA li licenziasse. Per quanto riguarda il pronostico, scelgo proprio Ray e Devon che rischierebbero di essere eccessivamente affossati da una nuova sconfitta (specialmente in PPV e contro due vecchie glorie, da cui sono anche già stati battuti); in chiave mark la loro vittoria potrebbe essere favorita proprio dalla gabbia che circonderà il ring, impedendo quasi certamente interferenze varie a favore della Band (Nash, Bubba). Per Hall e Waltman una sconfitta non sarebbe altrettanto deleteria, viste anche le loro condizioni di forma non eccelse (quelle di Hall in modo particolare).
Winners: Team 3D
X-Division Championship Match: Douglas Williams vs. Kazarian vs. Shannon Moore
A voi, i nuovi volti della X Division. C'è Douglas, il campione, che ha dichiarato il suo odio nello stile high flyer di molti volti noti della categoria, prediligendo appieno il solido e coriaceo stile di lotta di scuola europea. C'è Kazarian, in cerca di rilancio dopo l'assenza forzata del suo personaggio (dopo la parentesi con la maschera di Suicide). E c'è Shannon, subito lanciato al top della X Division, e che ritenta ancora l'assalto a quello che sarebbe il suo primo titolo X Division.
Andrea: E qui le cose iniziano a farsi serie. Personalmente aspetto questo match con ansia, perché ormai era un po' di tempo che l'X Division Title era solo una sequela abbastanza insensata di match senza uno straccio di storyline. Il personaggio di Doug(las) Williams invece si è evoluto con la cintura alla vita e sta portando avanti un regno finora interessante. Spero che mantenga la cintura così da dare un senso alle sue parole e non rendere vani i job della Generation Me. Per Kazarian c'è tempo, mentre non sono mai stato un grande fan di Shannon Moore, anche se l'incontro dell'ultimo Impact non è stato affatto male e l'ha leggermente rivalutato ai miei occhi.
Winner and still X-Division Champion: Douglas Williams
Luca: Innanzitutto debutto dicendo che questo match può risultare un solido ottimo match. Il feud intrapreso da Williams contro gli High Flyers della federazione è una ventata d'aria fresca alla divisione, in pochi mesi sta dimostrando di aver un ottimo motivo per cui detenere la cintura ed ha mostrato un regno convincente, come forse mancava dai tempi di Sabin – Senshi. Unica nota negativa è ovviamente la dipartita di Daniels (Daniels contro Williams sarebbe stato da intenditori), ritornato in ROH, e Moore, ammirato da reietti di varia specie (immaginate una palla di carbi che rotola su una strada in mezzo al deserto) in 1 mese subito 2 volte per il titolo. Spero nella conferma, via Chaos Theory su uno dei due a caso.
Winner and still TNA X Division Champion: Douglas Williams
Marco: I 3 atleti arrivano a questo match in modo molto diverso: Kazarian uscito dai fastidiosi panni di Suicide ha vinto il Ladder Match di Destination X, mentre Shannon Moore dopo aver perso al precedente PPV ha ottenuto una rivincita dall'inglese che vuole dimostrare che la X Division necessita della sua tecnica piuttosto che dei voli acrobatici dei clown che rappresentavano la divisione. Spero che su queste dichiarazioni si baserà il match con Williams che prova a portare il match al tappeto e con Kazarian e Moore ad eseguire spot più spettacolari, visto che anche la storyline lo richiede. Comunque vado per la riconferma del membro della British Invasion quale campione, in quanto la storyline potrebbe risultare interessante se ben gestita e far uscire dall'anonimato in cui è caduta recentemente la X Division
Winner and still TNA X Division Champion: Douglas Williams
Emanuele: Pronostico piuttosto chiuso per questo match che si preannuncia come uno dei più spettacolari della card: molto interessante è la storyline della crociata intrapresa da Williams contro gli high flyers che caratterizzano la X Division e sarebbe davvero una pessima scelta quella di interromperla dopo così poche settimane; e credo che questo lo abbia capito anche la Total Nonstop Action, che finalmente è riuscita a far tornare un po'di interesse attorno alla categoria che ha fatto la sua fortuna.
Winner and still TNA X Division Champion: Douglas Williams
Kurt Angle vs. Mr. Anderson
Due pezzi grossi di fronte per l'ennesima volta senza nulla in palio, perchè un match e un feud possono essere interessanti anche senza una cintura (questa gliel'ho rubata ad Andrea). Dopo gli incontri di Against All Odds, di Destination X e Impact (in un Ladder Match), Anderson conduce per 2-1. Riuscirà Angle a pareggiare i conti, o sarà Mr. Anderson a portarsi a casa set e match?
Andrea: Mai come in questo caso la capacità interpretativa è fondamentale e fenomenale in entrambi i contendenti, meno quella sul ring (ovviamente qui si parla solo di Anderson). Feud che è stato sempre violento, l'aggiunta della gabbia quindi non farà altro che dare quel tocco in più che forse è mancato nelle passate occasioni. Si chiuderà qui il tutto con una vittoria di Angle? Io credo di sì.
Winner: Kurt Angle
Luca: Feud discreto anche se basato su argomenti che non mi esaltano più di tanto, come dissi tempo fa discutendo. Idee sul vincitore molto dubbie: spero vinca Anderson, di modo da affermarsi in maniera decisa per poi puntare ad altro, approfittando anche dell'assenza di Angle che si vocifera rimarrà fuori per recuperare dagli acciacchi. Visti i finali di qualche iMPACT! non escluderei a priori una vittoria di Angle, con pestaggio di Anderson. Ma è una remota possibilità.
Winner: Mr. Anderson
Marco: Interessante e difficile pronosticare questo match. Mister Anderson vincendo il Ladder Match di Impact della scorsa settimana si è garantito il possesso delle chiavi per poter uscire dalla gabbia e dunque Kurt Angle partirà in svantaggio rispetto al rivale del Wisconsin. Penso che sia giunta l'ora di chiudere questo feud che sinceramente mi ha stancato non poco nelle ultime settimane e fino a poco fa credevo che il favorito fosse l'eroe olimpico. Dalla newsboard è però giunta la voce, sembra confermata da Kurt Angle in persona, che il nativo di Pittsburgh si prenderà un periodo di pausa dopo il ppv. Quindi di conseguenza non vedo come non si possa far vincere il titolo all' ex Mister Kennedy rendendolo magari responsabile di un infortunio ai danni di Angle. Perciò…
Winner: Mr. Anderson
Emanuele: Match che sarà quasi sicuramente il più violento e brutale del PPV. Per fare una previsione sul risultato mi baso sulle voci (peraltro già confermate dal diretto interessato) che vorrebbero Angle in procinto di prendersi una pausa proprio dopo il match di Lockdown; se queste si rivelassero vere, infatti, la circostanza migliore per giustificare l'assenza dell'Eroe Olimpico sarebbe probabilmente una sua vittoria nonostante il vantaggio posseduto da Mr. Anderson (le chiavi della gabbia), seguita da un assalto post-match da parte dell'atleta di Green Bay, che così, oltre ad infortunarlo, accrescerebbe il proprio status da heel.
Winner: Kurt Angle
TNA World Heavyweight Championship: AJ Styles vs. D'Angelo Dinero
D'Angelo Dinero si gioca la sua prima Title Shot al titolo mondiale dopo l'exploit di Against All Odds, dove ha vinto il torneo, conquistandosi questa possibilità. Ma ce la farà a sconfiggere AJ Stylin' and Profilin' Styles, campione da ben sette mesi e forte della partnership del Nature Boy Ric Flair?
Andrea: Peccato che il Main Event della serata con ogni probabilità sarà il Lethal Lockdown, perché questo incontro tra due giovani talenti avrebbe meritato lo spazio finale all'interno del PPV. Personalmente adoro il personaggio di Dinero, proprio perché, come ha già avuto modo di dire Demetrio, è SUO, non è quasi una gimmick. La WWE con Dinero ha perso un talento di sicuro futuro, futuro che la TNA farà bene a garantirgli. Feud portato avanti molto bene, soprattutto tra Dinero e Flair, che hanno avuto scambi di battute estremamente interessanti. Al momento però vedo favorito ancora Abyss per togliere il titolo a The Phenomenal One, magari già al prossimo PPV, quindi per Dinero sarà solo un ottimo banco di prova per momenti migliori. Non è da escludere un'interferenza di Desmond Wolfe, anche se col Lethal Lockdown a seguire diventa meno probabile.
Winner and still TNA World Heavyweight Champion: AJ Styles
Luca: Match che sulla carta potrebbe risultare una vera e propria sorpresa, per diversi motivi: esito, capacità espresse dai due e non ultimo, qualche possibile bump suicida. Considerando che AJ Styles di adesso mi sta convincendo, che penso perderà il titolo contro un altro individuo decisamente più over di The Pope, e che la costruzione sia del match che di The Pope stesso da Against All Odds ad oggi è stata decisamente sottotono, vado con la vittoria del “Phenomenal”. Un cambio di titolo a sorpresa, comunque, non mi sorprenderebbe.
Winner and still TNA World Heavyweight Champion: AJ Styles
Marco: Secondo me questo sarà lo showstealer della serata e con un buon minutaggio potrebbe raggiungere il massimo toccata dalla federazione di Orlando quest'anno con il match tra lo stesso AJ e Angle della speciale puntata del 4 Gennaio. Mi piace moltissimo la gimmick di Dinero che si sta dimostrando un ottimo worker anche se già avevo leggermente intravisto qualcosa in lui ai tempi della ECW made in WWE quando indossava i panni di Elijah Burke. Per il titolo mi sembra un po' troppo presto però. In primis perché non credo che la TNA consideri Dinero un campione in grado di far incollare lo spettatore a Spike TV visto che dall' altra parte ci sono nomi molto più famosi come AJ e Flair e in secondo luogo Dinero nelle ultime settimane è stato sempre impegnato in match o segmenti con Desmond Wolfe e Chelsea mentre AJ doveva fronteggiare Abyss e Hulk Hogan. Diciamo che questa è una prova per Dinero: nel caso il match riesca benissimo e il ppv venda parecchio sarà sicuramente riproposto in futuro come sfidante al titolo. Il regno di AJ del resto non merita di concludersi contro Dinero e vedo molto più probabile un passaggio di titolo nel King of the Mountain di Slammiversary. AJ ha dei conti in sospeso con Abyss, conti che prima o poi dovranno essere risolti nel ring. Vado con AJ magari in modo pulito per la riuscita del match, ma una interferenza di Flair che miracolosamente si alza dalla sedia a rotelle calzerebbe a pennello per non sminuire troppo The Pope.
Winner and still TNA World Heavyweight Champion: AJ Styles
Emanuele: Mi è davvero difficile esprimere la mia contentezza nel vedere finalmente Dinero valorizzato come merita (a differenza di quanto avvenuto in WWE). L'ascesa al top per The Pope è stata tanto rapida (ha debuttato ad agosto) quanto voluta dal pubblico della Impact! Zone ed ora si trova a lottare per la prima volta per il titolo e non in un match qualunque, ma nel main event di un PPV e non di un PPV qualunque, ma di Lockdown, storicamente uno degli eventi più importanti dell'annata TNA. Ormai mi sembra ovvio: The Pope D'Angelo Dinero vincerà il titolo mondiale di pesi massimi TNA. Ma non questa domenica. Pur non escludendo assolutamente una sua vittoria, ritengo infatti che sia ancora presto e vedo come favorito AJ, che potrebbe anche beneficiare di qualche interferenza da parte di Ric Flair.
Winner and still TNA World Heavyweight Champion: AJ Styles
Lethal Lockdown Match: Team Flair vs. Team Hogan
Iniziano due uomini a darsi battaglia sul ring. Il terzo uomo entrerà al quinto minuto, e da allora vi sarà una nuova entrata ogni due minuti. Quando tutti gli uomini saranno sul ring, la gabbia d'acciaio verrà chiusa dal tetto, dove saranno appese diverse armi. Il primo team ad ottenere il pin vincerà il match. Flair ha nominato Sting come capitano, e combatterà assieme a Desmond Wolfe e i Beer Money, Inc.. Hogan ha invece voluto Abyss come capitano, che farà squadra con Jeff Hardy, RVD e Jeff Jarrett. Chi la spunterà?
Andrea: E per finire, il piatto forte della serata, un Lethal Lockdown match che porta con se sviluppi futuri molto, molto interessanti. Prima di tutto la rivalità tra Sting e Jarrett, sicuramente destinata a svilupparsi ancora e terminare in un one on one match. Ovviamente chitarra e mazza da baseball saranno assolute protagoniste della parte finale dell'incontro, vedremo se saranno addirittura decisive. Poi Beer Money e la coppia formata da RVD e Jeff Hardy, che ho visto particolarmente lanciati come Tag Team, anche in questo caso credo che la rivalità proseguirà dopo il PPV. Vedo Desmond Wolfe un po' tagliato fuori, anche se l'aver investito Abyss avrà sicuramente delle conseguenze. Lo stesso Abyss invece sarà a mio parere il protagonista e colui che effettuerà il Pin vincente, magari come vendetta proprio su Wolfe, così da rafforzare ulteriormente il suo status di Monster, rinato grazie al potere di Greysk.. scusate, dell'anello di Hogan, e ritornare a puntare il titolo nelle mani di AJ. L'unico dubbio mi viene dalla chiacchierata tra Flair e Bischoff nell'ultima puntata di Impact..
Winners: Team Hogan
Luca: Match che dipenderà molto dagli esiti di 2 fattori: il primo è ovviamente, il match che deciderà gli ingressi(ed inciderà poco), il secondo sarà la presenza o meno del capitano del Team Hogan, Abyss, dopo l'aggressione di lunedì sera. In caso di sostituzione, non saprei chi mettere(un nome ci sarebbe, ma vista la storyline sua non vedo il senso). Vinceranno comunque i face, con pin di RVD o di Jarrett che andrà a guadagnarsi la title shot per il titolo mondiale a Sacrifice. Di certo, non Abyss (ha già dato a Destination X) e Jeff Hardy (penso sarà quello contro AJ Styles uno dei match di cartello di Bound For Glory VI). Gli heel invece, li vedrei bene come stable fissa nel dopo Lockdown di fianco a Flair ed AJ.
Winners: Team Hogan
Marco: Altro match che promette molto spettacolo come al solito è il Lethal Lockdown. E' vero non ci sono Angle, AJ e Joe (citato nell' ultima puntata di Chi L' Ha Visto?) ma al loro posto ecco RVD, Jeff Hardy e Wolfe e ci significa che molto probabilmente potremmo assistere a degli spot spettacolari che potrebbero occupare tranquillamente la seconda parte del match. Nella prima infatti vorrei che ci fosse un bel po' di psicologia, che si sappia raccontare una storia. Ebbene, io farei vincere Storm nel match d'apertura in modo che così Bischoff vada da Jeff Jarrett nel backstage dicendogli che lui è il numero 2 e che quindi avrà lo svantaggio numerico nel corso dei primi minuti del match mettendogli contro nuovamente i Beer Money o, perché no, Sting. In questo modo potrebbe proseguire tranquillamente il feud tra JJ e il sempre più odiato Easy E. Per il successo finale vado con l'affermazione del team Hogan con schienamento finale di Abyss su uno dei Beer Money .
Winners: Team Hogan
Emanuele: Questo è, a mio avviso, il match più incerto di tutta la card. In chiave mark, quasi tutti gli atleti coinvolti avrebbero bisogno di una convincente vittoria in PPV: dal suo ritorno Sting non si è comportato affatto bene sul ring (complice anche un infortunio alla spalla non ancora completamente guarito), Wolfe ha un ruolo a dir poco secondario rispetto a quando era arrivato più volte sul punto di sconfiggere Kurt Angle, e i Beer Money Inc., nonostante uno spazio piuttosto importante ad Impact, perdono spesso. Un po'meglio se la passano i membri del Team Hogan: Abyss, nonostante una storyline tra le peggiori che ricordi, infatti, ha disputato un main event in PPV lo scorso mese ed è uno dei personaggi più in vista del roster; anche Hardy ed RVD non stanno sicuramente avendo particolari problemi per quanto riguarda i risultati all'interno del ring, né individualmente, né in team. Tuttavia sono entrambi al loro primo evento a pagamento dal debutto (RVD) o dal ritorno (Jeff) e vorranno sicuramente lasciare il segno; esattamente come vorrà fare anche Jarrett, che non lottava in PPV dallo scorso giugno. Come detto, trovo il pronostico di questo particolare Cage match molto difficile e, nel dubbio, vado con il Team Hogan.
Winners: Team Hogan
TNA presents Lockdown
Andrea: In conclusione, Pay per View che presenta degli incontri potenzialmente molto interessanti, tutti ben organizzati e frutto di storylines che si sono correttamente evolute nel tempo. Una card molto solida quindi, che non dovrebbe presentare punti deboli se non, al solito (e aggiungo purtroppo, data la qualità dei match di qualche anno fa), il Tag Team per i titoli femminili. Personalmente non mi aspetto molto nemmeno dalle rivalità inerenti “The Band”, ma credo che in quel caso la violenza possa farla particolarmente da padrona, sopperendo seppur in parte ai limiti tecnici di parte dei contendenti. Un PPV che comunque lascerà parecchi strascichi per il futuro, sia in chiave Main Event sia nei piani piu bassi.
Luca: Lockdown è e rimane uno degli appuntamenti cruciali della TNA, che bene o male non ti devi perdere se segui questa promotion. Nonostante la mia attesa non è come quella che ho registrato sia nel 2009 (card molto più solida e uno dei 5 PPV migliori delle majors – a mio giudizio – dell'anno scorso), né come quella che avevo nel 2008 (per Joe vs Angle, capitolo V), risulterà un buon PPV: molto della riuscita di esso dipenderà però dai match non di cartello.
Marco: Sarà la presenza della gabbia, sarà anche la voglia di tornare a vedere un ppv a cui la TNA si dedica anima e corpo ma mi aspetto grandi cose da questa edizione 2010 di Lockdown. Oltre ai già citato Lethal Lockdown e al match valevole per il titolo TNA tra AJ Styles e Dinero da cui mi aspetto molto sotto il punto di vista lottato potremmo vedere dei buoni match come quello per il titolo della X-Division, dal confronto tra Kurt Angle e Mister Anderson e ho anche qualche speranza per Eric Young vs Kevin Nash. Certo la collocazione del PPV dopo WrestleMania non è proprio ottimale per vendere lo show o per riconoscere la bellezza di un match quando molti fans sono ancora accecati dallo spettacolo offerto da Undertaker e Shawn Michaels a Phoenix, ma di certo la federazione può solo che guadagnare nel fare un prodotto ottimo, a differenza di quanto fatto con Genesis, Against All Odds e Destination X, tralasciati per fare pubblicità alla nuova collocazione di Impact ed alla sfida al momento impossibile con la WWE. Sperando che tutto ciò non sia dovuto al fatto che Lockdown sia il Summerslam della TNA e che al momento di dover pensare a Sacrifice si tralasci il ppv come un qualsiasi Bragging Rights.
Emanuele: PPV decisamente interessante che difficilmente presenterà incontri di livello insufficiente, complice anche la stipulazione del Cage match, che contribuirà sicuramente a migliorarne anche altri che sarebbero comunque stati piuttosto buoni. Anche dal punto di vista delle storyline Lockdown offrirà senza dubbio momenti importanti che potrebbero modificare in parte lo scenario della federazione nelle prossime settimane. In definitiva uno show che non passerà certamente alla storia, ma che si preannuncia godibile e migliore di alcuni PPV scarsi visti ultimamente.