Impact Planet #115

Impact Planet

Ladies and gentlemen, ben trovati tra le pagine del TNA Planet. Vi sarete accorti che mancano pochi giorni all'inizio della nuova Monday Night War. A causa di questo magari non ricordate che c'รจ un PPV fra due domeniche, poche domeniche, ovvero Destination X, oppure che ci sono delle campionesse di coppia femminili praticamente scomparse, oppure Rob Terry ancora Global Champ. In compenso neanche questa settimana si รจ visto Sean Morley, e di questo ne sono lieto. Vabbรจ, basta cavolate, buona lettura!


The importance of being Champion
Mettiti in fila e aspetta il tuo turno

Sono sicuro di non dover specificare l'importanza di essere un campione, di detenere una cintura alla vita. E' il simbolo piรน lampante di forza e bravura, un simbolo che riesce facilmente a far capire chi รจ il migliore. Ed รจ normale che tutte le rivalitร  piรน importanti girino proprio attorno a questi titoli.

In TNA ci sono sei titoli. Parecchi, a prima vista, ma ognuno di essi rappresenta qualcosa. Il miglior peso massimo, il miglior lottatore della X Division, il miglior tag team, e poi c'รจ il Global Title che potremo definire come un premio ai wrestlers piรน giovani, coloro che hanno bisogno di quel lร  per essere definitivamente lanciati nel main event. E anche per la categoria femminile, le Knockout, abbiamo il titolo per la migliore lottatrice singola, e le migliori lottatrici in coppia.

Ok, fin qui รจ semplice. Soffermiamoci ora su come vengono gestite tali cinture. Partiamo da AJ Styles, World Champion. Sempre al centro dell'attenzione. L'alleanza con Ric Flair, i main event in PPV, la rivalitร  che sta per scoppiare con Dinero e quella con Abyss. Come detto, sempre al centro dell'attenzione.

Parliamo invece del Global Champion. Rob Terry. Ecco, cosa possiamo dire di Rob Terry? Qualche scaramuccia con l'ex amico Brutus Magnus, nessun sfidante reale di fronte a lui, pochi secondi/minuti al centro dell'attenzione nel settimanale iMPACT!.Si nota la differenza, vero?

Non mi piace fare paragoni con la WWE (soprattutto da quando ho praticamente smesso di seguirla), ma qui rimango sul generico quindi ci provo: quando si parla della federazione di Stamford, quando si parla di RAW o di Smackdown, si parla solitamente del fatto che le storyline si focalizzano solo sulle cinture principali e non su quelle secondarie. Ovvero: lo sfidante al titolo IC (o US, fate voi) riceve la title shot (per decisione del General Manager, o ha vinto un match di qualificazione), poi vediamo due-tre scaramucce di turno tra campione e sfidante, poi si va al match in PPV. Qualcuno vince e qualcuno perde, e si ricomincia.

Ultimamente sta accadendo lo stesso in TNA. Senza tentare di hypare il match, ma neanche il titolo protagonista: il campione di turno combatte contro lo sfidante di turno, lo sconfigge e avanti il prossimo. Prossimo che sarร  uno qualunque pescato dal cilindro, senza una adeguata costruzione della credibilitร  come wrestler. Ad esempio, nella X Division, Kaz viene mandato subito per il titolo perchรฉ sfruttare l'onda di entusiasmo del suo ritorno.

L'andazzo invece non sembra essere questo, anzi. Eppure la X Division รจ solamente un esempio, se consideriamo a quanto visto nelle ultime puntate nella categoria femminile. Con i titoli di coppia femminili scomparsi (e, soprattutto dopo il quasi certo allontanamento di Kong, spunta un forte punto interrogativo), Tara si ritrova a dover sfidare per il titolo Daffney. La quale รจ totalmente uscita dal nulla, e fino a poche settimane fa veniva utilizzata solo per jobbare, mentre ora dovrebbe apparire talmente forte da poter contendere il titolo alla campionessa. Nella piรน probabile delle ipotesi, a Destination X finisce che Tara conserva il titolo e Daffney ritorna nel dimenticatoio. E avanti la prossima.

Ma le rivalitร  che hanno reso famosi il titolo femminile e il titolo X Division sono altre. Potrei pensare a Gail Kim vs. Kong, oppure Kong vs. Tara che han dato interesse a questa categoria. Oppure alla rivalitร  tra Joe, AJ e Daniels con in palio il titolo X Division, tra la fine del 2005 e l'inizio del 2006. Ottimi incontri, rivalitร  costruita bene, senza strafare, ma dilatata nel tempo. E ci siamo divertiti non poco.

E non sto neanche a parlarvi dei titoli di coppia, dove Magnus e Hernandez non riescono ad avere una rivalitร  interessante con un altro tag team, e l'attenzione รจ giร  rivolta al loro futuro split. (a proposito di split: se fino a qualche settimana fa pensavo: ย“ma perchรฉ sciogliere i LAX se Hernandez torna in tag team sei mesi dopo?ย”, adesso la domanda รจ diventata: ย“perchรฉ mettere in coppia Morgan e Hernandez se puoi vuoi farli splittare due mesi dopo?ย”)

TNA Trivia #8

Tutti si sono ricordati dell'impresa di Rhino. Durante Bound for Glory 2005, la War Machine ha vinto un Monster's Ball Match sconfiggendo Abyss, Jeff Hardy e Sabu. Piรน tardi nella serata riuscirร  sorprendentemente a spuntarla in un 10-man Gauntlet Match che avrebbe garantito al vincitore una title shot al NWA World Heavyweight Title allora detenuto da Jeff Jarrett, piรน in lร  nella serata. Dopo il Gauntlet Match, inizia subito l'incontro per il World Title, e Rhino riesce ancora a spuntarla e portarsi a casa il titolo NWA per la prima volta nela sua carriera.

Ma Rhino non fu l'unico. Anno 2007, il PPV era Sacrifice, e si tenne un torneo a eliminazione diretta tra otto tag team, con in palio i vacanti TNA World Tag Team Titles. A spuntarla furono Homicide e Hernandez, i Latin American Xchange, che sconfissero Kip James & Matt Morgan al primo turno, AJ Styles & SuperEric nella semifinale, e il Team 3D nella finale, conquistando cosรฌ i titoli.

Chi ha ricordato tutto? Marco Stacchiotti รจ stato il primo, oltre a Gabriele Dolfi, Martino Artevi, Andrea Perlini e Francesco Pandolfi.

Tra l'altro, abbiamo qui evocato il Monster's Ball Match. Incontro dalla stipulazione particolarmente violenta dato che รจ un match senza squalifiche, e dove si sono visti momenti di puro pericolo e adrenalina, da tavoli infuocati all'allucinante volo di Jeff Hardy dall'alto dello stage su Abyss. Ma tra tutte queste regole, nelle prime edizioni del match ve n'era una molto, molto particolare.

Domanda: Quale particolare condizione era inserita nei primi Monster's Ball Match?

Occhio alla domanda, non intendo dire l'assenza di squalifiche o altre stipulazioni note (come il ย“Falls count anywhereย” ad esempio). La TNA pubblicizzรฒ questo match introducendo una condizione molto strana. Per aiutarvi vi dico che non avveniva durante il match. Questa รจ tosta, la mail รจ sempre quella (demetrio.marino@tuttowrestling.com), le risposte saranno pubblicate qui fra sette giorni.

Fighting once again
Flair e Hogan ritornano sul ring

Prima di scrivere, perรฒ, devo dire due cose assolutamente necessarie. La prima cosa รจ che la storyline di Abyss sta diventando sempre piรน ridicola. Per darvi una idea: a iMPACT! si รจ parlato per mezz'ora della Hall of Fame, che ancora non esiste in TNA.

La seconda cosa รจ che la nuova theme music di Abyss รจ orribile. E ancor piรน orribile รจ vederla accoppiata a un personaggio come Abyss. Chi la pensa diversamente da me, mi mandi velocemente una mail, cosรฌ che io possa insultarlo in privato quanto prima.

Basta premesse, parliamo di fatti. Sebbene si disse inizialmente che avrebbero avuto solamente dei ruoli da manager, era palese immaginare che prima o poi Hulk Hogan e Ric Flair sarebbero voluti tornare a combattere su un ring. Lo hanno giร  fatto durante il tour dell'Hulkamania, vuoi che non lo facciano per la TNA? Ed effettivamente, la migliore occasione per il ritorno sul ring di Hogan, e la fine del ritiro di Flair (quantomeno nel main stream americano) รจ proprio lunedรฌ prossimo, quando la TNA inizia una nuova pagina della sua storia, quella di iMPACT! al lunedรฌ sera (e stavolta in maniera abbastanza definitiva).

Ora, a me non dispiace particolarmente. Ammetto che due icone del calibro di Flair e di Hulk Hogan hanno una certa etร , ed effettivamente lรฌ vedo meglio a bordo ring in giacca e cravatta piuttosto che dentro il ring. Perรฒ rivederli provoca sicuramente quel bel effetto nostalgia che riesce ad invogliarti fino alla fine del match. Oltre che, ovviamente, essere una forte idea pubblicitaria per poter tentare di migliorare i ratings il piรน possibile.

Che lo si voglia dire o no, i fans nostalgici ci sono sempre. I fans di Stone Cold e di The Rock, ma anche quelli di Goldberg, Luger, Kevin Nash e anche Scott Hall. Perchรฉ questi erano i loro eroi quando erano piccoli, e ora che sono cresciuti rivederli provoca in loro una emozione e una sensazione particolare. La TNA ha sempre giocato su questo fattore, seppure senza ottenere clamorosi risultati. Ma adesso mette di fronte due nomi simbolo del wrestling. L'eroe americano, che รจ anche il wrestler piรน famoso in America grazie al suo successo degli anni '80-90, ma anche grazie a film, cartoni e merchandise vario. E poi Flair, che possiamo considerarlo come uno dei migliori wrestlers dell'era moderna, sempre fiero nei confronti di questo business.

La loro rivalitร  tornerร  in auge lunedรฌ sera, in attesa di costruire quella rivalitร  che dovrebbe culminare a Lockdown, secondo me. Mi spiace che dovranno essere loro due a gestire la rivalitร  principale dello show nelle prossime settimane e nei prossimi mesi (rubando spazio a nuove leve da lanciare, magari), ma questa รจ la volta definitiva che capiremo se questa strategia ripaga, oppure รจ meglio pensare a qualcosa di nuovo.

Scritto da Demetrio Marino
Parliamo di: ,