5 Star Frog Splash #79 – Helluvakick! VI – Takeover Took Over

5 Star Frog Splash #79 - Helluvakick! VI - Takeover Took Over

Come promesso la settimana scorsa… bentornati all'Helluvakick! Con un nuovo numero che è d'obbligo per parlare brevemente di NXT Takeover: Brooklyn, dopo l'exploit del roster di NXT di due settimane fa, e della situazione del roster giallo in generale dopo una serie di promozioni importanti nel main roster che hanno decisamente trasformato il panorama del brand di sviluppo della WWE. In meglio o in peggio? Cercheremo di scoprirlo… ma la cosa su cui per prima vorrei spostare l'attenzione è che passano i mesi, passano le stagioni, passano i grandi nomi, passano gli NXT Takeover ma la qualità di questi ultimi resta sempre la stessa: elevatissima. Il filone positivo procede fin da Takeover: Fatal 4-Way dello scorso dicembre e non sembra avere alcuna intenzione di arrestarsi visto che anche Takeover: Brooklyn è stato un evento piacevolissimo con alcuni match ad altissimi livelli. Niente di straordinario, certo, ma rimaniamo sempre su standard decisamente superiori rispetto alle aspettative, standard il cui punto di partenza non è la qualità dei performer (quella è una conseguenza, come vedremo tra poco), bensì l'ottima gestione dello show del mercoledì sera. Uno show che subisce dipartite importanti tra infortuni, partenze e imprevisti vari, ma che riesce a essere comunque un prodotto piacevole nei suoi show settimanali (benché il livello non sia lo stesso di qualche mese fa e questo sì, è causa del minore numero di performer di livello) e assolutamente godibile negli eventi Takeover. Non abbiamo visto niente di indimenticabile, ripeto, ma sicuramente uno show di livello. In realtà però qualcosa di indimenticabile potrebbe anche esserci: sto parlando di Sasha Banks vs Bayley per l'NXT Women's Title.


Quanto è stato bello quel match? È stato incredibile, con le due wrestler ispiratissime che hanno messo su una performance che difficilmente sarà dimenticata. C'è poco da dire: a NXT la WWE riesce a valorizzare al massimo quello che dovrebbe essere il fulcro di ogni match di wrestling, ovvero le storie. Sasha Banks vs Bayley è una storyline semplicissima (già vista) con uno svolgimento semplicissimo (già visto), ma sono bastati un video e un segmento a far fare alla rivalità non uno ma dieci passi avanti. La storia del match è basilare ed è esattamente quella che sarebbe dovuta essere: la conclusione della storyline delle Four Horsewomen a NXT e allo stesso tempo l'evoluzione di Bayley. Questo perché la WWE non ha fatto altro che prendere a piene mani dalla realtà: Charlotte, Becky Lynch e Sasha sono state chiamate nel main roster, mentre Bayley no. Questo vuol dire che le altre Four Horsewomen stanno lasciando indietro Bayley? Che Bayley è di livello inferiore rispetto a loro? Infatti Bayley, dopo essersi liberata della sua nemesi Emma, ha sentito il bisogno di confrontarsi con quella che lei riteneva la migliore, ovvero Charlotte. E dopo averla battuta si è trovata di fronte Becky, che aveva ancora legittime pretese al Women's Title. E ha battuto anche lei, arrivando a Sasha, che non prendeva un pin da mesi e sembrava, in storyline, un ostacolo insormontabile. È bastato il segmento pre-Takeover a dare a Bayley lo slancio che le serviva per il match. Il resto è stato tutto merito della bravura delle due, che hanno messo su una contesa incredibile, piena di storytelling. E io non smetterò mai di ripetere che Sasha Banks è una performer DISUMANA. Non ho mai visto nessuno al suo livello perché eccelle in TUTTO: sul ring, al microfono, in psicologia. Sasha ha una capacità di raccontare una storia che io credo di non aver mai visto in nessuno. La distruzione sistematica della mano di Bayley, la Banks Statement con i pestoni sulla mano dell'avversaria, le taunt continue durante tutto il match… così si costruisce una storia. E Sasha è straordinaria anche perché, essendo straordinaria, il pubblico le va dietro anche se è una heel; nonostante tutto lei sa perfettamente come fare in modo che il pubblico segua Bayley e che il suo momento sia eccezionale come in effetti è stato. Il momento finale, con la reunion delle Four Horsewomen sul ring e l'abbraccio, è da cineteca. Ed è stato esattamente quello che doveva essere. Ora Sasha, Charlotte e Becky (dopo il probabile rematch di Sasha) saranno impegnate stabilmente nel main roster, mentre la nuova NXT Women's Champion Bayley avrà un compito altrettanto importante: fare da chioccia alla Divas Division di NXT che ora è priva di tre performer importanti.

Sasha Banks vs Bayley avrebbe dovuto essere il main event dello show. A parte che la storia narrata lo meritava, ma poi il motivo è anche un altro: ha sostanzialmente surclassato l'NXT Title match, facendo sì che quest'ultimo non avesse il giusto risalto. Perché anche il Ladder match tra Finn Bálor e Kevin Owens è stato un signor match, solo non all'altezza del precedente. Nei match precedenti dei due mi ero accorto come i due avessero ben poca chimica, tuttavia questo limite è stato ben superato dai due utilizzando bene la stipulazione del match. E anche la storia è stata interessante: un Bálor in difficoltà per mancanza di esperienza nei match con la scala, mentre Owens si trovava perfettamente a suo agio. È stato bravo l'NXT Champion nel raccontare questa storia date le sue difficoltà iniziali di utilizzare le scale, poi ben superate nel corso del match. Ben protetto anche Owens, che non è costretto a prendersi il pin pur nella sconfitta e che con questo match ha probabilmente terminato i suoi impegni a NXT. Sarà interessante ora vedere quale sarà il prossimo avversario di Bálor perché a mio avviso l'attuale NXT Champion ha un limite non di poco conto: funziona bene nel momento in cui ha un avversario di livello, con una personalità spiccata e che lo trascini nella storyline. Già quando l'avversario è un emergente come Tyler Breeze la rivalità inevitabilmente ne risente. È comunque evidente che stiano prendendo tempo in attesa del ritorno di Hideo Itami… vediamo come andrà avanti la storia.

Molto, molto contento della vittoria dei Vaudevillains che hanno finalmente sfilato i Tag Team Titles a Blake & Murphy. La storia, fondamentalmente, era Vaudevillains vs Alexa Bliss, accompagnata dai suoi due comodini. Blake & Murphy sono veramente anonimi in modo imbarazzante e hanno portato i titoli in un oblio che ora i Vaudevillains hanno il compito di spazzar via. Il match di Takeover: Brooklyn è stato piacevole ed è stato sviluppato nel modo giusto, coinvolgendo la Bliss nella faida il più possibile. Esilarante e intelligente contrapporla a Blue Pants, vero e proprio idolo del popolo di NXT, che ha reso ancora più over gli sfidanti, ora neocampioni, che possono fare veramente bene con i titoli alla vita perché funzionano e il pubblico li segue. Anche la situazione della Tag Team Division è in continua evoluzione visto il Dusty Rhodes Tag Team Classic annunciato da William Regal e per il quale al momento sono già stati registrati sei match, ciò vuol dire dodici team coinvolti. Finalmente si sono resi conto che la Tag Team Division era ristagnante da troppo tempo. Inutile illudersi che possano puntarci seriamente, sono anni che seguiamo la WWE e sappiamo che la dimensione tag team, tranne rari sprazzi di vitalità, fa sempre e solo da contorno. Resta che la vittoria dei Vaudevillains ha finalmente riportato un po' di colore (sì, l'ho fatto apposta) alla divisione Tag.

Più che sufficiente il resto dell'undercard, con un match simpatico e con una buona cornice storica tra Breeze e Jushin Thunder Liger, un Samoa Joe che riesce nel miracolo di far fare un match sufficiente a Baron Corbin (e lo batte, grazie al cielo) e soprattutto con un buon debutto di Apollo Crews. L'ex Uhaa Nation potrebbe essere una pedina importante nel nuovo corso di NXT, che ora come non mai è privo di nomi di un certo livello. Si fa fatica anche a individuare il prossimo avversario di Bálor. Due degli NXT Five sono nel main roster, altri due sono infortunati, a reggere la baracca rimane il solo Bálor. Stessa situazione nella Women's Division, dove Bayley dovrà destreggiarsi tra i nomi nuovi che si stanno affacciando alla divisione e provare a tirare fuori miracoli da incapaci croniche come Eva Marie e Dana Brooke. Come dicevo prima, però, una cosa è innegabile: in ogni situazione sia NXT in quel momento i vari Takeover riescono a non deludere mai, anzi a presentare di volta in volta degli show di buon se non di ottimo livello. Questo può essere solo un segnale estremamente positivo del modo in cui la WWE punti su NXT e soprattutto sui suoi eventi speciali, che, come dimostrato pienamente dall'atmosfera incredibile di Takeover: Brooklyn, stanno acquistando sempre più seguito aumentando costantemente di livello.


NEXT WEEK ON 5 STAR FROG SPLASH: Dopo un buon Summerslam, dopo l'esaltazione di Takeover: Brooklyn… è il momento di fare a pezzi la WWE sul modo ridicolo in cui sta gestendo la Divas Revolution!

Scritto da Lorenzo Pierleoni
Parliamo di: