5 Star Frog Splash #41 – Baseball Sliding Doors

Il “Grandest Stage of Them All” è ormai alle porte! Mancano appena tre giorni a Wrestlemania XXX, l'evento più atteso dell'anno e, non c'è che dire, la WWE si è impegnata per costruire uno show assolutamente all'altezza delle aspettative e che gli appassionati ricorderanno per un bel pezzo. A comporre la card tanti match importanti che segneranno il futuro prossimo della compagnia e che potrebbero far fare il salto di qualità a più di un wrestler in questa edizione di Wrestlemania che si prospetta entusiasmante dal primo all'ultimo minuto dello show.
Daniel Bryan, inutile dirlo, potrebbe essere facilmente lanciato verso l'olimpo del wrestling in caso di vittoria domenica. Il suo match contro Triple H valido per il WWE World Heavyweight Championship è il coronamento perfetto di una rivalità che dura da Summerslam, con il tradimento del Cerebral Assassin ai danni del leader dello Yes Movement. La vittoria della Rumble da parte di Bryan, inizialmente lasciato fuori ed entrato poi mettendo KO Kane, è stata esattamente ciò che si aspettavano i fan, esplosi alla vittoria del loro idolo. Una volta che Bryan aveva vinto il match, Triple H si è reso conto del pericolo che correva a Wrestlemania e si è inserito nell'Elimination Chamber match per il titolo, vincendolo proprio grazie all'aiuto di Kane e strappando il biglietto per Wrestlemania. Una resa dei conti che può significare moltissimo per Bryan, dunque, che in caso di vittoria (come mi auguro) sarà finalmente un main eventer di diritto.
Showstealer dello show, inutile dirlo, sarà l'attesissimo Career vs Career match tra CM Punk e Shawn Michaels, che sarà probabilmente il secondo main event. Anche quest'anno CM Punk non riesce a chiudere lo show, ma sarà sicuramente soddisfatto di un match contro il rientrante Heartbreak Kid, anche in virtù dell'ottima costruzione della faida tra loro e del coinvolgimento di HBK nell'Authority. Le voci di un prossimo ritiro di CM Punk danno una punta d'incertezza a questo match, ma non vedo davvero come Michaels possa uscirne vincitore e tagliare fuori dalla WWE una delle sue punte di diamante, sarebbe folle il pensiero di perdere Punk che in questo momento serve come il pane. Non riesco proprio ad immaginare il poco interesse che avrebbe una WWE senza di lui.
E poi, c'è il match di Undertaker. Match curioso quest'anno, che vedrà il Phenom coinvolto contro Christian in un match che, tanto per cambiare, non è assolutamente incerto ma che promette grande spettacolo. La carriera di Capitan Charisma tende ormai alla fine e onestamente non vedrei finale migliore che un match contro Undertaker a Wrestlemania per chiuderla. Considerato il potenziale di Christian e tutto ciò che il canadese avrebbe meritato in carriera, si può dire che questo sia forse il suo match più importante. Certo, resta il rammarico per non aver visto nemmeno quest'anno Undertaker contro John Cena, ma io credo che prima o poi quel match lo vedremo. Credo che sarà l'ultimo match del Phenom. Evidentemente Taker non è ancora vicino al ritiro, d'altronde fin quando continua a mettere su ogni anno match di questa caratura perché non dovrebbe continuare? Cena sarà invece impegnato in un match contro Dolph Ziggler, che sembra quasi continuare la faida tra i due di poco più di un anno fa. La nuova attitudine di Ziggler può fare la differenza, ma la sfida lanciata a Cena, subito raccolta da quest'ultimo, è stata secondo me un ottimo modo per pushare lo Show Off. In questo caso poco conta una vittoria o una sconfitta, certo però che se Ziggler vincesse
Sheamus vs Brock Lesnar, ad essere sincero, è il match che attendo di più dopo il main event. Un'ottima costruzione, pur con le apparizioni limitate di Lesnar che hanno reso il feud un po' meno acceso di quanto potesse essere nel suo potenziale, ma si prospetta una battaglia senza esclusione di colpi. Sheamus ha bisogno di una vittoria e, seppur parta sfavorito, non escludo del tutto una sua possibile affermazione che lo potrebbe lanciare MOLTO in alto. Randy Orton vs Batista, invece, immagino che sarà la pausa spuntino di gran parte di noi, ma è stato sicuramente meglio mettere i due uno contro l'altro che lasciarli impegnati nel quadro del match per il WWE World Title visto il totale disinteresse che circonda Orton e il pessimo stato fisico di Batista. Rabbrividisco al solo pensiero.
Anche il midcarding è di spessore, con il match tra Cody Rhodes e Goldust che un po' tutti volevano vedere da qualche anno. Certo, il passaggio a heel di Goldust è stato un po' troppo repentino e improvviso, ma è molto meglio così che vedere i due fratelli Rhodes, che fino a qualche mese fa emozionavano le folle con il loro Tag Team, inseriti, che so, in un match a più uomini tipo una 30-man Battle Royal. Di livello anche il match tra Shield e Wyatt Family, che FINALMENTE sembrano avere una costruzione. Bray Wyatt e i suoi giurano da mesi di far fuori gli eroi, i tre dello Shield dopo il loro turn sembrano rinati e lottano davvero per la “giustizia” un match tra le due stable era inevitabile e sarà anche fondamentale per costruire il turn dello Shield. Peccato che questo risvolto dello Shield sia arrivato così tardi ma, come si dice, meglio tardi che mai. Chiudono il PPV il Divas match tra la campionessa AJ Lee (con Tamina), Brie Bella (con Nikki), Naomi (con Cameron) e Natalya (con Emma) che potrebbe essere una piacevole sorpresa ed il 3-Way match del preshow per i Tag Team Titles tra gli Usos, i Real Americans e il team di Rey Mysterio & Sin Cara che promette spettacolo.
Non c'è che dire, la card è di assoluto livello e potrebbe anticipare una delle migliori Wrestlemania della storia. Devo dire che non avrei potuto pensare ad una Wrestlemania migliore e
Era così difficile?
No, davvero, era così difficile mettere su una card di Wrestlemania quasi decente e con una minima attrattiva? Perché io sono desolato, ma sono davvero pochi i miei motivi per guardare Wrestlemania XXX. Di fatto, l'unico motivo è vedere Daniel Bryan vincere il WWE World Title. Il problema è che a Stamford sono convinti che questo basti. Che vedere Bryan coronare un percorso che avrebbe dovuto essere chiuso MESI fa possa essere la chiave per una bella Wrestlemania. E quindi via gli altri match, mettiamo tutti i nomi in un bussolotto e vediamo cosa ne esce! Undertaker vs Brock Lesnar? Un match dal sicuro starpower ma che sarà il solito +1 nella streak del Deadman, che tra l'altro ha fatto un enorme passo indietro nella sua costruzione rispetto agli ultimi cinque anni. John Cena vs Bray Wyatt? Un match che fa finta di avere una costruzione, che in realtà è piuttosto nulla, e almeno in me non riscuote nessun interesse. The Shield vs Kane & The New Age Outlaws serve solo ed esclusivamente in ottica Shield, ma la sua costruzione è anch'essa priva di basi. Il Tag Team match del pre-show è la morte, considerato cosa poteva diventare la Tag Division quest'estate dopo il feud tra Brotherhood (che ora è a marcire altrove) e Shield. Gli altri due match, la Andre The Giant Memorial Battle Royal e il Divas Championship Invitational, non li commento neppure, dato che sono un “tutti dentro” assolutamente privo di qualsiasi attrattiva. Complimenti alla WWE soprattutto per l'idea di riproporre la Battle Royal ogni anno, che ora sarà un sicuro pretesto per non costruire nemmeno le prossime Wrestlemania.
Guardo il wrestling da dieci anni. La prima Wrestlemania che ho guardato dal vivo era la 21, questa sarà la decima che guarderò live. Eppure, non ho mai sentito così poco interesse nei confronti di uno show che dovrebbe essere l'apice della WWE ogni anno, per il quale uno dovrebbe sbavare al solo pensiero. Fino a qualche anno fa c'era la consapevolezza che la WWE si impegnasse nella costruzione dei suoi show solo per il primo semestre, per poi rilassarsi drasticamente nel secondo. Ora invece la WWE va avanti a colpi di genio sporadici che coinvolgono un solo PPV o, quando va bene, una sola storyline. Ma quest'anno Wrestlemania non avrà nemmeno qualcosa del genere.