5 Star Frog Splash #171 – Counting Down The Days

Vi avevo detto che quella di due settimane fa sarebbe stata probabilmente l'ultima edizione dell'editoriale prima di Wrestlemania perché oggi avrei parlato di NXT. Ma invece ho deciso di parlarvi ancora di quello che in teoria dovrebbe essere definito lo Showcase of the Immortals, poiché c'è da discutere di alcuni match nuovi e degli sviluppi di quelli vecchi (purtroppo quasi tutti negativi). Avete presente quando fate una torta, ci mettete tutti gli ingredienti giusti ma poi la assaggiate e vi rendete conto che avete sbagliato tutte le proporzioni? Che magari ci andava un po' più di zucchero e un po' meno farina? A volte vi accorgete anche che avete scambiato il sale per lo zucchero e che avete probabilmente rovinato tutto (Corbin avversario di Angle nel suo match di ritiro) ma alla fine nonostante tutto arrivate alla conclusione che la torta non è poi così malaccio. Ecco, direi che Wrestlemania 35 è l'esatta rappresentazione di questa situazione. Una torta non male, di cui alcuni bocconi potrebbero anche essere molto gustosi. Ma con una grande colpa alla base: che avendo gli ingredienti migliori del mondo non può uscire una torta “non male”, bensì dovrebbe uscire la torta migliore del mondo. E se la torta alla fine è uscita non male è solo per mancanza di impegno dei cuochi (il writing team) che non avevano voglia di scrivere o, peggio, che hanno preparato male gli ingredienti e li hanno miscelati male.
Cominciamo dal più grande e indiscusso abominio di Wrestlemania: il main event. Poteva e doveva essere un match storico. Lo sarà , poiché sentiremo parlare per anni di Ronda Rousey, Charlotte Flair e Becky Lynch che hanno superato tutti i pregiudizi per approdare nel main event di Wrestlemania. Peccato che nell'istante esatto che la WWE ha deciso di rendere questo match il main event ha iniziato immediatamente a rovinarlo. Inutile che vi rifaccia la cronistoria di quello che è stata la costruzione allucinante di questo match, ci hanno pensato i miei colleghi e lo avevo fatto anche io qualche tempo fa. Vi basti sapere che martedì guardando Raw mi è venuto l'impulso di spegnere tutto guardando le tre protagoniste che picchiavano la sicurezza, che venivano arrestate, che resistevano alla polizia e che facevano addirittura a pezzi le macchine. È stato fatto uno scempio di un match che bastava far procedere semplicemente e tranquillamente sui propri binari, invece la WWE ci si è messa d'impegno e con tutti i McMahon coinvolti ha cercato di smantellare tutto ciò che rendeva interessante questo incontro. Non ci è riuscita, almeno non del tutto, fondamentalmente per merito di Becky Lynch che continua a essere la cosa più calda nel wrestling al momento… ma non è la stessa di due mesi fa. Semplicemente perché dalla Royal Rumble a oggi è stato un overbooking continuo ed esasperato nei suoi confronti, basti pensare che con l'arresto di martedì è arrivata a quota due arresti e due sospensioni in due mesi. Senza contare quello stramaledettissimo finto infortunio alla gamba che per un lasso di tempo infinito le ha impedito SENZA ALCUNA RAGIONE di fare la cosa che le riesce meglio: stare sul ring. Ridicolo anche quanto fatto con Charlotte Flair, lo SmackDown Women's Title e soprattutto Asuka: è la seconda volta che la giapponese viene immolata sull'altare della Flair, e se la prima volta questa cosa aveva avuto un senso la seconda è totalmente gratuita e ingiustificata. Non hai aggiunto niente al main event di Mania, ci hai aggiunto un pezzo di plastica blu che sta alla vita di una terza incomoda che in quel match non avrebbe dovuto nemmeno metterci piede. E la stipulazione di Winner Takes All è una esagerazione ed esasperazione stupida, immotivata e pretestuosa.
Vogliamo parlare di Lesnar vs Rollins che ogni secondo che passa mi convince sempre di più che Rollins non vincerà a Wrestlemania e che Lesnar trionferà immeritatamente per l'ennesima volta per poi essere rimesso sotto contratto dalla WWE il giorno dopo? Inutile parlare di quanto abbiano rotto le scatole Lesnar e Heyman a fare lo stesso promo fotocopia da mesi. E l'essere messo in feud con questi due prosciugainteresse ha rallentato e appannato anche Rollins, che da “Burn It Down” è diventato “Ice It Down”. Vogliamo parlare di Samoa Joe vs Rey Mysterio che in pratica non ha una storia e che ora che Mysterio si è infortunato potrebbe non disputarsi affatto? Altra mossa geniale della WWE poi, che martedì a SmackDown ha dato in pasto allo US Champion praticamente l'unico face che avrebbe potuto degnamente sostituire Rey, ovvero Mustafa Ali. Ah no scusate, ora si chiama solo Ali. Perché giustamente invece di pensare a costruire i match la WWE si concentra molto di più su come accorciare il più possibile i nomi dei wrestler. Vogliamo parlare di Finn Bálor vs Bobby Lashley? O meglio parliamo di Bálor, visto che Lashley come campione è totalmente ininfluente e insignificante. Parliamo di come continuino a ridicolizzare Bálor facendolo apparire un completo idiota a ogni show e poi a sei giorni da Wrestlemania ritirino fuori SENZA ALCUNA RAGIONE il Demone. E già che c'erano, visto che avevano funzionato così bene in quell'aborto di feud contro Bray Wyatt che per fortuna è morto lì, gli hanno fatto fare di nuovo quei promo dal titantron in cui sembra un perfetto idiota anche da Demone. È così difficile pensare al Demone come a qualcosa di “intrinseco” a Bálor, che venga fuori solo quando l'irlandese ne abbia davvero bisogno? D'altronde già Lashley lunedì l'ha definito “una leggenda irlandese”, a questo punto basta completare l'opera. Fatto sta che sono degli idioti completi. Royal Rumble: Finn Bálor affronta Brock Lesnar per lo Universal Title SENZA DEMONE. Wrestlemania: Finn Bálor affronta Bobby Lashley per l'Intercontinental Title CON IL DEMONE. Tutto molto chiaro e sensato, chapeau.
Ma se a Raw hanno dato i numeri, nemmeno a SmackDown hanno scherzato. Più che altro lo SmackDown delle ultime settimane è stato uno show senza mordente e di conseguenza anche i due match principali del roster che andranno a Wrestlemania sono stati sviluppati alla stessa maniera. La costruzione di AJ Styles vs Randy Orton è un crimine. Avrebbero potuto creare qualcosa di speciale, qualcosa che valesse la pena di vedere anche senza niente in palio. E sono doppiamente stupidi perché allo SmackDown di questa settimana hanno fatto vedere un piccolo barlume di quella che avrebbe potuto essere la faida: AJ che accusa Orton di saper fare solo una mossa, Orton che ribatte dicendo che con quell'unica mossa ha vinto fior di titoli in WWE mentre lui lottava nelle palestre, AJ che lo sbeffeggia per i test antidoping falliti, Randy che gli dà della prostituta. Avrebbero potuto andare molto più a fondo. Invece si sono fermati in superficie. Kofi vs Bryan è stato costruito un po' meglio ma per due uniche ragioni: il supporto indiscusso che ha attualmente Kofi (e la bravura della WWE nello sfruttarlo) e il fatto che Daniel Bryan sia un genio del wrestling e sappia sempre esattamente quale direzione far prendere a una storyline e come portare l'avversario con sé e farlo salire al suo livello. Per il resto a me la storyline è piaciuta, unico neo che ho trovato è il continuo rimandare che ha portato Kofi a conquistarsi il suo posto a Wrestlemania a soli dodici giorni dal PPV. E non sono nemmeno critico come qualcuno sul fatto che la titleshot a conti fatti alla fine gliel'abbiano procurata Big E e Xavier Woods: è una metafora perfetta della carriera di Kofi Kingston in WWE. Un atleta bravo, talentuoso, che sul ring il suo lo ha fatto sempre, ma che non ha mai avuto il carisma, la spinta che gli serviva per fare il passo in più. Quel passo in più glielo hanno fatto fare E e Woods, nella vita reale e ora anche nella storyline. Va bene così.
Parliamo infine dei nuovi match aggiunti, che se escludiamo Kingston vs Bryan sono praticamente la Battle Royal femminile e i due match per i Tag Team Titles (di cui uno è ancora incerto). Sulla Battle Royal femminile onestamente non ho voglia di perdere tempo e fiato (o parole sulla tastiera): la vincerà Asuka perché le daranno il contentino per averla fatta massacrare da Charlotte. Va bene? No. Hanno una miniera d'oro tra le mani, ma invece di estrarre l'oro tirano fuori la pietra e il carbone. Lasciamo perdere che l'avversaria di Asuka a Wrestlemania sarebbe probabilmente stata Mandy Rose… ma almeno c'era una storyline. E forse (forse) Mandy lo meritava. Ma ormai parliamo del nulla. Gli SmackDown Tag Team Titles saranno in palio nell'ennesimo multi-tag match, come punizione per gli Usos per essersi ritirati dal Gauntlet match con il New Day. Ci sta, anche se non capisco perché a questo punto non ci abbiano messo Big E e Xavier Woods nel match piuttosto che Ricochet e Aleister Black o Rusev e Nakamura. Se continuano così tra poco il pubblico inizierà a rigettare Black e Ricochet che nel giro di SEI giorni avranno una titleshot per i Raw Tag Team Titles (persa a Raw), una per gli NXT Tag Team Titles (a Takeover: New York) e una per gli SmackDown Tag Team Titles (a Wrestlemania). Con tutto che Black e Ricochet non sono mai stati un tag fino a un mese fa e lo sono probabilmente diventati solo per l'infortunio di Ciampa e che Black nel main roster è un personaggio completamente snaturato rispetto a NXT. E questo, se non verrà corretto il tiro, lo porterà a entrare nell'anonimato come gran parte dei promossi da NXT. Ultime parole sul match per i Raw Tag Team Titles, che non è ancora annunciato ufficialmente ma che pare vedrà i The Revival contro Zack Ryder e Curt Hawkins. Sono probabilmente uno dei pochi mark di Ryder sul pianeta, ma penso che sia evidente che far perdere i titoli a Dawson e Wilder contro un team di cui uno dei due membri ha 268 sconfitte consecutive non sia la mossa più intelligente del pianeta. Né tantomeno convincerà i The Revival a firmare un nuovo contratto l'anno prossimo. Come se poi la WWE desse un peso minimo ai tag team…
Poco altro da aggiungere, mancano ormai tre giorni. Godetevi questa Wrestlemania e speriamo che la WWE riesca a ripristinare un po' le proporzioni, magari con un po' di glassa speciale.