5 Star Frog Splash #152 – Too Much Money in the WWE Bank

Diciamo che si può riassumere così questa quattro giorni di wrestling made in WWE, partita sabato da NXT Takeover e terminata martedì con SmackDown. E diciamo che GP, anche se ha scritto quello status solo domenica mattina, quindi ancora prima che si tenesse Money in the Bank, ha azzeccato in pieno il grave problema della WWE attuale. Un problema relativo, perché riguarda solo la fanbase appassionata di wrestling della compagnia di Stamford, che di certo non è la maggioranza, tuttavia è pur sempre un problema: quello che ormai NXT è la cartina al tornasole di come nel main roster ci sia una totale assenza di piani strutturati, di coerenza, di programmazione e, se vogliamo, anche di bel wrestling. Sabato, Takeover: Chicago, solo cinque match eppure tutti dal discreto (Black vs Sullivan) al buono (Baszler vs Cross) all'ottimo (Undisputed Era vs Lorcan & Burch) allo stupefacente (Dream vs Ricochet ma soprattutto Ciampa vs Gargano II). Money in the Bank invece di match ne ha avuti il doppio, ben dieci, eppure di match buoni c'è solo il Last Man Standing match tra Styles e Nakamura (che pure a più riprese ha sofferto una stipulazione che mal si adatta al concetto “Ci deve essere un vincitore”). Raw e SmackDown hanno poi confermato che la lungimiranza di NXT possono vederla solo col binocolo e che nel main roster di storie da salvare ce ne sono davvero poche.
Ma andiamo con ordine, partiamo da Money in the Bank e da cosa proprio non sono riuscito a digerire. Una parola per un concetto: ELLSWORTH. Non più tardi di due settimane fa avevo detto che col senno di poi la WWE aveva gestito bene la questione incasso di Carmella, riuscendo miracolosamente a non intaccare Charlotte e a non sminuire la conquista della streak di Asuka. Mi rimangio tutto, l'obiettivo svalutazione è completamente riuscito. Asuka, imbattuta per più di due anni e non so per quanti match, perde perché un cretino vestito come lei balla sullo stage e Carmella la colpisce con un calcetto. Quindi non ha nemmeno perso illegalmente in teoria dato che non è stata toccata, è stata solo distratta come una cretina. La parte 2 della follia più totale l'abbiamo invece vissuta a SmackDown, dove per la seconda volta Asuka è stata stesa da Carmella e lasciata lì moribonda. Asuka prima era una furia vivente, la vedevi entrare e avevi paura per le sue avversarie. Ora la vedi ed è una qualunque, nemmeno particolarmente intelligente. D'altronde è face, no? Come sappiamo i face sono fessi e gli heel sono quelli intelligenti e furbi per la WWE. Bene così. Le donne di Raw non se la passano molto meglio poi, se la soluzione migliore che riescono a trovare è riesumare Alexa Bliss, ormai in fase di apparente depush e che non vinceva un match da prima di Wrestlemania credo, non solo facendole vincere il Money in the Bank ma facendola poi incassare all'istante. Non che la pista Natalya fosse molto meglio eh… però basta, non si può vedere la Bliss campionessa per la quinta volta in quanto tempo, un anno e mezzo? Che poi fosse l'unica alternativa valida potrei pure capire… ma stiamo veramente parlando di un roster dove ci sono Sasha Banks, Bayley, Ember Moon, volendo anche Ruby Riott? Suvvia, non scherziamo.
Vogliamo parlare di Reigns vs Mahal? Vogliamo davvero farci del male? Facciamolo, parlando di quanto sia stato inutile, mal costruito e deleterio per entrambi i wrestler. Ma soprattutto WWE, un po' di furbizia porca miseria. Sai che sei a Chicago, che ha uno dei pubblici più difficili ed esigenti (anche se si fanno andare bene quell'essere immondo di Elias e applaudono all'incasso della Bliss, segno che anche loro tanto bene non stanno). Il tuo obiettivo è lo stesso da tre anni: far diventare Reigns il poster boy della compagnia e per farlo si presuppone che tu debba fare in modo che al pubblico importi di lui e di quello che gli accade, giusto? Bene, Money in the Bank direi che possiamo considerarlo come l'ennesima tappa del Reigns Failing Tour considerando che questo match non importava a nessuno, come dimostrato dai cori più disparati cantati durante questo match e dalle varie beach ball lanciate. Mancanza di rispetto nei confronti di Reigns e Mahal? Sicuramente. Ma io credo che anche la WWE manchi costantemente di rispetto ai fan proponendo dei match del genere. E la questione non riguarda solo Reigns eh, perché Mahal è il Modern Day JBL, ovvero un personaggio fastidioso che sta ai piani alti per nessun motivo a parte il fatto di essere indiano, incapace di stare sul ring e di offrire uno spettacolo decente. Ed è ormai un annetto che sento dire che Reigns sul ring è migliorato, che offre buone prestazioni e che non è più inadeguato come prima sul quadrato. La risposta è sì ma con una postilla, ovvero se e solo se è l'avversario a fare il match. Non ho bisogno di postare nuovamente l'elenco illustrissimo di tutti coloro che sono stati sacrificati a Reigns negli ultimi tre anni, l'ho fatto giusto poco tempo fa. Ma questo match contro Mahal è la dimostrazione che Reigns è bravo a farsi portare sul ring, ma quando deve offrire un contributo attivo cade miserabilmente.
Lashley vs Zayn… mamma mia. Chissà dov'erano i dirigenti WWE quando Sami Zayn a Takeover: [R]Evolution conquistava l'NXT Championship al termine di una cavalcata durata anni. Sicuramente non davanti al televisore. Sul match è meglio glissare, tanto Zayn era infortunato. È stato solo un modo per “make Lashley look strong (but not quite as Roman)”. Il loro faccia a faccia a Raw poi… brrrrr, i brividi. No, non per la contentezza. Daniel Bryan vs Big Cass mi ha fatto tenerezza, come mi fa tenerezza Bryan ogni volta che cerca di tirare fuori un buon match di wrestling da un essere chiaramente non portato per una cosa del genere. E sta' a vedere che lo dobbiamo pure ringraziare per essersi fatto licenziare perché magari la dirigenza aveva la mezza idea di fargli vincere il secondo match e di farne poi un terzo. Hanno poi rimediato agilmente a SmackDown facendo stendere Bryan dai Bludgeon Brothers, non vedo l'ora di vedere che si inventeranno. Secondo me stanno stalkerando Kane per far tornare il Team Hell No, ottimo modo per mettere Bryan in naftalina per chissà quanto tempo. Per quanto riguarda Big Cass… non abbiamo perso niente. Era un prospetto decente per essere un big man, ma la sua dimensione era quella di coppia. Non avrebbero mai dovuto separare lui ed Enzo Amore, dato che hanno tolto un buon team, over e seguito dal pubblico (e che tra NXT e main roster non ha MAI vinto i titoli di coppia), per propinarci un feud angosciante tra loro, mesi di agonia tra Cass e Bryan nonché il terrore puro di vedere Enzo con la cintura Cruiserweight alla vita (sottraendola a Neville che se n'è andato per questo motivo). Tutto in ordine insomma.
Capitolo Rollins: temevo davvero per il match di MITB perché temevo che dessero l'Intercontinental Title a quell'aborto di Elias, fortunatamente non è successo. Quello che è successo a Raw è peggio però, perché vedere la cintura passare di mano in questo modo ridicolo senza uno straccio di una storyline e soprattutto per finire alla vita di uno che non è nemmeno comparso al PPV e le cui storyline sono cambiate 50 volte nelle ultime due settimane di certo non è gratificante. E voi tutti, se mi seguite da tempo, sapete bene quanto mi piaccia Dolph Ziggler, ma dargli la cintura così non fa altro che squalificare per l'ennesima volta il titolo Intercontinentale. Io non so se quello che è accaduto a Raw sia una cosa positiva o negativa perché togliere la cintura a Rollins così di punto in bianco può anche voler dire vederlo inserito in piani più importanti, ovvero nel match per il #1 contender allo Universal Title a Extreme Rules. Ma la WWE non ha mai capito che è il wrestler che fa la cintura e non il contrario: Rollins avrebbe potuto benissimo smarcarsi dal concetto visto, rivisto, abusato e straabusato della Open Challenge e inserirsi nel match rimanendo il campione Intercontinentale. La cintura ne avrebbe beneficiato di conseguenza e avrebbe cominciato a contare di più. Adesso ce l'ha alla vita Ziggler, che fino all'altro ieri contava quando il 2 di coppe quando a Briscola c'è denari e quindi anche la cintura è tornata a valere lo stesso. Per il resto questo match a Extreme Rules sappiamo tutti chi lo vincerà … ma se in WWE rinsavissero improvvisamente sulla via di Damasco e facessero vincere Rollins che da Wrestlemania in poi non ne sta sbagliando una non farebbero assolutamente male.
E arriviamo all'analisi dei due Money in the Bank. Di quello femminile vi ho detto cosa penso della vincitrice, non del match in sé. La risposta è niente di buono, visto che è stato un match caotico, troppo affollato e decisamente breve per dare il tempo a otto wrestler distinte per emergere. In pratica nessuna ha avuto la sua fase di shine. Tutte non hanno fatto altro che menarsi e basta. Uniche cose da ricordare sono stati i vari faccia a faccia tra Charlotte e Becky durante il match e la fase finale, ovvero Becky fottuta per l'ennesima volta in attesa di un premio finale che non avrà mai e Alexa che si è vista per dieci secondi in tutto il match che fa la parte della furba e si porta a casa tutto il match. Meglio il MITB maschile, che si rivolge praticamente tutto su Braun Strowman. Che però sta diventando stucchevole anche lui, volete dirmi che sette Superstar distinte, SETTE, non riescono a tenere a bada uno, pure che sia Braun Strowman? Reigns da solo può batterlo, però Owens, Bálor, Roode, Kofi, Miz, Rusev e Samoa Joe insieme no? Le contraddizioni di casa WWE. Più che altro, il MITB sta iniziando a stancare definitivamente dato che la WWE ha dimostrato più volte di non avere idea di come scriverlo. La valigetta femminile già l'abbiamo tolta da mezzo, Strowman adesso starà senza fare nulla praticamente fino a Summerslam se non oltre visto che deve aspettare i comodi del signor Lesnar. Buono che l'abbia vinta lui ovviamente (anche se io l'avrei data a Joe), però voglio proprio vedere come lo bookeranno adesso. Sempre aperto a una risposta ottimista, ma vedendo la scarsissima qualità del prodotto attuale WWE direi che non ci si possa aspettare niente di buono.