5 Star Frog Splash #12 – Elimination Chance

5 Star Frog Splash

L'ultima puntata di Raw andata in onda lunedì sera ha praticamente concluso la costruzione di Elimination Chamber, PPV della WWE che si terrà domenica e che costituirà l'ultima tappa di avvicinamento al più grande evento dell'anno, Wrestlemania 29. Si tratta, a mio avviso, di un PPV dalla costruzione molto solida, che presenta numerosi match interessanti e diverse situazioni in via di evoluzione, le quali andranno inevitabilmente risolte in vista del Grandaddy of 'em All. Ma Elimination Chamber presenta soprattutto un grande pregio: sto parlando delle stipulazioni dei vari match “a tema” del PPV, scelte secondo me con molta cura e attenzione da parte della WWE tanto da costituire uno dei tanti elementi di interesse dello show.


Parliamoci chiaro: da quando la WWE presenta PPV a tema basati sulle stipulazioni dei match (appunto Elimination Chamber, Hell in a Cell, TLC anche se quest'ultimo è un caso un po' particolare, ecc) non è sempre così, assolutamente no. Anzi, il più delle volte la stipulazione “obbligata” dei match sembra essere più un handicap per la costruzione della contesa che altro. Questo perché questi match, soprattutto l'Hell in a Cell, dovrebbero rappresentare l'ultimo atto della faida tra due wrestler, ma spesso e volentieri la WWE si ritrova con questi tipi di PPV sulla strada anche in momenti in cui una faida è appena cominciata (ad esempio Sheamus vs Big Show di Hell in a Cell 2012), eliminando praticamente ogni interesse sia nei confronti del match, che per forza di cose non sarà il classico Hell in a Cell “all'ultimo sangue”, sia nei confronti del proseguimento dei vari feud, che si ritrovano inevitabilmente “spompati” dalla potenza dell'Hell in a Cell match precedente.

Ma, come ho detto, questo discorso non vale per Elimination Chamber di domenica. Ho approvato molto la scelta da parte della WWE di non far disputare i due Elimination Chamber match classici per i due titoli mondiali: sia CM Punk vs The Rock che Alberto Del Rio vs Big Show sono due rivalità molto sentite e molto personali, avviate verso una risoluzione definitiva al PPV, e non hanno bisogno dell'inserimento di altre quattro persone prese a caso ed inserite all'interno della contesa, le quali nell'economia del match non sarebbero altro che un impaccio, un intralcio da eliminare al più presto così da arrivare al tanto atteso (?) scontro finale. Molto meglio mettere su un solo Elimination Chamber, che in questo caso sarà valido per il posto di #1 contender al World Heavyweight Championship, match molto più agguerrito ed incerto, con la possibilità concreta di creare all'interno della struttura infernale le storie necessarie a portare a Wrestlemania anche i cinque cui non arriderà la vittoria finale.

Senza contare che l'Elimination Chamber match di domenica, analizzando la situazione generale del World Heavyweight Championship, presenta diversi potenziali vincitori e numerose vie percorribili per arrivare ad un match per il World Title più che degno a Wrestlemania 29. I miei favoriti per la Chamber di domenica sono Jack Swagger e Chris Jericho, più o meno alla pari per quanto riguarda le possibilità di vittoria. Il trionfo dell'uno o dell'altro, tuttavia, cambierebbe notevolmente lo scenario del match per il titolo. In caso di vittoria del “Real American” Jack Swagger, infatti, quest'ultimo affronterebbe a Wrestlemania l'attuale World Champion Alberto Del Rio nel più classico dei Real American vs Mexican Hero, una soluzione non certo originale ma sicuramente d'effetto, che tingerebbe il feud tra i due di una caratterizzazione molto netta. Cosa di cui Swagger ha sicuramente un gran bisogno, sia perché non è mai stato un fenomeno nell'extraring, sia perché l'American American ha bisogno di una storia dopo il ritorno non certo esaltante che lo ha visto protagonista, ripresentandosi pressoché in modo identico rispetto a come se ne era andato. Tuttavia, la WWE ha cercato di porre rimedio ad entrambi questi problemi con l'inserimento di Zeb Coulter (alias Dutch Mantell), nuovo manager di Swagger. Onestamente non conosco molto Mantell, ma la sua fama e la sua abilità lo precedono e sono ormai anni che parlando di Swagger si ripete della necessità di un manager per ovviare alle sue difficoltà nell'extraring. Vediamo cosa saranno in grado di fare insieme i due, anche se devo ammettere che la mia prima impressione è stata piuttosto positiva pur non essendo un grande fan di Swagger, anzi.

Di tenore molto diverso sarebbe la vittoria di Chris Jericho, che rivoluzionerebbe il quadro attuale. Molto difficile pensare ad un Alberto Del Rio vs Chris Jericho a Wrestlemania: per fare ciò sarebbe necessario un nuovo turn heel di Y2J. Questo perché Del Rio, fresco di un turn decisamente debole e senza un punto focale che lo abbia portato dalla parte del pubblico, in questo momento non può affrontare un altro face, men che meno una leggenda come Jericho. Molto più probabile, in caso di vittoria di Jericho nella Chamber, l'incasso del Money in the Bank da parte di Dolph Ziggler e l'incoronazione di un nuovo campione, la quale porterebbe ad una terza e definitiva sfida tra lo Show Off e Jericho, stavolta con il World Title in palio. Uno scenario affascinante, ma che ha un grosso neo: quello di privare Del Rio del titolo. Il messicano sta facendo decisamente bene nel suo feud con Big Show e si sta costruendo un seguito: una sconfitta del genere interromperebbe bruscamente il momentum del messicano, che potrebbe esserne molto penalizzato. Per questo motivo vedo leggermente meno probabile una vittoria di Jericho rispetto ad una di Swagger, anche se secondo me i due confronti Ziggler vs Jericho e Del Rio vs Swagger si verificheranno entrambi in quel di Mania: tutto sta nel vedere quale dei due avrà il World Title in palio.

Discorso diverso per gli altri quattro partecipanti della Chamber. Solo io non sono stato convinto per niente dal ritorno in pompa magna di Mark Henry? Il World Strongest Man, fuori da mesi per un infortunio, mi pare tornato in condizioni fisiche molto peggiori rispetto al suo ultimo stint, in cui sembrava molto più devastante dal punto di vista fisico e all'interno del quale c'era stato anche il suo regno da campione. Senza contare che la carriera da pro wrestler di Mark Henry è ormai agli sgoccioli, quindi a parità di condizioni molto meglio lanciare uno come Jack Swagger, molto più convincente del buon Henry sul ring e soprattutto molto più giovane. Randy Orton continua a rimanere nel suo limbo. La sua carriera non ha un sussulto, un momento importante ormai da mesi e la sconfitta pulitissima subita contro Mark Henry la settimana scorsa dovrebbe far riflettere. D'accordo che Orton è Orton e che, con una costruzione decente alle spalle, l'Apex Predator tornerebbe in breve tempo ai livelli del main eventing (che però, al momento, non gli competono), ma è ora che si dia una svegliata. Forse proprio un feud con lo stesso Henry da portare a Wrestlemania potrebbe costituire il rilancio del Viper. Poco da dire invece su Daniel Bryan e Kane, la cui presenza all'interno dell'Elimination Chamber credo sia solo propedeutica alla storia tra di loro. Saranno sicuramente una delle cose più interessanti del match, ma sarei molto sorpreso di una loro vittoria in questo momento.

Chiudo con un pensiero sul 6-man Tag Team match di Elimination Chamber che vedrà opposto la Justice League (com'è stato ironicamente ribattezzato sul forum il team di John Cena, Ryback e Sheamus) e lo Shield. Secondo me la WWE ha perso un'occasione nel non far disputare questo match all'interno della struttura dell'Elimination Chamber, come volevano invece i rumor circolati insistentemente nelle ultime settimane. Capisco i probabili motivi della WWE: una costruzione del genere sarebbe troppo difficile e troppo statica, cosa inevitabile in un match come quello (a meno che non si fosse resa la contesa ad eliminazione, ma la WWE in questo momento non può permettersi di far subire un pin a tre, quattro o addirittura cinque dei sei componenti del match). Ma sarebbe stata un'occasione per proporre qualcosa di innovativo ed originale (almeno per tutti quelli che non giocano ai videogiochi WWE, in cui la stipulazione è presente da tempo), senza contare che la contesa avrebbe avuto un tono molto più “definitivo”, dato che Cena a Wrestlemania avrà altro di meglio da fare e che anche Sheamus probabilmente non sarà coinvolto ancora contro lo Shield. Ma, ribadisco, è solo una piccolezza in vista di un PPV costruito a mio giudizio molto bene e senza sbavature di alcun tipo.

Scritto da Lorenzo Pierleoni
Parliamo di: