5 Star Frog Splash #112 – Kliq Here!

5 Star Frog Splash #112 - Kliq Here!

Che bell'anno il 2016, nevvero? È stato un anno fantastico, contraddistinto da una situazione di pace nel mondo senza precedenti. Nessuna guerra, nessun conflitto, il Brexit non si è verificato, Donald Trump ha fallito il suo assalto alla Casa Bianca. E poi mancano solo tre giorni al nuovo anno e nessuna celebrità ci ha ancora lasciati, soprattutto il mondo della musica può gioire per quest'anno sicuramente prospero. Insomma un anno ricco di soddisfazioni che vediamo andare via con tristezza. Se potessimo tutti quanti faremmo un 2016 parte 2 piuttosto che un 2017, che poi il 17 porta pure male. Ma sto divagando troppo, torniamo a concentrarci sul nostro argomento preferito, ovvero il wrestling. È stato un anno fenomenale anche per la nostra disciplina prediletta, la WWE quest'anno ha deciso di fare le cose in grande e di non sbagliare nulla. Nessun PPV sotto l'8, nessuna scelta discutibile, nessun titolo che cambia di mano senza alcuna apparente motivazione… insomma io non capisco proprio come si potrebbe criticare la WWE quest'anno. Abbiamo avuto tanti eccellenti debutti nel main roster, tutti scritti benissimo. Per non parlare di Raw, da sempre fiore all'occhiello della programmazione WWE con le sue tre interessantissime ore. Un po' deludenti SmackDown e NXT, soprattutto i Takeover… però dai, sono incriticabili anche loro. Per celebrare come si deve questo 2016 ormai agli sgoccioli tengo fede alla mia promessa di due settimane fa: quest'ultimo numero del 2016 del 5 Star Frog Splash non sarà altro che uno “Year in Review” dell'anno trascorso, con i dieci momenti migliori che hanno caratterizzato il magico mondo del wrestling. E per fare ciò ho deciso di prendere in prestito per una volta uno dei format che più hanno avuto successo nella storia di Tuttowrestling: il Kliq Here, che non vediamo su queste pagine da ormai quattro anni! Ho quindi pensato nel mio piccolo di rendere un tributo alla magnifica Kliq da sempre nei cuori di tutti i fan di TW. Dunque che stiamo aspettando, preparatevi perché… ehm, cosa devo dire ora? Ah sì, preparatevi perché si parteeeeeeeeeeeeee!!!



Disclaimer: all the opinions and impressions expressed here have nothing to do with Tuttowrestling.com; all responsibilities are referred to the Rob and in particular to his member. Please keep in mind that my aim is to be ironic on you and not to be polemic on what you do. Hope you will be so kind to understand this and forgive me for my jokes; if this will not happen, quite frankly, I can't care less


VOTO 1 AÂ… LO UNIVERSAL TITLE

Beh che dire ragazzi, quando la WWE ci si mette e decide di voler creare un nuovo titolo nessuno può competere. Quando quest'estate Raw aveva bisogno di un nuovo titolo assoluto poiché il WWE Title se n'era andato a SmackDown Live con Dean Ambrose, la WWE si è messa sotto e ha deciso di creare un titolo che potesse soppiantare in bellezza il suo predecessore, tanto da far dimenticare al WWE Universe che il nuovo titolo avesse un'eredità e un significato pressoché nullo. Ed è proprio per questo che è stato creato lo Universal Title, per compiacere il WWE Universe, che infatti nel match per l'assegnazione del titolo tra Seth Rollins e Finn Bálor non ha fatto altro che cantare cori di apprezzamento per il nuovo titolo. Delusione per SmackDown invece, dove Daniel Bryan non si è dimostrato un uomo di parola. Aveva promesso di creare il Milky Way Title per superare il titolo massimo dello show rosso, ma finora è rimasto a quell'obbrobrio del WWE Title originale. Che peccato.
WE WANT THE MILKY WAY TITLE!

VOTO 2 AÂ… L'ADDIO DI CODY RHODES

Oh ragazzi, finalmente. Questo qua stava a vegetare da anni in WWE e i writer non sapevano più come tenerlo a galla talmente era incapace. Anni e anni di gimmick riuscitissime che gli sono state affidate e lui non riusciva a farne funzionare una. Una! Nemmeno l'ultima fantastica di Stardust che era palesemente l'idea più grandiosa mai venuta in mente alla WWE. Voglio dire, un feud contro Goldust si sarebbe scritto da solo no? E invece no, lui non ha voluto saperne. L'anno scorso è addirittura morto suo padre, l'indimenticabile Dusty Rhodes. I writer WWE a supplicarlo di tornare alla gimmick di Cody per dargli una nuova possibilità e lui invece niente, non ha voluto saperne nemmeno questa volta. Meno male che se n'è andato a tipo un mese dal Draft, stai a vedere che poi un roster avrebbe potuto trovarsi in ristrettezze improvvise e avremmo corso il rischio addirittura di vederlo campione. Le indies sfigate come la TNA, la ROH e la NJPW sono decisamente il posto per lui.
YOU'RE ONLY SMOKE AND MIRRORS

VOTO 3 AÂ… LA GESTIONE DELLA CRUISERWEIGHT DIVISION

Ma che gioiellino è la nuovissima Cruiserweight Division proposta dalla WWE in quel di Monday Night Raw? La ciliegina della torta sulla grandezza dello show rosso, in pratica. Tanti pesi leggeri che danno spettacolo ogni settimana, ognuno con un proprio character perfettamente definito e in grado di far andare in delirio il pubblico in un battibaleno. Niente a che vedere con quel deludente Cruiserweight Classic di quest'estate, che non era piaciuto a nessuno. La WWE ha trovato la chiave giusta: far esibire i Cruiserweight come se fossero degli Heavyweight mentre i loro Heavyweight ora si esibiscono in Springboard 450° Splash, Falcon Arrow e Phoenix Splash. Unico neo l'inserimento di Neville nella Divisione. Era sparito da tempo e nessuno ne sentiva la mancanza, perché mai hanno dovuto ripescarlo e rendere tutto più noioso? Ma è solo un piccolo appunto, per il resto la divisione funziona alla grande e la WWE farà meglio a non modificare niente se vuole continuare in questo grande successo.
MAMMA MIA!

VOTO 4 AÂ… IL RECORD DEL NEW DAY

Come abbiamo fatto fino a un paio d'anni fa senza il New Day? La divertentissima e originalissima stable composta da Kofi Kingston, Big E e Xavier Woods ha conquistato i cuori di tutti noi e nel corso del suo indimenticabile regno si è resa protagonista di segmenti magnifici e imperdibili, che tra qualche anno andranno sicuramente inseriti negli annali del wrestling. Come dimenticare gli eccezionali segmenti con i Vaudevillains, per esempio? O vogliamo parlare dei mesi sensazionali contro la League of Nations? Ma la rivalità migliore di tutti i tempi è senza dubbio quella con il Club. Voglio dire, quando mai vedremo un altro segmento con l'Old Day?

https://www.youtube.com/v/Euu6Pio5VKY

Mai, appunto. Infatti non condivido la decisione della WWE di interrompere il loro regno e far vincere quei sopravvalutatissimi Cesaro & Sheamus. Adesso inizieranno a tirare Uppercut e pugni in petto e nessuno sarà più in grado di farci sganasciare dalle risate come il New Day degli ultimi mesi. Che grande risorsa.
YOU DESERVE IT CLAP CLAP CLAPCLAPCLAP

VOTO 5 AÂ… CHARLOTTE VS SASHA BANKS

Ecco, qui stiamo parlando di faida dell'anno. Voglio dire, non si vede tutti i giorni una divisione scritta in modo così perfetto com'è stata scritta la divisione femminile di Raw quest'anno. D'altronde la divisione femminile di Raw conta solo due nomi no? Sasha Banks e Charlotte. Quindi fare una faida infinita tra le due è sicuramente una cosa lungimirante. Anzi io non capisco perché sia finita, l'avrei fatta durare almeno un altro annetto. E poi la gestione di questa faida… io non capisco perché non mettono il responsabile al posto di Vince McMahon e lo eleggono Chairman. Ah già, perché il responsabile sarà probabilmente Vince McMahon. Vabbè. Comunque è stata una faida imperdibile e imprevedibile. Dai, chi se lo aspettava che Sasha perdesse come una cretina il titolo appena guadagnato per ben tre volte alla prima difesa? E poi sempre in match in cui solitamente vince il face, generalmente per affermarsi in maniera possente come un Hell in a Cell match o un Iron Man match. Invece questi match li ha vinti sempre Charlotte, con addirittura Sasha che dopo aver resistito per un minuto e mezzo a una presa di sottomissione di Charlotte pensa bene di cedere a due secondi dallo scadere del tempo! Che match scritto benissimo, io trovo sia impareggiabile come Match of the Year quest'anno. E ora? Boh, a quanto pare Sasha e Charlotte dovranno vedersela con gente tipo Nia Jax e Bayley che non si capisce da dove siano venute fuori. Mica facevano parte della divisione femminile fino a poco fa. Boh, cose strane.
FIGHT FOREVER CLAP CLAP CLAPCLAPCLAP

VOTO 6 AÂ… IL RITORNO DI SETH ROLLINS

Ecco, in questo caso la WWE è stata veramente brava. La compagnia generalmente costruisce dei ritorni veramente fatti bene, ma questa volta aveva proprio fallito. Sto parlando del ritorno di Seth Rollins, infortunatosi gravemente al ginocchio a fine 2015 e tornato quest'estate tra i fragorosi fischi del pubblico. Voglio dire, era heel, perché mai avrebbero dovuto tifarlo? La WWE ci ha pure provato a farlo acclamare dal pubblico, ma nemmeno l'eccelso documentario sul suo recupero ha sortito qualche effetto: il pubblico di Rollins non vuole saperne veramente niente. E infatti la WWE ha provveduto a girarlo heel facendogli attaccare senza motivo alcuno Triple H, poi l'ha nuovamente appaiato al suo amicone Roman Reigns, senza dubbio l'heel migliore della compagnia, ed ecco qua, Seth Rollins è di nuovo un heel fischiato. E ora non vediamo l'ora dell'acclamatissimo ritorno da face di Triple H, per una faida che culminerà a Wrestlemania e in cui tutti non vediamo l'ora di veder sconfitto Rollins.
KEYWORD: PERSEVERANCE

VOTO 7 AÂ… LA NOTTE DEL WWE DRAFT

Il 2016 è stato l'anno della nuova Brand Extension e del nuovo Draft… voglio dire, come si poteva organizzare tutto in maniera più perfetta? Mi riferisco in particolare alla notte del Draft, che è stata semplicemente perfetta. Voglio dire, non si aveva minimamente la sensazione che SmackDown avesse un roster decisamente scarso a livello numerico e che avesse ben pochi main eventer, ad eccezione di quei tre o quattro come Cena, Orton, Ambrose e Styles. Che poi sarebbe anche stato giusto. Raw è insindacabilmente lo show nº1, perché mai non dovrebbe avere il roster migliore? Voglio dire, i writer si sono addirittura sforzati di creare una divisione Tag Team e una femminile per SmackDown e la gente si permette anche di lamentarsi? E poi vogliamo parlare dei nomi chiamati da NXT? Gente come Carmella e Alexa Bliss che si erano già messe alla prova degnamente nello show giallo? Nomi fantastici, niente da dire. Mi sorprendo infatti del pessimo lavoro che stanno facendo Bongo e il merlo Giosafatte nel writing team di SmackDown, non sono assolutamente riusciti a valorizzarle. Non capisco proprio cosa aspettano a spedirle a Raw, l'indiscusso show nº1.
WHY SMACKDOWN WHY?

VOTO 8 AÂ… GOLDBERG ANNIENTA BROCK LESNAR IN 1:26 MINUTI

Prendi un wrestler come Brock Lesnar, che sembra un carro armato. Mettilo per quattro anni a decimare sistematicamente il roster WWE attuale, fagli battere la Streak di Undertaker, fagli vincere il titolo massimo apparendo comunque una volta ogni due o tre mesi, fagli distruggere John Cena e Randy Orton senza appello. Poi fai tornare Goldberg, un cinquantenne che non sale su un ring da dodici anni e assolutamente impreparato a lottare un match e faglielo massacrare in uno squash senza appello. CHE IDEA GENIALE! Voglio dire, ormai chi avrebbe potuto battere Lesnar e guadagnarci qualcosa? Lo si è visto chiaramente a Wrestlemania 32, dove era stata costruita una magnifica vittoria di Dean Ambrose mandata a monte dal Lunatic Fringe che non era assolutamente al livello della bestia. Allora tanto vale farlo battere da Goldberg, no? Adesso i due saranno impegnati nel Royal Rumble match, dal quale si elimineranno sicuramente a vicenda o quasi, poi continueranno la loro faida probabilmente fino a Wrestlemania, dove li vedremo collidere nella faida dell'ann… del secol… DEL MILLENNIO! Non vedo veramente l'ora. E voi?
AND THE ALBERT EINSTEIN AWARD 2016 GOES TOÂ…

VOTO 9 AÂ… LA GESTIONE DI ROMAN REIGNS

No dai. Cioè no, dai. Avete mai visto un heel di spessore come Roman Reigns nelle vostre vite? Ric Flair, Triple H, Jake Roberts, Roddy Piper… cosa possono contro un wrestler heel micidiale come Roman Reigns? Non avevo mai visto un wrestler così fischiato dai tempi di John Cena. D'altronde la WWE ha sempre saputo benissimo come far fischiare i propri wrestler heel. Vedi alla voce Reigns, che appare come il classico raccomandato WWE niente muscoli e niente cervello che viene mandato per il titolo massimo con la stessa frequenza di un limite di x con x che tende a +infinito. Tutto questo tenendo in ostaggio deliberatamente lo United States Title, svalutandolo allo stesso tempo e dandogli la stessa utilità delle repliche in plastica che la WWE vende sul suo WWE Shop. E poi due main event di Wrestlemania conquistati l'uno dopo l'altro e senza alcun merito apparente! Voglio dire, anche CM Punk deve essersi alzato dal divano (sempre se è in grado di alzarsi dopo l'incredibile batosta presa in quell'altra federazione di wrestling dov'è andato ora che se n'è andato dalla WWE… come si chiama? Ah sì, UFC) e aver tributato una standing ovation alle fantastiche capacità del Big Dog. E nel 2017 non crediate che tutto ciò cambiera eh. Primo PPV dell'anno, primo match titolato a Roman Reigns. Dai che si ricomincia con il piede giusto. Non vedo l'ora di sentire Michael Cole che si eccita chiamando i ventordici Superman Punch a match di Reigns. Per non parlare delle Spear.
LASCIATE OGNI SPEARANZA VOI CHE ENTRATE

VOTO 10 AÂ… WRESTLEMANIA 32

Non so voi ma per me 10 è anche poco come voto. Io metterei quantomeno un 32 ma le regole me lo vietano. Maledette regole. Beh che dire, un PPV indimenticabile. Una miniera di occasioni che ogni anno si presentano alla WWE e la compagnia è sempre lì, sempre pronta a sfruttare ogni possibilità di divertire i suoi fan e di dare loro quello che vogliono: uno spettacolo orribile. Mi domando perché abbiano deciso di proporre il Triple Threat femminile infatti, che è stato un match meraviglioso… ah già, come ho fatto a dimenticarmelo: perché ha vinto Charlotte. CVD. Per il resto tra un match in cui Dean Ambrose dice “Mi rialzerò sempre!” e va giù al primo colpo serio e il tassativo Ladder match (il motto è stato ufficialmente cambiato e ora sono tre le cose certe di questa vita: la morte, le tasse e il Ladder match a Wrestlemania) con l'Intercontinental Title in palio vinto da Zack Ryder. Tra la meravigliosa Andre The Giant Memorial Battle Royal e l'indiscusso main event di cui abbiamo parlato qui sopra, Wrestlemania 32 resterà per sempre nel cuore del WWE Universe. Gli basta non doverlo avere mai più sotto agli occhi, infatti.
OUT OF SIGHT OUT OF MIND

Piaciuta? A quale voto vi siete accorti che avevo usato la scuola del Kliq Here per un motivo ben preciso, ovvero trollarvi tutti? Scusate, è che ultimamente mi sento un po' un burlone e avevo voglia di divertirmi un po' alle spalle di chi dice che odio la WWE, che sto sempre a criticarla, che dovrei guardare altro, bla bla bla. Senza capire che no, io non odio la WWE. Al contrario, la amo molto ed è per questo che sono qui ogni due settimane a scrivere i miei pensieri su quanto accade nella compagnia di Stamford, cercando sempre di essere oggettivo e di evidenziarne meriti e demeriti, pregi e difetti. Il brutto è che una cosa del genere non dovrei nemmeno spiegarla.

Per il resto, in realtà nelle mie intenzioni questa Top 10, ovviamente rivelatasi alla fine la Flop 10 dell'anno WWE, doveva essere solo una boutade ed essere poi seguita dalla vera Top 10 (che infatti ho anche preparato). Il problema è che mi sono reso conto di aver esagerato un po' con la lunghezza dell'editoriale… e scrivere ora la Top 10 equivarrebbe a fare del mio editoriale un libro, un altro po'. Ma prometto nei prossimi giorni di tornare con un numero extra del 5 Star Frog Splash dove ci sarà la vera Top 10 del 2016 della WWE. Per il momento, se non dovessimo risentirci prima del 31, vi auguro un buon 2017, di wrestling e non.

Scritto da Lorenzo Pierleoni
Parliamo di: