Cero Miedo (Lucha Planet) #31

Buongiorno a tutti lettori e lettrici di Tuttowrestling.com da parte di Mattia “Kingman” Borsani e bentornati a questa che è la penultima edizione del Cero Miedo. Bando alle cianche ed andiamo subito al tempio perché è tempo di Ultima Lucha Tres! E la prima parte dell'evento più importante dell'anno per Lucha Underground ci ha regalato uno dei match più violenti degli ultimi 10 anni nel panorama mainstream e cioè quello che si è disputato fra Killshot e Dante Fox: un 2 out of 3 falls che è stato un vero e proprio manuale di cosa è possibile fare all'interno di un match senza squalifiche, un crescendo di violenza fra i 2 che ha dato modo di sentire quasi l'odio fra questi due atleti che si stavano affrontando. Il match ha però sicuramente sofferto il fatto di essere stato registrato ormai un anno e mezzo fa non avendo quindi quel quid in più che un evento live può dare; altro discorso inoltre è il fatto che un tale livello di violenza possa dirsi accettabile o meno all'interno di una narrazione come quella del pro-wrestling moderno: a mio personale avviso la storia raccontata dai due ha perfettamente giustificato un escalation di quel tipo all'interno della contesa aggiungendo anzi un tocco di realismo che, nel wrestling odierno, male sicuramente non fa. In calce piccola nota anche per il match che ha visto Famous B battere Texano che è ora costretto a divenire suo cliente anche se difficilmente vedremo questo concretizzarsi viste le scarse se non nulle notizie su una possibile quarta stagione di Lucha Underground. Ed ora linea a Dario Rondanini per la seconda parte di questo penultimo Cero miedo!
Amici ed amiche di Tuttowrestling.com, un caro saluto dal vostro Dario “TW 4 Life” Rondanini, pronto per commentare con voi questa seconda parte di Ultima Lucha Tres!
Innanzitutto, una nota: la quantità di sangue persa dagli atleti in queste prime due parti di Ultima Lucha è stata abnorme. Mai visto così tanto sangue tutto insieme, onestamente. C'è da dire che ovviamente non si sarà trattato della maggiore quantità di sangue mai persa in un evento di wrestling, mi vengono in mente diversi altri contesti in cui questo accade con molta più frequenza, ma personalmente non mi era mai successo di vedere così tanto sangue in modo così ravvicinato.
Passando alla puntata vera e propria, abbiamo assistito ad un piccolo alterco ad inizio show tra Ivelisse e Jeremiah Crane, che rivela alla ragazza il suo amore per Catrina rimediandosi un calcione in faccia. Sulla Battle Royal seguente che ha aperto l'azione in-ring, nulla da dire, se non che la vittoria è andata a chi effettivamente ne aveva più bisogno, The Mack, e che l'opportunità da lui guadagnata si preannuncia molto interessante: un Trios Title Match contro i campioni Drago, Pindar e Vibora. La cosa ancor più interessante sono però i suoi partner: Killshot e Dante Fox! Che cosa vedremo la prossima settimana? Ne avranno i due soldati dopo essersi letteralmente massacrati nella prima parte di Ultima Lucha? E qualora ne avessero, accetteranno di lottare fianco a fianco dopo il massacro? Il match in sé, comunque, promette scintille, vista l'abilità sul ring di Mack e dei suoi “compagni”, che sfideranno i campioni forse peggiori da quando esistono le cinture, ed è un gran peccato considerato che si parla di Drago, da sempre nella mia top 3 personale di LU. Sinceramente, mi auguro perdano, in modo da chiudere comunque uno degli archi narrativi aperti e continuare così il filone tipico di LU, di chiudere tutte le storie che vengono proposte nelle varie puntate. Mi auguro perdano anche per ravvivare l'interesse attorno ai titoli che si era praticamente smarrito.
Ivelisse vs Catrina è stato esattamente quello che ci si aspettava che sarebbe stato, il che ha aiutato anche l'ex Maxine in WWE, che non è mai stata particolarmente fenomenale nel lato in-ring. Una stipulazione atta a nascondere i limiti della ragazza, che comunque ha dimostrato di saper raccontare una storia. Povera Ivelisse, tornare dopo un infortunio devastante e perdere tutto quel sangue… la ragazza comunque non ha assolutamente sfigurato, anzi. Ha messo in scena tutto ciò che ricordavamo che avesse: la sua bravura nel ring, il suo carisma e soprattutto il suo essere “the baddest bitch in the building”. Catrina a sua volta ha dimostrato di saper colpire duro, soprattutto con la roccia di Muertes, che ha utilizzato come arma, la quale poi le si è rivoltata contro, ma comunque la storia che le due atlete volevano raccontare è trapelata ed abbiamo assistito a quello che la contesa doveva essere, cioè un durissimo scontro fisico tra due persone che si odiano a morte, di cui una ha costato più volte i match all'altra. La vittoria è andata ad Ivelisse, che però oltre ad aver perso una grande quantità di sangue, si è vista poi attaccare con un martello da Crane, probabilmente per vendetta di quanto accaduto all'inizio. A questo punto è lecito chiedersi se Ivelisse interverrà nel match di Crane a Ultima Lucha, ovvero il match che decreterà il possessore del guanto magico.
Veniamo poi al main event: mask vs hair match tra Fenix e Marty “The Moth”. Il sangue, signori. Entrambi gli atleti erano pieni di macchie di sangue sparse e si sono addirittura toccati attimi di pure terrore quando il Creepy Bastard ha tirato fuori le forbici nel tentativo di sgozzare Fenix! Il lottato in sé, ad ogni modo, è stato di qualità come sempre, ed abbiamo anche assistito al nascere di un arco narrativo che potrebbe evolversi in una stagione futura. Una lotta fratricida fra Marty e Mariposa, colpita da Fenix dopo che il fratello l'aveva messa davanti a sé per proteggersi. Cosa accadrà ora nel loro rapporto, dopo che Mariposa ha lasciato da solo Marty contro Fenix dopo l'incidente?
È dovuta intervenire Melissa Santos, ma la vittoria è andata a chi effettivamente era lecito andasse, ovvero al lottatore mascherato, di cui comunque abbiamo visto gran parte del viso a causa del problema del sanguinamento copioso dal volto che ha costretto la maschera ad una inattesa rottura, che ha poi portato allo svolgimento delle pratiche più hardcore che il match potesse suggerire. Da dire che comunque il lavoro sul ring di Marty è molto buono e che il character in generale ha una bellissima psicologia, per quanto malata e deviata, ed è un personaggio che si candida a ruoli da protagonista in un futuro nemmeno troppo lontano.
Anche per oggi è tutto, carissimi lettori di Tuttowrestling.com! Dario “TW 4 Life” Rondanini vi ringrazia e vi dà appuntamento tra due settimane, con l'ultima edizione dello Cero Miedo ed il commento delle ultime due parti di Ultima Lucha Tres!