Cero Miedo (Lucha Planet) #26

Buongiorno a tutti lettori di Tuttowrestling.com e bentornati sulle pagine del Cero Miedo che come sempre vi accompagnerà in un'analisi delle ultime due settimane di Lucha Underground, perciò non perdiamo tempo e tuffiamoci subito nell'analisi di ciò che è accaduto durante la puntata del 21 Luglio!
Continua, come ormai succede da qualche settimana, lo svolgimento della “Cueto Cup” che entra nella seconda settimana dei quarti di finale che prende il via con il confronto che vede Cage e Pindar scontrarsi nel ring: incredibilmente è quest'ultimo ad uscire vincitore dalla contesa a causa dell'utilizzo del Guanto da parte di Cage provocando quindi una squalifica immediata; curioso quindi come Cage fermi la propria strada verso il main event di Ultima Lucha e vedremo ora quale potrebbe essere il futuro avversario di questa versione sempre più violenta di Cage.
Continua poi la storyline che coinvolge Son of Havoc e Son Of Madness con quest'ultimo che attacca il beniamino del tempio appena prima del suo match contro Dante Fox lasciando Havoc in condizioni non ottimali ed aprendo la porta alla vittoria di Fox che quindi porta a casa il match proseguendo abbastanza sorprendentemente il suo percorso all'interno del torneo organizzato da “El Jefe”.
La WorldWide Underground ha introdotto al pubblico il loro nuovo rappresentante, tale Benjamin Cooke, che è addirittura definito da Johnny Mundo “il futuro dei WorldWide Underground” e promette a tutto il gruppo di rappresentarli in modo adeguato con la dirigenza della compagnia (che poi è il solo Dario Cueto); parlando invece di Prince Puma è sempre più profondo il percorso verso l'oscurità del first-ever Lucha Underground Champion che in questa puntata ha dato vita ad uno dei match migliori della stagione contro PJ Black proprio nel main event della puntata: è proprio Puma ad avere ragione dell'avversario procedendo speditamente verso le fasi finali del torneo e candidandosi come possibile vincitore insieme a Muertes e Pentagon Jr. che saranno impegnati poi nelle prossime settimane.
Ed ora tempo di passare la linea a Dario Rondanini per l'analisi della puntata del 26 luglio! Buona giornata a tutti e come sempre CERO MIEDOOOOO!!!!
Amici ed amiche di Tuttowrestling.com, un caro saluto a tutti voi da parte del vostro Dario TW 4 Life Rondanini, pronto alla tastiera per il consueto appuntamento con lo Cero Miedo! La puntata del 26 luglio ci ha offerto un contenuto a mio dire leggermente sottotono, ma comunque interessante per il prosieguo delle storyline principali.
Si è iniziato con il match tra The Mack e Texano, valevole per il secondo turno della Cueto Cup. Conoscendo la natura e il talento dei due lottatori, mi sono un po' stupito della messa in atto del match. A mio parere la contesa si è rivelata un po' più al di sotto degli standard a cui ci ha abituato LU, seppure ci sia stato qualche duro colpo. La vittoria è andata comunque a Texano, che beffa il vincitore della Battle of the Bulls, dopo un'interferenza (abbastanza netta e davanti all'arbitro!?) di Famous B, sulla quale ho solo una domanda: come ha fatto Mack a non sentire Famous B che è salito sul ring posizionandosi esattamente dietro di lui e parlando a voce… non dico alta, ma normale? Se la scorsa settimana, come detto da Mattia, c'è stata una squalifica, cosa a cui LU non ci ha quasi mai abituati, perchè qui non c'è stata quando Mack ha colpito Famous B con la Stunner? Match che lascia più domande che risposte, ma vittoria che va a Texano che prosegue quindi il percorso nel torneo e anche il suo rapporto con Famous B.
Il segmento successivo ha visto Son of Havoc e Son of Madness in un bar, che mentre si picchiavano, discutevano sulla possibilità di far tornare Havoc nella gang di motociclisti, che scopriamo lasciò per un motivo ancora sconosciuto. Madness sostiene che poiché ha lasciato il gruppo, lui ora deve rendergli la vita impossibile fino a che lui non si costringa a tornare. Rivalità che diventa interessante a questo punto, e che potrebbe anche protrarsi fino a Ultima Lucha 3. Speriamo di scoprire presto le motivazioni di Havoc, che continua ad essere uno dei più amati dal pubblico di LU.
Sul segmento della Rabbit Triade invece, ho molte meno parole lusinghiere. Mascarita Sagrada (venerato al pari di un re da London, Saltador e Mala Suerte), consegna un dono ai tre, un portafortuna. E cosa sarà mai questo portafortuna? Una zampa di coniglio… perchè loro sono la Triade del Coniglio… l'avete capita? Ah ah ah. C'è da chiedersi ora se questo grande dono funzionerà (io scommetto di sì), e cosa si profila ora per i tre che sono stati tutti eliminati dalla coppa.
Abbiamo poi visto Pentagon Dark vs Drago nel match finale del secondo turno del torneo. Più della contesa in sé (che tra parentesi, ho trovato godibile ma non eccezionale, e mi fa male dirlo perchè conosciamo bene la natura dei performer), la cosa interessante è stata il post match, dove Aerostar, ex partner e campione Trios con Drago, è intervenuto per salvare l'amico dalla furia di Pentagon, solo per beccarsi la finisher di Drago e farsi rompere il braccio da Pentagon. Molto probabilmente ora, avremo un Pentagon lanciato ai piani alti, come tra l'altro altamente preventivabile, mentre immagino che il cammino per l'atleta dell'Inframundo si sposterà verso una difesa dei titoli oppure un match singolo contro Aerostar, sempre se questi dovesse tornare in tempo. Catrina poi fa presente a Pentagon che Mil Muertes cerca vendetta su di lui, e la prossima volta che si affronteranno Muertes lo finirà. Visto che sia lui, che Muertes, ma soprattutto Prince Puma sono tutti ancora dentro la coppa, fremo al pensiero di quale tra i tre atleti in questione trionferà. Per ironia della sorte, credo che quello che ne abbia meno bisogno sia Puma, che potrebbe magari interferire nell'eventuale scontro tra Muertes e Pentagon per danneggiare Mil ed arrivare ad un match contro di lui a Ultima Lucha.
Infine il main event, ovvero Rey Mysterio contro PJ Black. Il match in sé è stato di qualità, anche se ho avuto l'impressione che i due atleti abbiano lottato un po' col freno a mano tirato, come se si stessero risparmiando le forze. La contesa serviva ovviamente ad hypare il match titolato tra Rey e Mundo, oltre che per dimostrare la pericolosità della WorldWide Underground, che ovviamente ha interferito nell'incontro, complice il cliché del ref bump, mettendo in mostra tutti i suoi membri, che volevano far sì che Rey non arrivasse al match per il titolo. Seppur con un po' di riserva (almeno, a mio avviso) l'incontro ha comunque funzionato poiché è riuscito a raccontare la storia che si prefiggeva di raccontare, ovvero quella appena descritta. La vittoria è andata a Mysterio che ha poi proclamato la sua vittoria tra quattro settimane? Sarà davvero così? E chi arriverà a Ultima Lucha 3 da campione per affrontare il vincitore della Cueto Cup? Tanta carne al fuoco nelle prossime settimane, per cui continuate a seguirci, sempre qui sulle pagine di Tuttowrestling.com! Un caro saluto da parte di Dario TW 4 Life Rondanini, e sempre CERO MIEDO!