Cero Miedo (Lucha Planet) #25

Buongiorno lettori e lettrici di Tuttowrestling.com e bentornati tra le pagine del Cero Miedo dove io, Mattia Kingman Borsani ed il collega Dario Rondanini vi accompagniamo alla scoperta ed analisi dell'universo di Lucha Underground.
Come nelle ultime settimane anche la puntata del 05 Luglio ha avuto i match della Cueto Cup come fulcro fondamentale della narrazione confermando come la scelta di un torneo abbia permesso di riempire parecchie puntate con uno sforzo creativo minimo rispetto a ciò a cui ci aveva abituato la promotion in onda su El Rey Network.
Una delle storyline che ha iniziato il suo sviluppo questa settimana è quella che vede coinvolto Son Of Havoc: quest'ultimo infatti è stato parte di un match del primo turno del torneo contro (l'ex) compagno di club Son of Madness che, nonostante sia stato sconfitto dal beniamino dei believers del tempio, ha portato via la giacca (simbolo di appartenenza ad un club motociclistico) sancendo la rottura fra il Club e Havoc: dovessi pronosticare questa non è l'ultima volta in cui Son of Madness farà capolino al tempio e sono abbastanza curioso di vedere se altri membri del MC si faranno vedere in quel di Boyle Heights.
Continua poi la discesa verso gli inferi di Prince Puma che si disfa agevolmente di Ricky Mandel continuando a mostrare un'attitude sempre più aggressiva e spavalda tanto da portarlo, in un altro momento della puntata, a lanciare la sfida a Rey Mysterio, pregandolo di vincere contro Mundo in modo che a Ultima Lucha Tres possa tenersi un rematch titolato fra i 2 dopo la vittoria di Mysterio nel loro match a Ultima Lucha Dos l'anno scorso.
Sexy Star si è invece trovata ad essere squalificata contro PJ Black finendo quindi fuori dalla Cueto Cup ma imboccando la strada di un probabile scontro con Taya o comunque un membro della WorldWide Underground: stable che è stata protagonista anche durante il main event della puntata che ha visto El Dragon Azteca Jr perdere contro Dante Fox proprio a causa delle continue interferenze e distrazioni causate da Mundo e soci.
Purtroppo Azteca paga il fatto di essere il progetto di Mysterio che ricordiamo affronterà proprio Mundo con in palio il Lucha Underground Championship nella serata delle finali della Cueto Cup: sarà interessante capire se, sul medio periodo, El Dragon Azteca si stuferà di perdere occasioni a causa del proprio mentore, magari finendo per volerlo affrontare o costandogli in qualche modo il titolo ma siamo al momento nel campo della pura speculazione.
Ed ora linea al mio collega Dario Rondanini che continuerà l'analisi di Lucha Underground! Buona continuazione e Cero Miedo a tutti!
Amici ed amiche di Tuttowrestling.com, un saluto dal vostro Dario TW 4 Life Rondanini, che ritorna per accompagnarvi nell'analisi di una nuova puntata di Lucha Underground! Nella puntata del 12 luglio è iniziato ufficialmente il secondo round della Cueto Cup, che ci ha regalato tre match, ciascuno con il suo perchè e la sua storia da raccontare. Inizierei però da un segmento visto a metà puntata tra Texano e Brenda, la procace assistente di Famous B, che tenta ancora di accaparrarsi i servigi dell'ex AAA Mega Champion. A dirla tutta, il segmento mi sembrava più l'inizio di un porno , soprattutto per le qualità recitative di Brenda, che lasciano molto a desiderare. Lo sguardo di Famous B a fine segmento mi perseguiterà per la vita, ma lasciamo stare. Alla fine è molto probabile che Texano si lascerà convincere, e allora vedremo se Famous B riuscirà a fare meglio con il suo cliente rispetto a come fu con Mascarita Sagrada.
Passando al lato lottato della puntata, il secondo round della coppa si è aperto con Jeremiah Crane vs Taya. Match che devo dire mi è molto piaciuto, soprattutto per il fatto che LU ci abitua ormai a match intergender molto belli, che non si risparmiano colpi duri, nonostante ci sia una donna coinvolta. Taya poi svolge molto bene il suo ruolo, e dà in alcuni momenti molto filo da torcere a Crane, anche senza la presenza dei suoi compari di stable. La vittoria è andata all'ex NXT Crane, che può contare su un fattore motivazionale in più, ossia arrivare a riprendersi Catrina. Vedremo se ciò sarà possibile, ma non credo che alla fine sarà Crane ad alzare la coppa. Per Taya si profila una rivalità con Sexy Star, che si vendica della sua eliminazione la scorsa settimana, colpendo la ragazza con un tirapugni nel post match, ricambiando quindi il favore dopo essere stata squalificata dalla competizione proprio a causa di Taya e della WorlWide Underground. Arriveranno fino a Ultima Lucha Tres?
Sul secondo incontro non c'è molto da dire: Mil Muertes continua il suo processo di rinascita per tornare ad essere lo schiacciasassi che ci eravamo abituati a vedere, contrastando con discreta facilità Paul London, nonostante le interferenze di Malasuerte e Saltador nella parte finale del match. La dominanza di Muertes è stata quasi totale, e di certo Paul London per quanto abile, non poteva rappresentare un ostacolo degno all'avanzata di Mil, che continua il suo percorso. Curioso di vedere fin dove arriverà nel torneo, candidandosi comunque a potenziale vincitore.
Ed arriviamo al main event: Fenix contro Marty The Moth Martinez. Molto interessante il fatto che nel primo round Femix abbia eliminato Mariposa, la sorella di Marty, il quale si ritrova guarda caso, ad affrontare il suo rivale in amore Fenix, che come ricorderete è coinvolto in una storyline amorosa con Melissa Santos. Marty ha da sempre una passione morbosa per la bella ring announcer e questo match è capitato a fagiolo. Partendo dal presupposto che io detesto il personaggio dato a Marty, devo dire per onestà intellettuale che lui lo interpreta benissimo, scatenando in chi guarda quell'odio verso di sé che è tipico dei grandi heel. Inoltre è anche un lottatore più che discreto, ed il suo match mi è molto piaciuto sul piano del lottato. Ad arricchire lo storytelling, il tifo di Melissa che nella parte finale del match si intromette personalmente, salvando Fenix dall'interferenza di Mariposa che stava per colpire Fenix con la lunchbox che Marty si portava dietro. Nel post match, l'odio per Martinez è salito alle stelle, quando questi ha usato una forchetta per infilzare la fronte di Fenix. È molto probabile che la rivalità continui, magari con Marty che costerà a Fenix un match nel torneo e proseguirà al di fuori di esso. Curioso come in un segmento pre-match, Aerostar abbia detto all'amico di poter vedere nel futuro, e alla domanda vincerò stasera? Aerostar abbia risposto con un gesto in stile Meh. Del resto, Fenix ha vinto ma ha passato un bel guaio alla fine.
E per questa settimana è tutto! Grazie come sempre a tutti voi per essere stati con noi e per esserci sempre, il Cero Miedo ritorna come di consueto tra due settimane e ricordate sempre ZERO FEAR!