Cero Miedo (Lucha Planet) #24

Buongiorno a tutti i lettori di Tuttowrestling.com e bentornati sulle pagine del Cero Miedo per una nuova analisi delle ultime 2 puntate di Lucha Underground: io sono Mattia “Kingman” Borsani ed il viaggio al tempio ricomincia da qui!
Nella puntata del 21 giugno a farla da padrone sono stati i match del primo turno della “Cueto Cup” che hanno visto qualificarsi alla fase successiva Cage, Pindar e Marty “The Moth”, Fenix: proprio questi ultimi 2 sembrano essere protagonisti di una storyline “sentimentale” che vede partecipe anche la ring announcer del tempio, Melissa Santos oggetto delle attenzioni indesiderate di The Moth ed allo stesso tempo palesemente invaghita di Fenix.
Nonostante la formula del torneo, come da me detto nelle settimane precedenti, rischiava di proporci una serie di match si di buon livello ma con poco contenuto in termini di storylines in questa puntata abbiamo avuto un buon svolgimento delle stesse che si sono dipanate match dopo match e segmento dopo segmento come la storyline sopracitata fra The Moth, Melissa e Fenix che è stata sicuramente la più importante della puntata.
Nota a parte merita anche la situazione di Cage, sempre più in balia del guanto, che continua a confermarsi come forza distruttrice del tempio e torna a candidarsi sempre più come credibile sfidante per chiunque sarà Lucha Underground Champion in quel di Ultima Lucha Tres: da capire però se sono quelle le intenzioni della compagnia o se il push di Cage sarà in realta più funzionale ad un possibile scontro contro un face da lanciare in vista della quarta stagione, se mai questa si farà .
Non c'è molto altro da commentare di questa puntata perciò per me è tempo di dare la linea a me stesso nel futuro (purtroppo Dario ha avuto un problema tecnico e non sarà dei nostri per questa edizione del Cero Miedo) per commentare quanto accaduto anche nella puntata del 28 giugno!
Anche in questa puntata è stata chiaramente la Cueto Cup a farla da padrona con altri 4 match del primo turno che ci hanno fornito come vincitori Mil Muertes, Paul London, Taya e Jeremiah Crane che passano quindi alla prossima fase del torneo ed uno step più vicini alla coppa ed alla #1 contendership in vista di Ultima Lucha Tres.
Ricapitolando dopo questa puntata ecco chi è passato alla fase 2 del torneo:
– Gruppo A: Cage, Marty The Moth, Pindar, e Fenix
– Gruppo B: The Mack, Pentagon, Texano, e Drago
– Gruppo C: Mil Muertes, Paul London, Taya, e Jeremiah Crane
Una delle storie raccontate in questa puntata che molto mi ha incuriosito è quella fra Crane, Catrina e Muertes: la donna del mistero ha già dichiarato proprio a Crane di non amare affatto Muertes ma è proprio all'inizio della puntata di questa settimana che vediamo Muertes chiamare Catrina “my love” e poi scambiarsi un intenso bacio proprio prima del match contro Veneno; sembrerebbe quindi che Catrina nasconda qualcosa nei confronti di Crane e sopratutto nei confronti del suo protetto che, a questo punto, potrebbe essere niente più che un mezzo per ottenere potere all'interno del tempio.
Il finale di puntata ci ha rivelato chi affronterà Son of Havoc nell'ultimo match del tabellone ed a quanto pare è una versione corrotta e distorta del luchador che ha detto di chiamarsi Son of Madness e vedremo quindi settimana prossima come questi due avversari incroceranno le proprie strade e soprattutto cercheremo di capire di più rispetto a questo doppelganger del fan favorite del tempio; continua infine la faida fra Killshot e Dante Fox con quest'ultimo che è costato al proprio ex commilitone il main event della puntata contro Crane e spero sinceramente che i 2 si affrontino ancora in qualche confronto estremo perché i precedenti ci hanno regalato ottimi match, molto molto violenti.
Ed anche per questa edizione del Cero Miedo è tutto, l'appuntamento è fra 15 giorni, sempre qui, sulle pagine di Tuttowrestling.com, si spera con Dario nuovamente abile ed arruolabile per un nuovo viaggio nel tempio! A presto e come sempre CERO MIEDO!