Cero Miedo (Lucha Planet) #23

Cero Miedo

Buongiorno e bentornati sulle pagine di Tuttowrestling.com, io sono Mattia “Kingman” Borsani, e questo è il Cero Miedo, che analizzera e commenterà come sempre le ultime 2 settimane di Lucha Underground, quindi bando alle ciance e passiamo all'analisi della puntata del 7 Giugno!


La puntata ci ha innanzitutto consegnato un Lucha Underground Champion in Johnny Mundo che, dopo l'All Night Long di settimana scorsa e il match di questa settimana, riesce a confermarsi come campione iniziando la propria strada verso Ultima Lucha: già proprio l'evento principale dell'anno di Lucha Underground in cui il campione dovrà affrontare il vincitore del torneo a 32 persone annunciato da “El Jefe” Dario Cueto in persona, la “Cueto Cup”! Di cui vi riportiamo qui sotto il tabellone per maggiore chiarezza.

Quello del torneo è un concept con cui i produttori di Lucha Underground si sono assicurati di riempire parecchie puntate di quelle che ci dividono appunto da Ultima Lucha 3 ma che mantiene comunque il suo fascino e che sono sicuro darà vita ad ottimi confronti a livello sia tecnico che di storyline; Cueto inoltre ha annunciato che Johnny Mundo difenderà il Lucha Underground Championship contro Rey Mysterio proprio durante la notte della finale della “Cueto Cup” e pertanto sarà il vincitore di quel match ad arrivare a Ultima Lucha come campione in carica.

La puntata del 7 Giugno ci ha inoltre consegnato il turn heel di Drago che, non solo si unisce al clan di Kobra Moon, ma consegna a questi ultimi i Trios Championships andando esso stesso a schienare Aerostar e consegnandoci quindi una situazione in cui Kobra Moon sembra avere ormai il pieno controllo di Drago stesso: a cosa questo porterà a medio termine non ci è dato chiaramente sapere ma sicuramente la situazione si fa interessante con il passaggio fra le fila dei cattivi di uno dei personaggi che più di altri aveva ottenuto ampi consensi all'interno del tempio.

L'ultimo spunto che questa puntata ha voluto consegnarci è il sempre più stretto rapporto fra Puma e Vampiro: nonostante i consigli di Rey Mysterio ad inizio puntata, che esortava il primo Lucha Underground Champion a diffidare da Vampiro, quest'ultimo si è rivelato essenziale nel far vincere proprio Puma nel main event della puntata contro nientemeno che Mil Muertes; l'evoluzione di Puma è sicuramente uno dei motivi d'interesse di questa terza stagione di Lucha Underground e la speranza è che il suo percorso continui in questa spirale verso l'oscurità, consegnandoci quindi un personaggio quasi agli antipodi rispetto a quello che abbiamo conosciuto finora.

Ma ora è tempo di passare la linea a Dario Rondanini che ci accompagnerà in questa seconda parte del Cero Miedo pertanto, Dario is now your turn, RING THE BEEEELLLLL!!!!

Amici ed amiche di Tuttowrestling.com, un caro saluto dal vostro Dario “TW 4 Life” Rondanini, pronto per commentare con voi la puntata del 14 giugno, che ci ha regalato l'inizio della Cueto Cup.
Non molto da dire in realtà, però, prima di soffermarci sul torneo, volevo partire dalla fine della puntata. Abbiamo visto infatti Cage, sempre munito del magico Gauntlet vinto grazie ad una delle “ultimate opportunities” di Darione Cueto, che proprio su suggerimento del Jefe si reca dall'agente Delgado. Ricorderete che proprio Delgado è stato uno dei due principali “promotori”, per così dire, del Gauntlet. In poche parole, Delgado è stato letteralmente ammazzato da Cage, che gli ha spappolato il cervello con un colpo del magico artefatto, scena che gli amanti del genere apprezzeranno sicuramente. Avevo dimenticato come queste scene, e i segmenti nel backstage in generale, fossero girati bene. Davvero un grosso plauso allo staff di LU, che si conferma sempre più rivoluzionaria nell'ambito dei weekly show di wrestling. Vedremo a cosa porterà la morte dell'officer Delgado, senza dimenticarci della storyline che vede Darione Cueto indagato dalla polizia, e senza un appoggio importante come quello dell'agente appena menzionato, “El Jefe” rischia di finire in grossi guai.

Parlando più propriamente del fulcro del programma, ovvero il wrestling, come detto e come visto abbiamo assistito ai primi quattro match della Cueto Cup. Fin da subito si era capito che ci saremmo trovati di fronte ad un torneo molto prestigioso ed un trofeo molto ambito, difatti c'è stato il ritorno di Pentagon Dark, franchise di LU che cerca vendetta contro Black Lotus e la sua Triade dopo aver subito la rottura del braccio da parte loro. Cueto lo ha inserito nella Coppa come contentino, ma subito Pentagon ha detto di volerla vincere, ed a farne le spese è stato il povero Argenis che si è comunque battuto molto bene, ma che alla fine nulla ha potuto contro la voglia di rivalsa di Pentagon, che a mio parere è il grande favorito. Un altro nome che potrebbe insidiare quello dell'ex discepolo di Vampiro è The Mack, che dopo la grandissima prova nell'All Night Long con Mundo per il titolo assoluto, ha battuto Mala Suerte nel primo round, mandando un chiarissimo messaggio a tutti gli altri partecipanti. Crescita esponenziale quella di Mack, che si candida a pieno diritto ad un posto di primo piano nel torneo e perchè no, nelle storyline in generale di Lucha Underground.
Abbiamo visto anche Famous B vs Texano, con il primo che in realtà vorrebbe diventare il manager del messicano, e quindi il “match” è stato più un segmento, che serve a mandare Texano avanti nel torneo, in attesa di una sfida più degna di tale nome. Personalmente non lo vedo tra i favoriti, ma comunque LU ci ha abituato a risultati anche inattesi, quindi stiamo a vedere, ben sapendo che le capacità di Texano vanno ben oltre quello che ultimamente si sta vedendo.
Infine, l'incontro tra i due ex amici e Trios Champions, Aerostar e Drago, ormai completamente assoggettato a Kobra Moon e il suo clan. Da “Drago” è diventato “Cagnolino”, ma comunque sul ring è sempre uno spettacolo. Il match in sé è stato molto godibile, e come preventivabile, visto lo svolgersi della storyline, la vittoria è andata a Drago. Se volessimo fare un paragone videoludico, il wrestler ora sembra essere molto “upgradato”, e potrebbe anche arrivare molto in fondo nel torneo. Data la mia particolare predilezione per questo atleta, vorrei vederlo in finale, magari contro Pentagon per un match tra due figure attualmente in rampa di lancio e pieno di colpi di scena, come l'universo di LU ci ha abituati.

Anche per questa settimana è tutto, noi ci rivediamo alla prossima con il prosieguo della Cueto Cup!

Scritto da Dario Rondanini
Parliamo di: