Cero Miedo (Lucha Planet) #21

Amici ed amiche di Tuttowrestling.com, un caro saluto a tutti dal vostro Dario “TW 4 Life” Rondanini, che vi dà il benvenuto ad un nuovo Cero Miedo, in cui analizzeremo le ultime due puntate che hanno costituito il mid-season finale di questa terza edizione di Lucha Underground.
A differenza del solito, stavolta tenterò di inglobare le due differenti puntate, cercando di fare un discorso unitario senza utilizzare il solito format delle due puntate separate.
Partendo dalla storyline principale, abbiamo visto come The Mack si sia visto posporre il suo match titolato dal nostro amato Dario Cueto, mentre ha poi affrontato il campione in un match non titolato, il cui vincitore avrebbe poi scelto la stipulazione per il match titolato. La vittoria è poi andata (in maniera sporca e con l'ausilio dei soliti Worldwide Underground – a proposito, dite che si sono dimenticati dei “dissapori” tra Jack Evans e PJ Black? – a Johnny Mundo, che ha poi scelto un match “All Night Long”, in cui campione e number one contender si sfideranno per tutta la durata della puntata. Stipulazione questa che io dal canto mio ho trovato sempre interessante, specie quando a sfidarsi sono due lottatori del calibro di Mundo e Mack, che a dispetto della stazza è in grado di fare cose sopraffine. Date le capacità indubbie dei wrestler coinvolti, questo incontro non deluderà di certo le alte aspettative, e la domanda che ci resta da porci è: chi uscirà vincitore? Dopo la fine dell'ultima puntata abbiamo visto un Mack in grado di affrontare da solo tutte le insidie dei Worldwide Underground e la loro superiorità numerica, quindi sarebbe giusto dire che i due se la giocano alla pari. Certamente, il fattore numerico sarà un fattore nel match, ma come abbiamo visto, non è detto che riesca a fermare The Mack e la sua corsa al titolo. Ammetto che Mundo è abbastanza ganzo con la cintura e francamente non voglio che la perda, ma anche Mack potrebbe ben figurare con il titolo, quindi che vinca il migliore.
Altro argomento che mi stuzzica moltissimo è il “guanto” di Cage. Se avete visto l'ultima puntata, avrete sicuramente assistito al colloquio tra Darione Cueto e il famigerato Delgado che hanno parlato delle proprietà magiche del guanto, che a quanto è stato detto, “consuma il potere del possesore”. Cage ha quindi lottato per la prima volta dalla vittoria della sua “ultimate opportunity”, ed il suo avversario è stato il debuttante luchador mascherato Veneno (la cui identità è abbastanza ovvia, se avete visto il recap pre-diretta). Piccola nota a margine: in questa puntata ho ammirato particolarmente il lavoro di Matt Striker, che a parer mio si conferma un grande commentatore, specie quando ha commentato la strana macchia sul braccio ora “guantato” di Cage, facendola passare per un tipo di ornamento facciale del suo avversario. In particolare, il mio aspetto preferito di Lucha Underground è proprio l'attenzione a questi piccoli particolari, che rappresentano spesso anche il collegamento tra ciò che noi fruitori vediamo nel backstage e che i personaggi on screen non vedono, per cui si tenta di collegare le cose anche attraverso una piccola spiegazione dei commentatori. Per quanto mi riguarda, ho subito ipotizzato che potrebbe essere un segno visibile del potere del guanto che sta alterando la personalità di Cage, che ora ha dei picchi di estrema aggressività , come mostrato alla fine del suo match in cui ha quasi aggredito l'arbitro a match terminato dopo che questi gli aveva alzato il braccio. Devo ammettere che pensavo molto male di Cage all'inizio, ma invece col passare del tempo ho capito di averlo giudicato male perchè indubbiamente si tratta di un big man capace, al contrario di un Ryback, ad esempio che fisicamente è una delle persone che più gli assomiglia. Sono molto curioso di vedere a cosa porterà questo potere che ora possiede “The Machine”, specialmente se consideriamo che si tratterebbe di qualcosa di sovrannaturale, come detto anche da Cueto. Per ora, comunque, l'inizio è molto promettente. Nel post match abbiamo poi visto Sexy Star attaccare Veneno, accusandolo di essere il colpevole di tutti quei ragni che la perseguitano nelle ultime settimane, a causa soprattutto del ragno presente sulla sua maschera. Sembra abbastanza facile capire che non si tratta di Veneno, ma ora sarà interessante vedere come Voi-Sapete-Chi (senza sconfinare in altri universi magici) si comporterà nei confronti della ex campionessa di LU, soprattutto ora che può tornare a ricoprire il suo vecchio ruolo…
Parlando sempre di Sexy Star, l'abbiamo vista lottare contro Mariposa, quella che lei riteneva essere la responsabile dei ragni, in un match che ha ovviamente vinto, ma che comunque non ha fatto sfigurare la sorella di “The Moth”, che si è resa protagonista di una più che discreta prestazione, senza risparmiare colpi violenti. Come detto, la vittoria è andata giustamente a Sexy, ma quello che è interessante è il post match. Marty “The Moth” ha attaccato la sua stessa sorella! Quali ora i motivi di questo gesto? Probabilmente la frustrazione dovuta alla sconfitta? Oppure c'è dell'altro di cui non siamo ancora a conoscenza? Possibile che questa lotta fratricida possa arrivare fino a Ultima Lucha Tres? Francamente, io lo spero, anche se devo ammettere che non gradisco molto la gimmick di Marty per una serie di motivi. Un particolare del suo personaggio, come avrete notato, è la sua ossessione per Melissa Santos (e vorrei vedere…), ma ovviamente essendo un “creepy bastard”, la sua ossessione si associa allo stalking, come visto in puntata. Ma la parte interessante viene ora: Marty è stato “rapito” proprio da Mariposa, che dopo averlo legato a mò di bozzolo, gli ha detto che ora “ha la sua attenzione”. Non chiedetemi un commento, perchè francamente non so cosa pensare al riguardo, so solo che ho molta voglia di vedere a cosa porterà tutto ciò.
Avete mai provato quella sensazione che si manifesta quando vedete il vostro personaggio preferito di un film o un fumetto relegato in storie di poco conto, ma voi continuate a tifarlo comunque, anche se colpiti incessantemente da un senso di frustrazione per le sue sorti? È esattamente quello che provo io per Drago. Vederlo in questa storyline, che per carità , è pure interessante, ma mi fa sentire male. Favoritismi a parte, lo abbiamo visto quanto mai conteso dal suo vecchio clan, con a capo Kobra Moon e con i luogotenenti Vibora e Pindar (poi mi spiegano che fine hanno fatto fare a Daga…), e i suoi compagni di Trio Fènix ed Aerostar (con i quali è anche Trios Champion, ma a quanto pare stanno facendo la fine dei Knockout Tag Team Championships in TNA). Il suo vecchio clan vuole riportarlo all'ovile, e lo ha anche incatenato al collo, da buon draghetto domestico, mentre i suoi compagni di Trio non vogliono lasciarlo andare e lottano per riprenderselo. Vedremo alla fine chi la spunterà , e MAGARI ci andranno di mezzo anche i titoli.
Parlando di draghi, dobbiamo considerare ovviamente anche il Dragon Azteca, che dopo aver detto a Rey Mysterio di voler uccidere Matanza, ha chiesto e ottenuto da Dario Cueto un Death Match, che già in passato aveva visto finire malamente King Cuerno. Il match c'è effettivamente stato, e a spuntarla è stato Matanza, dopo un violentissimo colpo che ha scaraventato Dragon dentro la struttura in legno che ospita il pubblico. Un Matanza che è sembrato ripartire fortissimo, dopo la perdita del titolo, ma che è stato poi sopraffatto nuovamente dal suo arcinemico, Rey Mysterio, con il quale si è reso protagonista di una violenta rissa che alla fine lo ha visto subire la stessa sorte di Dragon. La rivalità tra i due proseguirà con tutta probabilità , ed ha il potenziale per essere uno dei match di cartello di Ultima Lucha Tres, se la faida dovesse spingersi come spero fino ad allora. A spuntarla sarà il mostro semi-imbattibile, oppure il re della Lucha Libre?
Infine, passiamo alla storyline tra Prince Puma, ora nuovo allievo di Vampiro, e Mil Muertes, che cerca di contenere il suo rivale dopo averlo prima sconfitto in Grave Consequences e poi averlo visto ritornare sotto una nuova veste e sotto, appunto, l'aura oscura di Vampiro. Come consigliatogli da Catrina, il suo obiettivo ora deve essere proprio Vampiro, poiché eliminato lui sarà più facile eliminare Puma. Quindi Mil si è avventato proprio contro il commentatore, che ha subito l'attacco impedendo al suo allievo di difenderlo. Mil Muertes ora si trova a dover combattere un Puma assetato di vendetta per le sorti del suo vecchio mentore Konnan, ma anche pieno (o quasi) degli indottrinamenti di Vampiro, e quindi molto più aggressivo e violento. Ovviamente, c'è anche da considerare lo stesso Vampiro, che ha giurato vendetta contro Mil. Avremo quindi allievo e maestro alleati contro un'unica, devastante forza? Oppure Vampirò lascerà tutte le incombenze al suo nuovo protetto? Lo scopriremo solo guardando i nuovi episodi di Lucha Underground, che ora si prende una lunga pausa fino all'estate.
Per oggi è tutto, cari amici e care amiche del nostro sito! Un grazie a tutti voi per averci letto e ci diamo appuntamento alla prossima, e sempre Cero Miedo!