Cero Miedo (Lucha Planet) #19

Amici ed amiche di Tuttowrestling.com, un saluto dal vostro Dario “TW 4 Life” Rondanini, e benvenuti ad un nuovo Cero Miedo! Questa settimana sono solo, in quanto il buon Mattia ha dovuto passare a me il testimone per entrambe le puntate che andremo ad esaminare. Come al solito la carne al fuoco è abbondante qui al Tempio di Boyle Heights, quindi iniziamo subito!
La puntata del 7 dicembre ci ha offerto una serie di spunti interessanti, accompagnati da idee semplici, ma di sicura efficacia, dimostrando come il confezionamento del prodotto Lucha Underground contribuisca in modo più che solido al successo dello show. Innanzitutto, parliamo di una delle famose “grandi opportunità ” di Darione Cueto che ha preso il via proprio in puntata: la “Battle of the Bulls”. In pratica, un torneo per decretare il primo sfidante al titolo di Johnny Mundo. Nella forma, si hanno 4 match Fatal-4 way, i cui vincitori si sfideranno in un nuovo match a 4 per determinare il number one contender. In questa puntata abbiamo visto i primi due, vinti rispettivamente da Cage e The Mack.
Se nel primo la vittoria di Cage è sorprendente ma anche preventivabile, considerata la presenza nel suo match di Joey Ryan, Texano e Dr, Wagner Jr., con in realtà il solo Texano a rappresentare una minaccia per “The Machine”, nel secondo incontro la vittoria di The Mack è stata, per me, una piacevole sorpresa.
Se da un lato abbiamo un Cage al momento in rampa di lancio, impegnato in una best of five con Texano che per ora lo vede in vantaggio (anche perchè onestamente non credo che questo match facesse parte della serie) sul 2-1, da un altro c'è The Mack, che ultimamente fa da comprimario in queste occasioni importanti, risultando sempre però sconfitto quando conta di più, e la paura di chi scrive è che sia stato inserito nel match finale per essere colui che subirà il pin vincente, anche se, udite udite, nel suo match The Mack ha superato nientemeno che Mil Muertes ed uno dei suoi vecchi rivali, Marty “The Moth” Martinez, che io non so se amare o odiare, visto il personaggio viscido che impersona. Sicuramente una vetrina del genere farebbe bene anche al buon Marty, che devo ammettere, è stato bravissimo nel superare le aspettative di tutti, arrivando in maniera a dir poco rocambolesca nel Tempio e consolidandosi come uno dei personaggi secondari più importanti dello show. Non ho dubbi che presto possa finire anche lui nei match che contano sul serio.
I primi due partecipanti al Fatal 4 Way finale sono dunque Cage e The Mack, e per terzo ci aggiungo automaticamente Angelico, visto che in puntata è stato chiaro con Cueto nel volere Mundo. Su questi tre partecipanti il favorito è Cage, a mio avviso, anche se non dobbiamo dimenticare la sua faida con Texano, che quindi potrebbe anche portare alla vittoria di un altro contendente. Non ci resta che aspettare che tutti i quattro spot siano assegnati, e poi potremmo lanciarci nel vero “toto-number one contender”.
Altro elemento di interesse, parlando sempre in ottica titolo, è la vicenda Sexy Star, che non vuole rinunciare al titolo che ha perso soltanto pochi giorni fa, ed anche lei vuole Mundo. Cueto allora le lancia una sfida: battere PJ Black stasera, e se vincerà , avrà il suo rematch con Mundo in una gabbia d'acciaio! Ma se perderà , non potrà mai più competere per il titolo…. ed ovviamente Sexy è uscita vincitrice, nonostante tutte le interferenze della Worldwide Underground. Vedremo quindi il primo steel cage match titolato della storia di LU, e quale modo migliore per fare la storia se non renderlo da subito importantissimo, con in palio il titolo massimo e con una donna tra i partecipanti? Ottima idea da parte del team di LU, che ottimisticamente porterà molto pubblico e il match in sé regalerà sicuramente spettacolo. Esito scontato? Chissà .
Abbiamo poi ascoltato la storia della tribù di Kobra Moon, alla quale sono legate altre due figure: quella di Daga (che però continua a rimanere uccel di bosco per il momento) e soprattutto di Drago, che come si evince dal racconto, era un generale della tribù che ha apparentemente tradito. Desiderio di Kobra Moon è ora quello di riportare il clan ai fasti di un tempo, ma per farlo le servirà appunto il disertore Drago. Finalmente si muove qualcosa per questi due personaggi, fino ad ora abbastanza oscurati in questa stagione, se non fosse che Drago è uno dei Trios Champions…
Infine, procede anche la storyline degli agenti sotto copertura nel Tempio che indagano su Cueto. Cortez Castro, che come ricorderete era stato tradito da Joey Ryan che aveva fatto la spia a El Jefe, era stato mandato contro Pentagon Dark, che gli ha rotto un braccio, e poi contro Matanza, che lo ha spedito via per un po'. Ora l'agente Reyes è tornato al QG e gli è stato riferito che, una volta guarito il braccio, tornerà ancora sotto copertura, ma stavolta con una nuova identità , ovvero quella di uno sconosciuto luchador mascherato. Storyline questa sempre più interessante e coinvolgente, soprattutto per il ruolo del Capitano Vazquez, la donna a capo delle indagini, che ricordiamolo, nasconde un importante segreto… tutte le risposte ci saranno svelate a tempo debito, e a noi non rimane altro da fare che restare a guardare.
E puntualmente vengo smentito dalla puntata del 14 dicembre, per una volta tutta incentrata sul titolo massimo. Ricordate quando più sopra ho scritto che avrei messo automaticamente Angelico tra i partecipanti al Fatl 4 Way finale per la Battle of the Bulls? Perfetto, non ci sarà , perchè nel suo match disputato insieme a Son of Havoc, Jack Evans e PJ Black la vittoria è andata proprio all'ex WWE, ma di questo parleremo tra poco.
Concentrandoci invece sul primo Fatal 4 Way della puntata, disputato tra Jeremiah Crane, Mariposa, Dante Fox e Killshot, la vittoria in questo breve ma intenso incontro è andata al primo, quindi potremmo dire che è stata una serata molto positiva per gli ex WWE. Vittoria che ovviamente, riflettendoci, è molto giusta ed è anche la scelta più sensata poiché Mariposa, sebbene “cazzuta”, non avrebbe mai potuto spuntarla, e i due ex commilitoni hanno ovviamente altro a cui pensare, in quanto la loro faida prosegue, com'è giusto che sia, quindi ci sta benissimo che nessuno dei due abbia vinto poiché il titolo, anche in termini di storyline, poco c'entra con i loro affari personali. Interessante come i due si attacchino vicendevolmente alla fine dei match… speriamo che presto potremo sapere i motivi per cui Dante Fox è arrivato al Tempio e per i quali attacca costantemente Killshot, sia a parole che fisicamente. Non è da escludere tuttavia, il principio del “tough love”, cioè quello delle “punizioni corporali per dare un insegnamento”. È infatti possibile, a mio avviso, che i due si menino perchè non riescono a comunicare in altro modo, anche se in questo match poco prima della fine, i due sembravano poter arrivare a placare le loro divergenze. Personalmente, sono ansioso di conoscere le loro rispettive ragioni e spero che LU ci dia modo di scoprirle presto.
Passando a parlare ora del secondo incontro a 4 della serata, come detto, la vittoria è andata a PJ Black, che ha beffato sì Angelico, che ora dovrà trovare un altro modo per vendicarsi di Mundo e magari sottrargli il titolo, ma soprattutto PJ Black ha fregato il suo stesso compagno di team Jack Evans, prima offrendosi di farsi schienare per poi ottenere il pin ai suoi danni con un roll-up. Interessante, negli ultimissimi secondi di diretta, il gesto di Evans che ammettendo di essere stato fregato offre sportivamente la mano al compagno, il quale finge di stringerla, per poi uscire dal ring. Considerato anche il segmento (abbastanza ridicolo) nel backstage in cui Mundo ha detto ai suoi sgherri che non riescono mai a vincere, questo potrebbe forse portare allo split dei Worldwide Underground. Se ciò dovesse effettivamente avvenire, ammetto che ne sarei abbastanza dispiaciuto, poiché questi quattro mi piacciono e trovo che insieme riescano ad incarnare maggiormente quell'immagine di bastardi senza regole che dovrebbero rappresentare.
Ovviamente, se di split si tratta, questo è solo il primo seme, quindi staremo a vedere in che modo si evolverà la situazione, ed eventualmente chi andrà tra le fila dei face, ruolo nel quale preferirei vedere Evans, poiché secondo me PJ Black funziona bene solo da heel. Evans a parer mio gli è superiore in carisma e credo che un passaggio eventuale tra i face non lo limiterebbe affatto.
Rifacendoci poi a quanto scritto più sopra su Kobra Moon e Drago, abbiamo assistito ad un confronto tra i due, nel quale Drago a volte è apparso esitante e “tentato” da Kobra. Come sottolineato anche dai commentatori, questo suo comportamento è inusuale, ed ovviamente contribuisce ad avvalorare la storia di settimana scorsa, quando Kobra affermava che Drago appartenesse in origine al suo clan. Lo stesso Trios Champion, alcune settimane fa, aveva detto di non sentirsi parte della tribù, ma di sentirsi uno schiavo. Abbiamo visto inoltre l'arrivo di due misteriosi luchadores al fianco di Kobra Moon, che hanno steso Drago ed anche i suoi compagni, Fenix e Aerostar, andando via con lo stesso Drago in spalla. Riuscirà Kobra Moon a riportare il suo vecchio generale al suo servizio? Oppure Drago continuerà a definirsi “schiavo”, e chi sono gli altri due luchadores misteriosi? Tante domande per una storyline in pieno stile Lucha Underground. Drago è uno dei miei preferiti e spero tanto che possa ottenere un po' di visibilità in più in questa stagione, come già scritto, visto che fino ad ora è stato molto “nascosto” da altri personaggi e altre storie.
A fine puntata, abbiamo assistito forse alla maturazione finale di Dragon Azteca Jr. che al “capezzale” di un convalescente Rey Mysterio, dopo che Matanza lo ha messo KO, afferma di essere finalmente padrone del suo destino e delle sue scelte. Vuole Matanza e l'unico modo in cui si sentirà soddisfatto sarà porre fine alla vita del fratello del Jefe. Dragon Azteca non mi ha mai particolarmente colpito, per quanto bravo sul ring, e speriamo davvero che questa sua rivalità con Matanza, oltre che riportare in auge il vecchio conflitto mai domo tra i Cueto e il clan del Dragon Azteca, possa contribuire alla crescita di un personaggio finora troppo all'ombra di Mysterio e Prince Puma.
Anche per questa settimana è tutto! Ringrazio voi tutti per il sostegno e per continuare ad esserci sempre, un saluto da parte del vostro Dario Rondanini e sempre Cero Miedo!