BET ON HIM #157 – THE ROAD TO STAND & DELIVER

Bet On Him Banner
Contenuti dell'articolo

Ciao a tutti amici e sopratutto amiche di tuttowrestling.com e benvenuti ad un nuovo numero del Bet On Him. Mancano oramai poche settimane al weekend più importante dell’anno per il mondo del wrestling. Wrestlemania è alle porte e promette davvero di essere una edizione memorabile. Anche NXT si prepara, a modo suo, a questo evento avvicinandosi a grandi passi allo show che precederà di qualche ora lo Showcase Of The Immortals, Stand & Deliver. Abbiamo già alcuni match annunciati ed alcuni sviluppi di storyline interessanti. Analizziamoli in questo numero.


JOHNNY WRESTLING IS BACK

Niente Dragon Lee (che comunque debutterà a breve), niente Jay White (ma qui era proprio fantawrestling allo stato puro). Colui che rappresenterà Shawn Michaels nella sua rivalità con Grayson Waller sarà un NXT Original, Johnny Gargano. Scelta, alla fine, totalmente sensata ed in continuity con il passato. Ricordiamo come Grayson Waller ha rovinato, diversi mesi fa, l’addio di Gargano allo show che lo ha reso celebre. Eravamo un po’ tutti rimasti con l’amaro in bocca per non aver avuto uno sviluppo di quell’attacco. Allo stesso tempo, però, avevamo tutti dimenticato quell’episodio. A mentre fredda la scelta Gargano era la più logica in questo senso. È come se la WWE si fosse ricordata di avere qualcosa in sospeso in questa storia. Agendo di conseguenza. Finalmente in WWE sembra essere diventata rilevante una cosa: la logica.

A questa aggiungiamoci il fatto che Gargano, purtroppo, non avrà un match in quel di Wrestlemania nel main roster. Sarà questo, ugualmente, un bel modo di essere protagonista. Sperando che magari, dopo lo show più importante dell’anno, l’ex NXT Champion possa iniziare a scalare le gerarchie e dimostrare di valere ben più del ruolo ricoperto attualmente. Oggettivamente Gargano è tornato in un momento in cui era difficile potersi inserire in dinamiche importanti in vista dello show di Los Angeles. Ad Extreme Rules ha comunque avuto la sua rivalsa e dimostrato che il suo posto è nel main roster tra “i grandi”. Ma nel frattempo giusto anche chiudere il capitolo con Grayson Waller e che ci diano il finale che, per svariati motivi, non abbiamo potuto vedere. 

BACK TO BE SOMEBODY

Nota positiva anche per Grayson Waller che ha avuto il merito di attirare l’attenzione su di sé ancora una volta. Bravo e convincente a farci credere che per davvero Shawn Michaels poteva tornare sul ring per un ultimo match contro di lui. Certo, la storyline effettivamente aveva come senso unico quelli di un match tra l’australiano ed HBK. Era, tuttavia, impensabile che Michaels uscisse dal ritiro per affrontare Waller con tutto il rispetto. Si è fatto un classico: unire l’utile al dilettevole. Con il risultato di una storyline tutto sommato piacevole, ed un match che sarà molto più piacevole rispetto a quanto poteva esserlo un confronto tra l’Hall Of Famer e l’australiano.

Comunque una vetrina importante per Waller che, dopo un lungo periodo passato un po’ in naftalina, è tornato ad essere un personaggio di punta di NXT. Magari ancora non pronto per il grande salto o per il regno titolato massimo, ma solidamente lì in alto pronto a spiccare il volo. Chissà che dopo questo match e questa rivalità non possa esserci un ritorno ai piani alti ed anche una possibilità titolata per lui. Certo, le qualità sul ring rimangono non eccezionali, ma c’è qualche miglioramento è certamente a livello globale, Grayson è un talento da tenere ampiamente in considerazione per il futuro.

UNDER PRESSURE

Chi è certamente una grande risorsa per il futuro è sicuramente Roxanne Perez. La campionessa femminile di NXT è reduce da una grande difesa titolata a Roadblock contro Meiko Satomura. Il prezzo da pagare, però, è stato alto con la Perez che è letteralmente collassata alla fine del match, esausta per gli sforzi compiuti contro la veterana giapponese. Il tutto è, ovviamente, parte di una storyline che ricorda una che ha visto protagonista proprio Shawn Michaels, negli anni ‘90. Perez che, a causa della gioventù ed inesperienza, non riesce a reggere la pressione ed il peso di un titolo importante. È possibile che il tuo regno titolato sia vicino alla conclusione? Può darsi. Probabile che il regno titolato di Perez possa subire un “rimando” visto che è arrivato un po’ prematuro rispetto alle aspettative iniziali (a causa della questione Mandy Rose). 

Nella puntata di NXT è stato annunciato che ci saranno una serie di match che determineranno le partecipanti ad un Ladder Match con in palio il titolo femminile che potrebbe non vedere Perez come una delle protagoniste. Difficile pensare che alla fine Roxanne non sarà della partita. Per il momento qualificate abbiamo Zoey Stark e Gigi Dolin, ma credo che in qualche modo Roxanne tornerà in tempo per prendere parte al match. Il quale sarebbe perfetto per sviluppare questa situazione, con Perez non al 100% che comunque partecipa ad un match probante ed alla fine perde per sfinimento. Con, possibilmente, una heel di turno a beneficiarne. Scenario che potrebbe favorire, per esempio, una “opportunista” come Tiffany Stratton. Sarebbe un’ottima maniera per fare il title change, senza danneggiare eccessivamente l’allieva di Booker T.

AN INEVITABLE CHALLENGE

Non ci sono invece dubbi sul match e sulle ragioni che ci portano al match per il titolo massimo di NXT. Bron Breakker e Carmelo Hayes sono i prodotti principali del roster da quando è stato trasformato in questa versione, dopo il fasti del Black & Gold. I due si sono tenuti a distanza per molto tempo ma lo scontro, onestamente era inevitabile. Breakker è stato un campione dominante per quasi tutto il suo regno (facciamo finta di dimenticare Dolph Ziggler), Carmelo oltre ad essere un eccellente North American Champion, ha sfornato grandi match uno dopo l’altro. Se Stand & Deliver è lo show speciale principale di NXT, questo è l’unico scenario possibile per questa contesa. Una contesa che, per il momento, ha una chiave di lettura interessante, basandosi principalmente su una sorta di rispetto tra i due.

In alcuni frangenti è difficile capire, a mio avviso, chi sia il face e chi l’heel. Ad ulteriore conferma di alcuni rumor che vogliono Breakker pronto per un heel turn. Dall’altro lato abbiamo Melo che pare in direzione main roster e pronto ad unirsi all’Hurt Business secondo altri rumor. Vero, Carmelo è pronto per il main roster a mio avviso. Avrei, però, almeno concesso a questo ragazzo un regno titolato, se non altro per essere stato uno degli MVP del roster in questi anni. La chiamata nel main roster sarebbe comunque un bel premio, intendiamoci. Però credo che un regno sarebbe stata la ciliegina sulla torta del suo percorso in quel di NXT. Stiamo parlando di supposizioni, come detto. Vedremo se effettivamente Hayes sarà una delle chiamate del main roster nel post Mania.

TURNING HEEL?

Abbiamo detto di Breakker. Al contrario di Hayes, HBK ha dichiarato che forse il figlio di Rick Steiner avrebbe bisogno di un po’ più di tempo nel roster di sviluppo per smussare alcuni angoli. Non mi sento di dargli torto (e come potrei visto che HBK ne capisce milioni di volte più di me). Forse una run da heel (anche con il titolo in vita), potrebbe fargli più che bene nel suo percorso di crescita. Sarebbe bellissimo vederlo fare promo in pieno stile Steiner in quel di NXT. Scenario interessante che ribalta certamente il mio pensiero di qualche mese fa su questo match. Un match che, in ogni caso, mi aspetto molto buono ed avvincente. Hayes ha doti notevoli sul ring e Bron, con qualcuno di valido al lato, ha sempre dato vita a prestazioni importanti.

Stand & Deliver dista pochissime settimane quindi non ci resta che attendere gli ultimi sviluppo prima di conoscere la card completa e dettagliata. Ne parleremo tra due settimane quando saremo nell’immediata vigilia dello show. Al sottoscritto non resta che salutarvi ed augurarvi un buon weekend.

Scritto da Adriano Paduano
Parliamo di: , , , , , ,