BET ON HIM #138 – FAMILY AFFAIRS AND NEW FACES

Ciao a tutti amici e sopratutto amiche di tuttowrestling.com e benvenuti ad un nuovo numero del Bet On Him, rubrica dedicata ad NXT e gli eventi più importanti legati allo show del martedì sera in WWE. Ci sono ancora un paio di settimane prima della messa in onda del prossimo evento speciale per quel che riguarda lo show arcobaleno, The Great American Bash. Le storyline vanno avanti in maniera più o meno lineare con alcuni sviluppi interessanti e nuovi personaggi che si affacciano all’orizzonte di NXT 2.0. Si muovono, insomma, un po’ acque dopo lo stallo di queste ultime settimane.
A CHANCE TO GO TO THE MOON
Si pensava sarebbe stato Apollo Crews il prossimo avversario di Bron Breakker per il titolo. Invece, un po’ a sorpresa, la scelta è ricaduta sul buon Cameron Grimes. Reduce dalla sconfitta che gli è costato il titolo North American, Grimes prova a rilanciare e puntare dritto al titolo massimo. Un titolo mai realmente avvicinato, anche nel momento in cui l’ex Trevor Lee era maggiormente over. Un bel riconoscimento comunque per Grimes, da sempre molto apprezzato e rispettato dal booking team per la sua capacità di conciliare un grande carisma a delle doti in ring sopra la norma. Peccato non ci sia una faida lunga tra lui e Bron Breakker. Le interazioni con uno come Grimes avrebbero potuto essere un ottima “scuola” per il campione NXT.
Grimes come primo sfidante ha, a mio avviso, una doppia funzione. La prima, a livello di storyline, è quella di portare probabilmente quest’ultimo non “to the moon” ma dalla parte degli heel. Mi sembra evidente il percorso tracciato con Grimes sin dalle settimane successive alla conquista del titolo North American, con il pubblico che gli ha voltato le spalle in favore di Solo Sikoa. Molto probabile che questo match che titolato vedrà Grimes sconfitto e la sua frustrazione raggiungere il punto di “non ritorno” che significa il passaggio tra gli heel dove, tra l’altro l’ex Million Dollar Champion, rende meglio.
AIUTARE BRON, CAMBIARE GRIMES
La seconda ragione, più pratica, riguarda come sempre Bron Breakker. Abbiamo detto e ridetto in varie occasioni come sia importante che il campione possa conforntarsi con più gente con talento ed esperienza possibile per velocizzare la sua crescita. Cameron Grimes certamente risponde alla descrizione. In ogni caso mi sembra evidente che Grimes sia un più uno per Bron. Attenzione però alla gestione dell’ex North American Champion che verrebbe, se la previsione è corretta, da due sconfitte titolate pesanti. A meno che questo match non termini in maniera sporca (che faccia dunque scatenare la sua reazione rabbiosa).
Buona comunque la storyline che vede coinvolto il fattore emotivo di Cameron Grimes, lo stesso che lo ha portato al titolo a Stand & Deliver e che vede il padre (defunto) come ispirazione delle sue gesta. Il tutto rapportato al padre celebre di Bron Breakker. Una buona similitudine che certamente aiuta la riuscita di un feud che, a mio avviso, avrebbe meritato forse più tempo e costruzione.
FAMILY TROUBLE FOR TONY D
Una costruzione che, ad esempio, non manca nella questione che vede coinvolti Tony D’Angelo e Santos Escobar con i rispettivi gruppi. Ad In Your House, Legado del Fantasma ha perso il suo match contro Il Don di NXT dovendo unirsi alla sua famiglia. Ovviamente la combinazione non sta funzionando ed Escobar e soci stanno creando più danni che benefici al buon Tony, orfano anche di Two Dimes beccato dal Wellness Program e rilasciato senza troppi patemi da parte della WWE.
La storyline è piuttosto basica ma sempre estremamente efficace. Questa settimana Escobar è costato, di fatto, il match valido per il North American Title a D’Angelo. Il messicano ha lanciato “accidentalmente” un tirapugni non al Don ma a Carmelo Hayes che ne ha approfittato per ottenere il pinfall vincente. Facile pensare che ci sarà, stavolta, un match in singolo tra Escobar e D’Angelo dove, presumibilmente, ad avere la meglio sarà l’ex Hilo Del Fantasma. Questa storyline comunque conferma come, ancora una volta, il Legado Del Fantasma sarebbe un ottimo innesto nel main roster.
A NEW, UNEXPECTED, CHANCE
Mi intriga molto anch il lavoro che stanno facendo con Wes Lee e Trick Williams. Abbiamo in alcuni casi accennato al possibile split di Williams ad Hayes. A questo punto le cose potrebbero anche connettersi con Williams che potrebbe unirsi a Wes Lee e lasciare Carmelo il quale, in realtà, può benissimo camminare da solo ed essere un draw senza la presenza di Trick Williams che ho sempre trovato un’aggiunta non necessaria al personaggio dell’A-Champ.
Mi fa piacere abbiano trovato un modo di tenere alto Lee dopo la vicenda che ha portato allo scioglimento degli MSK. Wes Lee è un ottimo atleta e sta dimostrando anche un discreto carisma. Può fare bene e dire la sua, se non per il titolo massimo, almeno in chiave titolo North American o di coppia. Considerata la situazione che ha portato al licenziamento di Nash Carter mi aspettavo un destino ben più triste per lui. Invece qualcosa di sta costruendo, segno dell’apprezzamento verso il ragazzo. È comunque non è da escludere che, una volta calmate le acque, Nash possa anche tornare. La categoria tag ne avrebbe bisogno.
GIOVANNI E JD
Ha debuttato la scorsa settimana il “nostro” Giovanni Vinci, al secolo Fabian Aichner. Non c’è che dire, l’altoatesino ha debuttato come una star. Il suo personaggio è diverso dal solito stereotipò italiano. Le doti tecniche non sono in discussione e anche il fisico, pur non essendo un gigante, ci sono tutte. L’Impressione è che anche la WWE veda in lui un ottimo potenziale e possa trasformarlo in un punto di riferimento per NXT 2.0. Il talento non manca. Sono curioso di vederlo impegnato in faide di livello superiore e confrontarsi su palcoscenici più interessanti del buon Ikemen Jiro. Il suo momento, a mio avviso, arriverà.
Un altro debutto ch avrà certamente un impatto importante nel roster arcobaleno è quello di JD McDonagh, meglio noto a noi fan come Jordan Devlin. Scrollatosi, a mio avviso, finalmente di dosso l’etichetta di mini-Balor, Jordan Devlin è uno dei wrestler che più è cresciuto negli ultimi cinque anni non solo nel panorama del wrestling britannico. Devlin è un asset importante, Shawn Michaels pare straveda per lui il che, ovviamente, significa che l’irlandese avrà molte possibilità di emergere. Il ragazzo ha tutto, carisma, tecnica e, a quanto pare, anche un personaggio intrigante. Potrebbe diventare una top star per quel che riguarda NXT che ne ha tanto, tanto bisogno.
Il Bet On Him, tornerà, come sempre tra due settimane per commentare Great American Bash. Al sottoscritto non resta che salutarvi ed augurarvi un buon weekend.