BET ON HIM #127 – WALTER NO MORE

Ciao a tutti amici e soprattutto amiche di Tuttowrestling.com e benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata al futuro del business. Siamo nel mezzo della Road to Royal Rumble, con lo show che si terrà tra due domeniche a capitalizzare l’attenzione dei fan di wrestling in vista di Wrestlemania. É comunque una settimana anche ricca di eventi e controversie. Nella AEW torna a farsi vedere dopo tre mesi di assenza per riabilitazione il buon Jon Moxley e questa non può che essere una splendida notizia. Sia per noi fan di wrestling che per lo stesso Moxley sperando abbia risolto, se non del tutto, i suoi problemi di dipendenza. Incrociamo le dita per lui e la sua famiglia ovviamente. Il suo ritorno è certamente un’aggiunta importante per la AEW, non che la federazione di Tony Khan scarseggi di star power al momento.
THE GUNTHER SITUATION
Dicevamo è anche una settimana di controversie. Il mio piano per questo numero era quello di parlare di uno show del quale da un po’ di tempo ci siamo distaccati, ovvero NXT UK. Tuttavia, per collegarmi e fare un punto sulla show inglese della WWE, non posso non partire da WALTER e dal clamoroso errore legato al suo, altrettanto discutibile, cambio di nome. Al termine dell’ultima puntata di NXT 2.0, che segna il “debutto” di WALTER come membro stabile del roster, lo stesso atleta austriaco, dopo aver battuto Roderick Strong in un ottimo match (come al solito quando c’è di mezzo lui ed un altro maestro come il buon Roddy), ha annunciato “The winner of the match is GUNTHER”, di fatto annunciando il suo cambio di nome.
Negli scorsi giorni era emersa la notizia che la WWE ha registrato il trademark del nome Gunther Stark da dover poi utilizzare per uno dei suoi wrestler. La notizia aveva già fatto in qualche modo rumore essendo questo il nome di un ex comandante nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Un errore, sicuramente in buona fede (non voglio pensare minimamente che la WWE abbia proposto un nome del genere consapevolmente) ma che sa di errore da principiante. Bastava semplicemente usare uno strumento comunissimo come Google, per scoprire di più sul nome e, forse, riconsiderare l’utilizzo dello stesso. Nessuno, però, poteva immaginarsi che questo nome era destinato a rimpiazzare quello di WALTER nella sua nuova avventura in NXT 2.0.
TROUBLE IN GERMANY
La notizia ha riscosso molto clamore soprattutto in Germania dove sia la Bild che altri siti web hanno aspramente criticato la federazione di Vince McMahon per questo errore così marchiano. Specie in virtù di alcune coincidenze riguardo ad altri richiami dello stesso stile in alcuni post e tweet precedenti anche da parte di Marcel Barthel nel promuovere questa nuova versione Imperium (tweet successivamente cancellati). Insomma un piccolo disastro anche a livello di relazioni pubbliche da parte della WWE, non nuova a svarioni discutibili quando si tratta di assegnare nomi a wrestler e stabile (ricordiamo il nome Submission Sorority per il trio composto da Paige, Becky Lynch e Charlotte ai tempi del debutto delle ultime due nel main roster).
Il tutto, ovviamente, viene ingigantito quando si parla di questo nome associato, possibilmente il miglior wrestler nell’intero roster WWE (incluso il main roster). Perché rovinare in questo modo il debutto di questo talento incredibile? Bisogna necessariamente affibbiare una gimmick a chiunque presenzierà in quel di NXT 2.0? Perché nel 2022 dobbiamo ancora parlare di stereotipi nel mondo del wrestling? Seppur questi episodi ormai accadono solamente in WWE…
NXT 2.0: THE HOME OF STEREOTYPES
Di stereotipi se ne può parlare all’infinito ormai per quel che riguarda questo “simpatico” esperimento di NXT 2.0. Non contenti di averci proposto Tony D’Angelo, classico italo-americano con accezione mafiosa, Joe Gacy e Due Hudson giocatore di poker, questa settimana la WWE ci ha regalato una nuova perla. In un video introduttivo ci viene mostrato come Sarray sta per tornare e lo fa con una nuova gimmick.
La giapponese è vestita da scolaretta con un pendente di sua nonna che, a quanto pare, le darà nuova forza e passione. Faccio mie le parole del buon Giuseppe Cuozzo (che saluto) “hanno trasformato una Joshi in Sailor Moon”. Niente di più e niente di meno. Un talento sul ring dal potenziale incredibile come Sarray, ridotta ad eroina dei cartoni animati giapponesi. Non va, proprio non va. I tempi sono cambiati, il wrestling pure. Sopratutto i fan sono cambiati. Triple H ed il suo entourage lo avevano capito. Non chi comanda ora questa federazione.
SHADES OF BLACK AND GOLD IN UK
Per fortuna c’è ancora un prodotto che, nonostante sia sconosciuto e sottovalutato dai più, continua ad essere una visione tutt’altro che spiacevole. Parliamo ovviamente di NXT UK come accennato all’inizio di questo numero. Lo show inglese targato WWE ricorda moltissimo l’NXT pre passaggio a USA Network e Wednesday Night War. Personaggi tutti caratterizzati, storyline semplici e lineari ed uno show tutto sommato godibile ogni settimana. Buoni match, segmenti con costruzione dei wrestler e sempre solidi/ottimi main event. Ultimo in linea temporale proprio l’addio ad NXT UK, dopo un dominio di quasi tre anni, da parte di WALTER nel fantastico main event contro Nathan Frazer. A proposito di WALTER, se volete dimenticarvi di Gunther per qualche minuto siete invitati caldamente a guardare il match contro Cara Noir nell’anniversario della WXW presente anche sul WWE Network. Wrestling nella sua accezione migliore.
QUALITY AND EXPERIENCE
Al momento in quel di NXT UK abbiamo tutti campioni molto solidi e di esperienza. Ilja Dragunov, dopo il trionfo con Walter, si sta confermando un ottimo campione babyface. Il suo talento è indubbio e la sua capacità di storytelling è fuori dal comune. Nel suo futuro ci sarà come avversario Jordan Devlin, anche lui una garanzia di spettacolo sul ring ed un heel davvero di tutto rispetto. Mi aspetto da loro un match all’altezza dei grandi match inglesi di Takeover.
La categoria femminile vede invece come campionessa Meiko Satomura, veterana del ring, performer eccellente ed in grado di elevare le sue avversarie meno esperte. Dopo aver archiviato la pratica Jinny, ora è alle prese con Blair Davenport (conosciuta precedentemente come Bea Priestley). Quest’ultima non è un fenomeno sul ring (anzi), però sta facendo bene nel ruolo di heel arrogante e senza paura. L’ex fidanzata di Will Ospreay ha tutte le carte in tavola per vincere la cintura in un futuro nemmeno troppo lontano, dopo aver fallito il primo assalto qualche settimana fa.
MOUSTACHE MOUNTAIN AND NOAM DAR
Non hanno bisogno di presentazioni gli attuali campioni di coppia Moustache Mountain, team composto da Trent Seven e Tyler Bate. I due sono uno dei migliori tag team in circolazione non solo ad NXT UK. Il loro regno è arrivato dopo un lungo percorso fatto di tante sconfitte ma anche di trionfi singolo. Bate è il primo ed unico Grand Slam Champion UK, Seven ha avuto un percorso di redenzione che lo ha portato al primo meritato titolo in WWE. I Pretty Deadly, campioni prima di loro, sono stati una piacevole sorpresa. Ottimo tag team con grande personalità ed ottima chimica di squadra sul ring. Sam Stoker e Lewis Howley hanno le carte in regola per sfondare.
Il titolo Heritage Cup è al momento difeso da Noam Dar, colui che ha sconfitto Tyler Bate qualche mese fa. Dar, cancellata definitivamente la parentesi di 205 Live e l’associazione con Alicia Fox (che lo ha reso malamente famoso in WWE), è tornato a fare quello che sa fare meglio: essere un ottimo wrestler, con grande carisma ed ottima mic stil. Supportato dall’esperienza del veterano Sha Samuels. Intorno al suo titolo girano molti talenti che potrebbero strappargli la vittoria in una categoria interessante ed innovativa per quel che riguarda la disputa dei match. Se non avete idea di che si tratti andatevi a rivedere la sfida tra A-Kid e Tyler Bate di qualche mese fa. Anche in questo caso, oro puro.
HOPE FOR THE FUTURE
Mi piace moltissimo di questo show e roster l’ottimo mix tra esperienza e talenti futuri presenti in tutte le categorie. Per il futuro sicuramente Nathan Frazer ed A-Kid sono i due talenti da prendere in maggiore considerazione. Frazer si era già fatto notare nelle indies prima ed in AEW successivamente con il nome di Ben Carter. Ha soli 23 anni e grandi margini di miglioramento. La WWE lo ha “parcheggiato” ad NXT UK per fargli fare esperienza e la scelta sta pagando. I suoi progressi sono ben visibili. A-Kid, 24 anni e primo Heritage Champion della storia, è un talento spagnolo di primissimo livello. Lo si è visto anche in Italia combattere in alcuni show come parte del Team WhiteWolf. A fatto benissimo sia in coppia che da singolo guadagnandosi una chiamata anche dalla PWG per la BOLA nel 2019 prima di firmare un contratto per la federazione di Stamford.
Abbiamo accennato dei Pretty Deadly come tag team, mentre per la categoria femminile continua la crescita di Xia Brookside, figlia d’arte passata recentemente tra le fila degli heel che ha rinvigorito il suo personaggio, ma anche Amale, Aofie Valkyrie e Dani Luna sono talenti sul quale forgiare il futuro del roster di NXT UK. Non starò qui ad elencare i nomi di esperienza del roster. Molti dei quali hanno fatto le fortune del British Wrestling nel suo massimo splendore di qualche anno fa con i successi di Progress (la quale recentemente ha annunciato un passaggio di consegne a livello di proprietà), Rev Pro e tante altre promotion. L’impressione è che, nonostante il seguito non sia di altissimo livello, NXT UK stia tentando l’impresa di mantenere alta la reputazione del wrestling inglese nel mondo. Riuscendoci a mio avviso.
KEEP FOLLOWING IT
Al momento i tanti tagli di budget non hanno ancora colpito il roster e lo show. Non sappiamo chi ci sia esattamente al comando ora che Triple H è in cattive condizioni di forma e molti del suoi bracci destri licenziati. L’impressione è, tuttavia, che la barca continua ad andare ed andare bene e lo show meriterebbe ben più attenzione di quanta ne riceve. Se avete tempo necessario (in una settimana notoriamente pienissima di wrestling da guardare), non smettete di guardare questo prodotto. Al momento è lo show più differente che potrete trovare sotto l’egida della WWE. Lo show dove sicuramente qualcuno su cui scommettere per il futuro del wrestling.