WORLD CUP OF WRESTLING Report

Salve a tutti amici di Tuttowrestling, io sono Matteo Bottari e questo è il report di TNA World Cup 2014, nuova aggiunta alla serie One Night Only!
Siamo alla vecchia Impact Zone a Orlando, Florida, Jeremy Borash ci accoglie sul ring ed introduce i quattro capitani che, attraverso delle scelte a turno, andranno a comporre i loro team.
I capitani sono Kurt Angle, Bobby Roode, Eric Young e Ethan Carter III, accompagnato come sempre da Rockstar Spud.
Per primo sceglie Angle, la sua prima scelta è… Mr. Anderson! Tocca quindi a Roode, il quale sceglie… James Storm! È il turno di Eric Young, la sua scelta cade su… Bully Ray! Ethan Carter III, invece, sotto consiglio di Spud e del suo tablet, sceglie Magnus! Secondo turno di scelte: Angle va con Davey Richards dei Wolves, Roode si prende Samuel Shaw, Young chiama in causa Gunner e EC3 invece sceglie Jesse Godderz. Angle passa subito alle Knockout scegliendo Madison Rayne, Roode sceglie Kenny King, Young sceglie Eddie Edwards dei Wolves ed infine EC3 sceglie anche lui una Knockout in Gail Kim. Ultimo turno di scelta: Angle chiama Sanada; Roode, ancora senza Knockout, ne sceglie addirittura due, le Beautiful People Angelina Love e Velvet Sky (con proteste da parte di tutti gli altri team); Young, ovviamente, sceglie ODB; EC3, al quale sembra sia rimasto l'ultimo wrestler disponibile, convoca Robbie E, il quale si lamenta molto per esser stato scelto per ultimo.
Ecco quindi i team.
Team Angle: Kurt Angle (capitano), Mr. Anderson, Davey Richards, Sanada, Madison Rayne.
Team Roode: Bobby Roode (capitano), James Storm, Samuel Shaw, Kenny King, Beautiful People.
Team Young: Eric Young (capitano), Bully Ray, Gunner, Eddie Edwards, ODB.
Team EC3: Ethan Carter III (capitano), Magnus, Jesse Godderz, Robbie E, Gail Kim.
La coppa è lì davanti agli occhi di tutti, si comincia!
Le regole prevedono due single match per team, un tag team match e due Knockout match. Ogni vittoria vale un punto, i due team migliori si contenderanno quindi la coppa in un 5-on-5 elimination tag team match finale.
JAMES STORM VS. EDDIE EDWARDS
Arbitra Brian Hebner. Clinch, spinta di Edwards e spallata di Storm. Clinch ancora, spinta di Edwards, spallata di Storm. Storm si lancia alle corde, leap di Edwards che poi connette una hip toss. Irish whip all'altro angolo per Storm, hurricanrana di Edwards e Storm cade fuori ring. Baseball slide di Edwards che poi colpisce Storm con delle chop fuori dal quadrato. L'azione torna sul ring, Storm è all'angolo, Irish whip girata da Storm che poi colpisce Edwards con uno schiaffo facendolo cadere al tappeto. Pin, solo due. Guillottine elbow di Storm sull'apron ring, il Cowboy torna sul ring, Edwards è all'angolo e lo sorprende con un calcio al ventre. Irish whip di Storm che fa rimbalzare Edwards all'angolo opposto, pin, due. Slingshot di Storm che fa sbattere Edwards contro la seconda corda, Storm afferra Edwards e lo colpisce con dei pugni alla schiena, quindi prova un suplex ma Edwards atterra sui suoi piedi. Carica di Storm, Edwards si abbassa e lo fa cadere fuori ring, quindi si lancia su di lui in acrobazia. I due tornano sul ring, clothesline di Edwards, ancora, calcio alle gambe di Storm e shining wizard. Pin, solo due. Chop di Edwards, Irish whip girata da Storm che carica all'angolo, calcio di Edwards ma backstab di Storm. Storm prova il Last Call ma Edwards va con un roll-up, Storm si libera al due e connette la Eye of the Storm. Pin, due. Storm afferra Edwards, manca un suplex, Edwards va sull'angolo, calcio di Storm al volto di Edwards e quindi jaw breaker dalle corde. Pin di Storm, solo due. Storm si prepara al Last Call, Edwards lo sorprende con un enzuigiri kick. Edwards si alza, corner splash, Storm seduto sulla cima del paletto e si prende un altro enzuigiri kick da Edwards. Edwards si carica Storm sulle spalle e connette il Die Hard Driver. Pin, due. Edwards sale sulla cima del paletto, Storm lo raggiunge e lo colpisce con dei pugni, Storm prova un superplex ma Edwards lo spinge giù e lo fa cadere al tappeto, Edwards si lancia ma Closing Time di Storm al volo. Storm pronto per il Last Call, roll-up di Edwards che a sorpresa ottiene il pin vincente.
VINCITORE: EDDIE EDWARDS
Il Team Young si prende il primo punto in palio, ed ora è il momento delle Knockout.
GAIL KIM VS. MADISON RAYNE
Arbitra Earl Hebner. Clinch, Gail all'angolo, Hebner divide. Altro clinch, stavolta è Madison all'angolo, Gail manca un pugno e chop di Madison. Side headlock di Gail che poi porta a terra Madison, headscissor di Madison, Gail si libera e si nasconde alle corde, Hebner allontana Madison. Side headlock di Madison, Gail prova a liberarsi ma Madison continua la presa a terra. Headscissor di Madison a terra, Gail si libera, headlock di Madison, spinta di Gail ma sunset flip di Madison per un conto di due. Victory roll di Madison, altro due. Scissors stomp di Madison, Gail rotola fuori dal ring. Madison prova una baseball slide, Gail prende Madison per le gambe ma Madison la spinge via. Gail torna sul quadrato, scambio di colpi tra le due, Madison si lancia alle corde ma ginocchiata di Gail. Madison all'angolo, shoulder tackle di Gail, le due raggiungono la cima del paletto, spinta di Madison e sunset flip, conto di due. Pugno di Gail che manda Madison a terra, Gail si lancia alle corde e connette una running clothesline, pin, due. Strana headscissors modificata di Gail a terra, Madison raggiunge le corde, Hebner divide. Madison all'angolo, Irish whip di Gail all'altro angolo e crossbody, quindi Gail colpisce Madison alle corde e la manda fuori ring. Madison reagisce con dei pugni, Gail manca una clothesline e spear di Madison. Hebner continua il count-out per entrambe le contendenti, le quali risalgono in tempo. Pugni di Madison, Irish whip, clothesline, ancora, drop kick e calcio al volto, Gail è a terra. Pin di Madison, due. Carica di Madison, roll-up di Gail senza successo, Madison manca una shoulder tackle e va a finire contro il paletto, Eat Defeat di Gail, pin, tre.
VINCITRICE: GAIL KIM
Il Team EC3 conquista il punto in palio in questo incontro.
È il momento di un tag team match.
BROMANS w/DJZ VS. MR. ANDERSON & SANADA
Iniziano Robbie e Anderson, arbitra Brian Stiffler. Clinch, spinta di Anderson, spallata di Robbie che si lancia alle corde, hip toss di Anderson che poi sbatte Robbie con la faccia contro l'angolo per diverse volte. Robbie è a terra, pin di Anderson e conto di uno. Entra Sanada con una double axe handle dal paletto, rientra Anderson con una chiave articolare, ancora Sanada con una double axe handle, quindi anche Anderson, cambi continui tra Anderson e Sanada, Robbie rotola via e dà il cambio a Jesse. Leg roll clutch di Sanada con pin finale, conto di due. Jesse è stordito, body slam di Sanada ed entra Anderson. Body slam di Anderson e cambio per Sanada, serie di cambi e serie di body slam da parte di Anderson e Sanada su Jesse, interviene Robbie ma subisce una body slam da Anderson, quindi sia Sanada che Anderson con due body slam rispettivamente su Robbie e Jesse. Interviene anche DJZ, Stiffler gli intima di uscire, Sanada e Anderson lo spingono via, i Bromans prendono DJZ e fanno per andarsene. Anderson raggiunge il computer di DJZ e minaccia di romperlo, Anderson guarda il computer ed afferma di non sapere come funziona l'aggeggio. Parte una base e, sul ring, Sanada si mette a ballare con lo stile robot, poi si lancia sui Bromans fuori ring. Jesse a terra sul ring, Sanada va sulla cima del paletto ma DJZ lo colpisce con una jaw breaker ad arbitro distratto. Entra Robbie con un elbow drop, pin su Sanada e conto di due. Headlock a terra di Robbie su Sanada, gomitate di Sanada che si libera, Robbie lo trattiene per un piede ma Sanada raggiunge Anderson e gli dà il cambio. Clothesline di Anderson, ancora, swinging neckbreaker, corner splash mancata, Robbie si lancia su Anderson ma fireman's rolling suplex sia su Robbie che su Jesse, quindi anche su DJZ che interviene. Doppia Irish whip di Anderson e Sanada che mandano a sbattere Robbie e Jesse, DJZ interviene di nuovo e colpisce Anderson alle spalle col computer, Robbie schiena e Sanada non fa in tempo a salvare la situazione, con Stiffler distratto da Jesse i Bromans ottengono il pin vincente.
VINCITORI: BROMANS
Il Team EC3 sale a due punti, seguito solo dal Team Young a uno.
È il momento del confronto tra due capitani.
BOBBY ROODE VS. ERIC YOUNG
Arbitra Brian Stiffler. Clinch, chiave articolare di Young, Roode porta Young all'angolo, Stiffler divide. Chiave articolare di Roode, fireman's carry slam di Young, spinta di Roode, spallata di Young e Roode va fuori ring. Roode torna sul quadrato, side headlock su Young, spinta di Young e spallata di Roode che si lancia alle corde, leap di Young e arm drag. Roode si alza da terra, porta Young all'angolo, l'arbitro divide. Pugno di Roode al ventre di Young, poi al volto, Irish whip all'angolo opposto, carica di Roode, Young lo evita e poi lo colpisce con uno schiaffo. Clothesline mancata da Roode e drop kick di Young, pin, due. Roode all'angolo, Irish whip di Roode e Young va fuori ring. Roode raggiunge Young, calci a terra, Roode riporta Young sul ring, foot stomp, ancora, quindi knee drop. Pin, due. Roode prende Young e lo alza da terra, pugni di Young che reagisce, Irish whip di Young, neckbreaker di Roode, pin, due. Headlock di Roode a terra, Young si alza, si libera con dei pugni, si lancia alle corde ma back body drop di Roode. Roode sale sulla seconda corda, si lancia e connette una flying neckbreaker. Pin, solo due. Sleeper hold di Roode, Young reagisce e si libera con una spinta, poi manca una clothesline e ancora sleeper hold da parte di Roode. Jaw breaker di Young che si libera, quindi pugni di Young su Roode, Irish whip, running clothesline, Irish whip di Roode, Young va sull'apron, Roode si lancia su Young ma shoulder block di Young che poi torna sul ring e connette un belly-to-belly suplex. Young sale sulla cima del paletto e connette un missile drop kick. Pin, due. Young chiama il pildriver, Roode rovescia la mossa e schoolgirl pin per un conto di due, crucifix roll-up di Young e ancora due, chop di Young che si lancia alle corde, spine buster di Roode, pin, due. Roode si carica Young sulle spalle, Young converte in un wheelbarrel suplex, pin, ancora due. Young sale sulla cima del paletto per l'elbow drop, Roode lo raggiunge e lo colpisce con un pugno. Roode sale sulla cima insieme a Young, Young spinge giù Roode e flying elbow drop connesso, pin, due. Roode rotola sull'apron ring, Young lo afferra e lo alza, jaw breaker di Roode, Roode raggiunge Young sul quadrato, lo colpisce con un pugno, Roode dalla seconda corda si lancia su Young che lo colpisce con una ginocchiata e poi connette il piledriver. Pin di Young, conto di tre.
VINCITORE: ERIC YOUNG
Team Young e Team EC3 a due punti, Team Roode e Team Angle ancora a zero.
Un nuovo confronto tra capitani, Kurt Angle contro EC3. Prima del match, però, EC3 dice che non vuol fare troppo male ad Angle e, invece di combattere, chiama in causa Magnus.
KURT ANGLE VS. MAGNUS
Arbitra Brian Hebner. Clinch, chiave articolare di Magnus, Angle gira la presa, capriola di Magnus e presa girata nuovamente, hammer lock di Angle, Magnus raggiunge l'angolo e Hebner allontana Angle. Side headlock di Magnus, spinta di Angle ma Magnus non molla la presa, side suplex di Angle ma Magnus ancora continua con la sua headlock, spinta di Angle che si libera, spallata di Magnus ma poi belly-to-belly suplex di Angle. Magnus all'angolo, pugni di Angle all'angolo su Magnus, Angle afferra Magnus e connette uno snap suplex, pin, due. Irish whip girata da Magnus che connette una ginocchiata al ventre di Angle. Calci di Magnus all'angolo, strangolamento all'angolo, Hebner divide. Strong Irish whip da angolo ad angolo di Magnus, Angle è a terra. Pugni di Magnus alla schiena di Angle, quindi diving punch di Magnus, pin, due. Waist lock a terra di Magnus, Angle allarga le braccia di Magnus e si libera, si lancia alle corde ma sleeper hold di Magnus. Angle non sviene e si libera con un side suplex. Clothesline di Angle, ancora, German suplex, ancora e ancora. Angle prova la Angle Slam, Magnus reagisce e connette una half-Nelson slam. Magnus va sulla cima del paletto, Angle lo raggiunge e connette un belly-to-belly suplex dalla terza corda. Pin di Angle, solo due. Angle connette la Ankle Lock, Magnus si libera spingendolo via coi piedi, quindi running clothesline. Magnus torna sulla cima del paletto, flying elbow drop, pin, solo due. Carica di Magnus all'angolo mancata, Angle Slam di Angle, pin, conto di tre.
VINCITORE: KURT ANGLE
Team EC3 e Team Young 2, Team Angle 1, Team Roode 0.
Nuovo confronto tra Knockout.
ANGELINA LOVE w/Velvet Sky VS. ODB
Arbitra Earl Hebner. Velvet trattiene ODB per un piede e calcio di Angelina. ODB all'angolo, calci di Angelina, Hebner divide. Calcio di ODB, Irish whip, spallata sempre di ODB, altra spallata, quindi body slam. Angelina all'angolo, ODB va per la bronco buster ma Velvet porta Angelina fuori ring. Baseball slide di ODB che colpisce sia Velvet che Angelina, ODB scende dal quadrato ed insegue Angelina, così fa anche Earl Hebner e tutti si inseguono intorno al ring, Earl si tiene il petto per la fatica, salgono tutti sul ring con ODB che trascina nuovamente fuori le Beautiful People. Hebner si sente ancora male, ODB sale sul quadrato, Hebenr le intima di rimanere sul ring, ODB gli mostra il seno e Hebner cade a terra privo di sensi. Le Beautiful People approfittano del momento per colpire alle spalle ODB, Hebner si riprende, ODB va all'angolo, Angelina la prende ma pugni di ODB che reagisce. Irish whip di ODB, Angelina all'angolo, carica di ODB ma spallata di Angelina e, subito dopo, running clothesline. Pin, due. Headlock a terra di Angelina, ODB si alza, sleeper hold di Angelina, ODB la manda con la schiena contro l'angolo e si libera. Corner splash di ODB che poi evita una clothesline e ne connette due. ODB con una fallaway slam su Angelina, quest'ultima va all'angolo, bronco buster di ODB, Velvet Sky provoca ODB dall'apron, roll-up di Angelina ma solo conto di due. ODB con delle gomitate su Angelina, quindi ODB si carica Angelina sulle spalle, Angelina scivola via e prende lo spray, Hebner se ne accorge e la ferma, Velvet distrae ancora ODB, Angelina la sorprende con la Botox Injection, pin, tre.
VINCITRICE: ANGELINA LOVE
Dopo il match le Beautiful People vogliono infierire su ODB ma questa reagisce mettendole in fuga. ODB chiude in bellezza baciando in bocca Hebner che, sfinito, cade a terra.
Con la vittoria di Angelina Love il Team Roode prende il primo punto e raggiunge in seconda posizione il Team Angle.
È il momento di EC3, accompagnato da Rockstar Spud. Il suo avversario è Davey Richards.
ETHAN CARTER III w/Rockstar Spud VS. DAVEY RICHARDS
Arbitra Brian Hebner. Waist lock di Richards, side headlock di EC3, spinta di Richards e spallata di EC3. Richards finisce subito fuori ring, quindi risale. Clinch, side headlock di Richards, spinta di EC3, spallata di EC3 e Richards raggiunge le corde. Altro clinch, chiave articolare di Richards, spinta di EC3, Richards scivola sotto le gambe di EC3, doppio arm drag, clothesline evitata da Richards che connette una flying shoulder tackle. EC3 va fuori ring, Richards fa per lanciarsi ma si ferma sull'apron, EC3 lo raggiunge ma calcio di Richards. Azione fuori ring, calci di Richards su EC3 appoggiato alle transenne, Richards porta EC3 sul ring e pin, solo uno. Irish whip girata da EC3 che poi connette un front suplex. Serie di foot stomp di EC3 all'addome di Richards, pin, solo due. Shoulder tackle di EC3 all'angolo, Irish whip all'angolo opposto, Richards è a terra, pin di EC3, conto di due. Waist lock a terra di EC3, Richards si alza e si libera con delle gomitate, calcio di EC3, Irish whip e ginocchiata di EC3. Pin, due. EC3 va per una adbominal stretch connessa dopo un po' di resistenza da parte di Richards. Spud aiuta EC3 tirandogli il braccio, pugni di EC3 all'addome di Richards, la stretch continua, Richards si libera con un hip toss, calcio di EC3, Irish whip, roll-up di Richards, conto di due, calcio di EC3, Irish whip, victory roll di Richards che poi connette una double foot stomp che colpisce EC3 in pieno petto. Carica di EC3 all'angolo, calcio di Richards che poi va con una clothesline, ancora, Irish whip girata da EC3 ma springboard spinning kick di Richards. EC3 va fuori ring e suicide dive di Richards che colpisce in pieno il nipote di Dixie Carter. EC3 torna sul ring, Richards va sulla cima del paletto e connette un missile drop kick, pin, due. Calci di Richards al petto di EC3, Richards manca l'ultimo calcio e power bomb di EC3. Pin, due. EC3 prende Richards che però lo spinge via, super kick di Richards che poi va con un roll-up che si trasforma in una Ankle Lock. Spud provoca Richards dall'apron, Richards molla EC3 e colpisce Spud, poi va sulla cima del paletto e si lancia su EC3 con la double foot stomp, EC3 si sposta, Richards atterra sui suoi piedi ma clothesline di EC3. Pin, due. EC3 sistema Richards seduto sul paletto, lo colpisce con una testata, quindi sale sulla seconda corda. EC3 si prepara per un suplex, Richards oppone resistenza e reagisce con dei pugni, testate di Richards, power bomb di Richards dalla terza corda. Calcio di Richards al volto di EC3, pin, due. Richards sale sulla cima del paletto ma, con Hebner distratto, Spud lo fa cadere. One Percenter di EC3 per il pin vincente.
VINCITORE: ETHAN CARTER III
Il Team EC3 va a 3 punti, Team Young 2 punti, Team Roode e Team Angle a 1 punto.
L'ultimo match è un tag team match.
KENNY KING & SAMUEL SHAW VS. BULLY RAY & GUNNER
Arbitra Earl Hebner. Iniziano Bully e Shaw. Clinch, side headlock di Shaw, spinta di Bully che stende Shaw con una spallata. Cambio per King, waist lock di King, headlock, hammerlock ancora di King quindi chiave articolare. Clothesline di Bully che si libera. Cambio per Shaw, clinch, Bully all'angolo, Hebner divide. Bully prende Shaw e lo sbatte all'angolo, gli tira su la maglia e chop al ventre, Shaw cerca King per il cambio ma King scende dall'apron, Bully prende Shaw per un braccio e poi dà il cambio a Gunner che interviene con una dobule axe handle. Pugno di Gunner all'angolo su Shaw, Irish whip all'altro angolo e carica, spallata di Shaw che si lancia alle corde ma clothesline di Gunner. Serie di testate di Gunner al petto di Shaw, quindi back body drop. Diving headbutt di Gunner, pin, due. Entra King che va subito a finire in una body slam da parte di Gunner, pugni di Gunner all'angolo, Irish whip all'angolo opposto e carica, King prova un calcio, Gunner lo blocca ma spinning kick di King e poi enzuigiri kick. Pin di King, solo due. Pugni di King, Irish whip girata da Gunner, calcio di King che poi si lancia su Gunner che lo prende, Gunner con una fallaway slam. Entra Bully, double shoulder block, Bully manca un elbow drop, King lo mette all'angolo, Bully colpisce Shaw con una gomitata, Shaw da fuori ring trascina Bully contro il paletto con Hebner distratto, entra Shaw che colpisce Bully con dei pugni. Entra di nuovo King, pugni su Bully, cheap shot a Gunner che, per sbaglio, nell'intervenire, colpisce Bully. Hebner riporta ordine, King continua a controllare la contesa con delle shoulder block all'angolo, quindi cambio per Shaw. Pugni di Shaw, Shaw e King mancano una double shoulder block, entra Gunner, corner splash sia su King che su Shaw, slingshot suplex su Shaw e power bomb su King. Body slam di Gunner su Shaw, quindi Gunner sale sulla cima del paletto e connette un diving headbutt. Pin, King interrompe. Entra Bully che stende Shaw con l'Atomic Elbow, quindi Gunner e Bully connettono la What's Up su King. Shaw colpisce Gunner, big boot di Bully, Hanger 18 di Gunner e pin vincente.
VINCITORI: BULLY RAY & GUNNER
Visto che il Team Young ed il Team EC3 sono appollaiati a 3 punti in cima alla classifica, si giocheranno la coppa del mondo nell'elimination match finale.
EC3, Magnus, Gail Kim e i BroMans entrano introdotti da DJZ ed accompagnati da Rockstar Spud. Entrano quindi ODB, Young, Bully Ray, Eddie Edwards e Gunner.
ELIMINATION MIXED 5-ON-5 TAG TEAM MATCH
TEAM ETHAN CARTER III w/ DJZ & Rockstar Spud VS. TEAM ERIC YOUNG
Arbitra Brian Stiffler. Iniziano Jesse e Edwards. Chiave articolare di Jesse, capriole di Edwards che gira la presa, spinta di Jesse, slide di Edwards e hip toss. Robbie prova ad intervenire ma subisce anche lui una hip toss e finisce fuori ring. Entra Young, double clothesline, pin su Jesse ma solo conto di due. Entra Robbie, arm drag di Young, cambio per Bully Ray. Bully sbatte Robbie contro l'angolo, quindi lo colpisce con una sonora chop al petto. DJZ prova ad intervenire ma Bully lo lancia fuori ring dopo avergli tirato giù i pantaloni. Gail chiede il cambio e lo ottiene, quindi provoca Bully spingendolo e provando una chop. Gail prova un'altra chop ma si fa male alla mano. Gail chiede a Bully di colpirla con una chop, Bully prova a palparla ma Gail lo schiaffeggia. Gail si lancia su Bully il quale la prende e se la carica sulle spalle. Entra ODB che spinge a terra Gail grazie al suo seno (…), front headlock di ODB ma Gail reagisce con una clothesline. Gail schiaffeggia ODB sulle terga e così fa anche Jesse Godderz. Gail interviene, side slam di ODB, pin, conto di due. Irish whip di ODB, Gail all'angolo, carica di ODB ma Gail si sposta e prova la Eat Defeat, ODB reagisce e connette un'altra side slam con la quale elimina Gail Kim. Jesse entra a provocare ODB, roll-up di Robbie che entra nel frattempo ed elimina ODB. Entra Gunner, chop su Robbie, vertical delayed suplex, diving headbutt, pin, uno. Entra Edwards, testata su Robbie, chop di Robbie, serie di chop di Edwards all'angolo, Irish whip all'altro angolo girato da Robbie che manca la carica, calcio di Edwards e shining wizard. Pin, solo due. Robbie porta Edwards all'angolo ed entra Magnus. Serie di uppercut di Magnus, entra Jesse. Gorilla press slam di Jesse su Edwards, diving elbow drop di Robbie, pin, due. Entra di nuovo Jesse coi BroMans che continuano a colpire Eddie Edwards. Edwards con una running clothesline dall'angolo, Robbie manca un side suplex, double hurricanrana di Edwards sui BroMans, Edwards ancora con un drop kick che fa cadere EC3 e Magnus dall'apron, i BroMans però connettono la Bro Down su Edwards che viene eliminato. Entra Bully che inizia subito uno scambio di colpi con Jesse. Bully all'angolo del Team EC3, ancora pugni di Jesse, body slam di Jesse su Bully, pin, uno. Jesse si lancia alle corde ma power slam di Bully. Pin, Jesse eliminato. Entra Robbie ma Bully lo colpisce con dei pugni e con l'Atomic Elbow, caos nel ring, body slam di Bully su Robbie, con Stiffler distratto super kick di Magnus su Bully, Magnus sistema Robbie su Bully che viene eliminato. Magnus e Gunner sul ring, clothesline di Magnus, Spud con un pugno a Gunner da fuori ring, sleeper hold di EC3, entrato nel frattempo, su Gunner. Pugni di Gunner che si libera ma hair pull mat slam di EC3. Gunner all'angolo, cambio per Robbie. Backbreaker di Gunner su Robbie, quindi torture rack, Robbie cede e viene eliminato. Entra Magnus, Gunner con una corner splash, quindi slingshot suplex. Gunner va sulla cima del paletto, si lancia, Magnus lo colpisce al volo con un uppercut e poi connette la Magnus Driver, conto di tre e Gunner è eliminato. Eric Young rimane da solo contro EC3 e Magnus. Body slam di EC3 su Young, body splash, pin, due. Headlock a terra di EC3 su Young, Young si libera e connette un side suplex, entra Magnus con una running clothesline, Young a terra. Entra EC3 che, per sbaglio, colpisce Magnus con un pugno. Magnus e EC3 litigano al centro del ring, Young a sorpresa connette una neckbreaker su Magnus, pin, EC3 interrompe. Stiffler squalifica EC3 a sorpresa, quindi rimangono solo Magnus e Eric Young. Elbow drop di Magnus, Young sembra privo di forze, poi reagisce agli assalti di Magnus ma finisce a terra dopo una clothesline. Magnus prova il piledriver, Young resiste e gira la mossa, piledriver di Young che ottiene il pin vincente.
VINCITORI: TEAM ERIC YOUNG
Il Team Eric Young vince la TNA World Cup of Wrestling 2014! Eric Young, Gunner, Bully Ray, ODB e Eddie Edwards festeggiano sul ring con la coppa e lo show si conclude.
Grazie per la lettura! Alla prossima!