ONO Live: January 2017 Report

ONO Live: January 2017 Report

Benvenuti cari lettori nel report ufficiale del PPV TNA One Night Only Live: January 2017.


Neanche il tempo di una sigla che partiamo subito con Lashley al centro del ring per un promo.
“The Destroyer” parla del suo avversario di questa sera, Davey Richards, e di come si vendicherà per quanto subito dato che, proprio Richards è costato il main event titolato all'ex campione.

“THE DESTROYER” LASHLEY vs DAVEY RICHARDS
Neanche il tempo di concludere il promo che giunge immediatamente sul ring l'altro membro dei Wolves ed ora il match può partire.
Lashley attacca immediatamente il suo avversario servendogli il bentornato in TNA dopo il suo infortunio, il distruttore infatti non da tregua a Richards che subisce anche una presa di sottomissione tra le corde.
Richards riesce a reagire e, una volta giunti a bordo ring, torna sull'esagono per lanciarsi andando a segno con due suicide dive.
Richards continua l'attacco al suo avversario con dei calci che vengono poi fermati da Lashley con quest'ultimo che va a segno con una powerslam sull'apron.
I due tornano sul ring e, nello scontro Davey colpisce con un superplex per poi connettere con una ankle lock.
Lashley sembra quasi che stia per cedere, ma riesce a sfuggire alla presa.
Una volta in piedi il distruttore tenta invano di andare a segno con una spear e Richards connette con l'ennesima ankle lock che questa volta sembra aver imprigionato definitivamente la gamba di Lashley.
Il match semrba chiudersi qui, ma ecco che “The Destroyer” riesce a trovare la via di fuga ribaltando il tutto con una key lock che costringe Richards alla sottomissione.
VINCITORE PER SOTTOMISSIONE: “THE DESTROYER” LASHLEY in 14:40 minuti

Dopo questo buon opener il PPV prosegue con un altro match, questa volta al centro dell'attenzione avremo il titolo X-Division detenuto da DJZ.

FATAL 4-WAY FOR THE X-DIVISION CHAMPIONSHIP: DJZ © vs TREVOR LEE vs ANDREW EVERETT vs BRAXTON SUTTER
Il match inizia subito con le dovute alleanze, da un lato la Helms Dinasty (Lee e Everett), dall'altro DJZ e Sutter; quest'ultimi però l'hanno inizialmente vinta riuscendo a ripulire il ring dai propri avversari.
Dopo diverse mosse molto veloci, come accade spesso negli incontri di questa categoria, arriviamo al quarto minuto di match con la prima eliminazione in cui DJZ elimina Everett.
Lo scontro prosegue e Trevor Lee attacca furiosamente il campione in carica fino a provocargli un lieve infortunio che, per ora, lo costringe a fermarsi.
Lee è in pieno controllo del match e prosegue l'incontro con un ottimo lavoro sull'esagono con Sutter, fino a quando quest'ultimo viene eliminato dal suo avversario tramite un roll-up.
Continua l'incontro e DJZ riesce a riprendersi dai precedenti colpi dell'ex campione X-Division; proprio per tale motivo, DJZ torna sul ring e, dopo uno scontro con Lee, dominato quasi totalmente da quest'ultimo, il campione va a segno con la sua ZDT che gli vale il pin vincente.
VINCITORE PER SCHIENAMENTO E ANCORA X-DIVISION CHAMPION: DJZ in 12:22 minuti

Andiamo nel backstage dove Eddie Edwards va per consolare il suo compagno di tag team dopo la sconfitto di inizio PPV.
Davey Richards però non sembra prendere bene la cosa, sentendosi più una spalla del campione TNA.

Torniamo sul ring ed ecco arrivare Robbie E per un promo, l'atleta promette al pubblico di far vedere un Robbie E migliore e successivamente, ricorda l'attacco subito dal DCC.
Proprio per tale motivo sfida qualunque membro del Death Crew Council ad un match ed ecco arrivare Bram.

ROBBIE E vs BRAM
Ha inizio il match tra i due con un completo dominio da parte del “Chesterfiled Plegue” che dopo numerosi attacchi nell'apron, torna sul quadrato per colpire ripetutamente il suo avversario con diverse clothesline.
L'inglese tenta il pin che porta solo al conto di due, il match prosegue poi con una pop-up powerbomb di Bram e, dopo un'altra clothesline, va per il pin da cui Robbie E esce ancora una volta.
La resistenza dell'ex campione di coppia ed X-Division non sembra placarsi e così l'inglese è costretto ad un low blow seguito dalla sua finischer che porta questa volta al pin vincente.
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: BRAM in 7:57 minuti

Questa volta nel backstage troviamo Mike Bennett che, dopo quanto visto ad Impact Wrestling, promette di sconfiggere Moose nella rivincita di questa sera.

NO HOLDS BARRED MATCH: “THE MIRACLE” MIKE BENNETT vs THE IMPACT GRAND CHAMPION, MOOSE
In quello che non sarà un match titolato, Moose è pronto ancora una volta per lottare contro quello che finora è il suo rivale più grande in TNA.
Il match parte immediatamente con un assalto di Bennett sul suo avversario ed il match si sviluppa quindi a bordo ring, luogo in cui Mike preleva una sedia e una scala.
La scala si rivela subito come il primo oggetto utilizzato da Mike che però viene salvato in tempo da sua moglie poco prima dell'attacco di Moose.
Continuano i colpi di Bennett che questa volta si fa padrone di una sedia, ma il Grand Champion riesce a reagire colpendo l'avversario con un dropkick e facendo finire la sedia in faccia a quest'ultimo.
La scala sembra essere l'oggetto preferito dai due che continuano a darsele di santa ragione, fino all'arrivo di un tavolo in cui Moose posizione Bennett e va per lanciarsi dalla terza corda.
Il volo però viene intercettato da Mike che connette con una RKO ai danni di Moose.
Bennett semrba ormai con la vittoria in pugno, ma Moose riesce a riprendersi ed ecco che Maria va per distrarlo mentre suo marito si prepara per una spear, Mike parte e.. MOOSE SI SPOSTA E LA SPEAR VIENE CONNESSA SU MARIA!
Maria è a terra mentre, una votla in piedi bennett si rivela vittima della finischer di Moose che porta ancora una volta al suo pin vincente chiudendo definitivamente il capitolo Mike Bennett.
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: THE IMPACT GRAND CHAMPION, MOOSE in 18:00 minuti.

Risuona la theme song di Marshe Rockett che con un promo avverte il pubblico che questo sarà il suo anno.
L'ex membro della Helms Dinasty (sempre se possiamo definirlo tale) viene raggiunto sul ring dal suo avversario che si rivela essere Mahabali Shera.

MARSHE ROCKETT vs MAHABALI SHERA
Il match vede Rockett subire i colpi dell'indiano che, nonostante sia da poco più di due anni nel roster TNA non da segni di miglioramento a parte, se vogliamo, la sua finisher (la Sky High ndr) che dona sempre un pizzico di fascino ai nostri occhi.
La Sky High va a segno, così come il pin vincente di Shera.
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: MAHABALI SHERA in 6:00 minuti.

La TNA Hall of Famer, Gail Kim, giunge sull'esagono per un promo in cui rivela ai fan di non essersi ritirata, promettendo un suo ritorno sul ring.
Il promo viene interrotto dalla TNA Knockouts Champion, Rosemary, che dice a Gail che la sua carrierra finirà e non potrà più lottare.
Le chiacchiere trovano la loro conclusione con l'arrivo della #1 contender al titolo knockouts che da il via al match.

TNA KNOCKOUTS CHAMPIONSHIP MATCH: ROSEMARY © vs SIENNA
L'incontro inizia subito con il tentativo di un attacco da parte di Rosemary che però viene atterrata da una clothesline seguita da una spear.
Una volta tornate sul ring Rosemary si riprende e va per colpire alla schiena Sienna, ma nonostante ciò quest'ultima si riprende colpendo la sua avversaria con un samoan drop seguito da un side backbreaker.
Sienna semrba in controllo, ma Rosemary non demorde e colpisce ancora una volta la schiena dell'ex campionessa, Rosemary continua i suoi attacchi fino a quando non subisce una silencer da parte di Sienna che tenta immediatamente il pin che si rivela poi essere solo di due.
Il match continua fino alla red wedding della campionessa che vince il match e mantiene la sua cintura.
VINCITRICE E ANCORA TNA KNOCKOUTS CHAMPION: ROSEMARY in 8:56 minuti.

JESSIE GODDERZ vs JAMES STORM
James Storm affronta l'ex membro dei Bromans con i suoi alleati a bordo ring.
Proprio i tali si rivelano un arma fondamentale del match dato che distraggono più volte Godderz interferendo in fasi importanti dell'incontro.
Il match viene giocato sulla difensiva da Storm che subisce, tra l'altro powerslam seguita da una un'altra manovra che porta in entrambi i casi ad un pin di due.
Godderz connette con una springboard forearm, ma è proprio James Storm che successivamente va a segno con un superkick che si rivela essere vincente.
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: JAMES STORM in 10:20 minuti

Dopo il match il DCC festeggia sul ring la vittoria di Storm, ma improvvisamente SI SPENGONO LE LUCI..
LA DECAY, LA DECAY è sul ring e attacca la DCC prendendosi una piccola vendetta dopo l'attacco subito ad Impact Wrestling.

Ecco che, tra le note di Reby Sky dinanzi al piano, giungono i Broken Hardys sul ring dove, con un promo, dichiarano di essere pronti per cancellare i loro avversari e, subito dopo le loro parole giunge Eli Drake con il suo compagno di team che si svela essere Tyrus.

TNA TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: THE BROKEN HARDYS vs ELI DRAKE e TYRUS
Il match inizia subito con Eli Drake e Broken Matt Hardy sul ring e Drake va subito a segno con un neck breaker e, dopo una breve lotta da il tag a Tyrus.
Il gigante prende il largo nel match ed assieme al suo compagno di tag colpiscono Jeff Hardy.
Matt riesce a mettere in salvo il fratello costringendo Tyrus a fallire una Vader bomb; dopo di ciò Jeff riesce finalmente a prendersi il tag e Matt colpisce Drake con una side effect.
Tyrus subisce una twist of fate a bordo ring da jeff hardy, mentre Matt va a segno con l'omonima mossa ai danni di Drake che subisce poi una swanton bomb che decreta il pin vincente degli .
VINCITORI PER SCHIENAMENTO E ANCORA TNA WORLD TAG TEAM CHAMPIONS: THE BROKEN HARDYS in 12:35 minuti.

TNA WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP MATCH: EDDIE EDWARDS © vs EC3
Ci siamo, IT'S TIME FOR MAAAAAIIIIIIN EVEEEENT!
Durante l'ingresso dei due sfidanti giunge anche Bobby Lashley che si unisce a Josh Mathews e “The Pope” D'Angelo Dinero al tavolo di commento.
I due contendenti iniziano il loro match.
EC3 colpisce l'avversario con una clothesline e prende il controllo del match, colpendo poi Edwards per due volte con una elbow drop.
Il match si porta avanti a bordo ring dove EC£ va a segno prima con un dropkick e successivamente con un suplex.
Edwards tenta le prime reazioni e l'incontro torna a svolgersi sull'esagono e nel frattempo Lashley si avvicina al ring per dare fastidio ai suoi contendenti.
Ecco che Lashley distrae Edwards durante una manovra che va però a colpire l'arbitro, ma EC3 connette con la sua one percenter, ma nessuno può eseguire il pin e allora Lashley sale sul ring ad offrire una sedia ad EC3 che però la rifiuta.
Lashley tenta la spear perdendo così la sedia che afferra Davey Richards, appena giunto sul quadrato, e colpisce accidentalmente EC3 a causa dell'attacco diretto a Lashley.
Eddie Edwards si riprende per tempo e connette con la sua finisher andando poi per il pin..
1..
2..
E TRE! EDDIE EDWARDS MANTIENE IL TITOLO.
VINCITORE E ANCORA TNA WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPION: EDDIE EDWARDS in 15:45 minuti.

Nella confusione creatasi in questo main event, si conclude questo PPV One Night Only Live della TNA.

Appuntamento con i prossimi report della federazione di Nashville e, con il sottoscritto, sull'Impact Planet e The Other Side.

Have A Nice Day ☺

Scritto da Aldo Fiadone
Parliamo di: ,