Lockdown 2014 Report

E' senza dubbio il pay per view più cruento della TNA, quello dove la protagonista principale è una sola, una gabbia d'acciaio assai poco disposta a perdonare! Benvenuti al report di Lockdown!
Apriamo subito col botto ovvero:
Bad Influence & Chris Sabin vs The Great Muta, Yasufumi Nakanoue & Sanada
Aprono le danze e Sanada, mostrando subito il loro vasto repertorio di tecnica e velocità , ed il pubblico sembra gradire. Sabin sembra avere la meglio sul campione X division, tuttavia i tifosi (purtroppo piuttosto pochi) invocano Great Muta, venendo presto accontenati. Muta fa piazza pulita del ring, poi cede il passo a Yasufumi, che però finisce vittima della reazione degli avversari. Il giapponese finisce in chiara difficoltà , grazie anche a qualche manovra non esattamente pulita del trio rivale. Monnsault di Daniels, poi presa statica, rotta da Yasu, che tuttavia non riesce a completare la sua reazione. Tripla valanga all'angolo, triplo dropkick, ma lo schienamento successivo si ferma a due. Kazarian sale sul paletto, tenta il legdrop ma va a vuoto, Yasufumi finalmente tocca Sanada che fa piazza pulita, poi dà il cambio a Muta, anche lui ne ha per tutti, poi prova a chiudere ma viene interrotto da Sabin. Caos nel ring, Muta dà il campio a Sanada, spettacolare moonsault su Kazarian che vale il contro di tre decisivo!
Vincitori: The Great Muta, Sanada & , Yasufumi Nakanoue
E' il momento di Rockstar Spud, che introduce l'ingresso di Dixie Carter. Parole al veleno della “presidentessa”, che dopo aver augurato a Miami di venire distrutta da una tempesta, ha parole di fuoco per MVP, sostenendo di avere un'arma segreta che consentirà al suo team di vincere. E dopo averne cantate anche a Jeff Hardy il suo promo termina fra i cori di disapprovazione del pubblico.
Torianmo del backstage, dove Velvet Sky sta rispondendo alle domante su internet e Kemeri Borash intervista Eric Young, che sostanzialmente conferma che dopo il lethal lockdown match nulla sarà più come prima. Inizia quindi il secondo incontro della serata, ovvero
Mr Anderson vs Samuel Shaw
L'incontro si da decisamente attendere, poiché Shaw una volta entrato sale sulla gabbia e addirittura minaccia di lanciarsi fino a quando non arriverà Christy Hemme. Arriva anche Anderson, qualche parola per l'avversario affinchè decisa di smetterla e lottare, che finalmente si convince a scendere consentendo dunque al match di cominciare. Fasi iniziali non particolarmente veloci, Anderson sembra avere la meglio mentre la regia stacca su Christy Hemme, pronta a raggiungere il bordoring (ovviamente dall'esterno della gabbia) per supportare Anderson. L'asshole tenta di chiudere con la mick cehck, Shaw però evita bene e ribalta le sorti parziali del match, prendendo sostanzialmente il controllo. Shaw prova ad uscire dalla gabbia, Anderson lo raggiunge, scambio di colpi in quota con entrambi in piedi sulle corte, Shaw sembra avere la meglio e ci riprova, ma anche questa volta viene fermato dall'avversario; il tutto mentre anche i fan della TNA, seppur timidamente, inneggiano a CM Punk. Anderson reagisce, la contesa stenta ancora a decollare per ritmo, poi però l'ex Mr Kennedy mette a segno un back suplex dalla corda più alta, ma stavolta è lui a non riuscire a fuggire. Shaw cambia tattica, chiede all'arbitro di aprire l'ingresso, ma inavvertitamente proprio l'arbitro finisce vittima di un colpo! Anderson prende il sopravvento, mic check!! E' il momento di provare a fuggire dalla gabbia.. ma Shaw afferra la Hemme e la trascina nella gabbia! Christy prova a difendersi come può ma Anderson non può far altro che abortire il suo tentativo ed accorrere in sua difesa, venendo però colpito da uno sleale colpo alle parti basse che lo stende al tappeto! Per Shaw a quel punto è un gioco da ragazzi uscire dalla prota aperta in precedenza e vincere l'incontro!
Vincitore: Samuel Shaw
Torniamo nel backstage, dove il Team Roode discute fra loro. Si parla della polizza di assicurazione citata da Dixie in precedenza e soprattutto Roode comunica al team di voler iniziare lui il match più avanti.
E' il momento della open challenge di Ethan Carter III, annunciata non più tardi di 24 ore fa. Ethan si bulla di aver causato l'infortunio di Kurt Angle, che ha tenuto lontano da questo evento l'eroe olimpico e lo costringerà ad un lungo stop con tanto di operazione, L'autoproclamatosi nuova icona americana invita dunque chiunque a salire sul ring per sfidarlo… e arriva Bobby Lashley!!!! Lashley è tornato in TNA!!!!!!! Ethan è stupito come noi e prova a fronteggiare il mastodontico avversario, che però lo stende facilmente con una trementa sphear!!!! Ritorno col botto per Bobby Lashley!!!
Tempo di velocità per il nostro prossimo incontro, che mette di fronte
Tigre Uno vs Manik
L'incontro non tradisce certo le aspettative: veloci scambi di colpi, mosse spettacolari e soprattutto estremo equibrio, visto che nessuno dei due atleti riesce a prendere il sopravvento senza subire poco dopo una spettacolare reazione del rivale. E' manik tuttavia che dopo un po' prende il sopravvento, backbraker che vale un conto di due, fino alla reazione di Tigre uno con una bella DDT, che però a sua volta vale solo un conto di due. Entrambi gli atleti se le danno sul paletto, Manik ha la meglio sbattendo via l'avversario e colpendo con un missile dropckick, seguita da una powerbomb, ma ancora non basta. Al contrari oTigre reagisce, con una devastante sequenza composta da una spettacolare DDT seguita dalla sua finisher in Messico, chiamata Sabretooth splash, una sorta di splash dopo uno spettacolare avvitamento, che in ogni caso vale il conto di tre!
Vincitore: Tigre Uno
Grane incontro fra i due pesi leggeri ed ottimo debutto per Tigre uno, ma siamo già al prossimo incontro ovvero il
Steel Cage Last Man Standing Match: James Storm vs Gunner
Neanche il tempo di iniziare che i due se le danno di santa ragione fuori ring, Storm distrugge la sua bottiglia addosso al rivale, che però poco dopo reagisce con un bel suplex.
Nuova theme e nuovo attire per il Cowboy, il quale aggredisce subito l'avversario durante il suo ingresso. I due continuano a picchiarsi fuori ring, e Storm viene sbattuto senza tanti complimenti sui gradoni per poi subire anche un suplex. Il match comincia quando Storm schiaccia la porta della gabbia contro l'avversario e poi pretende che l'arbitro cominci a contarlo fuori, Gunner tuttavia rientra e di fatto il match è ufficialmente iniziato. C'è tanta azione sul ring ma soprattutto tanta violenza: Storm usa una sedia contro il rivale ma poi ne subisce a sua volta gli efffetti, e viene usata anche la corda per itag per strangolare; non manca infine la più classica delle scorrettezze, ovvero un bel colpo alle parti basse. Gunner sembra non sentire più i colpi del rivale e parte all'attacco, ma Storm reagisce e per poi schiacciarlo con inaudita violenza sui gradoni! Il pubblico è in visibilio, il colpo è stato davvero spettacolare per la sua violenza. Gunner viene lanciato contro una sedia incastrata al paletto, finisce a terra…ma al conto di nove riesce a rialzarsi, e reagisce poco dopo con uno spettacolare death valley driver. Il pubblico apprezza la contesa, Storm si rialza al conto di sette e cerca di impossessarsi della sedia, Gunner però lo stende nuovamente e poi fa sul paletto, ma Storm gli lancia contro la sedia in piedo volto! Altro colpo di inaudita ferocia, che vale il coro “holy shit” del pubblico! Gunner si rialza, battaglia feroce, davvero feroce dei due a colpi di sediate, e poco dopo spettacolare superplex di Gunner contro le sedie!!! Entrambi restano a terra, ma Gunner riesce a rialzarsi al nove, mentre Storm resta al tappeto per il decimo conto! Spettacolare incontro fra i due, ampiamente match della serata finora!
Vincitore: Gunner
Nel backstage MVP cerca di veicolare la carica dei Wolves in vista del main eventÂ…
E' il momento delle knockouts, ovvero del match fra
Madison Rayne vs. Gail Kim
Gail Kim prende di fatto il controllo del match, Rayne cerca qualche colpo “di rimessa” e soprattutto di sfuggire all'avversaria, ma vale a poco, fino ad una reazione finalmnente più convincente che la porta a sbattere più volte l'avversaria contro la gabbia.Gail Kim però reagisce poco dopo, entrambe le contendendi si trovano sulla gabbia e la Rayne finisce fittima di una spettacolare neckbreaker al volo! Kim prova quindi a scappare ma viene trascinata nuovamente dentro, ancora un lancio contro la gabbia, ma la campionessa si salva nuovamente in extremis. Poi le due si trovano nuovamente a combattere “In quota”, Rayne ha la meglio colpendo poi con un braccio teso dalle corde! Tapa prova a dare una mano ma Rayne colpisce anche lei, per poi mettere a segno una devastante spear dalla cima della gabbia che vale la vittoria
Vincitrice e ancora campionessa: Madison Rayne
Siamo ora al match valevole per il titolo del mondo, non prima di un promo di fuoco di Samoa Joe che augura all'avversario di essere pronto a combattere, così come lo è lui da tre mesi.
Magnus vs Samoa Joe
Dopo un po' di buona azione al tappeto Joe assume sostanzialmente il controllo del match da subito, sbattendo l'avversario contro la gabbia per ben dieci volte consecutive, con inevitabile apertura di una ferita e fuoriuscita di sangue. Magnus sembra decisamente nei guai ma reagisce finalmente con una ginocchiata, dopodichè riserva all'avversario lo stesso trattamento che ha ricevuto lui, e la conseguenza è esattamente la stessa: ora entrambi gli atleti perdono sangue! Figure four lock di Magnus, Joe dopo un po' rovescia la presa, Magnus esce e dunque si va avanti con un nulla di fatto. Joe sembra tornare alla carica, una serie di mosse importanti, una powerslam, e poi un tentativo di chiudere con una cross armbreaker, Magnus però riesce a raggiungere le corde. Joe prova la muscle buster, Magnus ne sce con un scolpo scorretto agli occhi, perpoi colpire con un bel flying elbow drop! Ora è guerra serrata fra i due, scambio reciproco di colpi, Joe ha la meglio e Magnus finisce contro le corde! Joe prova la muscle buster, a segno! Joe va per la sottomissione con la Coquina Clutch..ma spunta una mano dal ring che tira giù Joe!!! Il pubblico non gradisce e canta “bullshit”, ma Joe esce dal puco e colpisce colui che lo ha trasciato già con dei calci, per poi riprovare a strangolare l'avversario… dal buco spunta Abyss! La mano era quella di Abyss! Il mostro colpisce Joe con la sua mazza avvolta ne fino spinato, Joe finisce privo di sensi al tappeto e strangolato nella sua stessa mossa, la Coquina Clutch, applicata da Magnus, che dunque vince il match ed è ancora campione!
Vincitore ed ancora campione: Magnus
Nel backstage Eric Young prova a dire due paroline tutt'altro che amichevoli ad Abyss, venendo trattenuto da Pat Kenny e Al Snow..
Ci siamo ! Siamo al main evemt, l'atteso lethal lockdown match! Ricordiamo le regole.. iniziano due componenti delle rispettive squadre, poi ingressi alternati degli altri fino a quando tutssi saranno nel ring, a quel punto il tello della gabbia sarà chiuso e saranno disponibili le armi appese allo stesso!
Lethal Lockdown match: Team Dixie vs Team MVP
Iniziano Austin Aries per il team Dixie (dunque non Roode) ed MVP per il suo omonimo team! MVP sembra avere la meglio senza troppi problemi, poi però entra il secondo avversario per lui, Robbie E, ed il vantaggio numerico si fa sentire, non senza un iniziale fuoco di paglia dello svantaggiato capitano. Eddie Edwards entra per il team MVp a pareggiare i conti, anche in modo spettacolare. Pochi minuti e il team Dixie torna in superiorità numerica, con l'ingresso di Jesse Godderz. I tre dapprima si occupano di MVP, poi si accaniscono di Edwards, rimanendo in controllo. Davey Richards entra per ristabilire la parità , peraltro con una vistosa fasciatura alla spalla. Poco dopo entra Roode, il team Dixie è ora al completo, ma il capitano si becca diverse spinebuster dai suoi avversari! Il team Dixie sembra però riprendere in mano il match.. manca però l'ultimo ingresso per gli avversari. Pare il countdown..le luci si spengono! Sarà Jeff Hardy, alias Willow? E' proprio lui! Al riaccendersi delle luci Willow e sulla gabbia, e colpisce con uno spettacolare crossbody tutti gli avversari! E dunque ora il tetto si chiude (dopo la figuraccia dello scorso anno durante il quale si ruppe il meccanismo), ma prima che qualcuno si impossessi delle armi arriva Dixie che rivela la sua polizza di assicurazione, ovvero un arbitro speciale: Bully Ray!!! Il team di MVp sembra sorpreso, e gli avversari ne approfittano per prendere il sopravvento. E' guerra vera ora, Aries prova una powrbomb su willow contro un bidone, ma finisce a sua volta vittima della stessa mossa, però contro la gabbia! I Wolves poi intrappolano Robbie E e lo colpiscono con una doppia Van Terminator dopo aver appoggiato su di lui un bidone!!! Brainbuster di Aires contro una sedie, vittima il malcapitato Richards! Aires e Willow sono ora a darsele, Aires va per la 450° splash ma Willow reagisce! Arriva anche un tavolo a fare da protagonista..Roode prova la powerbomb su di esso, ma MVP evita, aiutato da Bully Ray, che dopo qualche screzio con Roode lo colpisce con una Uranage! Improvviso sviluppo degli eventi, tremendo calcione di MVP che vale la vittoria! MVP è il nuovo capo delle operazioni, proprio grazie a Bully Ray!
Vincitori MVP team
Il team vincente festeggia sul ring, mentre Dixie, che era rimasta sullo stage a guardare la contesa, è disperata. Rockstar Spud prova inutilmente a consolarla, mentre Roode e Bully Ray hanno ancora delle discussioni…e Roode finisce vittima di una powerbomb sul tavolo! Chiusura brutale come le armi utilizzante durante il match, e con queste immagini il pay per view termina!!