BOUND FOR GLORY Report

BOUND FOR GLORY Report

Ha inizio Bound For Glory 2016, Josh Mathews e” The Pope” ci danno il benvenuto in quello che è il secondo PPV dell'anno della compagnia.


Iniziamo subito con un match valido per il titolo X-Division.

X-DIVISION CHAMPIONSHIP MATCH: DJZ © vs TREVOR LEE
Trevor Lee domina la parte inziale del match mettendo in seria difficoltà il campione in carica, DJ Z però, nonostante i diversi attacchi riesce a reagire costringendo il suo avversario a dare davvero il meglio di se.
Volo diDJ Z fuori dal ring proprio dopo aver colpito con una hurricanrana il suo avversario, Lee semrba KO, ma ecco che regisce e questa volta è lui a compiere un volo davvero eccezionale, cosa replicata poi dal campione.
Un bellissimo Belly To Belly viene messo a segno da Lee, l'ex campione continua a dominare larga parte del match, CURB STOMP, CURB STOMP DI LEE CHE VA PER IL PIN, 1.. 2.. NONO SOLO CONTO DI DUE.
DJZ ha resistito alla finisher di Trevor Lee, quedt'ultimo incredulo va per attaccare nuovamente il suo avversario, ma questa volta invano, di fatti DJZ colpisce prima con una reverse DDT e poi con la sua finisher il suo avversario, va per il pin..
1..
2..
3.
DJ rimane campione X-Division.
Buon match.
VINCITORE E ANCORA X-DIVISION CHAMPION: DJZ

Andiamo nel backstage dove vengono inquadrati prima il campione del mondo Lashley e poi il #1 contender EC3.
Viene poi intervistato Drew Galloway che parla dell'infortuniosubito e di come sia stato costretto a saltare il suo match di questa sera (la finale per l'Impact Grand Championship contro Aron Rex ndr), per poi citare la sua vittroia del titolo del mondo che l'ha portato all'apice della sua carriera.

BOUND FOR GOLD BATTLE ROYAL
Eccoci al secondo match della serata, dieci uomini lotteranno per una futura title shot, una battle royal in cui poi, gli ultimi due, si giocheranno il tutto in un vero e proprio match che può concludersi via pin o sottomissione.
Il primo ingresso è di Jesse Godderz, a seguire Rockstar Spud.
Spud lotta a suo modo, sporco ed ecco che fa il suo ingresso Braxton Sutter, l'arcinemico dell'inglese infatti va subito all'attacco di quest'ultimo alleandosi così con Godderz.
Poco tempo per le allezane, è il turno di Eli Drake che rischia subito l'eliminazione, ma in un batter d'occhio elimina proprio Sutter.
Il pubblico incita fortemente Drake che risulta quindi molto over nella Impact Zone, nel frattempo viene stretta una nuova alleanza tra Spud e Drake, ma ecco che giunge sul ring Robbie E che, nel giorno del suo compleanno di rivela essere il quinto ingresso della battle royal.
I BroMans sono quindi sul ring e, come prevedibile, prendono il dominoo dell'esagono, ma ecco che Robbie cerca di eliminare il suo compagno, Godderz risponde con un dropkick, ma subisce poi l'attacco di Drake.
Il sesto ingresso è Baron Dax del Tribunal.
I tre heel si concedono una breve alleanze mettendo in seria difficoltà i BroMans.
Il settimo ingresso è Grado, il pubblico esulta fortemente per il suo ingresso, vediamo quindi cosa sarà capace di dimostrare l'inglese.
Come non detto..
Spud elimina Gredo poprio dopo aver appena messo i suoi piedi sul ring, e Grado fa finta di nulla tornando nel backstage con la stessa camminata fatta durante il suo ingresso, momento al quanto divertente.
L'ottavo ingresso è quello di Basille Baracca epoco dopo vengono eliminati Basille Baracca e Robbie E da Baron Dax e successivamente quest'ultimo da Robbie E.
Nono ingresso, Tyrus che mette tutti ko tranne Spud, l'inglese abbraccia il gigante ricordando la loro amicizia, ma Tyrus gli mostra il pollice verso il basso eliminando Spud.
Ultimo ingresso, Mahabli Shera che va subito faccia a faccia con Tyrus.
Attacco di Tyrus ai danni dell'indiano, ma quest'ultimo fa capire di non subire minimamente i suoi colpi, va per sollevare Tyrus per una Body Slam, ma Eli Drake lo attacca alle spalle costringendolo poi all'eliminazione.
Godderz intanto attacca Drake che finisce con metà corpo fuori dal ring toccando con le braccia, quindi l'eliminazione non è valida.
Tyrus tenta di eliminare Godderz, crede di esserci riuscito, ma è proprio per tale motivo che si distrae e subisce un attacco dalla terza corda del membro dei BroMans, dropkick e tentativo di elimanzione ai danni del gigante.
Arriva Eli Drake che va a sollevare anche Godderz, la forza dell'ex TNA King of the Mountain Championship lo porta così alla vittoria (proprio per aver eliminato gli ultimi due avversari contemporaneamente).
Eli Drake, che rimane il èiù acclamato dal pubblico, avrà quindi una chance al titolo mondiale quando meglio desidererà.
Battle Royal di gran lunga superiore alla prima edizione vinta vista durante Bound For Glory 2015 e vinta da Tyrus.
VINCITORE DELLA BOUND FOR GOLD: ELI DRAKE.

Andiamo nel backstage dove Jeremy Borash intervista il marito di Gail Kim, quest'ultimo viene interrotto da Maria e Mike Bennett.
Il marito di Gail ricorda ai due che per loro sarà una notte tremenda.
Il duo invece zittisce l'uomo e Maria ricorda a tutti che questa sarà la sua serata e non quella di Gail, Mike Bennett invece parla del suo match contro Moose che, dopo il video recap, avrà inizio proprio ora.

“THE MIRACLE” MIKE BENNETT vs MOOSE
Risuona la theme song di Bennett che fa quindi il suo ingresso sul ring ed ecco che, un momento, arrivano dei giocatori di football nell'apron e intonano il coro “MOOSE MOOSE MOOSE MOOSE”.
Dopo un urlo davvero gasante, risuona la theme dell'ex ROH, che è stato anche un ex giocatore di Football.
Davvero un bell'ingresso dell'atleta, completamente inatteso.
Può partire ufficialmente il match.
Faccia a faccia tra i due, vince però la paura di Bennett che fugge e costringe all'inseguimento Moose.
Moose torna sul ring subendo l'attacco di bennett, ma reagisce con un bellissimo dropkick.
Bennett e fuori dal ring, ma una serie di episodi lo porteranno poi ad un bel volo sul suo avversario, Bennett ha ora il match in mano.
Volo di bennett, ma Moose lo afferra e lo colpisce con una F-5 contro il paletto, mentre il pubblico intona fortemente il suo nome.
Moose corre verso il suo avversario che però lo scaglia contro i gradoni, si torna sul ring e continuano così gli attacchi di Bennett.
Reagisce Moose con una serie di chop all'angolo, ma nulla da fare, Bennett si riporta in vantaggio incatenando il suo avversario con una presa di sottomissione alla gamba sinistra (che prende anche a pugni).
Moose tocca le corde costringndo quindi l'avversario a lasciare la presa, rtentativo di suplex da parte di Bennett, ribaltato da Moose che va a segno con la stessa manovra.
I due si rialzano e Moose stavolta fa sul serio con una bella Pop-Up Powerbomb che segue il conto du due, clostline ed ennesimo conto di due, Bennett viene posizionato sul paletto, ma reagisce colpendo il suo avversario e poi andando a segno con un Piledriver e al conto di due.
Serie di pugni tra i due, semrba Moose a dominare ed ecco che all'improvviso c'è il tentativo invano di Bennett di dominare, Moose va a segno con una spettacolare mossa dal paletto che viene ribaltata con una sorta di presa al collo al volo che porta “The Miracle” solo al conto di due.
Riparte il match con i due in piedi e con una bella powerbomb di Moose, continua il match, FINISHER DI MOOSE incredibile, va per il pin..
1..
2..
E 3, CONTO DI TRE, MOOSE VINCE IL MATCH!
Match intenso e davvero buono, come d'altronde prevedibile e Moose vince in quella che è la sua prima Bound For Glory in carriera.
VINCITORE: MOOSE

Intervista ad Aron Rex nel backstage che rammenta a Borash di essere arrivato in TNA per dar vita ad una rivoluzione, sua in particolare.
Ha inizio il quarto match della serata, la finale per l'Impact Grand Championship.

IMPACT GRAND CHAMPIONSHIP FINALS: EDDIE EDWARDS vs ARON REX
Edwards ha preso il posto di Drew Galloway a causa dell'infortunio patito dallo scozzese, vi ricordo come nella semifinale che vide il membro dei WOlves sconfitto proprio per mano di Galloway, l'esito venne decretato dai giudici a causa di un no contest giunto in conclusione ai tre round del loro match.
Parte così il primo round di questa finale che vede subito l'ex Damien Sandow in controllo.
La reazione di Edward però non manca di certo che prima con un dropkick e poi con un calcio in faccia, conclude la sua combo con una bella hunricannrana.
Due voli da parte del membro dei WOlves, prima fuori ring e poi dalla terza corda, continua il suo attacco ma si conclude il primo round che lo ha visto in controllo e con il voto dei giudici, momentaneamente, a favore.
Parte il secondo round ed è nuovamente Rex a dominarlo, headlock a centro ring con seguente pin che porta solo al conto di uno.
Reazione di Edwards, pin di due.
Sembra svegliarsi anche il pubblico, il quale si è fatto sentire solo durante l'annuncio dei voti a favore di Edwards, nel frattempo abbiamo un problema con le luci o una vera e propria luce concentrata sui due, voluta o meno, continua il match che vede una lotta all'ultimo sangue tra i due contendenti; si, era un vero problema con le luci risolto in pochi secondi, al ritorno delle tali infatti vi è la reazione gioiosa del pubblico che sembra essere quasi interamente dalla parte di Edwards.
Rex connette con una Sharpshooter, ma Eddie tiene duro e riesce a salvarsi grazie alla conclusione del round che viene “vinto” da Aron Rex per aver raccolto 30 punti contro i 27 del suo avversario.
Inizia così il terzo e ultimo round.
Stavolta è un Edwards vistosamente dolorante a partire meglio, reazione di Rex con tentativo di Superplex dalla terza corda che però va a vuoto, contromossa di Edwards ed ennesima reazione di Rex che dopo la sua manovra va per un pin di due.
Mancano due minuti alla fine del terzo round e siamo ancora in parità.
Aron atterra il suo avversario con una bella manovra che porta ad un altro conto di due.
I due sono davvero stremati e nel frattempo mancano cinquanta secondi alla fine del match.
Mounsault a vuoto di Edwards, reazione di Rex e contromossa di Edde con una clostline,mancano tredici secondi e i due sono a terra stanchi e doloranti.
Finita, il match è finito e non resta quindi che attende l'annuncio dei giudici nonostante però i due continuino a darsi una serie di pugni e a costringere l'arbitro a separarli.
Borash annuncia gli esiti, il primo giudice vota per Aron Rex, il secondo per Eddie Edward ed il terzo ed ultimo nuovamente per Aron Rex.
ARON REX VINCE IL MATCH.
Il pubblico fischia la scelta, era quasi interamente a favore del membro dei Wolves e nel frattempo, dopo la stretta di mano tra i due avversari, Rex alza la sua cintura e viene poi intervistato sul ring da Jeremy Borash.
Aron ringrazia prima il pubblico e poi loda il suo avversario di questa sera che, a sua detta, avrà diritto ad un rematch quando vorrà.
L'intervista si conclude e Rex continua i festeggiamenti.
VINCITORE E PRIMO IMPACT GRAND CHAMPIONSHIP TNA: ARON REX.

È arrivato il momento di introdurre Gail Kim nella TNA Hall of Fame, ecco che fa il suo ritorno in TNA la bellissima ring announcer, Cristy Hemme.
Cristy inizia subito il suo discorso in onore di Gail Kim lodandola e ringraziandola per tutto quello che ha dato a qeusta compagnia.
Cristy introduce poi una ex TNA Knockouts Champion, Taryn Terrell, una Taryn vistosamente incinta (per la seconda volta) fa anch'essa il suo ritorno in TNA regalandoci un nuovo discorso in onore di Gail Kim.
Dopo il suo discorso, Crusty Hemme introduce un'altra ex campionessa che si rivela essere Awesome Kong.
Due delle più grandi rivali di sempre di Gail Kim sono sul ring ed entrambe ci hanno regalato un breve e significativo discorso per quella che sarà la sesta introdotta nella TNA Hall of Fame.
È adesso il turno della Chairman TNA, Dixie Carter.
Dixie ci ricorda che Gail è stata la prima TNA Knockouts Champion della storia, conquistando per ben cinque volte questa cintura.
È giunto il momento, viene annunciata Gail Kim ed eccola apparire sullo stage con un bellissimo vestito arancione.
Gail bacia suo marito a bordo ring e fa finalmente l'ingresso sul ring abbracciando tutte le donne che hanno speso parole per lei.
Il pubblico è in visibilio per lei e la parola è ancora di Dixie che continua a lodare la carriera di Gail, carriera che viene commemorata dal pubblico con il coro “YOU DESERVE IT!”
Viene mandato in onda un video inerente la carriera di Gail Kim in TNA che parte proprio con la conquista del primo Knockouts Championship, la prima Knockouts Champion della storia TNA.
La parola adesso passa a Gail Kim che ci mostra il suo foglio con le parle da lei scritte.
Momento di alta commozione anche per il sottoscritto che si trova a scrivere in questo momento.
Avendo vissuto davvero ogni singolo momento della storia della TNA, riconosco lo splendore della carriera di Gail che meritava più di molte altre di divenire una leggenda.
Gail legge i suoi fogli ed inizia a fare diversi nomi cui ringrazia per aver reso migliore il suo lavoro e la sua passione, lista che si concentra sul nome di Molly Holly.
Ringraziamento poi ai fans e alla compagnia.
Si conclude il discorso e l'emozionante cerimonia che pur senza un vistoso titantron e migliaia di fuochi d'artificio, ha colpito il cuore dei fans TNA e dei veri stimatori di questa magnifica donna e lottatrice.
PS Awesome Kong si commuove, segnatevi questo momento.

TNA WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: DECAY © vs THE HARDYS
Viene mandato in onda un video recap sul feud tra i due team, feud che è stato uno dei fulcri, se non il fulcro principale di Impact Wrestling.
Aggiungo, bel promo.
Una favolosa Reby Sky Hardy fa il suo ingresso pronta a suonare con un pianoforte la theme si suo marito e suo cognato, del team che tentetà per di conquistare per la seconda volta nella loro storia i titoli di coppia TNA.
Il PPV più importante dell'anno della storia TNA inizia quindi a farsi bollente e, dopo gli Hardys, fa il suo ingresso la Decay, la Great War ha inizio!
Lotta subito violenta tra i due team, Crazzy Steve si prende “cura” di “Broken” Matt Hardy e Abyss di Brother Nero.
Steve e Rosemary provano a connettere con un suplex su Matt tentando a lanciarlo su un tavolo posizionato fuori ring da Rosemary, ma il tentativo è invano.
Allora la mora canadese prende un cesto della spazzatura e lo porta a Steve che colpisce così Matt posizionandolo poi all'angolo con Rosemary che, INCREDIBILE.. COAST TO COAST DI ROSEMARY DU MATT HARDY.
Adesso sul ring vi sono Abyss e Jeff Hardy, Abyss cerca di colpire con una spillatrice Brother Nero che prima reagisce, ma poi subisce comunque il colpo.
La lotta si sposta, adesso Steve ha fra le mani la testa di Brother Nero e Matt prende a pugni Abyss spostandosi prima vicino il titantron per poi portarsi nella zona intervista interna il backstage.
L'arbitro viene preso a pugni da Abyss che poi subisce l'attacco di Matt, nel frattempo anche l'altro “duo” è nel backstage e Jeff e Crazzy se le danno di santa ragione.
Steve colpisce addirittura con una pala Brother Nero, mentre la lotta tra Matt e Abyss si è spostata fino all'ingresso negli Universal Studios di Orlando.
Jeff sembra sparito e, delle zucche? Dal nulla giungono contro Steve (What?!).
Ragazzi non ci crederete ma Jeff Hardy è tornato impersonificando un misto tra se stesso e, perdonate il paragone, Willy Wonka.
Attacca ripetutamente Steve, ma poi viene fermato da Rosemary che prima si prende una zucca in testa da Hardy e poi sputa in faccia a quest'ultimo.
Abyss intanto tenta di strangolare Matt e anche lui vede arrivare Rosemary che gli porta la sua Janice, ma arriva un uomo in auto a distrarre i due membri della Decay, uomo che subisce l'attacco di Rosemary.
Intanto Steve attacca Hardy ma non si accorge che a fare il suo ritorno è Willow (tra il boato del pubblico).
Nel frattempo Matt da fuoco a Janice e lotta contro Abyss adirittura su un auto in movimento guidata da Rosemary.
Stiamo assistendo ad una ennesima Delete or Decay, ma molto, molto più violenta e spumeggiante.
Powerbomb di Willow su Steve su una scala che porta solo ad un conto di due.
Le telecamere ci riportano nell'arena e, a tornare con esse, sono Willow e Crazzy Steve assieme al coro del pubblico “TNA, TNA, TNA, TNA” che risuona nella Impact Zone.
Willow prende una scala, ma viene attaccato da Steve che girandosi poi verso il suo avversario, quest'ultimo sparisce nuovamente.
Nel frattempo anche Matt Hardy ed Abyss, tra il coro “DELETE, DELETE, DELETE, DELETE, DELETE” tornano sul ring.
Suplex di Abyss sull'aproin ed entrambi gli avversari KO.
Sul ring intanto vi è Jeff Hardy tornato nelle vesti di Brother Nero e, nel frattempo, Abyss prende le immancabili puntine da disegno.
Reagiscono i fratelli Hardy con la loro combo che porta alla Swanton Bomb di Jeff e al conto di due, reazione della Decay con Chokeslam di Bayss che getta Steve sul corpo diu Jeff ed ennesimo conto di due.
Abyss prende il tavolo spinato, ne getta un altro sul ring, ma c'è la reazione di Matt che riempie il tavolo di puntine e connesse con una Side Effect su Abyss sul tavolo.
Matt posiziona un altro tavolo sul corpo di Abyss e lo colpisce al volo, conto di treÂ… NOOOOO Rosemary lo afferra per la gamba evitando la sconfitta per il suo team.
Rosemary è faccia a faccia con matt, ma arriva Reby che connette con una Powerbomb sul tavolo a bordo ring vendicandosi per quanto subito ad Impact.
Intanto Matt colpisce con una Twist of Fate Steve con la sua testa incastrata in una sedia, Steve viene posizionato poi su un tavolo, Jeff sale sulla scala sotto ordine di matt al microfono e.. RAGAZZI INCRDIILE, SWANTON BOMB DALLA CIMA DELLA SCALA DI JEFF HARDY CHE VA PER IL PIN.
1..
2..
3
3
3
3
3
3
3
3!!!!!
LA GREAT WAR HA DEI VINCITORI, IL REGNO DELLA DECAY VEDE LA SUA CONCLUSIONE, GLIU HARDYS SONO NUOVAMENTE CAMPIONI DI COPPIA TNA IN UN MATCH LETTERALMENTE SPETTACOLARE SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA, MATT HARDY SI CONFERMA LA VERA SUPERSTAR DELL'ANNO NON SOLO IN TNA, MA ANCHE FRA LE ALTRE COMPAGNIE ESISTENTI IN QUESTO MOMENTO, IL CORO DEL PUBBLICO A SUO FAVORE NE è L'ENNESIMA CONFERMA.
VINCITORI E NUOVI TNA WORLD TAG TEAM CHAMPIONS: THE HARDYS.

Viene mandato in onda un video recap di quanto visto nell'ultimo episodio di impact Wrestling in cui Lashley ha vinto il match per il suo team decidendo quindi la stipulazione del main event di questa sera la quale sarà un No Holds Barred match.
Intervista a Lashley nel backstage che per l'ennesima volta ci ricorda come sarà lui a vincere il main event e a mantenere la vintura.

TNA KNOCKOUTS CHAMPIONSHIP MATCH: MARIA KANELLISS BENNETT © vs GAIL KIM
Fa il suo ingresso Gail Kim con un costume che va a rendere onore alla sua prima vittoria del titolo in quel di Bound For Glory 2007.
Ecco che entra anche la campionessa con al suo fianco l'ex campionessa Allie; Maria ha preò un microfono con il quale dice di non poter lottare questa sera sotto ordine dei dottori a causa del suo infortunio subito prima di Slammiversary 2016.
Allie però ferma Maria e dice a quest'ultima di aver parlato con i dottori che le hanno riferito che la campionessa può lottare il match di questa sera, le due discutono ed ecco che giunge Gail che però si prende uno schiaffo da parte di Maria che poi fugge e, una volta raggiunta da Gail si fa scudo di Allie per distrarre la sua sfidante.
Maria, in modo sporco si porta in controllo del match mentre Allie visiona il tutto a bordo ring.
Davvero una bella Spinebuster di parte di Maria che porta però solo al conto di due.
Nel frattempo arriva la reazione di Gail Kim insieme però a Mike Bennett che distrae la sfidante che poi subisce un colpo con il tutore che prima era nel braccio di Maria, colpo che però non viene visto dall'arbitro e che porta solo al conto di due.
Il tutore finisce nelle mani di Allie che lo rilancia sul ring e finisce nelle mani di Gail Kim, quest'ultima però butta il tutore e colpisce la sua avversaria in modo pulito andandola poi ad incastrare con una mossa di sottomisisone tramite il paletto.
Le due sono di nuovo in piedi sul ring e GAIL KIM VA A SEGNO CON LA SUA FINISHER E CON IL SUCCESSIVO PIN VINCENTE.
CHE SERATA PER GAIL KIM, HALL OF FAMER E PER LA SESTA VOLTA TNA KNOCKOUTS CHAMPION.
VINCITRICE E NUOVA TNA KNOCKOUTS CHAMPION: GAIL KIM.

Maria è ko sul ring e suo marito si sincera delle sue condizioni prendendo poi il microfono per un promo dove dice di non poter essere più fermato da nessuno dopo stasera, ma SI SPENGONO LE LUCI E FA IL SUO INGRESSO CODY RHODES!
CODY RHODES è FINALMENTE IN TNA INSIEME A SUA MOGLIE BRANDI.
Scatta la rissa tra le due coppie che vede Cody e Brandi trionfanti tra il boato del pubblico e sotto gli occhi di Allie.
Cody bacia sua moglie e la alza al cielo come un trofeo e nel frattmepo Maria e Mike bennett sono fuori dal ring di fianco ad Allie a leccarsi le ferite.
Le voci si sono rivelate fondate, Cody è in TNA!

Ci siamo. È tempo del main event e di fatti viene mandato in onda un promo che riassume il feud tra il campione più dominante della storia TNA, “The Destroyer” Bobby Lashley e lo sfidante EC3.

TNA WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP MATCH: “THE DESTROYER” BOBBY LASHLEY © vs EC3
I due avversari fanno il loro ingresso sull'esagono che vede già presenti l'arbitro e JB pronto a fare le dovute introduzioni.
Neanche il tempo di concludere l'introduzione di EC3 che Lashley va subito a segno con una Spear che trascina Ethan fuori dal ring.
Il distruttore per eccellenza viene poi introdotto e l'arbitro, che si sincera delle condizioni di Carter vede quest'ultimo urlargli in faccia di dare inizio al match.
Suon la campana, ha inizio il match così come ha inizio quello che è il dominio di Lashley.
Reagisce finalmente EC3 che va a segno incredibilmente con una Spear che prota però solo al conto di due.
I due atleti dopo i già numerosi colpi regalatosi a vicenda, sono davvero stanchi, ma ecco che, suo gradoni EC3 connette con una bellissima manovra che lo vede adesso dominante nel match oltre che, tra i cori del pubblico.
Ethan getta nel ring il suo avversario e sale poi sulla terza corda per connettere con una FROG SPLASH, ennesimo conto di due che sottolinea però il notevole miglioramento sul ring di Ethan Carter.
Lashley reagisce e dopo una rincorsa va a segno con un'altra Spear, conto di due che gli concede il tempo di andare a bordo ring a prendere una sedia per colpire il suo avversario.
Il #1 contender sembra spacciato, è a terra a subire una quantità infinita di colpi da parte del campione che poi lo alza e lo atterra con una sorta di “Rock Bottom” che gli concede di avere una presa di sottomissione già pronta sul suo avversario.
L'arbitro sembra voler decretare la conclusione del match, ma non è così questa volta, non come visto ad Impact Wrestling, Ethan reagisce e va a segno con ben tre Germa Suplex sul campione in carica seguita dalla ONE PERCENTER, FINISHER A SEGNO PER EC3..
1.. 2.. NOOOOO VITTORIA AD UN SOFFIO PER ETHAN.
Questa volta è il #1 contender a prendere la sedia e colpire il suo avversario che poi posizione sulla terza corda nel tentativo di una super ONE PERCENTER, MA NOOOOO LASHLEY LO GETTA A TERRA E NON APPENA ETHAN è IN PIEDI LO COLPISCE CON UNA SPEAR AL VOLO, NON CREDO AI MIEI OCCHI, SPEAR STRAORDINARIA DA PARTE DEL CAMPIONE CHE VA PER IL PIN..
UNO, DUE E TRE, TRE, TRE, TRE, TREEEE!
BOBBY LASHLEY RIMANE IL CAMPIONE DEL MONDO DELLA TNA!
VINCITORE E ANCORA TNA WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPION: BOBBY LASHLEY.

Il sottoscritto vi porge i suoi saluti e vi ringrazia per la lettura del suddetto report di quella che è stata una straordinaria edizione di Bound For Glory.
Appuntamento quindi con l'Orlando Report per la pagella di Bound For Glory 2016.

Have A Nice Day 🙂

Scritto da Aldo Fiadone
Parliamo di: ,