WWE Cruiserweight Classic Report 13-07-2016

Ladies and gentlemen… benvenuti al Cruiserweight Classic! Comincia oggi, infatti, il torneo WWE che vede tra i suoi partecipanti 32 pesi leggeri provenienti da tutto il mondo che si contenderanno il trofeo esclusivo del Cruiserweight Classic, un torneo che permettere a questi 32 wrestler di mettersi in mostra e di dimostrare le loro capacità uniche al mondo. Ci sono wrestler già impegnati con la WWE come Johnny Gargano, Tommaso Ciampa e Rich Swann, ci sono vecchie conoscenze WWE in cerca di riscatto come Tajiri e Brian Kendrick… ma ci sono anche talenti assoluti alla loro prima apparizione in WWE, come il talento assoluto Zack Sabre Jr. e il fenomeno del Sol Levante Kota Ibushi. Chi sarà a conquistare il prestigioso trofeo? Lo scopriremo presto… e il nostro viaggio comincia stasera, con quattro scontri che promettono scintille! Grazie per aver scelto ancora Tuttowrestling.com, io sono Lorenzo “Double Duty” Pierleoni, che vi accompagnerà nel percorso di questi 32 uomini alla ricerca della vittoria finale!
Un video introduttivo, presentato da Triple H, ci mostra la prestigiosa storia dei cruiserweight e alcune immagini dei 32 wrestler che vedremo in questo torneo: il Cruiserweight Classic. Stanotte comincia il primo round del torneo. 32 uomini, 16 paesiÂ… un unico trofeo. Benvenuti al Cruiserweight Classic!
Un breve video di presentazione ci mostra le basi del torneo: 32 wrestler, 10 settimane… un'unica chance. Ma non perdiamo tempo, siamo nella Full Sail University dove Mauro Ranallo e Daniel Bryan ci danno il benvenuto dal tavolo di commento e si esaltano per questo torneo unico con wrestler provenienti da tutto il mondo. La linea passa poi a Corey Graves che ci mostra il tabellone del torneo alle sue spalle. Graves annuncia poi quattro match per stasera: HoHo Lun vs Ariya Daivari, poi Clement Petiot affronterà Cedric Alexander. E poi esordirà anche uno dei favoriti, Kota Ibushi, che affronterà Sean Maluta! E infine Gran Metalik affronterà Alejandro Saez… e questo sarà il primo match che vedremo stasera! Vediamo infatti un breve video di presentazione di Gran Metalik e Saez, che spiegano cosa voglia dire per loro lottare. Ma ora è il ring a dover parlare!
FIRST ROUND MATCH: GRAN METALIK VS ALEJANDRO SAEZ
Torniamo infatti nell'arena, dove il messicano Gran Metalik sta già facendo il suo ingresso! E ora ecco anche il suo avversario, ecco Alejandro Saez! Si comincia, arbitra Charles Robinson che invita i due wrestler ad andare al centro del ring. I due si stringono la mano… si va! Fase di studio e Collar Elbow Tie-up che Saez rompe con un Armbar, ma Gran Metalik con una capriola si libera. Saez torna all'attacco con dei colpi alla schiena e va con una Side Headlock. Irish Whip di Gran Metalik, Shoulderblock di Saez. Che poi evita un Monkey Flip di Gran Metalik in corsa… Low Dropkick a segno! 1…2…NO. Serie di pestoni di Saez che ora rialza l'avversario e lo lancia alle corde, Gran Metalik ribalta la manovra e Saez scivola sull'apron. Gran Metalik torna all'attacco, Shoulderblock tra le corde… Springboard Dropkick di Saez per un altro conto di 2! Saez non lascia un attimo di respiro al suo avversario, chop a segno! E ora lo lancia alle corde, Gran Metalik prova una manovra in Handspring ma Saez evita… e cerca una Clothesline, ma Gran Metalik evita a sua volta e va con un Superkick! E ora salta sulla seconda corda… Dropkick a segno! E ora Saez finisce fuori dalle corde… Springboard Rolling Plancha di Gran Metalik! Che si prende i meritati applausi del pubblico! E ora rilancia Saez sul ring e sale sul paletto… Ropewalk Splash! 1…2…NO! Gran Metalik rialza Saez… Chop a segno! E poi si lancia contro l'avversario che è alle corde ma finisce per essere lanciato sull'apron… Roundhouse Kick di Saez e Gran Metalik finisce fuori dal ring! E ora Saez non perde tempo, va sull'apron… SHOOTING STAR PRESS DALL'APRON! E la manovra fa male anche a Saez! Che nonostante tutto rilancia Gran Metalik sul ring e sale sul paletto di gran carriera… vuole farla finita! Corkscrew 450° Senton, mancata! E ora Gran Metalik ne approfitta, Corner Clothesline e poi carica Saez in spalla in posizione di Fireman's Carry… SIT-OUT SCOOP SLAM DRIVER! ED È 1…2…E 3! Gran Metalik porta a casa la vittoria e si qualifica al secondo round. Charles Robinson alza al cielo il braccio del vincitore, che esulta con il pubblico!
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: GRAN METALIK
I commentatori ci informano sul prossimo match: HoHo Lun vs Ariya Daivari! Vediamo il video introduttivo dei due wrestler, che ci mostra come Ariya sia il fratello di Shawn Daivari, che ha già lottato in WWE. Vediamo invece che HoHo Lun viene da Hong Kong, che vuole che la sua città sia orgogliosa di lui.
FIRST ROUND MATCH: HOHO LUN VS ARIYA DAIVARI
Greg Hamilton ci riaccoglie nell'arena e annuncia il prossimo First Round match, arriva proprio HoHo Lun per primo! L'arbitro controlla il wrestler… mentre entra il suo avversario, dall'Iran: Ariya Daivari! Anche lui arriva sul quadrato e anche lui viene controllato dall'arbitro. I due vengono poi portati a centroring e l'arbitro chiede la stretta di mano come prima… ma Daivari si rifiuta. Come prima Collar Elbow Tie-up e Side Headlock di Daivari che ora viene lanciato alle corde e stende HoHo Lun con uno Shoulderblock. Poi si lancia alle corde ed evita un assalto di HoHo Lun… ma non il secondo, Dropkick a segno! E ora Daivari finisce all'angolo… Corner Forearm! E ora Dropkick al retro del collo di Daivari! 1…2…NO. Serie di colpi di HoHo Lun alla schiena e all'addome, poi cerca un Irish Whip ma Daivari blocca e va con un Leaping Neckbreaker. 1…NO. Daivari rialza lp'avversario e lo schianta all'angolo andando con diversi pestoni all'addome. Il pubblico è proprio per l'originario di Hong Kong che ora viene schiantato all'angolo opposto. Poi Daivari cerca un Corner Splash e lo manca… ma non un Running Knee Lift. 1…2…NO. Altri colpi di Daivari alla schiena di HoHo Lun, comprese alcune ginocchiate in corsa. E ora Side Headlock, HoHo Lun cerca di liberarsi ma Daivari lo schianta sul mat. E ora schiena di nuovo, 1…2…NO. Ancora Side Headlock, stavolta a terra. Bryan intanto al commento mette in evidenza il contrasto di stile tra i due… HoHo Lun si libera finalmente, ma si prende una ginocchiata all'addome. Poi Roundhouse Kick evitato da HoHo Lun… ma non il successivo 360° Kick! 1…2…NO. Daivari cerca di intimidire verbalmente HoHo Lun prendendolo poi anche a schiaffi… si lancia alle corde e si prende uno Spinning Heel Kick da HoHo Lun! E ora serie di attacchi di HoHo Lun, che lancia all'angolo Daivari, no la manovra viene ribaltata… HoHo Lun salta sulla seconda corda e va con un buon Missile Dropkick! E ora vuole chiudere… vuole un German Suplex! Daivari però blocca e cerca di connetterne uno a sua volta! Gomitata di HoHo Lun però… Discus Elbow di Daivari! Che ora cerca di chiudere a sua volta e sale sul paletto… FROG SPLASH! MA LA MANCA! E ora HoHo Lun va con una ginocchiata alla testa! E poi un Superkick! 1…2…E NO! Daivari ne esce ma HoHo Lun non si perde d'animo… vuole la fine! E va con il suo Bridging German Suplex! Per un conto di 1…2…E 3! Vince HoHo Lun, che almeno al primo round può rendere orgoglioso il suo paese natio! Rivediamo le fasi conclusive dell'incontro, con la Frog Splash mancata da Daivari e la combinazione finale che ha portato alla vittoria HoHo Lun. L'arbitro alza il braccio di HoHo Lun, che passa al secondo round!
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: HOHO LUN
Il nostro main event di stasera vedrà il fenomeno giapponese Kota Ibushi in azione contro Sean Maluta… ma prima di quello c'è ancora un altro match: Clement Petiot vs Cedric Alexander, right after the break!
Al ritorno nell'arena Ranallo e Bryan ci lanciano il video introduttivo di Petiot, che parla del suo stile e di come non sia un high-flyer, mentre Cedric Alexander ci parla della sua passione per il wrestling e di come ammiri totalmente Ric Flair.
FIRST ROUND MATCH: CLEMENT PETIOT VS CEDRIC ALEXANDER
Una bandiera francese campeggia sul titantron… arriva Clement Petiot! Il francese si porta sul ring e sembra decisamente aggressivo… ma anche il suo avversario non è da meno, è uno dei favoriti del pubblico… è Cedric Alexander! Vediamo l'atleticismo di Alexander mentre quest'ultimo sale sul ring, pronto per questo match… Siamo pronti per cominciare, l'arbitro Danilo Anfibio porta i due al centro del ring e chiede la solita stretta di mano. I due ci stanno… ma Petiot va subito faccia a faccia con Alexander, sembra deciso a portare a casa questo match nel modo peggiore possibile! Si parte… subito Waistlock Takedown di Petiot e Front Facelock! Ma Alexander ribalta la manovra in una Hammerlock… Petiot la ribalta a sua volta, ma Alexander non sta a guardare e va con uno sgambetto prima di stendere Petiot con una serie di Deep Arm Drag! E ora Petiot vola fuori dal ring e Alexander prende la rincorsa alle corde… Petiot si allontana e Alexander ne approfitta per mettersi in mostra con un Back Roll. Il pubblico è tutto per Alexander e a Petiot la cosa non piace, infatti risale sul ring e si lancia alle corde, Alexander lo evita con un Leap Frog… e poi va con un Back Flip e una Reverse Rana! E ora Dropkick a segno! 1…2…E NO! Buona mossa di Alexander! Che viene ancora esaltato dal pubblico e si lancia su Petiot all'angolo, che però lo lancia sull'apron e lo stende con una ginocchiata al volto. E ora altri colpi di Petiot, che va ora con una serie di Corner Thrust, richiamato dall'arbitro. E ora torna all'attacco, Alexander abbozza una reazione però subito spenta dal francese, che ora va con un altro colpo al volto e stende Alexander. E ora lo schiena, 1…NO. Petiot rialza Alexander e va per uno Snap Suplex, 1…NO. Alexander è duro a morire e Petiot se ne accorge, ora lo lancia all'angolo con tutta la forza e Alexander accusa il colpo. E ora Gutwrench Suplex, 1…2…NO. Side Headlock di Petiot, che ora ha il pieno controllo del match e si focalizza sul far perdere la forza ad Alexander e a tenerlo a terra. Alexander comunque si libera e va con dei pugni al volto, ma Petiot reagisce con delle gomitate e dei colpi alla schiena. E ora Corner Irish Whip di Petiot ribaltato da Alexander, che si lancia all'angolo ma manca il bersaglio… calcio alla schiena di Petiot! Che ora schianta Alexander all'angolo con uno Shoulder Tackle e poi va con un Running Knee Strike! 1…2…NO! Alexander c'è ancora ma Petiot è ancora in controllo. Ginocchiata alla schiena di Petiot e ora serie di colpi al volto. Alexander cerca di reagire ma Petiot attacca ancora più furiosamente e Alexander scivola sull'apron. Petiot lo va a prendere e lo mette a cavallo della seconda corda… prova il Running Big Boot ma lo manca ed è un errore, Neck Whip contro le corde di Alexander! Che ora cerca una Springboard Clothesline… a segno! L'americano prende le misure a Petiot che ora si alza lentamente… Corner Forearm! E poi ancora! E ora chiama un Suplex… Petiot lo blocca! Poi il francese cerca una Clothesline ma manca il bersaglio, tentativo di Back Drop Suplex di Alexander che se lo vede ribaltato in un Arm Drag. E ora Petiot sprona Alexander a farsi sotto… Discus Clothesline di Petiot! Brutto colpo preso da Alexander! Petiot schiena! 1…2…NO e Petiot si mangia le mani! Il francese vuole chiudere e dice a Alexander di alzarsi… cerca un'altra Discus Clothesline! Ma va a vuoto… LUMBAR CHECK DI ALEXANDER! CHE ORA SCHIENA, 1…2…E 3! E Cedric Alexander tiene alto il nome degli Stati Uniti eliminando Clement Petiot! Rivediamo le fasi salienti del match e la Discus Clothesline di Petiot che ha quasi chiuso il match. E infine vediamo la Lumbar Check di Alexander, che è un Belly to Back Suplex into a Double Knee Backbreaker. L'arbitro alza come al solito il braccio al cielo del vincitore… Cedric Alexander passa al secondo round!
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: CEDRIC ALEXANDER
Torniamo al tavolo di commento, dove Mauro Ranallo e Daniel Bryan parlano del prossimo match che ci aspetta in cui assisteremo al debutto di uno dei grandi favoriti di questo torneo… il giapponese Kota Ibushi! Ibushi affronterà il samoano Sean Maluta, allievo del leggendario Afa. E dopo il video introduttivo, come di consueto, torniamo sul ring per il gran finale di questa sera!
FIRST ROUND MATCH: KOTA IBUSHI VS SEAN MALUTA
È Sean Maluta il primo a fare il suo ingresso sul ring, appartenente alla sterminata famiglia samoana. L'arbitro controlla Maluta… ED ECCO IL SUO AVVERSARIO, ECCO KOTA IBUSHI! Il giapponese viene accolto da un boato del pubblico e sale sul ring salutando i presenti. Si comincia, l'arbitro porta i due al centro del ring per le solite regole pre-match… e poi stretta di mano. Si può cominciare! Fase di studio, Maluta abbozza un attacco. Calcio al fianco di Ibushi che atterra l'avversario e Daniel Bryan scoppia a ridere. Altra fase di studio e Waistlock di Maluta, Ibushi si libera e va con un Armbar. Maluta cerca di liberarsi e ci riesce con una capriola, ribaltando la manovra. Hammerlock di Ibushi ora, Maluta in qualche modo va con un Drop Toe Hold e una Front Facelock! Ma c'è ancora un ribaltamento, Waistlock di Ibushi. Fase molto tattica, Waistlock e poi Headlock di Maluta. Ibushi va con un Irish Whip ma viene steso da uno Shoulderblock. Maluta va con un attacco in capriola… ma trova ad accoglierlo un Roundhouse Kick di potenza incredibile. Serie di colpi all'angolo di Ibushi ora, che lancia Maluta all'angolo opposto il quale però evita con un Floatover e colpisce al volto Ibushi. E ora tentativo di Samoan Splash di Maluta, che però va a vuoto perché Ibushi rotola via! E ora Ibushi vuole che l'avversario si rialzi… Springboard Missile Dropkick dall'apron a segno! Ibushi rialza l'avversario e lo spedisce all'angolo, poi cerca un assalto ma viene respinto… Maluta parte all'attacco ma trova un T-Bone Suplex di Ibushi! E ora Maluta finisce all'angolo e Ibushi riprova ad attaccarlo ma viene respinto ancora… Top Rope Codebreaker! Brutto colpo preso dal giapponese che finisce fuori dal ring… Maluta ne approfitta e va con un Somersault Splash col quale quasi si uccide ma invece alla fine va a bersaglio! Maluta per il primo schienamento del match, 1…2…NO. Maluta è in controllo e va con un calcio alla schiena di Ibushi, che ora viene intrappolato in un Abdominal Stretch e poi in una Chinlock. Ibushi cerca di rialzarsi e il pubblico lo spalleggia, gomitate di Ibushi che ora però viene colpito all'addome e poi Big Boot e Neckbreaker di Maluta! 1…2…NO! Daniel Bryan mette in mostra il lavoro di Maluta al collo di Ibushi. Maluta ora va con dei calci al petto di Ibushi… che però sembra rinvigorito a ogni calcio! E ora Maluta si lancia alle corde, Dropkick di Ibushi ed entrambi sono a terra! Ibushi va a riprendere Maluta ora, che cerca di colpirlo al volto ma va a vuoto… serie di palm strike e uno Spinning Back Kick di Ibushi! E ora Roundhouse Kick! Ibushi non ha finito… Standing Moonsault! Ed è 1…2…E NO, Maluta ne esce! Ma Ibushi non gli dà tregua e lo porta all'angolo, issandolo sul paletto. Il giapponese vuole il Superkick… ma Maluta resiste! E colpisce violentemente Ibushi al volto! E Ibushi cade al suolo! Maluta si rimette in posizione… MA DAL NULLA IBUSHI SI RIALZA E VA CON UN INCREDIBILE PELÉ KICK! Maluta rovina al suolo fuori dal ring! E ora Ibushi prende le misure a Maluta… si lancia contro un angolo e va con uno Springboard Moonsault Plancha che stende di nuovo Maluta! Ibushi si rialza e spedisce Maluta sul quadrato per un conto di 2, Maluta c'è ancora. Ibushi però vuole farla finita e cerca l'Half-Nelson Suplex, ma Maluta controbatte e riesce a uscire dalla presa a suon di gomitate… INCREDIBILE SUPERKICK DI MALUTA! ED È 1…2…E NO, Ibushi ne esce all'ultimo secondo! Maluta non ci crede! E ora Maluta va a prendere il giapponese, riempiendolo di calci al volto… Ibushi però si libera con una giravolta e schianta Maluta con un incredibile Roundhouse Kick! E ora basta, chiama la fine! Ibushi va a riprendere Maluta, lo prende e lo mette in posizione… ELEVATED SIT-OUT POWERBOMB CONNESSA! E IBUSHI SCHIENA, 1…2…E 3! Il wrestler giapponese porta a casa la vittoria! Rivediamo le fasi salienti e poi l'arbitro alza il braccio di Ibushi al cielo… il giapponese si qualifica al secondo round e conosciamo già il suo avversario perché lo abbiamo visto stasera: sarà Cedric Alexander! Ibushi offre una stretta di mano a Maluta che la accetta. Ibushi festeggia… è al secondo round del torneo!
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: KOTA IBUSHI
Dopo il match torniamo da Corey Graves, che ci anticipa che la prossima settimana vedremo altri quattro match: Tajiri vs Damien Slater, TJ Perkins vs Da Mack, Mustafa Ali vs Lince Dorado e Akira Tozawa vs Kenneth Johnson. E con questo si chiude la prima puntata del Cruiserweight Classic 2016!