WWE Cruiserweight Classic Report 03-08-2016

WWE Cruiserweight Classic Report

Il primo turno del Cruiserweight Classic è quasi finito stasera conosceremo i nomi dei quattro wrestler che andranno ad aggiungersi agli ottavi di finale del torneo, che cominceranno dalla settimana prossima. E non sarà di certo una puntata noiosa: a partire dal match di cartello, una vera e propria “Battle of the Tag Team” che vedrà collidere gli amici e partner Johnny Gargano e Tommaso Ciampa in uno scontro fratricida che porterà uno solo dei due alla fase successiva! Scopriremo poi chi sarà l'avversario agli ottavi di Akira Tozawa: il nostro connazionale Fabian Aichner, infatti, sfiderà l'inglese Jack Gallagher in un altro first round match! Ma non è finita perché una delle sensazioni europee di questo torneo, Noam Dar, sfiderà l'altra metà dei Bollywood Boys Gurv Sihra, che spera di ottenere sorte migliore del fratello. E infine, ancora un match con qualcuno proveniente da NXT: Rich Swann dovrà infatti vedersela con il wrestler di Hong Kong Jason Lee! Direi che il tempo delle chiacchiere è finito, è ora di scoprire il quadro completo degli ottavi! Grazie per aver scelto ancora Tuttowrestling.com, io sono Lorenzo “Holydays, I Knew You'd Come!” Pierleoni, pronto a raccontarvi questa giornata conclusiva del primo turno del CWC!


Il classico videorecap mostra i precedenti qualificati agli ottavi finora: rivediamo le vittorie di Zack Sabre Jr, Drew Gulak, Tony Nese e Brian Kendrick della scorsa settimana. Siamo arrivati a dodici qualificati, ne mancano quattro e usciranno da questi scontri: Rich Swann vs Jason Lee, Gurv Sihra vs Drew Gulak, Jack Gallagher vs Fabian Aichner e Johnny Gargano vs Tommaso Ciampa. IT'S TIME TO BEGIN!

Mauro Ranallo ci dà il bentornato nella Full Sail University insieme a Daniel Bryan e i due commentatori parlano di questo primo turno ormai quasi concluso. Bryan ci trasmette il suo entusiasmo per questi scontri e dice che amerebbe tantissimo essere ancora sul ring (e noi con lui), poi i due danno la linea a Corey Graves nella Cruiserweight Control Room che ci introduce al primo match della serata: Rich Swann vs Jason Lee. Vediamo i trascorsi di Swann a NXT, visto che il nativo di Baltimore è già impiegato con la WWE, che dice che vuole dimostrare al WWE Universe quanto vale. Jason Lee ci parla della sua carriera lunga otto anni e di come il suo stile sia leggermente diverso dagli altri visto che implementa anche il kung fu. Vuole che il suo sogno vada avanti e vuole che i suoi connazionali a Hong Kong siano fieri di lui.

FIRST ROUND MATCH: RICH SWANN VS JASON LEE
La linea passa sul ring, dove il ring announcer Mike Rome ci presenta il primo contendente della serata, Jason Lee! Lee fa un po' di show con il suo nunchaku, cosa che sorprende non poco i commentatori… ma ecco il suo avversario, ecco Rich Swann! Swann arriva danzando e a quanto pare il pubblico lo apprezza visto che è molto coinvolto dalla sua entrata. Swann entra sul ring con un balzo… siamo pronti a dare il via a questa serata. Lee non sembra apprezzare molto il balletto di Swann che continua imperterrito anche mentre l'arbitro lo controlla. Ora i due convergono a centroring per le consuete ultime raccomandazione e la stretta di mano pre-match, che Swann rompe con un calcio. Bene. Si comincia! Fase di studio e poi Armbar di Swann che mette subito in difficoltà Lee che però va con un Side Headlock Takedown. Swann ribalta con un Head Scissors, Lee ne esce e i due si rimettono in piedi. Fase di stallo, poi Lee spintona Swann e si lancia alle corde, evitando un assalto di Swann con un Leap Frog ma è Swann ad avere la meglio con una capriola e poi un bel Dropkick! 1…NO. Swann sta addosso a Lee con una Armbar, Lee si rialza e si libera con un colpo al volto, Swann ricambia e lancia Lee all'angolo che però va con un Floatover e assesta a Swann una incredibile serie di palm strike e colpi al volto. E ora Jumping Enziguri di Lee! 1…2…NO. Lee sembra in palla e va con una Inverted Side Headlock, Swann cerca di liberarsi e ci riesce ma si prende un colpo d'avambraccio al volto. Swann sembra non prenderla bene e assalta Lee con una serie di colpi violentissimi al volto, ora Spinning Back Fist! E lancia Lee all'angolo che però lo respinge con un calcio per poi salire al paletto… Jumping Rana di Swann! Che ora va con un Rolling Thunder into a Frog Splash! 1…2…NO! Swann sta mettendo in mostra la sua abilità ma Lee resiste. E ora Swann cerca di colpire ancora Lee… DDT di Lee però! Che ora va con una serie di calci velocissimi alla testa di Lee… La Magistral Cradle di Lee! 1…2…NO! Swann ne esce e Lee non ci crede. Bryan dal tavolo di commento esalta la velocità di Lee che ora riparte all'attacco ma si prende un Inverted Roundhouse Kick di Swann. Che ora trascina Lee vicino a uno degli angoli… Standing 450° Splash di Rich Swann! Che ora schiena, 1…2…E 3! Swann vince e convince e può ricominciare a ballare e ad intrattenere la Full Sail University! L'arbitro dichiara vincitore Swann, che agli ottavi si ritroverà di fronte a Lince Dorado!
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: RICH SWANN

I commentatori ci informano sul prossimo match, Noam Dar vs Gurv Sihra, e lanciano la scheda del match. Il video introduttivo ci informa sulla storia di Gurv Sihra, che per la maggior parte è molto simile a quella di suo fratello Harv. Scopriamo poi qualcosa di più sullo scozzese Noam Dar, che ha 22 anni e che dice che nonostante sia il più giovane lui lotta da quando aveva 15 anni e nonostante tutto è qui per vincere il torneo.

FIRST ROUND MATCH: NOAM DAR VS GURV SIHRA
Si riparte, siamo di nuovo sul ring perché lo scozzese Noam Dar è qui per guadagnarsi il suo accesso agli ottavi di finale del torneo! Bryan rimarca come Dar sia il più giovane del torneo e parla di come non sembra sentire minimamente la pressione. Ma ecco il suo avversario, Gurv Sihra! Ranallo ci ricorda di come questa sia l'ultima opportunità per i Bollywood Boys di andare avanti nel torneo… Ci siamo, Sihra si toglie la giacca e si può cominciare! Solita stretta di mano, i due se la stringono senza problemi e si va. Fase di studio, Collar Elbow Tie-up e Sihra ha la meglio… anche se per poco, Waistlock di Dar. Sihra la ribalta, Dar prova a fare altrettanto e ci riesce con un Double Leg Takedown, poi si lancia alle corde e Sihra cerca di abbatterlo con uno European Uppercut, ma Dar presagisce il pericolo e si tiene alle corde per poi andare con un Low Dropkick che colpisce in pieno il ginocchio di Gurv Sihra. Sihra sembra dolorante e Dar lo va a prendere con una presa di sottomissione al braccio ma Sihra si libera con una gomitata e poi chiude Dar in una Side Headlock Takedown. Dar si rialza in qualche maniera e riesce a togliersi di dosso Sihra con un Irish Whip, per poi sorprenderlo con un buon Dropkick. E ora Dar è in controllo e lancia Sihra all'angolo… NO, Sihra ribalta e va con un assalto all'angolo per poi andare con una Side Walk Slam. 1…2…NO. Sihra continua ad andare all'attacco della schiena di Noam Dar, che però si libera a suon di gomitate. Sihra però non vuole sentire ragioni e torna all'attacco con un calcio all'addome. Altri colpi alla schiena, poi Sihra lancia Dar all'angolo indebolendo ancora di più la sua schiena. Poi Sihra ci riprova ma Dar riesce disperatamente a ribaltare la manovra. Sihra si riprende però e cerca un Big Boot alle corde ma lo manca… calcione di Noam Dar e Sihra si ritrova a terra. E ora Dar spedisce Sihra all'angolo, Running Forearm, poi si lancia alle corde… Hesitation Dropkick di Dar! Bryan sottolinea come Sihra abbia dei problemi alla gamba presa di mira da Dar che ora torna all'attacco… ma Sihra reagisce, atterrando Dar con un Double Leg Takedown. Ora prova una presa di sottomissione… NO, in realtà cerca di schienarlo in modo particolare, 1…2…NO. Dar si rialza e cerca di lanciare Sihra all'angolo ma l'indiano ribalta la manovra, Dar finisce all'angolo ma sfugge a una manovra dell'avversario passando sotto le sue gambe. E ora serie di colpi all'addome, European Uppercut! E ora Dar prende la rincorsa, Missile Dropkick all'angolo! Buon lavoro di Noam Dar che ora schiena, 1…2…NO. Gurv Sihra c'è ancora e reagisce a un tentativo di Dar di indebolire ancora la sua gamba con uno Small Package! 1…2…NO. E ora Sihra si rialza al volo, Spinning Heel Kick connesso! 1…2…NO. Sihra sembra esserci ancora e va con una serie di pestoni all'addome di Dar, ora sale all'angolo ma fallisce un Flying Elbow Drop! Dar si rialza, Enziguri al volto su Sihra! E ora Fisherman Suplex! Va per lo schienamento, 1…2…NO… ma Sihra non fa in tempo ad uscirne che Noam Dar trasforma il pin in una Kneebar alla gamba infortunata di Sihra! Gurv Sihra cerca di resistere per un po'… ma alla lunga non può nulla, deve cedere! E lo scozzese Noam Dar si conquista l'accesso agli ottavi, eliminando anche l'altra metà dei Bollywood Boys! L'arbitro alza il braccio di Dar, che esulta soddisfatto… buona prova di Noam Dar, che agli ottavi se la vedrà con HoHo Lun!
VINCITORE PER SOTTOMISSIONE: NOAM DAR

Non perdiamo tempo perché non ce n'è: passiamo subito alla prossima preview: Jack Gallagher vs Fabian Aichner! Aichner parla di come sia fiero di rappresentare la cultura italiana in America perché in Italia il wrestling non è così popolare come negli Stati Uniti e ci sono poche piccole scuole. Gallagher, invece, dice che fa wrestling da 10 anni e che è uno sport da competizione, quindi lui lo considererà da gentiluomo finché anche il suo avversario farà lo stesso. Gallagher parla del suo stile “scientifico” basato sulle sottomissioni, dicendo che il suo obiettivo è far cedere il suo avversario prima possibile. Si prospetta una sfida agguerrita… THE MATCH IS NEXT!

FIRST ROUND MATCH: FABIAN AICHNER VS JACK GALLAGHER
Torniamo direttamente sul ring dopo il break e vediamo che sta già entrando il prossimo contendente, arriva l'inglese Jack Gallagher! Bryan sottolinea come Gallagher possa apparire bizzarro a un primo impatto ma che poi quando lo si vede lottare ci si ricrede. Ma ecco il suo avversario, il nostro connazionale Fabian Aichner. Arbitra Charles Robinson, che porta i due a centroring per la stretta di mano che avviene senza particolari problemi. Suona la campanella, si parte! Aichner subito con una Waistlock che Gallagher ribalta con un Armbar. Capriola per Aichner che con una serie di manovre inverte la mossa e va con un Armbar. Gallagher si rialza e cerca di liberarsi, ma non sembra riuscirci. Aichner tiene ancora la mossa, poi Gallagher girando su se stesso chiude una Hammerlock. E ora è Aichner in difficoltà, ma riesce a ribaltare tutto con un Fireman's Carry Takedown trasformato in un'altra Armbar. Gallagher si rialza, Single Leg Takedown di Aichner e ora Toe Hold di Aichner. Ma Gallagher fa come prima, gira su se stesso da terra e inverte la manovra! Aichner però riesce a liberarsi con una giravolta… Gallagher fa una ruota ed evita di cadere a terra. Il pubblico sembra apprezzare ma Aichner è frustrato dalle capacità di Gallagher che ora viene colpito da un calcio all'addome di Aichner. Che ora torna all'attacco lanciando Gallagher all'angolo. Snapmare di Aichner e Shoulderblock. Ora si lancia alle corde, Gallagher prova un Leap Frog ma Aichner lo afferra al volo… Gallagher non si perde d'animo e connette un Inverted Monkey Flip! E ora Gallagher schiena, 1…2…NO. Gallagher rialza Aichner e cerca un Suplex, bloccato da Aichner che è molto più pesante di Gallagher. Aichner va all'attacco con una ginocchiata all'addome e una serie di chop. Poi lancia Gallagher con un Irish Whip, ma Gallagher evita un pugno con una scivolata, poi è lui a cercare una Clothesline ma Aichner evita e va con uno Springboard Spinning Kick… connesso a malapena. La mossa ha comunque effetto e frutta un conto di due ad Aichner che ora chiude una Chinlock ai danni di Gallagher. L'inglese si rialza e cerca di liberarsi a suon di colpi all'addome, Aichner lo spinge alle corde e poi cerca un Back Body Drop ma Gallagher va con un Sunset Flip! 1…2…NO! Aichner ribalta, 1…2…NO! Gallagher fa lo stesso! 1…2…NO! Ancora Aichner, 1…NO! E poi una serie di conti di 1 tra i due wrestler, che sembrano disorientati… Gallagher si lancia su Aichner ma finisce dritto dritto in un Tilt-a-Whirl Backbreaker! Aichner schiena, 1…2…NO, Gallagher ne esce. Aichner guarda la terza corda e sembra voler andare a segno da lassù… E INFATTI VA SULL'APRON E CONNETTE UN DOUBLE SPRINGBOARD MOONSAULT! ED È 1…2…E NO! Gallagher ne esce ancora! Grande atleticità da parte di uno dei più pesanti del torneo! Aichner non vuole cedere il suo momentum e cerca un Suplex su Gallagher, che però scende alle sue spalle e va a segno con due Standing Dropkick consecutivi. Poi Aichner cerca una Clothesline, Gallagher evita e risponde con un Running Crossbody. E ora si lancia alle corde, Aichner cerca di connettere una Side Slam ma Gallagher è bravissimo a controbattere con una Guillotine! Aichner sembra in difficoltà e cade in ginocchio, ma poi si riprende e si libera… BEAR HUG INTO A SIT-OUT POWERBOMB! 1…2…E NO, Gallagher ne esce ancora! Fabian Aichner non ci crede! E ora prende a pugni Gallagher in preda alla frustrazione, per poi dirigersi verso il paletto. Il nostro connazionale infatti lo scala… vuole chiudere il match! FROG SPLASH INFATTI! Ma la manca, Gallagher evita! Attende che Aichner si rialzi… testata ai danni dell'italiano! Che finisce all'angolo e ora si prende un Missile Dropkick di potenza inaudita da parte di Gallagher! Che ora schiena, 1…2…E 3! Buona prestazione da parte dell'italiano, ma è l'inglese ad approfittare degli errori dell'avversario e a portarsi a casa la qualificazione al secondo round! Il pubblico applaude entrambi, il match è stato decisamente apprezzato. Rivediamo le fasi salienti dell'incontro, con l'arbitro che ora porta i due al centro del ring e ufficializza la vittoria da parte di Gallagher. A Jack Gallagher toccherà un compito arduo, poiché negli ottavi troverà il giapponese Akira Tozawa.
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: JACK GALLAGHER

Torniamo da Corey Graves che ci prepara al main event che ci aspetta, uno scontro fratricida: Tommaso Ciampa vs Johnny Gargano. Il video introduttivo si focalizza proprio sul rapporto tra i due, sulla loro partnership iniziata a NXT. Gargano dice che loro due sono comunque contendenti, si stringeranno la mano e vedranno cosa accadrà. Anche Ciampa dice che si dirigerà sul ring con l'intento di fare del male al suo avversario: non vuole vedere Johnny infortunato ma non vuole nemmeno perdere.

I commentatori ci parlano proprio di questa sfida molto attesa e Bryan rimarca come Gargano sia stato campione in singolo per oltri 800 giorni nella sua carriera, segno che sicuramente saprà come affrontare quest'incontro. I due danno poi la linea ad Andrea D'Marco nel backstage che è proprio con Gargano e Ciampa, intervistandoli e chiedendo loro come il loro essere partner condizionerà l'incontro di stasera. Gargano dice che non conta che Ciampa sia il suo tag team partner. Ciampa è come un fratello per lui, ma ora che andranno sul ring dall'altro lato del quadrato lui vedrà solo un altro avversario. Si vince o si va a casa… e Johnny Wrestling non è pronto per andare già a casa. Ciampa dice che tutto ciò che sente da un po' di tempo a questa parte è “Johnny Wrestling”. Ma stasera la cosa non riguarda Johnny Wrestling. Per Gargano lui è solo un altro avversario? Dopo stasera sarà non solo quello che lo ha sbattuto fuori dal CWC ma anche quello che gli ha fatto del male. Gargano dice a Ciampa di fare ciò che deve e va via…

FIRST ROUND MATCH: JOHNNY GARGANO VS TOMMASO CIAMPA
CI SIAMO… IT'S TIME FOR OUR MAIN EVENT! Johnny Gargano arriva nell'arena accolto dal boato del pubblico che poco dopo intona ovviamente “Johnny Wrestling”… ma ecco che arriva il suo tag team partner, il suo amico fraterno… il suo avversario, Tommaso Ciampa! Anche lui accolto bene dal pubblico, anche se in misura minore rispetto a Gargano, Ciampa sembra sentire una specie di complesso di inferiorità nei confronti di Gargano e stasera farà di tutto per non perdere. L'arbitro Danilo Anfibio controlla i due e poi li porta a centroring, i due procedono con la stretta di mano che però sembra molto più animosa di quello che dovrebbe essere. SI COMINCIA! I due cercano un clinch, poi nn lo rompe e atterra Ciampa con un Single Leg Takedown. Poi si lancia alle corde, Ciampa cerca un Hip Toss ma Gargano ribalta e cerca un Crucifix Pin subito evitato da Ciampa che però si prende un Arm Drag. Ora Head Scissors di Ciampa che cerca di liberarsi, lo fa ma si prende un altro Deep Arm Drag da parte di Gargano che ora tiene la presa. Ciampa cerca di rialzarsi, Gargano sembra non avere nessuna intenzione di liberarlo. Ora Gargano trasforma la presa in un Hammerlock, ma Ciampa va con un Back Elbow notevole che stordisce nettamente Gargano! E ora lo rialza e lo lancia alle corde, Gargano finisce sull'apron e non fuori ring… RUNNING KNEE STRIKE DI CIAMPA E GARGANO VOLA FUORI RING! Ciampa vuole fare le cose seriamente e va a riprendere Gargano fuori dal ring colpendolo con una chop contro le barricate. Ciampa sbeffeggia il coro “Johnny Wrestling” e poi piazza Gargano con la testa sull'apron… Running Knee Lift di Ciampa! Brutto colpo per Gargano che ora viene schienato, 1…2…NO. Ciampa ci riprova, 1…2…NO. Bryan dal tavolo di commento è impressionato dalla violenza di Ciampa contro il suo tag team partner, che ora viene sbattuto a terra con uno Snapmare e imprigionato in una Side Headlock. Gargano si rialza e si libera a suon di gomitate, ora anche una chop e poi un'altra. Ciampa sbatte però Gargano all'angolo, poi lo assalta ma Gargano sfugge sull'apron. Ciampa cerca una Clothesline, Gargano evita ancora… ma non un altro Back Elbow di Ciampa! Che ora prende Gargano e lo porta all'angolo, issandolo sul paletto… ma Gargano lo fa cadere a cavallo della seconda corda, Step-up Enziguri di Gargano a segno! E ora Ciampa è stordito… SLINGSHOT DDT DI GARGANO! 1…2…E NO, Ciampa ne esce! Ora è Gargano a essere in controllo, va a prendere Ciampa e lo stordisce con una chop all'angolo. E ora un'altra. Gargano issa nuovamente Ciampa all'angolo e poi cerca forse una Running Poweslam, ma Ciampa scende alle sue spalle prima che Gargano possa eseguire la mossa. E ora si carica Gargano in spalla in posizione di Fireman's Carry… e inizia a scalare le corde con Gargano in spalla! E ora lo mette in posizione per l'Over the shoulder Belly to Back Piledriver! Gargano però si libera… cerca la Sunset Flip Powerbomb! Ciampa però non subisce la mossa grazie alla sua potenza e resta sulla seconda corda, iniziando a prendere a pugni Gargano! Gargano però passa sotto le gambe di Ciampa… Back Kick a segno! E ora ne approfitta e si issa Ciampa in spalla… SIT-OUT POWERBOMB! Ciampa rotola fuori ring per evitare un possibile schienamento… GARGANO NON PERDE UN SECONDO, SUICIDE DIVE! E ora Gargano rilancia Ciampa sul ring, prendendogli le misure dall'apron… e va per uno Shoulderblock tra le corde, ma Ciampa risponde con un Jumping Knee Strike al volo! Ed è 1…2…E NO, Gargano ne esce! E Ciampa non ci crede! Il pubblico canta “This is awesome”, Ciampa si rialza e torna all'attacco rialzando Gargano… vuole connettere forse un Package Piledriver, Gargano però fa resistenza e ne esce assestando un Roaring Elbow sulla mascella di Ciampa! E ora ci riprova, ma si prende un calcio in faccia! E poi uno Standing Knee Lift! Ciampa riprende Gargano per una Powerbomb… GARGANO CON UNA CAPRIOLA SALTA GIÙ E VA CON UN ENZIGURI KICK! E ora entrambi i contendenti sono a terra, evidentemente provati! Ciampa rotola alle corde, Gargano le usa per rialzarsi. E ora entrambi escono sull'apron, si rimettono in piedi e iniziano a scambiarsi pugni, chop e quant'altro sulla parte più dura del ring. Gargano sembra guadagnare un vantaggio a suon di chop, poi cerca una mossa ma si prende un calcio in faccia… E ORA CIAMPA PRENDE GARGANO, OVER THE SHOULDER BELLY TO BACK PILEDRIVER!!! Ciampa non perde un secondo, rilancia Gargano sul ring e lo schiena, 1…2…E NO! NO! NO! Gargano c'è ancora! Ciampa non ci crede e protesta con l'arbitro che era un conto di 3, anche i commentatori non riescono a credere che Gargano ne sia uscito! Ma ora Ciampa vuole farla finita una volta per tutte, Gargano è evidentemente stordito e fatica a rimettersi in piedi. Ciampa cerca di approfittarne abbassandosi la ginocchiera… ma poi ha un'esitazione quando vede il suo tag team partner in quelle condizioni. Ciampa non sa cosa fare, rimette la ginocchiera al suo posto… E SI PRENDE UN SUPERKICK DA GARGANO! Ma Ciampa non cade, tremenda Clothesline a segno! E ora imbraccia Gargano, POWERBOMB INTO A LUNG BLOWER! ED È 1…2…E NO!!! NO!!! NO!!! GARGANO NE ESCE ANCORA! E Ciampa sembra sconvolto! Ciampa scuote la testa fissando nel vuoto, non può crederci! Gargano sembra distrutto ma cerca di raggiungere Ciampa, che ora si rialza e vuole finire il match. Ciampa prende Gargano e va con una chop al volto! E ora una al petto! E ancora una! Gargano sembra non riuscire nemmeno più a rialzarsi, Ciampa lo va a prendere forse per convincerlo ad arrendersi ma Gargano non ne ha alcuna voglia… si rialza e dà un pugno a Ciampa sfidandolo a fare altrettanto! E Ciampa non se lo fa ripetere, serie di pugni ai danni di Gargano! E ora Ciampa si toglie la gomitiera, cerca il Roaring Elbow ma Gargano evita e cerca una Back Slide! NO, Ciampa evita e cerca di chiudere la sua Over the Back Bridging Armbar! Ma Gargano è più scaltro, rotola e va cadere Ciampa di schiena intrappolandolo in un Crucifix Pin! Ed è 1…2…E 3! E GARGANO CONQUISTA LA VITTORIA! GARGANO VINCE! GARGANO VINCE LO SCONTRO FRATRICIDA! Ciampa non ci può credere, prende a pugni il mat per quanto avvenuto! Rivediamo le fasi salienti di questo incredibile match, rivediamo anche l'esitazione di Ciampa che a un certo punto avrebbe anche potuto dargli la vittoria. E rivediamo anche la vittoria di furbizia di Gargano, arrivata comunque alla fine di un match incredibile e agguerritissimo. L'arbitro dichiara vincitore Johnny Gargano, che agli ottavi troverà sulla sua strada TJ Perkins. Gargano cade in ginocchio, Ciampa non crede ancora a quanto accaduto. Gargano si rialza e offre una stretta di mano a Ciampa, che non sa cosa fare, si porta le mani al volto. Poi decide di andare via, esce sull'apron però poi si ferma. Gargano crolla a terra, Ciampa torna sul ring e guarda Gargano. Poi crolla anche lui a terra affianco a Gargano, lo abbraccia e gli alza il braccio. Ciampa non ci può credere e Gargano lo consola, poi i due si stringono la mano e Ciampa alza il braccio di Gargano. Che dire, non lo so più nemmeno io. MA CHE MATCH!
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: JOHNNY GARGANO

Dopo questa incredibile contesa Corey Graves ci informa che con il primo round ormai chiuso dalla prossima settimana inizierà ovviamente il secondo, che inizierà col botto: la “Japanese Buzzsaw” Tajiri se la vedrà con il messicano Gran Metalik. Anche Cedric Alexander sarà in azione e il suo avversario non sarà dei migliori: uno dei favoriti, se non IL favorito, Kota Ibushi.

Scritto da Lorenzo Pierleoni
Parliamo di: ,