I pronostici per SummerSlam di Jim Ross

Jim Ross

Durante un'intervista per “Sport Illustrated Extra Mustard”, l'ex commentatore WWE ha pronosticato i due incontri più importanti di SummerSlam, cioè The Undertaker vs Brock Lesnar e Seth Rollins vs. John Cena.
The Undertaker vs Brock Lesnar
“Un match stile brawl sarebbe la cosa migliore per entrambi. Sarebbe una storia fantastica se entrambi cercassero la sottomissione. Pensa cosa vorrebbe dire per una vittoria se entrambi i lottatori volessero la sottomissione, se Undertaker tentasse di usare la sua gogoplata e Lesnar facesse lo stesso con la sua kimura. Far battere il proprio avversario sul tappeto per cedere sarebbe il modo più macho di vincere.
Questo è un angle personale, una questione personale, Taker è arrabbiato con Lesnar per avergli interrotto la “Streak” e con Heyman, che ne ha parlato fino alla nausea, e ne è stanco.”
“I giorni sul ring di 'Taker sono vicini alla fine. La decisione ovvia sarebbe far vincere il Deadman, così che ci sia una vittoria a testa ed il match decisivo a WrestleMania 32, ma non penso succederà. Vincerà Lesnar. Undertaker poi potrebbe prendere di nuovo il suo classico periodo sabbatico, e tornare con delle vignette annunciando il “retirement match” a WrestleMania 32 in Texas.”

Seth Rollins vs John Cena
“Ovviamente John Cena non necessita di un titolo per essere una stella, mentre Rollins ne ha bisogno per mantenere la sua crescita e la sua costruzione. Per i piani a lungo termine, la WWE deve lasciare il titolo a Rollins. Vedrei bene anche una intromissione della Authority, con Cena lavorare poi con Triple H.
Ma sinceramente spero non ci sia nessun piano nel futuro riguardo far diventare Rollins babyface. Sta ancora imparando come essere un grande heel, e per ora sta facendo un lavoro eccezionale. Lui è uno studente del wrestling, lavora duro, ed ogni settimana aggiunge qualcosa all'essere heel. Rollins è una colonna su cui costruire il futuro, quindi farlo perdere con Cena non è la cosa giusta da fare. Deve tenere il titolo, anche con delle interferenze esterne.”


Scritto da Riccardo Sidoti
Parliamo di: