TW Risponde #741

TW Risponde

Amiche ed amici di TuttoWrestling, bentornati ad una nuova edizione della rubrica più antica, letta ed amata del wrestling italiano! Mentre siamo tutti in attesa di Elimination Chamber e che si definisca la card della prossima edizione di WrestleMania, finalmente con il ritorno di un pubblico “vero”, diamoci dentro con la nostra consueta sessione di Q&A.


Ciao Myth, Emanuele dalla Sardegna, ti ringrazio per aver pubblicato parecchi miei post in passato e complimenti come sempre con la rubrica. 
1) Riguardando la Royal Rumble 99′ (mio parere personale) non credi sia stato una delle peggiori per i nomi partecipanti? Nel senso, oltre a Stone Cold favorito chi poteva dargli fastidio? L’unica “sorpresa” fu la vittoria di Vince McMahon. 
2) Forse errore mio ma, metto già le mani avanti, nella Royal Rumble 92, Undertaker scavalca la terza corda per andare a prendere Randy Savage fuori dal ring, bisogna considerarla autoeliminazione? Mi sto basando sul fatto che ad esempio : nella battle royal in wcw Juventud Guerrera decise di autoeliminarsi per far vincere Dean Malenko. Quindi, è o auto eliminazione, oppure distrazione degli arbitri o la regola specificava che bisogna essere eliminati da un avversario? 
3)The Rock e Stone Cold, 3 match a Wrestlemania, il segreto di questo 2 che non annoiano mai? 
4) Da poco ho rivisto l I quit match tra jbl e cena del 2005, credo sia uno dei match con la capacità di tenerti incollato al video, magari poca spettacolarità ma tanta violenza. 
5)Prima della sua tragica fine, the Texas Tornado. Kerry von Erich fu uno dei più grandi sprechi di talento di quegli anni? 

1.La mancanza di star power in una Royal Rumble spesso dipende da una mancanza di star power nel roster. E’ curioso il fatto che durante l’era Attitude ci fossero dei main eventer stellari mentre molti midcarder fossero di livello mediocre, in effetti. Bisogna, invece, ammettere che nel 2021 il livello medio dell’intero roster è molto alto. Tornando alla tua domanda, in effetti lo star power era scarso, ma io non dimenticherei neppure la Royal Rumble 1998 dove trovò addirittura spazio Tom Brandi…
2.A volte i wrestler si sbagliano sul ring: anche “Macho Man” Randy Savage in una occasione si lanciò fuori dal ring dal paletto senza per questo essere eliminato. In linea generale la regola è chiara: chi va fuori dalla corda più alta è eliminato. Basti pensare che quest’anno il manager di AJ Styles ha tirato giù dal ring due wrestler senza essere un partecipante ed i lottatori sono stati, giustamente, eliminati. 3.Austin e The Rock sono stati due tra i più grandi storyteller della storia del wrestling, non ci sono particolari segreti. Hanno fatto diventare iconica una serie di tre match dal lottato trascurabile e questo dimostra tutta la loro grandezza.
4.Oddio, violenza per la WWE del 2005… Diciamo che sono stati bravi a far sembrare il match “violento” anche se lottato secondo i canoni della WWE. Altro esempio simile, per me, è il bellissimo parking lot brawl tra Eddie Guerrero ed un giovane John Cena.
5.Kerry Von Erich non era considerato il più bravo tra i suoi fratelli. Il futuro del wrestling mondiale doveva essere David, “The yellow rose of Texas”. Nel 1984 la NWA lo aveva scelto come proprio campione mondiale, ma poche settimane prima di sconfiggere Ric Flair, David morì in Giappone nella sua stanza d’albergo per cause mai chiarite, anche se si ritiene che la causa sia stata un’overdose di droga. A Kerry fu quasi imposto di portare il peso che spettava al fratello e non resse la tensione, arrivando anche a lui a drogarsi sempre più spesso per poi spararsi e morire. Kerry aveva un grande look ma non era brave al microfono ed era un wrestler solo sufficiente. Spreco di talento? Non direi, ma certo avrebbe potuto dare molto di più al mondo del wrestling.

Ciao Myth! Sono Daniele e ti scrivo dall’Abruzzo. Credo sia la seconda volta che ti invio delle domande, quindi grazie per le tue risposte sempre ottime e complimenti per la rubrica. Oggi ti volevo chiedere :
1)Il ring name viene scelto esclusivamente dalla dirigenza o il lottatore ha voce in capitolo? 
2)Forse è una domanda stupida, ma situazioni come il seppellimento nei Buried Alive o la “morte” di Paul Bearer a TGAB2004 come venivano realizzate al fine di proteggere gli interpreti che venivano coinvolti?
3)Cosa ne pensi degli ultimi arrivi nella divisione femminile di NXT nel Dusty Rhodes Classic?
4)Sbaglio o di recente la WWE sta creando theme song bruttine? Cose come la theme remixata dell’Hurt Business utilizzata da Lashley sono davvero brutte (non che quella originale sia meglio) . Sai se ci sono novità sotto quel punto di vista, dopo la rottura con i cfo$?

1.Realisticamente i wrestler hanno poca voce in capitolo in WWE, in particolar modo quando sono giovani. Possono fare qualche proposta, ma alla fine decidono sempre i dirigenti della compagnia. Quando a qualche wrestler viene concesso di presentarsi con il suo vero nome o usa il nome che aveva nelle indies resto sempre stupito.
2.Funziona come nei film: anche la WWE ha i suoi addetti agli effetti speciali. Puoi stare certo che i wrestler che interpretano delle parti in match particolari operano nella massima sicurezza anche se, proprio come nei film, qualche incidente può sempre accadere. Il più grave di tutti, lo conosciamo bene, costò la vita al povero Owen Hart nel 1999.
3.Devo dire la verità, ho guardato di sfuggita il Dusty Rhodes Classic, ma francamente non ho visto lottatrici che mi abbiano particolarmente entusiasmato.
4.Francamente non ho letto chi stia componendo le musiche della WWE dopo la rottura con i cfo$, ma forse la WWE farebbe meglio a fare accordi con diritti con artisti semisconosciuti acquistando i diritti delle loro musiche in cambio di pochi spicci e pubblicità, come pure faceva in passato. Aggiungo che a me le musiche dei cfo$ non sono mai piaciute (non avevano nulla a che vedere con quel genio di Jim Johnston) e che, negli ultimi anni, le migliori sono state comunque affidate a compositori esterni.

Ciao Mike, seguo da anni TW, e la tua rubrica ovviamente. La mia domanda, multipla, per la prossima sessione del TW Risponde e’: Where stand Edge in the History? (especially, if he will win the World Championship at ‘Mania) al livello dei vari HBK, HHH? non citando I ‘’mostri’’ come Stone Cold e Rock. E inoltre, contro chi lo vedresti a ‘Mania strappare la cintura? Io contro Reigns, nel Main Event. Salutandoti, mi perdonerai per la prima domanda in Inglese, ma sai vivendo all’estero ormai da anni…
un abbraccio.
William

Premetto che io vedo Edge sfidare Roman Reigns a Wrestlemania ma che non sono sicuro che vincerà la cintura, la Rated R Superstar è di certo uno dei lottatori più vincenti nella storia del wrestling, ma non tra quelli che, in genere, vengono considerati tra i più grandi. Quella non è questione di titoli: è questione di come si sia riusciti ad entrare nel cuore del gente, dell’immaginario popolare, come si sia riusciti a diventare fenomeni della cultura pop. Stone Cold Steve Austin, The Rock, John Cena, Undertaker, Triple H (un passetto indietro) ci sono riusciti, lui no e come lui anche wrestler di primissimo livello come Randy Orton, CM Punk, Kurt Angle, Chris Jericho.

E’ arrivato ora il momento che tutti attendono ogni anno… l’assegnazione dei quattro prestigiosissimi premi il What Am I Doing Here Award ed il Pick the Pippa Award!

Ricordiamo che il primo premio va a chi si trovi tra gli ultimi quattro wrestler rimasti sul ring nel Royal Rumble match senza avere la benché minima possibilità di vittoria al punto da dirsi da solo “ma cosa ci faccio qui?”. Il secondo premio è dedicato al wrestler che resta meno ring sul quadrato.
Per la Rumble maschile, il WAIDH non può essere assegnato in quanto gli ultimi quattro wrestler rimasti sul quadrato, Edge, Randy Orton, Seth Rollins e Braun Strowman potevano essere considerati tutti credibili vincitori del match. Abbiamo una vincitrice, invece, per la Rumble femminile, dove le ultime quattro sono state Bianca Belair, Rhea Ripley, Charlotte Flair e Natalya. Quest’ultima vince, per la prima volta, il premio perché, anche se si tratta della leader del backstage femminile della WWE ha fatto già il suo tempo e nessuno avrebbe potuto credere in sua vittoria finale con conseguente title match a Wrestlemania.
Per il PTP Award, invece, vince The Hurricane tra gli uomini: 30 secondi sul ring prima di essere eliminato, ma almeno ha vinto qualcosa… il nostro ambitissimo premio. Per le donne, invece, la lottatrice che è rimasta meno sul ring è Carmella e quindi il premio va a lei!

Di seguito l’albo d’oro aggiornato dei due premi.

Pick The Pippa Award:

1988: Junkyard Dog

1989: Warlord

1990: Shawn Michaels

1991: Bushwacker Luke

1992: Hercules

1993: Terry Taylor

1994: Billy Gunn

1995: Owen Hart

1996: Squat Team #2 (aka Headhunter #2)

1997: Jerry Lawler

1998: Tom Brandi

1999: Gillberg

2000: Faaaaaaaaarrrrooooooooooooqqqqqq

2001: Tazz

2002: Booker T

2003: B-Squared (aka Bull Buchanan)

2004: Spike Dudley

2005: Scotty Too Hotty

2006: Booker T (2)

2007: The Miz

2008: Finlay

2009: Santino Marella

2010: The Miz (2) e Matt Hardy

2011: Vladimir Kozlov

2012:Epico

2013: The Godfather

2014: JBL

2015: Titus O’Neil

2016: Jack Swagger

2017: Enzo Amore

2018: Sheamus / Vicki Guerrero

2019: No Way Josè / Liv Morgan

2020: Erick Rowan / Chelsea Green

2021: The Hurricane / Carmella

What Am I Doing Here?

1988: Non assegnato

1989: Non assegnato

1990: Hercules

1991: Brian Knobbs

1992: Non assegnato

1993: Rick Martel

1994: Fatu (aka Rikishi)

1995: Crush

1996: Kama (aka Papa Shango, aka The Godfather)

1997: Fake Diesel (aka Diesel II, aka Kane)

1998: Faaaaaaaaarrrrooooooooooooqqqqqq

1999: Big Bossman

2000: X-Pac

2001: Billy Gunn

2002: Mr. Perfect

2003: Batista

2004: Non assegnato

2005: Rey Mysterio

2006: Rey Mysterio (2)

2007: Non assegnato

2008: John Cena (Honoris Causa)

2009: Cody Rhodes

2010: Edge (Honoris Causa)

2011: Santino Marella

2012: Non assegnato

2013: Non assegnato

2014: Roman Reigns

2015: Big Show e Kane (ex aequo)

2016: Non assegnato

2017: Non assegnato

2018: Non assegnato / Brie Bella

2019: Dolph Ziggler / non assegnato

2020: Non assegnato / Beth Phoenix

2021: Non assegnato / Natalya

Anche per oggi è tutto! Per la prossima edizione tornerà il “Three Medals” e vi chiedo, ancora una volta, di indicarmi i vostri tre match preferiti della carriera di The Undertaker.

Michele M. Ippolito

I am the Myth, deal with it!

Scriveteci le vostre domande all’indirizzo e-mail twrisponde@gmail.com

Scritto da Michele M. Ippolito
Parliamo di: ,