IWA “Lotta per Frusna” #59

Ciao a tutti amiche ed amici di TuttoWrestling, benvenuti ad una nuova edizione del TuttoWrestling X-Clusive!
Il sottoscritto, Riccardo Tiberi, torna in questa rubrica per parlarvi dell'ultimo show a cui ha assistito ovvero lo show della IWA “Lotta per Frusna” svoltosi il 23 Aprile a Frosinone; siamo solo al terzo show per questa giovane federazione ma già si fanno le cose “in grande” visto che in questo show vedremo dei match di qualificazione valevoli per i titoli ufficiali IWA, ovvero l' IWA Italian Cruiserweight Title e per l' IWA Italian Heavyweight Title.
Prima dello show ho avuto modo di assistere da spettatore al seminario di allenamento tenuto da Flavio Augusto, membro della Roman Dynasty, che ha introdotto le “future leve” in quelle che sono le basi e gli allenamenti per diventare dei wrestler.
Lo show vero e proprio si apre con Dave Blasco che irrompe sul ring travestito da contadino e inizia ad attaccare verbalmente il pubblico di Frosinone, Blasco poi dice che sarà lui il prossimo campione dei pesi massimi della IWA. Ad interrompere il wrestler romano ci pensa Leon, avversario di Dave Blasco nel match per passare al secondo turno dell'IWA Italian Heavyweight Title, che non appena arriva sul ring mette in fuga Dave Blasco permettendo allo show di proseguire.
Il primo match della serata è un match dalla stipulazione inusuale, un Ready To Fly Match valevole per l'accesso al secondo turno del torneo per assegnare l'IWA Italian Cruiserweight Title tra “Sangre latino” Rafael vs Adriano vs The Black Ice vs Jt9 vs Nico Narciso vs Jake Bolt vs Flyn'Gabriel vs Adam Shepard; queste le regole del match: tutti e 8 gli atleti iniziano il match sul ring e dovranno eliminare gli avversari lanciandoli oltre la terza corda. Quando resteranno solo in 4 inizierà un Fatal Four Way Match classico;
Il primo ad essere eliminato è Flyn'Gabriel per mano di Nico Narciso, il secondo è Jake Bolt che viene eliminato da Adam Shepard, lo stesso Shepard però viene eliminato dal Superkick di The Black Ice e per ultimo viene eliminato il giovane Adriano grazie all'alleanza stretta tra Rafael e Narciso;
Qui il match si trasforma in un Fatal Four Way tra The Black Ice, JT9, Nico Narciso e Rafael, Narciso e Rafael continuano la loro alleanza e questo gli permette di controllare per gran parte del tempo il match, bello il Double Suplex e la combinazione Backbreaker + Legdrop su JT9; JT9 però trova una reazione con un Arm Drag e una Headscissor su entrambi, in sostegno di JT9 arriva The Black Ice che colpisce il duo heel con un Flying Crossbody e poi JT9 e Black Ice si alleano connettendo un Double Suplex su entrambi gli avversari; finita l'alleanza JT9 tenta la vittoria con la DDT su The Black Ice ma arriva il duo heel che blocca il pin, il match si sposta fuori dal ring e poco dopo Rafael evita un Moonsault dal paletto di JT9 e connette la “Ultimo Tango” (un Suplex Lift tramutato in un Fisherman Neckbreaker);
Rafael passa al secondo turno dell'IWA Italian Cruiserweight Title, in un match che è servito per scaldare l'atmosfera tra il pubblico.
Anche il secondo match della serata è valevole per l'accesso al secondo turno del torneo per assegnare l'IWA Italian Cruiserweight Title, i due contendenti sono Alex Flash e Killer Mask;
Mask si porta subito in controllo del match, Flash risponde con un Dropkick e un Pescado al di fuori del ring, Killer Mask mette a segno un Michinoku Driver e una Clothesline che gli valgono un conteggio di 2! Flash mette in difficoltà l'avversario con la sua agilità, notevole il Reverse Corkscrew Senton dal paletto(la Whisper in the Wind di Jeff Hardy per capirci), Mask va vicino alla vittoria con un German Suplex ottenendo però solo un pin di 2! Mask prova a chiudere il match con una Powerbomb ma Flash si libera con una Hurricanrana che posiziona Mask tra le corde e Flash connette una 619! Sembra fatta, Flash va sul paletto ma fallisce il Senton Bomb, Mark prova ad approfittarne e tenta uno Springboard 450 Splash ma Flash lo evita e lo chiude in un Inside Cradle che gli vale il 3 decisivo! Flash passa al secondo turno!
Il terzo match è valevole per l'accesso al secondo turno del torneo per assegnare l'IWA Italian Heavyweight Title e vediamo di fronte Dave Blasco e Leon; parte bene Leon che mette a segno delle Clothesline e un Running Splash con cui ottiene un Pin di 2! Dave Blasco reagisce con un Hotshot grazie all'aiuto delle corde e ottiene prima un Pin di 2 con un Side Slam e poi un altro Pin di 2 con la combinazione Clothesline all'angolo + Bulldog! Blasco connette una Spinebuster ma Leon reagisce con un Body Slam prima e poi un Fireman's Carry ma anche lui ottiene solo un conteggio di 2! Dave Blasco prova a chiudere il match e per ben due volte mette a segno la Inverted DDT(la Scorpion Death Drop di Sting) ma per ben due volte Leon riesce a resistere! Blasco è incredulo e Leon riesce a connettere un Bycicle Kick che gli vale il Pin fall e il passaggio del turno! Bel match tra i due, 11 minuti circa che hanno regalato emozioni, soprattutto ad uno sfortunato bambino che si è messo a piangere dopo le varie provocazioni del membro della Roman Dynasty.
Dopo una breve pausa si riprende con l'ingresso di Flavio Augusto, membro anche lui della Roman Dynasty, l'ex Willy G prende un microfono e attacca il pubblico locale e dopo aver invitato un ragazzino a salire sul ring lo stende con la Facebuster! Arriva anche Mister Mastodont e siamo pronti per il quarto match, match valevole per il secondo turno del torneo per l'assegnazione dell'IWA Italian Heavyweight Title; parte bene Mastodont che mette a segno delle Clothesline e un Body Slam che gli valgono dei Pin di 2! Flavio Augusto reagisce con dei Dropkick e un Missile Dropkick ma anche lui ottiene solo dei 2! Augusto si nasconde sotto il ring e, una volta uscito, sputa dell'acqua in faccia a Mastodont che colpisce involontariamente l'arbitro con un Body Slam! Con l'arbitro KO, Augusto colpisce Mastodont con un bastone che si era portato durante l'ingresso, Augusto sembra in controllo del match ma Mastodont riesce a difendersi con il suo manganello e dopo un Fallaway Slam connette un Samoan Drop che gli vale il Pin fall! Mastodont passa al turno successivo, Flavio Augusto non la prende bene e inizia ad attaccare verbalmente il pubblico!
Siamo al quinto match, probabilmente il match clou tra “L'Orgoglio Nerd” Max Peach e “Street Dog” Jimmy Barbaro, i due oltre a giocarsi un posto nella finale del torneo valevole per l'assegnazione dell'IWA Italian Cruiserweight Title(chi vince va direttamente in finale senza secondo turno) sono anche in rivalità e questo match probabilmente è il match definitivo tra i due; con queste premesse il match si apre con un siparietto comedy in cui Peach prova a nascondere delle forchette e dei gadget a tema cartoonesco per poterli utilizzare contro l'avversario, ma l'arbitro se ne accorge e dopo una serie di momenti di comedy il match ha inizio e Peach parte alla grande mettendo a segno un Arm Drag e ben tre Suicide Dive su Barbaro! Barbaro ottiene un 2 dopo un Uppercut, Peach risponde con un Running High Knee all'angolo e un Flying Crossbody ma anche lui non va oltre il 2! Peach tenta la Bazinga ma Barbaro lo chiude in una Sleeper Hold che mette in difficoltà “l'orgoglio nerd”, Peach però si libera con un Flapjack, mette a segno un Butterfly Suplex e un Running Cutter ma Barbaro risponde con la Sling Blade! Peach sembra chiudere i giochi quando dopo una Sit-out Powerbomb connette anche il Forward Somersault Cutter(la Natural Selection di Charlotte Flair) ma Jimmy Barbaro resiste e connette un Wrist lock short arm Lariat( il Rainmaker di Okada) entrambi però ottengono solo conteggi di 2! Barbaro fallisce la Spear, Peach connette un Missile Dropkick ma Barbaro riesce a capovolgere un Roll Up e tenendosi alle corde mentre l'arbitro non lo vedeva ottiene il Pin fall! Vittoria sporca ma efficace per Jimmy Barbaro che va direttamente in finale!
E siamo pronti per il Main Event, anch'esso un match valevole per il secondo turno dell'IWA Italian Heavyweight Title, i due contendenti sono “Mr. Neckbreaker” Chris Steel e Red Scorpion! Inizio tecnico tra i due, Scorpion connette un Body Slam, Steel fallisce la Overdrive, il match si sposta fuori dal ring e una volta rientrati Steel connette un Neckbreaker che però ottiene solo un Pin di 2! Scorpion prende il controllo del match con una Clothesline, degli Uppercut e un Dropkick all'angolo ma anche lui ottiene solo un 2! Steel trova una Clothesline e un Fireman's Carry Neckbreaker Slam(la Roode Bomb di Bobby Roode) ma Red Scorpion risponde con due Clothesline, un Dropkick e la Falcon Arrow… entrambi però non vanno oltre il 2! Chris Steel riesce finalmente a connettere la Overdrive ma con un incredibile “colpo di reni” Scorpion si salva e connette una Powerbomb…ma non basta! Nel finale i due cercano le rispettive finisher annullandosi a vicenda fino a che Steel riesce a trovare un'altra Overdrive che gli vale la vittoria in un match veramente ben combattuto! Steel passa al secondo turno, stretta di mano tra i due a fine match in segno di rispetto….ma arriva Leon che attacca Red Scorpion! I due sono in rivalità nel panorama italiano, Scorpion continua l'attacco ai danni di Scorpion…ma in soccorso del wrestler di Castel Maggiore interviene Chris Steel e, una volta ripresosi, Scorpion connette la Falcon Arrow su Leon! Lo show si chiude con Steel e Leon che festeggiano sul ring!
Che dire, altro buono show della IWA che cerca di mettere le radici per imporsi come realtà nel territorio nazionale, l'introduzione di titoli ufficiali può solo giovare a questa giovane federazione che sta crescendo con continuità, in attesa del prossimo show faccio i miei migliori auguri a Diego Piacentini(il presidente della IWA), a tutti i suoi collaboratori e a tutti i lottatori che hanno preso e prenderanno parte ai loro show.
Prima di salutarci però vorrei ringraziare alcune persone con cui ho condiviso questo show e che mi hanno aiutato per il report, quindi un grosso ringraziamento ad Alessandro Tulelli e Giorgia, a Diego Piacentini per la disponibilità e ultimo ma non meno importante(anzi forse è lui il più importante) un grossissimo ringraziamento a Matteo Pagliarella senza il quale non avrei avuto modo di presenziare allo show.
Nel fare un nuovo imbocca al lupo alla IWA e a tutti i lottatori, ci salutiamo e vi dò l'appuntamento ad una nuova edizione del TuttoWrestling X-Clusive e ai Report ROH curati dal sottoscritto, Ciao!