The Other Side #66 – Happily Ever After

The Other Side

HAPPILY EVER AFTER


E' passato quasi un mese da Wrestle Kingdom 14, gran parte di noi ha visto tutti i match delle due serate e ne ha tratto le proprie conclusioni dettate da gusti personali come รจ giusto che sia. Non voglio accodarmi alla fila, almeno in questo numero dell'Other Side, di chi ha dato i propri voti anche perchรฉ dopo un mese che valenza questi possono mai avere? Vorrei provare a fare qualcosa di diverso per questa volta, trovare una morale, un ย“vissero felici e contentiย” come nelle migliori favole per trarre appunto le conclusioni di ciรฒ che questo evento ci ha lasciato.

I lieto fine esistono: Non poteva essere altrimenti per l'immensa carriera di Jushin Thunder Liger. Un'icona a 360ยฐ di questo sport che nella due notti giapponese ha voluto chiudere il sipario lasciando il palco a colleghi ancora in attivitร . Doveva essere una passerella e cosรฌ รจ stata, tra amici e nemici di vecchia data e tra i giovani del futuro Liger ha appeso gli stivali al chiodo in una grande festa insieme al roster dentro e fuori ring. Parlando di lieto fine come non menzionare Hiromu Takahashi, di ritorno dopo un infortunio al collo che avrebbe potuto mettere fine alla sua carriera. La Time Bomb si รจ rimessa in piedi andando a sfidare il vecchio rivale Will Ospreay che ha interpretato magnificamente la parte del ย“villainย” di turno prima di lasciare la vittoria al suo avversario. Will, nel periodo di assenza di Hiromu, ha mostrato il suo valore in maniera eccezionale ed ora puรฒ decisamente ambire a ben piรน rosei orizzonti. Hiromu puรฒ riprendere da dove ha lasciato ย… il lieto fine perfetto.

La calma va bene: L'idea di spalmare l'evento su due giorni ha sostanzialmente funzionato. I dati parlano di 70.000 spettatori totali, quindi l'interesse si รจ mantenuto. Oggettivamente limitare tutto in un giorno avrebbe sovraccaricato il pubblico e tolto spazio a molti atleti. Certo, alcuni match non erano ย“degniย” di una card da Wrestle Kingdom ma chiedere uno show a livelli altissimi sempre sarebbe stato troppo egoistico. Ma per quanto riguarda il concept della ย“double gold dashย” i due giorni erano l'unica soluzione possibile quindi va bene cosรฌ.

Jay White or Black? E' indiscutibile che White sia uno dei performer piรน catalizzanti della NJPW, o lo si ama o lo si odia. Il ragazzo ha qualitร , sa stare sul ring e sa comportarsi nella miglior maniera di un heel vecchio stampo. Cavolo se gli vorresti tirare un pugno in faccia ย… ma c'รจ un ma ย… oramai i suoi match seguono tutti lo stesso copione scandito in diverse fasi: prendersi heat, interferenza, opportunismo. Non รจ che non sia credibile, ma l'intero act rischia di scadere perchรฉ sta venendo ripetuto con una certa frequenza. Si sa che ci saranno interferenze, si sa che il match non andrร  quasi mai su binari regolari. Una maggiore creativitร  sarebbe gradita.

Mai giudicare un libro dalla copertina: Quando si parla di KENTA lo si fa sempre con un po' di tristezza. E' risultato chiaro fin dai primi momenti in NJPW che Kenta non era lo stesso che ha lasciato la NOAH. Ovviamente mi verrebbe da dire, ma ciรฒ che mi ha colpito positivamente del giapponese in questo suo nuovo stint in Oriente รจ la capacitร  di saper adattarsi al match incorporando la parte del heel viscido oppure del vecchio Kenta esplosivo e letale nella sua offensiva. La sua esperienza in WWE sicuramente รจ fallimentare ma sembra che Kenta abbia almeno imparato a saper raccontare i suoi match in maniera molto piรน versatile. Goto รจ un'ottima spalla e infatti Kenta รจ il prossimo sfidante ai titoli. Magari non meritato, ma perfetto per il character che Kenta interpreta: l'esiliato, dalla NOAH, dalla WWE e dalla NJPW stessa, quindi il suo posto nel Bullet Club รจ piรน che giustificato come il suo disinteressarsi di onore e tradizione. Il turn su Shibata, l'attacco a Naito nella seconda notte ย… questo sรฌ che รจ avere heat addosso.

Crederci sempre: L'idea di una collaborazione tra AEW e NJPW stuzzica l'immaginazione di molti di noi e nella night 2 di Wrestle Kingdom abbiamo visto come una collaborazione tra le parti porterebbe tante cose positive. Jericho e Tanahashi hanno disputato un'ottima contesa nonostante la carta d'identitร  dei due inizi ad essere pesante ma quando si ha la classe di queste due leggende tutto passa in secondo piano. Tanahashi non รจ riuscito ad aprire la porta proibita, Cody dice che la porta รจ comunque socchiusa visto che due stelle AEW lavorano in NJPW. La veritร ? Probabilmente sta nel mezzo quindi ย… bisogna crederci che qualcosa accadrร  in futuro.

Se รจ destino accadrร : Gedo penso abbia voluto insegnarci questo con la double gold dash che ha visto Naito scrivere il suo nome nella storia come primo ย“double championย” della compagnia. Non mi vergogno a dire che avevo perso le speranze in Naito perchรฉ ormai l'occasione era persa da tempo invece Gedo ha dimostrato che non bisogna mai arrendersi nonostante tutto e la storia di Naito ne รจ l'esempio perfetto. Wrestle Kingdom 8, flop clamoroso per Naito che da face non regge la scena e viene distrutto. L'ex Stardust Genius inizia una parabola discendente che lo porta a voltare le spalle ai fan che prima di tutti avevano voltato le spalle a lui nonostante fosse un babyface a tutti gli effetti. Da ย“Ingobernableย” Naito trova una dimensione ed un nuovo atteggiamento ma si lega ad una cintura che non vuole: l'IC Title che disprezza con tutte le sue forze cosรฌ come il pubblico che intanto รจ tornato dalla sua parte.

WK12, ancora contro Okada, sembra essere finalmente la svolta ma c'รจ un momento in cui Naito vuole avere il pubblico dalla sua e torna ad essere lo Stardust Genius per un attimo provando la Stardust Press dalla terza corda ย… errore che gli costรฒ il match. Tutto da rifare per Naito che si trova sempre la cintura intercontinentale in vita, quasi fosse una zavorra, ma รจ innegabile che ci sia un legame e Naito finalmente lo capisce, accetta la cintura, ricerca la cintura, vuole la cintura per arrivare a ciรฒ che gli รจ sempre stato negato, alla fine da sรฉ stesso, il titolo massimo. Naito in due notti rimette insieme il puzzle della sua carriera, cintura intercontinentale prima e titolo massimo contro Okada. A WK14 abbiamo visto Naito in tutte le sue sfumature, ma specialmente abbiamo visto un'atleta che ha fatto pace col suo passato, ha accettato il suo presente e ora il suo destino รจ scrivere le prossime pagine di storia della NJPW. Il momento in cui Naito riprova la Stardust Press ha lasciato tutti col fiato sospeso e dopo averlo connesso l'ultima Destino ha finalmente chiuso il cerchio. Complimenti a Gedo, questo รจ un booking meraviglioso.

Ecco a voi le mie 6 riflessioni su Wrestle Kingdom 14. Credo che possiamo tutti essere d'accordo sul fatto che sia stato un evento piรน che riuscito, poi al di fuori di gusti personali piรน o meno legittimi, l'evento ha fatto qualcosa che non sempre ogni PPV che guardiamo fa. Ci ha lasciato qualcosa da ricordare con vero piacere.

Con la speranza che sia stata una piacevole lettura io vi saluto e vi do appuntamento alla prossima occasione. Da Captain Phenomenal 1 ย…. GOODBYEย… AND GOOD NIGHT!!

Scritto da Luigi Quadri
Parliamo di: