The Other Side #59 – JUST WATCH

JUST WATCH


Potrei veramente riassumere questo intero numero dell'Other Side in queste singole due parole: guarda solamente, se mi passate questa traduzione letterale riguardo all'edizione 2019 del G1 Climax. Mai come prima d'ora, a rigor di memoria, il G1 ha ospitato una parata di stelle di portata internazionale come in questa edizione segno ormai che la NJPW ha ormai trasceso i propri confini e strizzi ormai l'occhio all'intero panorama del wrestling moderno.

Non a caso, la giornata di apertura si è tenuta a Dallas e la reazione del pubblico americano è stata a dir poco surreale specie nel main event che vedeva contrapposti le eterne punte di diamante del roster: Okada e Tanahashi. Ma ciò che sorprende in positivo non sono di certo questi due fenomeni a chiudere la card bensì l'intera portata di dream match che quest'anno il torneo può offrire. Fare predizioni? Difficilissimo ma ci voglio provare lo stesso anche se l'anno scorso non ho avuto gran fortuna.

Molta dell'imprevedibilità di quest'anno è data dalle due new entry rispettivamente per il blocco A e il blocco B. Non sono nomi qualsiasi, ma wrestler che potrebbero benissimo ambire alla vittoria finale e al Main Event al Tokyo Dome. Da una parte abbiamo KENTA, l'ex Hideo Itami ormai libero dopo anni sfortunati passati in WWE ha deciso di continuare la sua carriera in NJPW come protetto di un tale di nome Katsuyori Shibata. Le somiglianze tra i due per stile e intensità portata sul ring sono notevoli e nonostante era palese che KENTA venisse da anni difficili, fargli battere un Kota Ibushi ancora “danneggiato” dal match con Naito è sicuramente un ottimo biglietto da visita. Non è stato il solito match esplosivo e dinamico da parte della Golden Star, ma proprio questo status indebolito ha messo in luce le qualità per cui KENTA è diventato famoso: intensità, violenza e striking durissimo. E' bastato un match per renderlo una minaccia per tutto il blocco A e seppur io non creda che possa vincere il suo blocco, sono sicuro che KENTA sarà uno degli MVP del torneo riuscendo a riprendersi tante rivincite dopo il suo periodo in WWE.

Nel blocco B, abbiamo un altro scontento della WWE che sta trovando una nuova giovinezza: Jon Moxley. Non mi stancherò mai di dirlo, ma ogni volta che Mox sale sul ring si riscorge in lui quella passione del wrestling che la WWE gli aveva spento trasformandolo in un automa che ogni settimana ripeteva le stesse azioni. Un Moxley motivato a far bene è un beneficio per ogni compagnia che può contare sui suoi servigi: dalla NJPW alla AEW e certi incroci che ci saranno con Ishii, White o Naito sono da acquolina in bocca.

Passiamo ora alle previsioni per ogni blocco.

BLOCCO A
Okada, Sabre, Tanahashi, Ibushi, Evil Sanada, Bad Luck Fale, Ospreay, KENTA, Archer

Okada e Tanahashi nello stesso blocco. Fino a qualche anno fa era impensabile, ma stavolta abbiamo anche Ibushi, Kenta, Ospreay nomi che non sfigurerebbero in testa a qualsiasi classifica. Kenta come ho detto sarà la variabile impazzita del blocco, sicuramente qualche vittoria di prestigio la metterà a segno per solidificare il suo status ma non arriverà davanti a tutti. Menzioni mie particolari vorrei farle a Ospreay e Sabre, l'inglese di Essex sta vivendo un periodo straordinario dove riesce ad esaltarsi in ogni match e specialmente riesce nell'impresa di esaltare il proprio avversario: un esempio è il match di apertura con Archer perso nonostante una prova stupenda da parte di entrambi. Ospreay come Shingo hanno il compito di provare nei loro blocchi che i pesi leggeri possono competere con i lottatori di categoria superiore, non credo che la compagnia voglia già lanciarli nella stratosfera ma sicuramente faranno una buonissima figura. I miei complimenti per Sabre invece sono più di natura tecnica. Fin da quando ho conosciuto Sabre non mi aveva mai convinto a pieno per quella sua strafottenza nel volersi far passare come un heavyweight nonostante a volte pesasse 20 o 30 kg in meno del suo avversario ostinandosi a far vedere che era in grado di sottomettere chiunque con le prese più articolate. Non so se sia merito della compagnia, abile a trovargli il giusto contesto, ma il match con Sanada ha dato credito a questo atteggiamento di Sabre riuscendo a rendere sensata ogni sua manovra, ogni suo atteggiamento di superiorità. Chicca finale del post match le sue parole: “Fare un match tecnico di fronte ad un pubblico americano è come recitare Shakespeare ad un cane”.
Forse sono solo io che l'ho realizzato tardi ma presentare Sabre, talmente arrogante e sicuro di sé stesso e dei propri mezzi, esasperando quasi un tratto tipico dell'essere inglese è stato come trovare il pezzo di un puzzle mancante.

Tornado al vincitore del blocco, spero che quest'anno l'onore sia di Ibushi. La Golden Star ha giurato fedeltà alla compagnia e l'anno scorso è andata ad un passo dalla vittoria finale. Ibushi quest'anno ha la giusta storia di redenzione alle sue spalle e un possibile conto aperto con Naito da incontrare in finale. Le coincidenze sono tante e per l'impegno, la dedizione e la passione che Kota ogni volta lascia sul ring voglio puntare lui come vincitore del blocco A e vincitore assoluto di questa edizione del torneo.

WINNER A BLOCK: KOTA IBUSHI

BLOCCO B
Naito, Ishii, Yano, Juice, Goto, White, Cobb, Shingo, Taichi, Moxley

Sicuramente il blocco più debole ma non per questo meno interessante da seguire. Su Moxley circolavano tempo fa voci che la NJPW stesse pensando seriamente di contrapporlo ad Okada al Tokyo Dome. Non mi opporrei ad uno scenario del genere ma dubito che la compagnia voglia spingere così tanto un'atleta che alla fine è parte di una compagnia con cui al momento non hanno relazioni lavorative. Moxley, come la garanzia Ishii faranno certamente bella figura ma non saranno loro a vincere il blocco B. Shingo ha lo stesso ruolo di Ospreay e sicuramente qualche “upset” lo porterà a casa dimostrando tutto il suo valore. “The Dragon” è stato autore di un match spettacolare con Ospreay nella finale del Best of Super Junior, non si tratta del fatto che Shingo o Ospreay non abbiano le qualità per battere gli altri partecipanti dei rispettivi blocchi, ma quanto la compagnia che dubito voglia distruggere le barriere tra le proprie categorie. Sicuramente il far entrare Will e Shingo nel G1 significa alzarle, rimuoverle del tutto lo vedo impossibile.

White e Naito sono i favoriti alla vittoria del blocco. Ancora una volta la NJPW dimostra che le basi per un'Okada-White o Okada-Naito ci sarebbero tutte già da ora semplicemente se andiamo ad analizzare le storie pregresse dei due atleti. E' stato proprio Okada a terminare il regno del Switchblade ed il buon White si è visto negare il suo rematch proprio dal rientrare Jericho che ha sfidato Okada a Dominion. Non sarebbe difficile quindi riprendere il feud visto quanto appena già successo tra i due quest'anno. Naito invece è quello che mi lascia sempre più dubbi: da anni lo vedo nello stesso limbo che occupava Nakamura quando ancora era in NJPW, troppo grande per il titolo massimo, troppo piccolo per l'IC Title che attualmente detiene. La popolarità di Naito rivaleggia con Okada ma la mia domanda non è tanto se Naito possa battere il Rainmaker quanto se la NJPW voglia davvero promuovere uno scontro tra i due campioni al Tokyo Dome con eventualmente l'ipotesi di un doppio campione, piano che Naito ha già dichiarato di avere in mente. Sinceramente non credo sia questa la strada tracciata. Vedo Naito vincente del suo blocco, magari con arrivo a pari punti con White, ma perdente in finale con Ibushi in modo da chiudere il cerchio con la Golden Star.

WINNER BLOCK B: NAITO

Sono sicuro di tutto ciò? Cavolo no, c'è tanta carne al fuoco quest'anno e tanti possibili vincitori che fare una predizione è come gettare un sasso nel mare. Alla fine ritengo che il vincente dovrebbe trovarsi tra questi tre nomi: Ibushi, White e Naito. Io punto su Ibushi, anche se White lo tallona da vicino. Voi invece cosa ne pensate? Quello che è sicuro è che neanche una giornata di questo G1 sarà da perdere. Vi ringrazio come sempre se avete perso qualche minuto del vostro tempo a leggere i miei deliri e vi auguro un buon G1 a tutti!!

15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati