The Other Side #52 – IL 2018 DELLA NJPW

Bentornati a tutti in questo nuovo numero dell'Other Side, siamo ancora tutti sazi e pieni dai cenoni di Natale ed il bello è che non è ancora finita. In questi giorni di pausa, prima di andare a chiudere il 2018, c'è il tempo di fare il punto su come la NJPW si appresta ad entrare nel 2019. Sappiamo tutti che il 4 di Gennaio è la data in cui andrà in scena Wrestle Kingdom 13, non ci può essere assolutamente nulla di meglio per un fan di Wrestling che la Wrestlemania Orientale per iniziare l'anno con stile. Il Tokyo Dome ha sempre regalato perle indiscutibili di match ma prima di analizzare l'incombente PPV analizziamo quest'anno della NJPW. Un anno sicuramente positivo e con molto da ricordare, scusatemi quindi in anticipo se magari non menzionerò qualcosa di importante, in tal caso scrivetemelo nei commenti.
E' stato l'anno di Okada: sembrerà davvero riduttivo dirlo ma quando si pensava che non si potesse elevare maggiormente il Rainmaker ecco arrivare una striscia di difese titolate una più bella dell'altra contro avversari con stili molto diversi tra di loro. Se mai c'era bisogno di farlo notare, Okada ha dimostrato senza ombra di dubbio di essere un performer di un altro pianeta, un total package completo sotto ogni punto di vista, perno della compagnia nei prossimi anni avvenire. Il breakdown avvenuto dopo la perdita del titolo con cambio di colore, remix di theme e una storyline che lo vede lontano dal titolo danno una rinfrescata al personaggio che lo rende comunque un hot topic anche senza titoli contesi.
E' stato l'anno di Omega: anche qui, pare dire una banalità ma la Best Bout Machine è stato protagonista non solo della leggendaria vittoria titolata su Okada, ma della Civil War del Bullet Club, della reunion con Ibushi, di ALL IN e dei match migliori della compagnia. Omega si è consacrato tra i grandissimi del panorama attuale del wrestling, ma il suo futuro non è certo come quello di Okada: NJPW, AEW o WWE, tante le porte per Kenny, ma ancora non si sa quale sarà la sua scelta.
E' stato l'anno dell'ELITE: Più per meriti extraring a dire il vero ma va dato credito ai fratelli Jackson, Cody, Page, Scurll e Omega per aver creato ALL IN e mantenere sulle spine tutti i fan del mondo col possibile annuncio dell'apertura della ALL Elite Wrestling. Tutti i segnali portano in quella direzione, ma sappiamo come il gruppo non sia nuovo alle sorprese, certo i vari trend registrati e l'addio alla ROH sembrano essere più che semplici coincidenze. Unica nota negativa è stata la separazione dal Bullet Club in maniera troppo approssimativa senza un match o un evento che la definisse in maniera più spettacolare di un semplice annuncio.
E' stato l'anno della Redemption di Tanahashi. Se culminerà o no con la vittoria del titolo ancora non lo possiamo sapere ma l'ACE dopo mesi travagliati e costellati di infortuni si è ripreso la scena in maniera prepotente con un'epica vittoria del G1, poi con il grande nemico di sempre Okada. Manca solo un ultimo passo, ma per ora si può sicuramente contare l'ACE come un elemento importante ed ancora fondamentale della compagnia.
E' stato l'anno di Jay White: Switchblade si è preso gradualmente la scena in questo 2018 migliorando costantemente. Alcuni dubbi sull'atleta personalmente li ho ancora, ma apprezzo i miglioramenti che il ragazzo ha avuto. Sicuramente gode della fiducia della dirigenza viste le vittorie importanti che si è preso: Okada, Tanahashi al G1 e Omega per lo US Title, Jay può e deve ancora migliorare. L'occasione al Kingdom contro Okada è perfetta per spazzare i restanti dubbi sulla sua gestione e continuare il suo processo di crescita. Averlo reso leader del BC dimostra che la NJPW ha tutte le intenzioni di rendere il neozelandese uno dei propri cardini del 2019.
Una menzione d'onore se la meritano anche gente come Jericho, Ospreay e Tomohiro Ishii. Non sono una grande fan dei part timer, può essere Lesnar, Y2J, The Rock poco importa. Jericho va comunque applaudito per aver intrapreso questa avventura nella NJPW con un character sicuramente diverso e fuori dagli schemi visti in WWE. Certo, rimane quella sensazione che stia tenendo in ostaggio l'Intercontinental Title ma almeno con Naito la compagnia ci sta costruendo una storia sopra e non come in altri lidi dove si fa finta che il titolo non esista. Onore a Ishii per dimostrarsi ogni anno un worker di assoluto affidamento, meno spettacolare o pirotecnico di un'Omega o un Ospreay ma solido ed indispensabile come pochi. Ospreay, manie suicide a parte a cui il buon Will non sembra voler rinunciare, è maturato molto diventando un performer a tutto tondo capace di destreggiarsi su più ambiti di match come psicology, storytelling e non solo sul piano della spettacolarità.
Bene parliamo ora di Wrestle Kingdom. Rispetto alle card dell'anno scorso si nota una virata nella composizione dei match, specie in quelli di cartello. Figurano i dream match, ma si fa largo una tendenza nuova, più visibile rispetto agli altri anni e cioè quella di far largo alla linea verde della compagnia. White è l'esempio in primis di tutto questo: metterlo contro Okada ha fatto storcere il naso a più di qualche fan ma iniziare ad elevare di status volti nuovi è qualcosa che meriti di essere apprezzato. Anche la stessa faida tra Tanahashi ed Omega ricalca molto la contrapposizione di due scuole di pensiero: una più conservativa volta alla sostanza del match, l'altra rivoluzionaria, creativa ed esplosiva di cui Omega si è eletto rappresentante. Andiamo ora ad analizzare la card e a lanciarci nei pronostici.
PRE SHOW: N°1 CONTENDER GAUNTLET MATCH FOR THE NEVER OPENWEIGHT 6 MAN TAG TEAM TITLES:
RYSUKE TAGUCHI, TORU YANO & TOGI MAKABE VS DAVID FINLAY, JEFF COBB & YUGI NAGATA VS CHUCKIE T, BERETTA, HIROOKI GOTO VS MINORU SUZUKI, LANCE ARCHER & DAVEY BOY SMITH, VS MARTY SCULL, HANGMAN PAGE & YUJIRO TAKAHASHI.
Di solito il pre show classico di Wrestle Kingdom è la New Japan Rumble che dà il gettone di presenza a chi non è entrato nella main card. Stavolta il contesto è simile ma almeno sembra esserci una parvenza di importanza per titoli di nome ma non di fatto visto che averli o non averli non ha mai fatto gran differenza. Pre show che vede nomi importanti che non avrebbero sfigurato nella main card, lasciare fuori Suzuki ha del criminale. Gli attuali campioni sono il BCOG: Tama Tonga, Tanga Loa e Ishimori, la logica vorrebbe un trio face a spuntarla come i Best Friends e Goto ma per gusto personale e anche perché lo troverei molto più interessante pronostico la Suzuki Gun vincitrice Ichiban.
VINCITORI: MINORU SUZUKI, LANCE ARCHER & DAVEY BOY SMITH
NEVER OPENWEIGHT TITLE MATCH
KOTA IBUSHI © VS WILL OSPREAY
Scelta saggia posizionare questo match come opener per due motivi: di solito lo show iniziava con un tag team match ricco di spot ma molto fine a sé stesso. I due avranno il compito di scaldare il pubblico e visto il talento sul ring non ho dubbi che lo faranno e costringeranno chi verrà dopo di loro a dare il massimo visto che ci troviamo davanti ad un potenziale match della serata. Il secondo motivo immagino e spero sia dare rilevanza al titolo NEVER cosa che Goto non è riuscito a fare. Ibushi finalmente ha la vita un titolo singolo, primo match di Ospreay nella categoria Heavyweight, i due nei live show di avvicinamento hanno già fatto intravedere quello che ha tutte le carte in regola per essere già da subito spettacolo vero. Mio pronostico: Ibushi mantiene dopo una grande performance di Ospreay che proverà di poter reggere l'urto della Heavyweight division.
VINCITORE ED ANCORA NEVER OPENWEIGHT CHAMPION: KOTA IBUSHI
IWGP Jr TAG TEAM TITLE MATCH
YOSHINOBU KANEMARU & EL DESPERADO© VS ROPPONGI 3K VS BUSHI & SHINGO TAKAGI
Praticamente ci troviamo di fronte ad un rematch della finale della Super Jr Tag League, dove i Roppongi 3K avevano sconfitto i membri della Suzuki Gun. Rematch con regoli alquanto particolari visto che solo 2 lottatori saranno legali sul ring, i tag saranno liberi ma le interferenze e le strategie del 3° team saranno all'ordine del giorno e questo è un campo dove Kanemaru e Desperado la fanno da padroni. Primo cambio di titoli della serata a mio modo di vedere avverrà qui, Shingo è un nome nuovo della compagnia e va capitalizzato insieme al suo ingresso negli LIJ.
VINCITORI E NUOVI Jr TAG TEAM CHAMPIONS: BUSHI & SHINGO TAKAGI
RPW BRITISH HEAVYWEIGHT TITLE MATCH
TOMOHIRO ISHII© VS ZACK SABRE jr
Uno dei motivi per cui Ishii è il MVP del 2018 è anche per il suo lavoro in REV PRO dove ha difeso il titolo con atleti del calibro di Suzuki e Starr. La rivalità tra Suzuki e Ishii è andata avanti per la maggior parte dell'anno, da qui nasce anche l'ingresso nella contesa di Sabre che mira a prendersi il titolo dopo il fallimento da parte del suo leader nel compito. La REV PRO si prende la sua vetrina al Kingdom, Sabre è un nome conosciuto nel panorama mondiale ma solo ultimamente si sta incominciando a ritagliare uno spazio importante in NJPW. Perciò continuando sulla linea verde vado con la vittoria di Sabre dopo un match estremamente combattuto.
VINCITORE E NUOVO RPW CHAMPION: ZACK SABRE jr
IWGP TAG TEAM TITLE MATCH
TAMA TONGA & TANGA LOA© VS EVIL & SANADA VS YOUNG BUCKS
Match che non eccelle tantissimo per build up. L'inserimento dei Young Bucks cade un po' dalle nuvole visto che durante il promo degli sfidanti di diritto (Evil & Sanada) sono usciti fuori a ricordare che loro non hanno mai invocato il loro rematch. Perciò ecco questo 3 way match. Visto l'addio dei Bucks alla ROH, questo potrebbe essere il loro addio alla NJPW perciò immagino saranno loro ad essere schienati. Chi tra BC e LIJ avrà il compito? Dico i G.O.D per decretarli in qualche modo, vincitori della Civil War con una affermazione importante sul ring e per mantenere lo status alto del nuovo BC con le cinture nei propri ranghi.
VINCITORI ED ANCORA IWGP TAG TEAM CHAMPIONS: TAMA TONGA & TANGA LOA
IWGP US HEAVYWEIGHT CHAMPION
CODY© VS JUICE ROBINSON
Trattasi anche questo di rematch. Trovo strana l'idea di far perdere Juice la prima volta, ma immagino si volesse sfruttare l'esposizione di Cody dopo ALL IN. Juice incarna bene l'idea del sogno americano di aver successo e di realizzarsi, in NJPW sembra aver trovato una sua dimensione sia come personaggio sia sul ring senza comunque fare cose fuori dall'ordinario. Considerato che Cody è nel fantomatico progetto AEW e combatte col contagocce in NJPW dico che Juice si riprende la cintura.
VINCITORE E NUOVO IWGP US CHAMPION: JUICE ROBINSON
IWGP Jr HEAVYWEIGHT TITLE MATCH
KUSHIDA© VS TAJI ISHIMORII
Match dalle alte aspettative. Kushida è l'usato sicuro che non stanca mai, infatti dopo l'infortunio di Takahashi la cintura è stata affidata nuovamente a Kushida. Con Ospreay ormai dirottato su altri lidi, Scurll il cui futuro sembra incerto la divisione sembra scarna di atleti. Credere alle voci che vogliono Kushida ad NXT mi sembra folle, specie da parte della NJPW nel lasciarsi scappare un'icona della propria compagnia. Credo proprio che Kushida dovrà tirare la proverbiale baracca per qualche mese, Ishimorii vincerà il titolo ma non al Kingdom, sicuramente presto in attesa che ci siano nuovi atleti da lanciare in ottica titolata e che si liberi della zavorra rappresentata dai Never Openweight Titles.
VINCITORE ED ANCORA IWGP Jr HEAVYWEIGHT CHAMPION: KUSHIDA
SPECIAL MATCH
KAZUCHIKA OKADA VS JAY WHITE
Sono il primo ad aver dei dubbi su quanto sto per dire ma pensare ad un'Okada perdente al Kingdom? Suona strano lo ammetto ma il contesto in qualche modo lo presuppone. Okada è in cerca della sua Redemption, Jay invece è chiamato alla prova del 9. Fino a questo momento Switchblade ha fatto un ottimo lavoro nel generarsi heat ed attirarsi odio da parte del pubblico, le continue interferenze del BC potrebbero indebolire e proteggere Okada al punto da consegnare la vittoria nelle mani di White. Credo, come ho già detto prima, che il Bullet Club di nuova formazione abbia bisogno di affermarsi come fazione dominante nonostante la separazione dal ex leader Omega per questo una vittoria, anche sporchissima di White, è più funzionale. In più durante la road di avvicinamento White ha sempre parlato di una talpa all'interno dei CHAOS quindi quale migliore occasione se non a Wrestle Kingdom di rivelare il traditore del gruppo che andrà a costare la vittoria al Rainmaker. Mio personale pick: Goto.
VINCITORE: JAY WHITE
IWGP INTERCONTINENTAL TITLE MATCH
CHRIS JERICHO© VS TETSUYA NAITO
Vuoi rendere credibile un campione assente? Bene, prendi il Jericho versione NJPW imprevedibile, pazzo, selvaggio, disposto a mantenere la cintura con ogni mezzo che crede di meritarsela per via del suo pedigree e lo metti contro il former champion Naito difensore della patria. La differenza col caso Lesnar è lampante, una storyline qui esiste, Naito come difensore della patria è magari rivedibile ma la sua tesi può essere condivisibile. Il nuovo Jericho: quello col make up, quello che assale le persone dove e quando vuole, quello che si credere al di sopra delle regole è solo un disperato modo di chiedere l'attenzione dei fan e rimanere rilevante all'interno del panorama moderno. La logica direbbe che Naito si riprenda la cintura e stavolta mi sento di seguire questa strada. Anche se non vedo un miglioramento sostanziale tra i due perché ho sempre quella sensazione che la compagnia veda Naito troppo ingombrante per il titolo ma troppo piccolo per il World Title. Un Main Eventer, ma non di pari status ad Omega, Okada o Tanahashi. Jericho invece lo conosciamo, imprevedibile, con la voglia di rinnovarsi continuamente. Spero rimanga in NJPW nonostante lo pronostico perdente per iniziare una rivalità con qualche altro atleta.
VINCITORE E NUOVO IWGP INTERCONTINENTAL CHAMPION: TETSUYA NAITO
IWGP HEAVYWEIGHT TITLE MATCH
KENNY OMEGA© VS HIROSHI TANAHASHI
E' difficile, veramente difficile. Omega ha sempre vissuto quest'anno col mantra change the world e i suoi match in qualche modo l'hanno fatto sfornando sempre prestazioni spettacolari coronate con la ciliegina della vittoria del titolo a Dominion. Tuttavia il Kenny campione, vuoi per la sua assenza, dagli show successivi inframezzata da qualche bel match mi dà quella sensazione che abbia perso quel mordente che aveva da sfidante. Tuttavia è anche giusto chiedersi: poteva Omega fare meglio del regno di Okada? Onestamente direi di no. Per questo non avrei nulla in contrario se il regno del Cleaner continuasse. Omega afferma di voler estendere i limiti del pro wrestling e in questa nuova corrente non c'è posto per Tanahashi simbolo di un'era passata. I fatti sembravano dare ragione al campione: infortuni costanti, sconfitte, nessuna cintura fino a che il vecchio leone con lo scatto d'orgoglio si è rilanciato prepotentemente in ottica titolata. Quindi la redemption di Tanahashi avrà buon fine? Dopo il G1 e dopo la vittoria su Okada? Considerata la popolarità immutata dell'ACE, io dico di sì. E non tanto perché Omega lascerà la compagnia per la WWE o AEW, credo che Kenny si sia dimostrato abbastanza fedele tanto da restare in NJPW. In questa faida è il canadese ad essere l'heel e credo che non ci possa essere migliore chiusura per il pubblico di una one more run titolata dell'Ace della NJPW.
VINCITORE E NUOVO IWGP HEAVYWEIGHT CHAMPION: HIROSHI TANAHASHI
Questi sono i miei pronostici, i vostri invece? Fatemeli sapere nei commenti se siete d'accordo o meno con questi. Ovviamente questa è l'ultima edizione dell'Other Side del 2018, spero che lo abbiate trovato una lettura piacevole da quando mi è stato affidato. L'augurio è di rivedervi tutti anche il prossimo anno perciò per il momento vi ringrazio un'ultima volta e vi lascio con l'augurio di un felice anno nuovo da Captain Phenomenal 1.