The Other Side #5 – Il potere del wrestling web

Cari lettori di Tuttowrestling.com, ben ritrovati con un nuovo numero dell'Other Side, editoriale inerente ROH-NJPW curato dal sottoscritto e dal mio esperto collega Lothar Ceccarelli.


Nel numero precedente Lothar si è soffermato sulla rivalità tra Adam Cole e Jay Lethal, la quale rimane una delle migliori del 2016 per l'impatto avuto e per la sua gestione, nonostante la ROH non sia seguita quanto WWE o TNA (dati ascolti televisivi alla mano ndr).
Questa volta voglio invece soffermarmi sulla crescita esponenziale che queste deu storiche e grandiose compagnie hanno avuto all'interno di quel gruppo sempre più complesso definito come “Wrestling Web”.

Cos'è il wrestling web?
Semplice, si tratta di una comunità, un gruppo di persone che, attraverso un social network o qualunque altro tipo di piattaforma supporti una connessione ad internet, parla della propria passione, esprime le sue opinioni, concede la visione di diversi contenuti e ne rende possibile la scoperta di altri (indies in particolare ndr), insomma, si tratta di un vero e proprio mondo che, in questo caso, si concentra sulla nostra disciplina preferita.

Lati positivi e lati negativi:
Il wrestling web è una delle tante reincarnazioni di Harvey Dent (alias Due Facce ndr), è composta da lati positivi e ahimè, da lati negativi che spiccano molto spesso.
La parte positiva vede delle discussioni pacifiche che nascono solo ed esclusivamente per confrontare le diverse opinioni e magari venire a conoscenza di nuovi prodotti, nuovi show, nuove compagnie e nuovi atleti molto meno blasonati rispetto al resto.
Quella negativa invece, vede dei veri e propri scontri nei quali, nella maggior parte dei casi, è l'ignoranza a prevalere; quella indiscussa voglia di avere ragione o di avere la sfacciataggine di tirare l'acqua nel proprio mulino.
Uno dei fattori principali che porta a discutere in modo poco garbato è la sapienza, cioè quella voglia indeterminata che un soggetto ha nel dire di sapere più di chiunque altro; forse perché segue più show, forse perché è più “anziano” (anagraficamente parlando), forse perché ha viaggiato di più, o forse perché la propria spavalderia mischiata all'immaturità, lasciano in qualche modo una figura piuttosto penosa di tale soggetto.
Viaggiare purtroppo non è permesso a tutti, il portafogli non ha la stessa portata per ogni cittadino.
Guardare da tempo un prodotto è direttamente proporzionale all'età che si ha, non tutti sono coetanei di Hogan.
Sapere più del prossimo è un discorso fine a se stesso, magari si, guardando un prodotto da più tempo, capendo i suoi meccanismi e seguendo ogni minimo dettaglio, possiamo sapere più di soggetti che seguono meno o forse più di qualcuno che non segue l'intero panorama; nessuno però merita di dire di essere superiore all'altro, chi lo fa rende nota e prevalente la sua ignoranza.
Ignoranza è opposto di saggezza, abbiate cura di voi stessi, confrontatevi in modo sereno e tranquillo e vedrete che il piacere di guardare il wrestling lieviterà in modo esponenziale.

La ROH-NJPW nel wrestling web
Le migliori assurdità le potete ascoltare proprio dalle persone che citano compagnie come ROH e NJPW (la TNA è un discorso a parte che racchiude una quantità infinita di haters in ogni dove).
Sapete, quando si scopre un qualcosa e quel qualcosa piace a tutti, l'ignoranza e l'infantilità che sono dentro di noi vogliono prendere il sopravvento; bisogna per forza ammettere di essere stati i primi a scoprire, in questo caso, la ROH, o i primi a scovare quel talento, vi siete mai chiesti perché?
La risposta è racchiusa in tutte le pagine e gruppi Facebook cui avete e avrete la possibilità di incappare.

Seguo il wrestling da quando avevo sei anni, ho amato Sting fin dal primo momento e, grazie all'evoluzione del web ho scoperto altre compagnie ed altri lottatori.
Per rimanere in tema ROH, nel lontano 2008, grazie all'incessabile onnipresenza dei forum, ho scoperto Kevin Steen (Kevin Owens in WWE ndr), ho approfondito la cosa documentandomi solo ed esclusivamente con brevi video YouTube i quali, nel loro piccolo, mi hanno aiutato notevolmente non conoscendo ancora pienamente il prodotto ROH.
Questa è solo parte della mia storia, una piccola parte che volevo rendere pubblica non per vantarmi, non per dire io seguo il wrestling da prima di te che stai leggendo, bensì per discutere civilmente della cosa.
Magari per venire (solo ora) a conoscenza di altre fonti che mi avrebbero permesso a suo tempo di seguire i match di Steen, o magari ritrovarmi a parlare con miei coetanei e discutere magari su quel 1999 e quindi sugli anni d'oro della WCW, sono tante le situazioni, i siparietti che potrebbero crearsi, ciò che più adoro è poterlo fare in modo civile, da veri esseri umani, da persone mature.

È evidente come abbia speso poco tempo per parlare più seriamente sui temi attuali della ROH, così come quelli della NJPW.
Uso quindi quest'ultima parte dell'Other Side per mostrarvi la card definitiva del PPV ROH All-Star Extravaganza VIII che andrà in scena venerdì 30 Settembre 2016:

– Three-way match:
Evil vs. Silas Young vs. Will Ferrara

– ROH World Championship match:
Adam Cole (c) vs. Michael Elgin

– ROH World Television Championship:
Bobby Fish (c) vs. Donovan Dijak (with Prince Nana)

– First round match in the ROH World Six-Man Tag Team Championship Tournament:
The Briscoes (Jay Briscoe and Mark Briscoe) e Toru Yano vs. Kushida, ACH e Jay White

– Ladder War VI for the ROH World Tag Team Championship:
The Addiction (Christopher Daniels e Frankie Kazarian) (c) vs. The Motor City Machine Guns (Alex Shelley e Chris Sabin) vs. The Young Bucks (Matt Jackson e Nick Jackson)

– Dragon Lee vs. Kamaitachi

– Jay Lethal vs. Tetsuya Naito (with Evil)

– Hangman Page vs. Kyle O'Reilly

– Four Corner Survival tag team match for the #1 contendership to the ROH World Tag Team Championship:
The All Night Express (Rhett Titus e Kenny King) (with Caprice Coleman) vs. Keith Lee e Shane Taylor vs. War Machine (Hanson e Raymond Rowe) vs. Colt Cabana e Dalton Castle

Passo quindi la parola al mio collega Lothar che curerà il prossimo numero dell'Other Side, vi invito inoltre, qualora lo vogliate, a leggere l'Orlando Report ed il prossimo Impact Planet da me curati.

Have A Nice Day 🙂

Aldo Fiadone
Aldo Fiadonehttps://www.spreaker.com/show/pro-wrestling-culture_1
Newser ed editorialista per Tuttowrestling.com dal 2015; Founder e conduttore del podcast Pro Wrestling Culture; Dal 1999 amante di Sting e le sue gesta.
15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati