The Other Side #44 – NJPW’S BIGGEST EVENT OF THE SUMMER

The Other Side

NJPW'S BIGGEST EVENT OF THE SUMMER


Eccoci qua a parlare del più grande evento della NJPW: Wrestle Kingdom …. Ah no siamo a Dominion invece. Dominion è quello che per la WWE sarebbe Summerslam e mai come prima d'ora la compagnia di Stamford dovrebbe fare attenzione a non vedersi sottratto l'aggettivo di “The Biggest Event of The Summer” che normalmente è associato a Summerslam.

Manca ancora un mese a Dominion ma la card che si sta formando già da Wrestling Dontaku, appena trascorso, ci dà l'idea di come la compagnia orientale abbia intenzione di fare le cose in grande. Cerchiamo di analizzare ciò che già sappiamo in parallelo a quanto accaduto a Fukuoka una settimana fa.

OKADA FA 12 O QUASI: Il Main Event di Wrestling Dontaku si basava su un dato statistico importante per i due contendenti. Okada avrebbe portato la sua streak a 12 difese consecutive o il suo rivale di sempre Tanahashi avrebbe fermato la corsa del Rainmaker tenendolo a 11 difese proprio come lo stesso Ace? Beh neanche l'Ace c'è l'ha fatta. Okada supera il record del suo eterno rivale e a tal proposito il commento di Don Callis a riguardo è stato più che calzante “Il passaggio della torcia c'è stato al Kingdom, ora Okada vuole spegnere ciò che è rimasto di Tanahashi”. Il build up del match si è concentrato tutto su questo: un Okada estremamente sicuro e convinto di sé, quasi irritato dal constatare come l'Ace non sia più lo stesso: spesso infortunato, lontano dal vecchio splendore e da regni convincenti ma tuttavia con lo stesso appeal sul pubblico e la stessa capacità di sopportare la pressione di un grande match che stava quasi per far crollare Okada. Un Okada dubbioso, diverso, agitato, che davanti a Tanahashi si è sentito comunque più sotto pressione lui che il suo avversario. Anche il pubblico di Fukuoka era quasi tutto dalla parte di Tanahashi e ciò dimostra come l'Ace rimanga comunque un performer leggendario con un appeal sul pubblico unico e un'aura leggendaria unica. Conquistata una sudata vittoria il Rainmaker ha elencato la sua striscia di avversari caduti ma saltava subito all'orecchio come nell'elenco qualcosa stonava e stona allo stesso Okada … un draw …Un pareggio che l'ego di Okada non può sopportare e che l'ha chiamato a sfidare lo stesso individuo con cui ha avuto quel pareggio in modo da dimostrare di essere superiore. Ovviamente sto parlando di Kenny Omega, a Dominion avremo l'atto 4 dei loro epici match ma la Best Bout Machine ha voluto alzare l'asticella: no time limits e 2 out of 3 falls match. Hype già da ora a mille, il match si presta a consegnarci un vincitore netto in un match sicuramente lungo ed emozionante. Le premesse per il capolavoro ci sono tutte e forse questa è la volta buona finalmente per vedere Omega alzare la cintura di IWGP Champion. Sarebbe un happy ending per tutti: Okada ha superato il record di Tanahashi, Omega ha la chance di vincere il titolo dopo la triade di match avuta col giapponese e presentarsi al G1 Special in USA da campione.

THE GIFT OF JERICHO: Sorpresa delle sorprese, Jericho ci ha trollato ancora, o almeno ci ha provato. In molti credevano che Y2J avesse chiuso con la NJPW dopo New Beginning invece il buon Chris riprende da dove ha lasciato attaccando Naito dal pubblico e lasciandolo sanguinante in mezzo al ring lanciando la sua sfida al IWGP Intercontinental Title per Dominion che Naito ha vinto da poco. Match di prestigio e prova importante di Jericho che dovrà gestire un match senza squalifiche anche se gli arbitri giapponesi sono alquanto più elastici sull'uso di oggetti che gli arbitri WWE, in ogni caso rimane comunque un match dall'alto fascino e potenziale.

THE KING OF JR HEAVYWEIGHTS: Come molti di voi ricorderanno Rey Mysterio doveva combattere a Strong Style Evolved contro Jushin Thunder Liger ma il match è stato rimandato per un infortunio del messicano. Parliamo ormai di acqua passata perché Rey è attualmente pubblicizzato per l'evento dove dovrebbe confrontarsi col pioniere dei pesi leggeri Jushing Thunder Liger. Non ci sono parole sufficienti per descrivere la magnitudo del match, stiamo parlando di due atleti che hanno rivoluzionato il concetto di “pesi leggeri”, due leggende assolute. Terzo match quindi dallo starpower altissimo e dalle aspettative ugualmente alte. Tuttavia al momento il match tra i due non è ufficializzato al momento. Rimane comunque da capire se Rey, dopo Dominion rimarrà in contatto con la compagnia visto che per lui sono state aperte porte sia per un match con Scurll che con Ospreay, non proprio degli sconosciuti. Spendo qualche riga per Ospreay, perfomer in crescita costante che sta implementando uno storytelling importante nei suoi match che li impreziosiscono notevolmente. Tuttavia i rischi che si sta prendendo questo ragazzo non sono solo elevati ma rischiano di minare una carriera già costellata di un numero estremamente elevato di infortuni per un ragazzo di appena 25 anni.

THE BULLET CLUB IS ALMOST FINE: Wrestling Dontaku ha visto l'ennesimo scontro interno al Bullet Club dove i Super Villains, Scurll e i Bucks hanno battuto i G.O.D e Fale per i Never Openweight Six Men Tag Titles. Sembrava l'inizio di nuovi problemi ma il gruppo dei tongani ha consegnato le cinture ai loro “fratelli” senza troppi problemi e la sera successiva, anniversario della formazione del Bullet Club quasi tutti si sono trovati sul ring a scambiarsi l'iconico gesto del Too Sweet. Quasi tutti perché tra Kenny e Cody ci sono ancora evidenti problemi ma ciò che è passato è che ora i problemi non riguardino più l'intero Club ma esclusivamente Omega e Cody. Le preferenze del gruppo sembra comunque restare con Omega anche se non tutto si è risolto abbiamo comunque avuto un deciso passo avanti. A Dominion i Bucks proveranno ad aggiungere alla loro già ricca bacheca i titoli di coppia in mano ad Evil e Sanada.

TITLE CHAOS: Terminiamo l'analisi con l'ultimo dei match annunciati per il momento a Dominion e forse quello meno atteso. Taichi ha attaccato il Never Openweight Champion Goto e Michael Elgin a termine del loro match sancendo di fatto il 3 way che vedremo ad Osaka. Che dire di Goto … è un solido uppercarder, ma gli manca la consacrazione a Main Eventer che probabilmente mai avrà ed il suo regno per ora è più che dimenticabile. Dal Fierce Warrior e Michael Elgin ci si può aspettare molto, mentre Taichi è un discreto lottatore. Può uscire un bel match ma ovviamente siamo ben lontani dall'hype che un Omega-Okada o un Jericho-Naito possono creare. Parlando invece dell'IWGP USA Title sembra che vedremo Jay White contro Juice Robinson e se così sarà potrebbe rivelarsi la sorpresa della serata. Jay si sta immedesimando ottimamente nel character di Switchblade sia nel moveset che nella attitude e la compagnia sembra puntarci molto, Juice sta offrendo prestazioni convincenti e gode di un ottimo seguito del pubblico. L'Ex CJ Parker meriterebbe un giro titolato per l'impegno e la qualità che sta dimostrando ma per ora finché non c'è niente di certo rimaniamo solo su mere considerazioni.

In conclusione siamo ad un mese da Dominion e ci troviamo già con un PPV solidissimo e di qualità considerando che mancano ancora pezzi importanti da piazzare nel puzzle come Cody, Ibushi, Scurll, Suzuki e Tanahashi. La NJPW sembra voler alzare l'asticella dei suoi obiettivi ogni anno offrendo show in arene sempre più grandi e tornando nel suolo americano con più frequenza. Una cosa è certa, quest'estate, che sia Summerslam o Dominion, avremo sicuramente modo di divertirci.

Questa edizione dell'Other Side termina qui, io sono Captain Phenomenal 1 e vi ringrazio per la lettura. Fatemi sapere che ne pensate qui sotto nei commenti. Ciao!!

Scritto da Luigi Quadri
Parliamo di: