The Other Side #26 – SEE YOU AGAIN!

The Other Side

Ben ritrovati cari lettori di Tuttowrestling.com con un nuovo numero del The Other Side.


Nel 2016, un anno dopo il mio arrivo su questo sito, proposi a Giovanni Pantalone (Il nostro GP) di portare online un editoriale che potesse curare il mondo ROH e NJPW. Dopo alcune settimane GP accettò ben volentieri la mia proposta e quindi non restava altro che trovare un nome da dare al nuovo editoriale con, ovviamente, una data ufficiale di debutto.
Il 1 agosto 2016 giunge sulle pagine di Tuttowrestling.com il The Other Side, l'altro lato del pro wrestling, l'unico editoriale del wrestling web italiano ad occuparsi del mondo targato Ring of Honor e New Japan Pro Wrestling.
Questi testi, come ben sapete, hanno una cadenza bisettimanale e, avendo anche altri ruoli all'interno del sito, più un lavoro al quanto impegnativo nella vita privata, mi ritrovai a dover scegliere un partner degno di questi scritti e, soprattutto, davvero bravo con la tastiera.
La mia scelta si rivelò azzeccatissima e quindi ringrazio pubblicamente Lothar Ceccarelli per tutto il sostegno e la passione che ha messo in ogni singola riga del The Other Side.

Un anno dopo, 2017, siamo ancora qui, questo editoriale ha preso una buona piega e, lentamente, è divenuto un elemento ben apprezzato da quella fetta di pubblico (piccola o grande in questi casi non interessa) che segue il panorama ROH e NJPW.
Gli impegni personali aumentano e sono qui per annunciarvi che questo sarà il mio ultimo numero per questo editoriale, avrò così l'occasione per tornare a concentrarmi esclusivamente sull'Impact Planet e l'Orlando Report (oltre alla newsboard ed eventuali TW-Xclusive).
Mi duole non poco dover lasciare il The Other Side, questa rubrica l'ho voluta fortemente ed è quindi un onore essere riuscito a portare in vita una creatura simile e dare voce anche a quelle compagnie che solitamente vengono trascurate dai classici fan occasionali o quelli 100% WWE.
Non sono un mark di alcuna federazione, è di mio gradimento poter esprimere dei concetti personali uniti ad aggiornamenti e verità sul mondo del pro wrestling, rimango dell'idea che per poter parlare di un argomento – per esempio il wrestling – è logico e doveroso dover conoscere gli argomenti e le circostanze cui ci stiamo tuffando, in caso contrario risulterebbero solo parole al vento, nulla di più.
È stato un anno interessante che – e mi ripeto – mi ha dato l'occasione di potermi esprimere anche per altre vicende e credetemi, non esiste cosa più gratificante che poter parlare della propria passione ed avere qualcuno pronto ad ascoltarti.
Le critiche fanno parte di questo lavoro, io sono un semplice operaio, ma reputo il mio contributo per TW.com come un lavoro a tutti gli effetti, perché il wrestling è la mia passione, scrivere è la mia passione, ma prima ancora Tuttowrestling.com è la mia passione.
Non dimenticherò mai quando acquistai il numero del febbraio 2008 del Tuttowrestling Magazine e trovai la mia mail stampata li, sulla mia rivista preferita (Cosa, tra l'altro, accaduta per due volte, nel numero di febbraio 2008 e febbraio 2009). Fu allora che dissi: “Un giorno, non so quando, ma un giorno scriverò per questa rivista.”
Certo, il TWM non c'è più, ma oggi arrivare su questo sito significa essere arrivati anche a quella rivista e nel 2015 ho realizzato quello che per me, a soli 14 anni, era un sogno.

Oggi, 20 luglio 2017, saluto in modo affettuoso il The Other Side, ma non per sempre, ci sarà sempre l'opportunità di poter tornare – magari per sostituire Lothar durante una settimana ricca di impegni per lui e leggera per me – ed ogni volta sarà sempre un piacere farlo per potervi illustrare le mie parole e cercare di farvi avvicinare ad un panorama molto interessante.
Non dovete per forza condividere le mie parole, è giusto però rispettarle, come io, un vostro amico, o chiunque altro, rispetta la vostra di opinione.
Delle volte si hanno discussioni, il wrestling web è fatto anche di questo – purtroppo – e proprio con queste discussioni, delle volte, si conoscono anche le altre facce di determinati soggetti.
Magari si possono avere litigi o alterchi che, in un modo o nell'altro, possono incrinare un rapporto amichevole, le parole fanno anche questo e, le discussioni, sono protagoniste di ogni sport, anche del pro wrestling.
Chiunque può parlare di wrestling, la libertà di parola e pensiero è di tutti, ma è giusto che chi va ad approfondire un determinato pensiero (scusate la ripetizione), lo fa solo e soltanto perché a conoscenza di argomenti e vicissitudini che descrivono un determinato momento, segmento, match, promo ecc ecc. Chi guarda in modo superficiale e non approfondisce, non può pretendere di entrare nel merito e questo riguarda ogni argomento di vita quotidiana, non solo wrestling.
Non puoi pretendere di sapere tutto di auto (Tocco per due secondi il mio ambiente di lavoro), se durante un discorso, ti soffermi a pensare cosa sia una marmitta catalitica o magari, non conoscendo quest'ultima, pretendi la tua ragione ed il torto altrui.
Si, ragione e torto esistono, ma sono elementi validi solo e soltanto se conosciamo gli argomenti, in caso contrario è meglio fare silenzio e magari tornare a parlarne quando si è più preparati di prima.

Forse vi avrei potuto degnare di un “arrivederci” migliore, o forse è giusto questo, ci tenevo però salutarvi toccando tematiche più “serie”, ma comunque a cuor leggero. D'altronde non siamo in un aula di tribunale, ma su un sito di wrestling ed è giusto restare sereni nella lettura e nei commenti.
Il mio grazie più grande va a Giovanni Pantalone, è grazie a lui che sono su questo sito, è grazie a lui che ho avuto la concessione di poter realizzare diversi obiettivi e sogni qui ed è grazie al suo permesso che nasce questo editoriale. Non smetterò mai di dirti grazie GP.
L'altro grazie va a Lothar Ceccarelli, al quale auguro un cammino fruttuoso con questo editoriale, numeri che possano regalargli la giusta dose di successo ed innalzarlo ulteriormente all'interno del sito. Tenetelo d'occhio, per me è seriamente uno dei migliori staffer di Tuttowrestling.com.
Un grazie a Lorenzo Pierleoni e Carlo Di Bella, due esempi e due icone di TW.com, due veri leader. Oggi non è semplice saper organizzare e gestire, loro ci riescono ogni giorno e ricordiamoci che a Carlo dobbiamo la vita di Tuttowrestling.com.
Un ultimo ringraziamento, ma non ultimo per importanza, va a voi lettori, senza di voi, nessun editoriale, nessun news e quindi nessun sito, potrebbe esistere. Siete la nostra fonte di vita, rendetevene conto e abbiatene cura.
Grazie.

L'appuntamento con il prossimo numero del The Other Side è tra due settimane, con Lothar Ceccarelli che curerà in modo fisso l'editoriale.
Per quanto riguarda il sottoscritto, qualora lo vogliate, mi troverete tra le righe dell'Impact Planet e l'Orlando Report, oltre ad eventuali TW-Xclusive e ovviamente sulla nostra newsboard.

And remember, never say never.
See you again.

Have A Nice Day 🙂

Scritto da Aldo Fiadone
Parliamo di: