The Other Side #14 – A NEW BEGINNING FOR OMEGA

Ben ritrovati cari lettori di Tuttowrestling.com con un nuovo numero del The Other Side, questa settimana a farvi compagnia è il sottoscritto, Aldo Fiadone, per parlarvi del mondo ROH-NJPW.


Dopo un'accurata preview del collega Lothar Ceccarelli su New Begnning, i prossimi due appuntamenti della NJPW, rimaniamo sempre in terra nipponica per parlare della lunga trattativa con successivo rinnovo del leader del Bullet Club e della Elite, Kenny Omega.

“The Cleaner” non è di certo uno sconosciuto, le sue imprese in NJPW lo hanno reso ormai un'icona nel nostro continente, un conquistatore, che prima si è preso il potere del Bullet Club ed ora non aspetta altro che prendersi l'intera compagnia nipponica.
Omega dopo Wrestle Kingdom 11, in un match favoloso contro il campione IWGP, Kazuchika Okada, ha visto scadere il proprio contratto con la federazione per poi rendere pubblica la propria incertezza sul suo futuro.
Una questione che ha regalato settimane di news, rumors, una possibile partecipazione al Royal Rumble match, settimane che quindi hanno suscitato un interesse continuo, un hype che non si vedeva da tempo.
Omega ha poi scelto di rinnovare con la NJPW (Per un anno ndr) nonostante avesse anche altre offerte sul tavolo, ma evidentemente gli obiettivi da raggiungere in Giappone sono più “vicini” di quanto possano sembrare.
Parlandoci più semplicemente, al momento il canadese è lanciatissimo nel main event e qualora avrà un rematch titolato sarà altamente probabile vederlo vittorioso.
In molti avrebbero desiderato vedere lui come trentesimo ingresso della royal rumble al posto di Roman Reigns, molto probabilmente chiunque avrebbe preferito ben altro wrestler al posto dell'ex Shield, ma tolto questo, non penso che sia il momento giusto di vedere Omega in WWE.
Certo, parliamo di un atleta che si è rimboccato le maniche negli anni, passando dalle indies meno note fino ad arrivare a quella che per importanza è la seconda compagnia di wrestling al mondo, ma c'è anche da dire che è in NJPW da due anni e due mesi circa e la sua esplosione è in vita da poco più di un anno.
Prima di un approdo in WWE, che lo consacrerà nel vero senso del termine, bisognerà capire se davvero riuscirà a reggere i ritmi visti nel 2016, se davvero riuscirà a continuare a dare il meglio di se in modo costante, se riuscirà a farci capire che non è solo una moda momentanea, ma un icona.
Morale della favola, rimango soddisfatto del suo rinnovo con la NJPW anche per un piccolo obiettivo personale, vedere un feud tra Bullet Club e Suzuki Gun.
Pensieri e supposizioni, come leggibile dalla mia analisi, non mancano, ma cosa dobbiamo davvero aspettarci per il suo ritorno?
Non resta che attendere la Japan Cup di Marzo 2017.

Proprio il Suzuki Gun ha spiazzato il mondo intero, non mi sarei aspettato il ritorno di questa stable in quel di New Year Dash, in particolare non nella circostanza vista.
Nonostante siano segmenti già visti negli anni tra WWE, WCW; TNA ecc, proporre una storyline che vede sempre una “Invasion” crea una dose di fascino non da poco e passare da un invasion ad una guerra tra team inizia ad essere oro colato per un fan di wrestling, in particolare se poi i team in questione sono tra i più over del momento.
A New Beginning Okada dovrà difendere la propria cintura proprio dal leader dei Suzuki Gun.


In terra ROH va in scena un torneo per decretare il nuovo #1 contender al titolo del mondo detenuto per la terza volta da Adam Cole.
A vincere il torneo e prendersi questo privilegio è stato Christopher Daniels che dopo molti anni, probabilmente da Turning Point 2009, avrà una grande opportunità titolata da sfruttare per la sua carriera.
Carriera di Daniels che sembra essere arrivata agli sgoccioli, secondo molti rumors infatti sembra che questa opportunità sia arrivata proprio perché il leggendario Daniels ha in mente di ritirarsi nel breve termine.
Non abbiamo certezze a riguardo, ma qualora accadrà sarà una grave perdita per il mondo del wrestling ed un gran peccato non aver mai visto vincere un titolo mondiale da parte di una leggenda simile.
Christopher Daniels ha scritto la storia della X-Division in TNA divenendone insieme ad AJ Styles e Samoa Joe il principlae esponente.
Negli anni anche la categoria tag team è divenuta piacevole dimora, vedi il team con AJ Styles prima e Kazarian poi.
I successi nella sua carriera non sono mai mancati, dispiace peroò, mi ripeto, non averlo mai visto alzare un titolo del mondo, ne in TNA, ne (per ora) in ROH.
L'interesse per ROH 15th Anniversary, prossimo PPV della compagnia, c'è.
Noi, ovviamente, non mancheremo nella sua visione e nel fornirvi tutte le notizie più importanti in merito, in particolare sul futuro di una leggenda del calibro di Daniels.

Anche per questo numero è tutto, il The Other Side torna tra due settimane in compagnia di Lothar Ceccarelli.
Vi ringrazio come sempre per la vostra determinazione nel seguirci e, per gli editoriali curati dal sottoscritto, vi do appuntamento con l'Impact Planet con molti altri argomenti da analizzare.

Have A Nice Day 🙂

Aldo Fiadone
Aldo Fiadonehttps://www.spreaker.com/show/pro-wrestling-culture_1
Newser ed editorialista per Tuttowrestling.com dal 2015; Founder e conduttore del podcast Pro Wrestling Culture; Dal 1999 amante di Sting e le sue gesta.
15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati