Impact Planet #443 – Awards 2021

Un altro anno è in procinto di chiudersi e, come ogni volta in questo periodo, eccoci di fronte all’ultimo appuntamento con l’Impact Planet.
Ben ritrovati cari lettori di Tuttowrestling.com con l’editoriale mensile che cura tutti gli aspetti inerenti il mondo di Impact Wrestling. Al timone, come sempre, “The REAL Messiah” Aldo Fiadone.
Fine anno, quindi analisi generali, conseguentemente Awards e allora spingiamo forte e scopriamo tutti insieme le categorie e, ovviamente, i vincitori.
- MALE WRESTLER OF THE YEAR: Moose
Il neo campione di Impact è stato protagonista sin da gennaio quando, causa vaccino di Alex Shelley, si prese il main event di Hard To Kill rubando la scena. Da li in poi una lunga rincorsa al titolo mondiale di Impact, prima sfiorata contro Omega e poi raggiunta a BFG meritatamente e da grande heel.
- FEMALE WRESTLER OF THE YEAR: Deonna Purrazzo
Deonna è stata dominante sotto ogni punto di vista e solo una leggenda con l’esperienza di Mickie James poteva concederle uno sgambetto di livello. Nel frattempo la due volte Knockouts Champion ha conquistato anche il titolo femminile AAA e lanciato la sfida alla campionessa ROH. Che sia il tempo di una “Belt Collector” in rosa?
- TAG TEAM OF THE YEAR: The Good Brothers
Forse l’unico voto che concedo a malincuore, solo ed esclusivamente perché negli ultimi mesi sono giunte difese titolate sporche e ripetitive. Da quando si è conclusa la collaborazione con la AEW, il duo sembra decisamente più “solo”, vedremo dove la compagnia andrà a parare nel nuovo anno.
- MATCH OF THE YEAR: Title vs Title match: Impact World Champion, Rich Swann vs AEW World Champion, Kenny Omega
Forse qualitativamente ci sono state altre grandi imprese come il main event di BFG, l’Iron Man tra Josh Alexander e TJP, Omega vs Callihan a Slammiversary o il main event di Turning Point, ma questa contesa ha segnato la storia per la compagnia e la fase lottata non è stata di certo di secondo piano, anzi. Un match tanto sentito, molto bello e tanto importante che difficilmente sarà dimenticato negli anni.
- PPV OF THE YEAR: Rebellion
Come nel 2019, anche in questa occasione è Rebellion a prendersi lo scettro di evento dell’anno. Show godibile da inizio a fine e, ovviamente, con un match (scelto come contesa dell’anno) che ha segnato indubbiamente la storia di Impact.
- FACE OF THE YEAR: Eddie Edwards
Nessuno è amato come Eddie all’interno della federazione. Il pubblico che canta in continuazione la sua theme è da brividi e di questo ne è consapevole anche “The Hearth & Soul of Impact Wrestling”.
- HEEL OF THE YEAR: Moose
Un monster heel esemplare che mostra tutta la sua perfidia con l’incasso della Call Your Shot subito dopo il main event di BFG. Solo applausi.
- DEBUT OF THE YEAR: Jay White
Non ho alcun dubbio a riguardo. Il debutto del leader del Bullet Club mi ha spiazzato come poche altro cose sono riuscite a fare quest’anno. L’unico neo è dovuto alle motivazioni di tale arrivo. Mentre tutti stavamo sognando una possibile guerra tra vecchio Bullet Club vs nuovo Bullet Club, Jay è invece arrivato per due semplici motivi. Avvertire David Finlay della loro sfida nel PPV NJPW imminente e ingaggiare Chris Bey all’interno del BC. La speranza è quella di rivederlo ben presto per fare nuove cose e, magari, più epiche delle precedenti.
- MOST IMPROVED WRESTLER OF THE YEAR: Josh Alexander
Orfano di Ethan Page, Josh ha avuto bisogno di cavalcare l’onda in singolo e quale modo migliore se non dimostrare il suo valore con la categoria X-Division?! Lotta, vince e domina in ogni dove fino alla scelta definitiva, sfruttare la option c e incassarla con successo contro Christian Cage. Vince il titolo, lo perde pochi minuti dopo solo a causa dell’incasso di Moose, ma durante quel main event dimostra la bravura e la competenza nel suo lavoro, in particolare per aver conquistato il pubblico sotto ogni punto di vista. Da menzionare anche un gradevole match contro Minoru Suzuki.
- MOMENT/FACT OF THE YEAR: Christian Cage vince l’Impact World Champion nell’episodio di debutto di AEW Rampage
Per la prima volta nella storia il titolo mondiale di Impact cambia di mano in uno show diverso da quello della federazione canadese, e tutto ciò accade la notte del 13 agosto, ovvero la sera in cui viene inaugurato il primo episodio nella storia di AEW Rampage on TNT. Christian sconfigge Kenny Omega e segna così il suo ritorno a Impact dove poi cederà lo scettro a Josh Alexander.
- STORYLINE OF THE YEAR: Rich Swann vs Kenny Omega
Una storia senza tempo con pochi altri precedenti. Affascinante sotto tutti i punti di vista, capace di innalzare Swann come non mai in carriera, ma anche capace di mostrare le qualità (non a tutti note) di Don Callis al microfono. Sicuramente un punto altissimo per la carriera di Kenny e quello più alto nella carriera di Rich.
E adesso, per chiudere in grande stile, eccovi una personalissima lista con quelli che ritengo essere i match imperdibili visti durante l’anno nella compagnia.
• Blake Christian vs Ace Austin – Super X Cup Final – Genesis – 7.25
• I Quit match: Moose vs Willie Mack – Genesis – 8
• X-Division Championship Triple Threat match: Manik (C) vs Rohit Raju vs Chris Bey – Hard To Kill – 7
• Burbed Wire Massacre IV – Sami Callihan vs Eddie Edwards – Hard To Kill – 7
• 6-Man Tag Team match: Impact World Champion Rich Swann, Chris Sabin & TNA World Heavyweight Champion Moose vs AEW World Champion Kenny Omega & Impact World Tag Team Champions The Good Brothers – Hard To Kill – 9
• #1 Contender match for the Impact World Tag Team Titles: Chris Sabin & James Storm vs Private Party w/Matt Hardy – Impact 19 gennaio – 6.75
• Triple Threat Revolver match: Trey Miguel vs Blake Christian vs Suicide vs Chris Bey vs Daivari vs Josh Alexander vs Willie Mack va Ace Austin – No Surrender – 7
• Impact World Tag Team Triple Threat match: The Good Brothers (C) vs Private Party vs “The Cowboy” James Storm & Chris Sabin – No Surrender – 7
• X-Division Championship match: TJP (C) vs Josh Alexander – Impact 16 febbraio- 7.25
• Wille Mack vs Daivari vs Suicide vs Trey Miguel – Impact 16 febbraio – 7
• TNA World Heavyweight Championship match: Moose (C) vs Jake Something – Impact 23 febbraio – 7.25
• Title vs Title match: Impact World Champion, Rich Swann vs TNA World Heavyweight Champion, Moose – Sacrifice – 7
• AEW World Champion Kenny Omega & The Good Brothers vs Impact World Champion Rich Swann, Willie Mack e Eddie Edwards – Impact 8 aprile – 7.5
• Ace Austin & MadMan Fulton vs TJP & Fallah Bahh vs Josh Alexander & Petey Williams – Hardcore Justice – 6.75
• Title vs Career match: Knockouts Champion, Deonna Purrazzo vs Jazz – Hardcore Justice – 6.5
• Hardcore War match: Violent By Design vs Eddie Edwards, Willie Mack, Rich Swann & Trey Miguel – Hardcore Justice – 7
• X-Division Championship Triple Threat match: Ace Austin (C) vs TJP vs Josh Alexander – Rebellion – 7.5
• Violent By Design & W. Morrisey vs Eddie Edwards, James Storm, Chris Sabin & Willie Mack – Rebellion – 6.75
• Impact Knockouts World Tag Team Championship match: Fire & Flava (C) vs Jordynne Grace & Rachael Ellering – Rebellion – 6.5
• Title vs Title match: Impact World Champion, Rich Swann vs AEW World Champion, Kenny Omega – Rebellion – 7
• X-Division Championship match: Josh Alexander (C) vs Ace Austin w/MadMan Fulton – Impact 29 aprile – 8
• Qualifying for Under Siege’s 6-Way match: Moose vs James Storm – Impact 6 maggio – 7
• 6-Way #1 Contender’s for the X-Division Championship: Petey Williams vs TJP vs Rohit Raju vs Ace Austin vs Acey Romero vs El Phantasmo – Impact 13 maggio- 6.75
• Moose, Sami Callihan and Chris Bey vs Matt Cardona, Trey Miguel and Chris Sabin – Impact 13 maggio – 7
– Impact Knockouts Tag Team Championship match: Jordynne Grace & Rachael Ellering (C) vs Fire N Flava – Under Siege – 6.75
– Impact X-Division Championship match: Josh Alexander (C) cs El Phantasmo – Under Siege – 7.5
– Kenny Omega & The Good Brothers w/Don Callis vs Eddie Edwards & FinJuice – Under Siege – 7
– #1 Contender’s match for the Impact World Championship – Moose vs Chris Sabin vs Chris Bey vs Sami Callihan vs Trey Miguel vs Matt Cardona – Under Siege – 7.75
– 60 Minute X-Division Championship Iron Man match: Josh Alwxander (C) vs TJP – BTI/Impact 3 giugno – 9
– Tables match: Jack Something vs Rohit Raju – Impact 3 giugno – 6.75
– Impact Knockouts Tag Team Championship match: Fire & Flava (C) vs Jordynne Grace & Rachael Ellering – Impact 3 giugno – 7.25
– Joe Doering vs Satoshi Kojima – Against All Odds – 7
– W Morrisey vs Rich Swann – Against All Odds – 7.25
– Tenille Dashwood w/Kaleb with a K vs Jordynne Grace w/Rachael Ellering – Against All Odds – 6.75
– Impact Knockouts Championship match: Deonna Purrazzo (C) vs Rosemary – Against All Odds – 7.5
– Impact World Championship match at Daily’s Place: Kenny Omega (C) vs Moose – Against All Odds – 7
– Ultimate X for the X-Division Championship: Josh Alexander (C) vs Chris Bey vs Trey Miguel vs Ace Austin vs Petey Williams vs Rohit Raju – Slammiversary- 8.5
– Mixed Tag Team match: Brian Myers & Tenille Dashwood vs Matt Cardona & Chelsea Green – Slammiversary – 7.5
– W. Morrisey vs Eddie Edwards – Slammiversary – 6.75
– Impact Knockouts Championship match: Deonna Purrazzo (C) vs Thunder Rosa – Slammiversary- 7
– Impact World Championship No DQ match: Kenny Omega (C) vs Sami Callihan – Slammiversary – 8
– Impact Knockouts Tag Team Championship match: Decay (C) vs Fire & Flava – Impact 22 luglio – 6.5
– Slammiversary rematch: Moose vs Chris Sabin – Impact 29 luglio – 7 – Hardcore match: W. Morrisey vs Eddie Edwards – Homecoming – 7.5
– The ELITE vs Sami Callihan, Eddie Edwards & Frankie Kazarian – Impact 5 agosto – 6.75
– Impact World Championship match: Kenny Omega (C) vs Christian Cage – AEW Rampage 13 agosto – 8
– X-Division Championship match: Josh Alexander (C) vs Jake Something – Emergence – 9
– Impact Knockouts Championship match: Deonna Purrazzo (C) vs Melina – NWA Empowerrr – 8
– Moose & W. Morrisey vs Eddie Edwards & Sami Callihan – Victory Road – 7
– X-Division Championship match: Josh Alexander (C) vs Chris Sabin – Victory Road – 8.5
– Impact World Champipnship match: Christian Cage (C) vs Ace Austin – Victory Road – 8
– X-Division Tournament title match: Laredo Kid vs Alex Zayne vs Trey Miguel – Impact 30 settembre – 7.5
– Street Fight match: W. Morrisey vs Eddie Edwards – Impact 30 settembre – 7
– FinJuice vs The Bullet Club – Impact 21 ottobre – 6.75
– Alex Zayne vs Trey Miguel – Impact 21 ottobre – 7
* X-Division Triple Threat Championship match: Steve Maclin vs Trey Miguel vs El Phantasmo – Bound For Glory – 7.75
* Knockouts Championship match: Deonna Purrazzo (C) vs Mickie James – Bound For Glory – 7.5
* Impact World Championship match: Christian Cage (C) vs Josh Alexander – Bound For Glory – 8
* X-Division Championship match: Trey Miguel (C) vs Rocky Romero – Impact 28 ottobre – 7.5
* Minoru Suzuki vs Josh Alexander – Impact 18 novembre – 7.25
* Digital Media Championship match: Jordynne Grace (C) vs Chelsea Green – Turning Point – 7
* Rich Swann vs VSK – Turning Point – 7.5
* Impact Knockouts Championship match: Mickie James (C) vs Mercedes Martinez – Turning Point – 7
* Impact World Championship Full Metal Mayhem match: Moose (C) vs Eddie Edwards – 9
* Rohit Raju vs Josh Alexander – Impact 16 dicembre – 6.75
* Chris Bey w/Hikuleo vs Laredo Kid – Impact 16 dicembre – 7.75
Come già detto, un altro anno si chiude e un altro ancora è pronto ad iniziare.
Il prossimo appuntamento con l’Impact Planet è per il 2022 sempre con il mondo di IMpact Wrestling e se vorrete restare aggiornati con tutto ciò che riguarda il wrestling in generale, allora non vi resta che seguire il podcast Pro Wrestling Culture condotto dal sottoscritto.
[spreaker type=player resource=”show_id=4376511″ theme=”light” autoplay=”false” playlist=”show” cover=”https:”https:\/\/d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net\/images.spreaker.com\/original\/6cada3b7bca56946c734b2e636e239c2.jpg”” width=”100%” height=”400px”]
Come ogni volta, grazie a tutti per il tempo, la dedizione e la passione che riservate a me e all’intero sito.
“Quoth the Raven. Nevermore.”
Have A Nice Day… YEAH! 🙂