Impact Planet #427 – Preview Slammiversary XVIII

Impact Planet

Cambiare può risultare facile, ma riuscire a mantenere costantemente un buon prodotto da offrire al pubblico, cambia la prospettiva del tutto.
Questo è ciò che Impact Wrestling ha fatto in questi mesi, riuscendo senza alcun dubbio a offrire una buona serie di match, delle storie interessanti con tanti intrecci che hanno portato alla costruzione del PPV estivo più importante dell’anno per la compagnia, Slammiversary.



Nonostante il Coronavirus abbia dato una scossa non da poco all’intero business, anche il licenziamento di Tessa Blanchard ha cambiato le carte in tavole, ma nonostante questo, per l’ennesima volta, Impact resta a testa alta e dimostra di essere a tutti gli effetti la terza piazza più importante nel Nord America e, di sicuro, la quarta in scala mondiale.
Tornando al discorso SlammXXVIII c’è tanto di cui parlare, dai possibili ritorno/debutti, alle tante altre sorprese che ci attendono per sabato 18 luglio, ma ora quello che sono chiamato a fare è rendere disponibili i miei pronostici a voi tutti.

Prima di entrare nel dettaglio, vi ricordo che per qualunque chiarimento, critica o altro, potete contattarmi attraverso la mail aldofiadone@gmail.com. Sarà mio piacere poter interagire con ognuno di voi!

• TNA WORLD CHAMPIONSHIP OLD SCHOOL RULES MATCH: MOOSE © vs TOMMY DREAMER
Tommy Dreamer presente in un match in PPV nel 2020? Non il massimo, ma credo sia evidente come tale incontro non rappresenti altro che un trampolino di lancio per porre faccia a faccia Moose con EC3 o un altro possibile ritorno all’interno della federazione canadese.
La vittoria di “Mr. Impact Wrestling” è forse la più scontata dell’evento e, con essa, la certezza di un interessante colpo di scena nel post match.

• IMPACT WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: THE NORTH © vs KEN SHAMROCK E SAMI CALLIHAN
Un duo insolito che potrebbe ripercorrere (si fa per dire) il percorso di Styles/Angle nel 2012 quando, del tutto inaspettatamente, trionfarono sui Bad Influence e conquistarono i titoli di coppia.
Un pista interessante nella quale però non credo molto, di fatti voto senza alcun dubbio per la conferma del regno di coppia più longevo della storia di Impact con la speranza di vederli feudare in futuro con un altro team interessante (Motor City Machine Guns pronti al ritorno?).

• GAUNTLET FOR THE GOLD #1 CONTENDER AL KNOCKOUTS CHAMPIONSHIP
Tanti nomi coinvolti, tanti altri che potrebbero aggiungersi e ancora oggi non riesco ad avere le idee chiare sulla possibile vincitrice della contesa. Punterei su Susie che pare sia in procinto di unire il suo nuovo personaggio a quello di Su Yung e quindi creare un unico character che potrebbe stupire nella categoria femminile. Un trionfo di Rosemary andrebbe invece a rompere gli equilibri tra lei e Taya, con la moglie di Morrison che vedo bene come ultima eliminata, ma anche colei che potrebbe costare il tutto alla sua fedele amica.

• IMPACT X-DIVISION CHAMPIONSHIP MATCH: WILLIE MACK © vs CHRIS BEY
Con Johnny Swinger bannato dal bordo ring, la vita di Bey si complica parecchio, ma di certo non verrà meno un ottima azione in-ring con due che sul quadrato ci sanno fare alla grande.
Credo sia impossibile non pensare a interferenze o altri scenari di questo tipo che andrebbero a confermare la possibile vittoria dello sfidante pronosticata da “Il Professore” Matteo Pagliarella sul podcast Pro Wrestling Culture (Link in fondo l’articolo).
Io invece, come ho appunto citato nel podcast, voto per la conferma di Willie e quindi nella speranza di ritrovarci tra qualche mese davanti a Mack vs Swann e quindi all’esplosione di quella che potrebbe rivelarsi come una delle migliori rivalità dell’anno.

• IMPACT KNOCKOUTS CHAMPIONSHIP MATCH: JORDYNNE GRACE © vs DEONNA PURRAZZO
Un regno partito in Messico dopo tante prove fallite, un obiettivo sudato e meritato che però non ha dato i giusti frutti sia nei tapings di Atlanta (quindi prima della pandemia mondiale) che negli show without fans. Grace non ha saputo reggere il confronto con Taya che invece, attraverso quel titolo, è cambiata, migliorata e conseguentemente reso il suo regno non solo il più longevo della storia di Impact, ma anche uno dei migliori degli ultimi anni.
Resto dell’idea che sia il momento perfetto per “cambiare aria”. Deonna è un nome fresco per Impact, un nome importante essendo una ex WWE e un character interessante, se vogliamo molto somigliante a quello di Tessa nei suoi primi giorni a Nashville.
Un cambio di titolo credo quindi sia la migliore soluzione da adottare.

• FATAL 4 WAY IMPACT WRESTLING WORLD CHAMPIONSHIP MATCH: EDDIE EDWARDS vs ACE AUSTIN vs TREY vs MISTERY OPPONENT
Trey è indubbiamente li per alzare il ritmo dell’incontro, Ace è invece uno di quei character che più ha mostrato segni di miglioramento e la solida capacità di tuffarsi alla grande nel main event, una sua vittoria risulterebbe gradita, ma credo sia presto concedergli tale traguardo.
Eddie Edwards rappresenterebbe la vittoria del volto, l’uomo più fedele a Impact di quanto non siano stati tanti altri nomi, ma quale sarà il quarto contendente?
Impact riferisce che un ex campione tornerà nel main event e non sarà solo (si presume in compagnia di altri due nomi). Beh, io ho un sogno e cioè James Storm che torna, vince match e titolo con l’aiuto di Gallows e Anderson e, oltre a divenire il nuovo campione, si autoproclama nuovo President degli Aces and Eights. Non so se vedremo questo, i nomi in circolo sono diversi e lo stesso esito potrebbe coinvolgere anche un Bully Ray o un EC3 o addirittura gente del calibro di Angle e Sting. L’unica vera certezza è che il mondo di Impact Wrestling cambierà.

Appuntamento a sabato 18 luglio per uno degli eventi che più sto aspettando, non solo perché seguo con attenzione Impact, ma principalmente perché si tratta dello show major meglio costruito durante questo periodo di pandemia. Certe cose vanno dette per come stanno.
Buon Slammiversary a voi tutti e ovviamente restate connessi con Tuttowrestling.com per tutti gli aggiornamenti e per la futura stesura del mio Orlando Report con le pagelle del PPV.

PS. Vi allego di seguito il quarantottesimo episodio del podcast Pro Wrestling Culture in cui il sottoscritto, “The REAL Messiah” Aldo Fiadone e “Il Professore” Matteo Pagliarella, abbiamo parlato di Slamm e molto altro. Buon ascolto a voi tutti!

[spreaker type=player resource=”show_id=4376511″ theme=”light” autoplay=”false” playlist=”show” cover=”https:”https:\/\/d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net\/images.spreaker.com\/original\/6cada3b7bca56946c734b2e636e239c2.jpg”” width=”100%” height=”400px”]

Have A Nice Day… YEAH! 🙂

Scritto da Aldo Fiadone