GPOrder #66 – Che confusione!

Forse è perché sono due anni che abbiamo perso l'abitudine, due anni che la Road to Wrestlemania era annunciata esplicitamente oppure talmente palese da guidare i risultati sin dalla Rumble con discreta facilità , fatto sta che stavolta ammesso che ci siano già le idee pronte confesso che sto facendo una fatica enorme nel cercare di predirle con esattezza.
L'anno scorso, infatti, con mesi di anticipo si era capito il main event, nonché il risultato, nonché la collocazione “d'onore” per gli eccellenti esclusi, ovvero principalmente CM Punk. Ma stavolta? Stavolta abbiamo ben poche certezze, tantissimi nomi da “piazzare” in un puzzle che sembra davvero fare una fatica enorme ad incastrarsi, perfino considerando questa trentesima edizione di Wrestlemania “solo” come una edizione normale e non come appunto la storica trentesima, cosa a cui magari teniamo più noi fans che Vince e soci.
Cominciamo con l'inventario dei pezzi, tutt'altro che banale e scontato: arruolabili abbiamo certamente Randy Orton, John Cena, CM Punk, Daniel Bryan, Batista e Brock Lesnar. Gli ultimi due ovviamente sono da considerare qualcosa a metà fra gli one time only ed i wrestler a tempo pieno, ma sicuramente da considerare come potenziali main eventer o semi-main eventer. A questi però vanno aggiunti con buona probabilità Undertaker, che lotta una volta l'anno e certo non gli sarà dato un avversario di secondo piano, e Hulk Hogan, che molto probabilmente sarà allo show ma ancora non ci è dato sapere se come lottatore o meno. Infine meno probabili uno Shawn Michaels, un Chris Jericho, più tutti gli outsider che potrebbero godere di un particolare push, ad esempio Roman Reigns e Bray Wyatt.
Troppi? O quantomeno c'è qualche nome inverosimile? Forse si, anche se di fatto praticamente tutti sono coinvolti in voci più o meno verosimili, sulle quali francamente ormai è difficile anche solo pronunciarsi. Già ad esempio leggendo il rumour sul fatto che sia stato considerato un John Cena vs Bray Wyatt fino a qualche giorno fa avrei riso di gusto, poi però guardo il presente e vedo Wyatt che importanza ha avuto (e che follia portare Bryan dalla sua parte, ma ci arriveremo tra breve), poi vedo nel passato come “l'inverosimiltà ” sia stata ampiamente superata di recente con Big Show.. troppi elementi per ridere assai di meno e credere assai di più.
Di sicuro, se il solo metro di valutazione fosse l'essere o meno over con i fan ci sarebbe già un vincitore indiscusso verso questa corsa al main event. Vi ho tormentato tutto il 2013 e comincerò anche in questo 2014 a farlo: Daniel Bryan è maledettamente over qualsiasi cosa faccia, qualsiasi. Quanto abbiamo visto a Raw lunedì può avere solo due significati, uno assolutamente positivo o uno tremendamente negativo. Quello negativo è semplicemente l'ennesima porcata per fermarlo, un modo per mettere in secondo piano chi nella dirigenza, per motivi che ancora faccio fatica a capire, ancora non sia arrivato a capire che puntare su di lui può essere la svolta. Il suo risultato a Summerslam è stato sotto le aspettative? Aspettiamo di vedere i dati di Big Show e soprattutto di Cena come sfidanti e poi ne riparliamo… la possibile svolta positiva invece può essere proprio l'opposta, ovvero un modo per raccontare una storia ora, tuttavia chiudendola a breve e offrendo solo un riempitivo prima di dirottare lo stesso Bryan al main event di Wrestlemania. Un bel sogno, lo riconosco, al quale però ancora non ho smesso di credere.
E' in ogni caso prematuro parlarne, di fatto si giudica un qualcosa non soltanto preventivamente, ma addirittura senza nemmeno aver capito del tutto di cosa si tratta: un turn vero e proprio, un nuovo componente della Wyatt Family? Un soggiogamento temporaneo, apripista dell'epilogo della rivalità ? Nessuna delle due cose? Boh.. vedremo, di sicuro mi piacerebbe chiedere a chi ha avuto l'idea cosa spera di ottenere, visto che francamente non solo la storyline poteva andare avanti tranquillamente senza, ma soprattutto se con questo si spera di arginare il supporto dei tifosi verso Bryan (e perché mai poi? boh) l'obiettivo finirà esattamente come finì il tentativo di turnare Austin a Wrestlemania XVII, ovvero una pia illusione ed anzi un imbarazzo per chi questa storyline dovrà interpretarla.
Parlando poi di Batista, l'aver spoilerato in modo così clamoroso, ed è incredibile per una compagnia che sta attenta anche al più minuziono dei dettagli, il suo rientro ha obbligato a cambiare tantissimo i piani, sicuramente nel breve periodo forse anche nel lungo. L'animale avrebbe dovuto fare il suo ritorno a sorpresa alla Rumble, ed a quel punto le sue probabilità di vittoria sarebbero state altissime, così come quelle di vedere un main event fra lui e Orton. Oggi Batista resta comunque uno dei grandissimi favoriti, ma sicuramente questa fuga di notizie non lo ha aiutato, per nulla. Tuttavia il suo match con Orton avrebbe un appeal tale da essere un main event di Wrestlemania? Davvero commercialmente vale così tanto il suo ritorno? Davvero la federazione vuole affidare il match più importante dell'anno a due che necessiterebbero entrambi di un avversario più valido per tirare fuori un match a cinque stelle? Evidentemente si, visto che sono comunque questi al momento i piani più accreditati. Del resto se dovesse contare solo la qualità dell'incontro non ci sarebbero discussioni, Punk vs Bryan e tanti saluti agli altri. O se proprio vogliamo sognare Bryan vs Michaels.. sogno? Magari no, quale miglior cornice si potrebbe trovare per un ultimo match di HBK se non la trentesima edizione dello showcase of the immortals?
Senza contare che Orton a tempo perso ha una difesa titolata alla Rumble con John Cena, dopo averlo già battuto in modo decisamente pulito a TLC. Cena può concedere due job puliti? Improbabile.. può certamente perdere sporco, indirizzando a questo punto la sua road to Wrestlemania verso un altro avversario, probabilmente colui che causerà la sua sconfitta. Peccato che qualora Hogan possa lottare il bostoniano sarebbe più che bloccato, relegando il match titolato nell'uppercard ed affidando a lui ed all'immortale la chiusura dello show. Se invece Hogan non possa reggere ancora sul ring? Un terzo matc fra Cena e Orton è improbabile, un incontro contro un clamoroso outsider come Wyatt o Reigns avrebbe il giusto appeal? Secondo me no, a quel punto la sola strada è chiedere a Triple H di dismettere la giacca e salire sul quadrato.
Passando poi ad altri possibili incontri di alta fascia forse la voce più consolidata e concretamente supportata da logica è fatti è quella che vedere Lesnar e Taker andare uno contro l'altro: storyline di facile creazione, impatto garantito ed impiego onorevolissimo per entrambi.
Ultimo ma non ultimo CM Punk: per lui di fatto tolti Lesnar e Taker potremmo fargli affrontare uno qualunque di nomi già fatti..o perché no anche fargli vincere la Rumble. Si parla addirittura di un suo ritiro proprio a Wrestlemania, ma di sicuro ritiro o non ritiro anche per lui l'avversario outsider saprebbe più di un ripiego che altro.
Morale della favola? Abbiamo un puzzle intricatissimo, perché dipende da quanti pezzi abbiamo, da come possiamo usarli (Hogan sul ring o meno?) da come possiamo ordinarli (main event titolato o meno?), e dulcis in fundo da scelte di booking che tengono conto di parametri (ripeto per me molto discutibili) che magari possono sfuggire ai tifosi proprio perché legati a logiche commerciali o di visione del business, che potrebbero rovesciare il tavolo anche da sole, figuriamoci in un mix del genere.
Buon 2014 allora, ci attende una Road to Wrestlemania dove la prima tappa servirà prima di tutto a farci capire la città di destinazione!