GPOrder #42 – It’s time for Rumble!

Ne sparerò anche tante, anzi troppe, però ogni tanto qualche brutto presentimento che scrivonon risulta poi tanto campato in aria.. ricordate come ci eravamo lasciati due settimane fa? Possibili alternative per la chiusura del feud fra John Cena e Dolph Ziggler.. risultato? Tutto chiuso, senza nemmeno la dignità del pay per view, e con il risultato che avete visto non una, bensì due volte a Raw. Se poi questo è un modo per valorizzare Ziggler.. beh è talmente sottile che le menti inadeguate come la mia proprio non lo hanno capito, sorry.
Archiviata (chissà se definitivamente o no ma francamente poco importa a questo punto) la rivalità fra John Cena e Dolph Ziggler è però in ogni caso giunto il momento della Royal Rumble, quello che molti di noi aspettano per un anno intero. Lo scrivo ogni volta, ma come non ripetermi anche questa volta? La rissa reale è l'incontro sempreverde per eccellenza, quello dal concept così geniale che non potrà mai passare di moda. Un incontro che garantisce almeno trenta sorprese, una per ogni numero di ingresso, più tutto questo che può succedere durante l'incontro stesso; poi come tutte le cose talvolta riescono meno bene di altre, ma anche a valle di edizioni deludenti non c'è nessun, dico nessun appassionato di wrestling che non abbia voglia di vedere quella dell'anno successivo.
Oltre però al piacere di guastarsi un evento da sempre unico e imperdibile, come ormai tradizione da diversi anni la Rumble è anche il crocevia che apre spesso la strada alle rivalità di Wrestlemania, siano esse quelle principali o quelle per riempire il midcard. E non mi riferisco solo al vincitore, che a Wrestlemania ovviamente ci entra quantomeno dalla prima porta secondaria se non dalla principale, ma anche ad antipatie che possono nascere, screzi da sistemare in feud, elementi che appunto possono poi portare chi non può arrivare fino in fondo a garantirsi da un lato una eliminazione onorevole, dall'altro un posto di secondo piano nella card dello show più importante dell'anno.
Inoltre, ma anche qui non scopro davvero nulla di nuovo, la Rumble è sempre stata storicamente la vera, la più sincera, la più incontrovertibile fonte di previsioni decisamente accurate sulle stelle futuro, coloro che emergeranno nel medio periodo. Vogliamo fare giusto qualche esempio? Ricordate un certo Diesel nel 1994? Fu il primo a sbaragliare tutto e tutti per minuti e minuti, e non a caso sappiamo tutti chi sia diventato dopo. O ancora un certo Steve Austin nel 1997, che peraltro riuscì anche a vincere? O i tempi di permanenza tutt'altro che brevi di personaggi ancora giovani ma già con molte potenzialità come Randy Orton? E infine CM Punk, che ai tempi della Straight Edge Society presentò uno dei tanti biglietti da visita che lo hanno portato a 400 e rotti giorni da campione, scusate se è poco. Insomma quando vediamo tempi di permanenza importanti possiamo già parlare o di meritati contentini oppure, nel caso ovviamente dei volti più nuovi, di una sicura scommessa vincente per il futuro. Infine mettiamoci anche quella sorpresa nella sorpresa dei partecipanti non previsti e non prevedibili, come ad esempio le leggende del passat o i ritorni a sorpresa. Personalmente ebbi la fortuna di assistere dal vivo a quello di John Cena nel 2008 ( e nella sezione TW Exclusive trovate tutto il resoconto di una esperienza davvero indimenticabile), insieme a Mick Foley, Jimmy Snuka e Roddy Piper.. c'è spazio anche per loro alla Royal Rumble, c'è spazio davvero per chiunque.
Spese dunque le doverose parole per dire come anche il più pessimista dei pessimisti non può non attendere questo evento, veniamo però al solo, ovvero ipotizzare concretamente qualcuno che questa Rumble possa vincerla. Favoritissimi, favoriti, outsider.. ecco i gp's picks per questa edizione targata 2013:
GP's #1 pick: John Cena
E' inevitabilmente lui il favorito numero uno di questa edizione. Perché? Semplice, perché il suo main event a Wrestlemania è già ampiamente scritto (e addirittura inavvertitamente spoilerato dalla WWE ai venditori dei propri DVD), ed in qualche maniera il bostoniano dovrà pur arrivarci. Certamente per uno come lui la storyline verso il main event si può costruire anche in altri modi, uno per tutti una vittoria in un elimination chamber match il mese prossimo, ma obiettivamente questo non solo toglierebbe del tempo al build-up del probabilissimo Cena vs Rock parte II, ma costituirebbe anche un trampolino di lancio dal prestigio sicuramente minore. Il mio favorito, insomma, ha un nome ed un cognome ben delineati.
GP's #2 pick: John Cena
Senza contare che al momento non vedo chi e come possa eliminarlo, anche in modo sporco. Ziggler? Se ha beccato due batoste è proprio per chiudere velocemente la rivalità, figuriamoci rinvigorirla con una clamorosa rivincita a sorpresa.. Ryback? Francamente troppo, il suo push è servito per tamponare un periodo di sostanziale magra ma ora c'è bisogno di altro, anzi altri The Shield? Anche qui troppo.. i tre faranno sicuramente la loro figura non indifferente alla Rumble, ma obiettivi del genere no, anche perché loro con Cena hanno avuto relativamente poco a che fare.
GP's #3 pick: John Cena
Infine anche a voler considerare possibili alternative, vi viene in mente qualche nome alternative? Escludete chi orbita attorno al WWE Title, perché poi ovviamente dovrebbe andare ad occupare a Wrestlemania un posto che come detto è già abbondantemente già assegnato. Alternative, dunque, possono venire solo da Smackdown, da dove non a caso veniva il vincitore dello scorso anno, in una situazione assolutamente simile di main event già più che assegnato. Ma anche restringendo solo a Smackdown chi? Sheamus? Non è impossibile ma due vittorie consecutive? A mia memoria credo sia riuscito solo a Shawn Michaels nel 95 e 96.. difficile, obiettivamente difficile. Ziggler? Impossibile.. lo show off o avrà già il titolo alla vita o ancora l'opportunità già garantita di una title shot. Big Show? Tanto vale fargli tenere la cintura allora.. Del Rio ovviamente no essendo già campione.. insomma si fa davvero fatica a cercare alternativa.
Conclusione? Mai come quest'anno come vedete non parlo di favoriti, bensì di un unico, incontrovertibile superfavorito. Resta solo un nome, la sola possibile alternativa che vedo, ovvero Randy Orton. Anche lui infatti è un candidato più che papabile per un match titolato a Wrestlemania e dispone ovviamente dello spessore per poter vincere un evento così. Certo ci sono voci che parlano di un periodo di pausa, ma sono pur sempre voci, che peraltro potrebbero sussistere solo in presenza di un infortunio, visto che altrimenti nessun atleta si fermerebbe senza esservi costretto proprio nel periodo più importante e più redditizio dell'anno. Un elemento fondamentale per agevolare una eventuale vittoria di Orton o di altri outsider è una collocazione della rissa prima del match fra Rock e Punk, ovvero luci della ribalta enormi ma non così grandi come quando sono i trenta uomini ogni due minuti a chiudere la serata. Che poi indubbiamente è una bella scelta.. chiudere lo show usando come main event un incontro molto atteso e dal sicuro potenziale emotivo o con la classica rumble che non passa mai di moda? Avercene dubbi così onestamente..
Conclusione della conclusione? Chi se ne frega di chi vincerà.. Ad ogni modo, se non ci sono riuscito io a mettere tutti d'accordo, sono sicuro che lo farà la Royal Rumble! Come accade ogni anno, ci divertiremo tutti a vederla, giovani, vecchi, adulti e bambini! (Cit. Titan Morgan alias Manuele Poli ed il suo presumibilmente ultimo editoriale.. citazione dovuta per chi come me li ha letti con interesse ai tempi di coperture televisive ben più difficoltose di quella che abbiamo oggi).