Impact Wrestling Report 13/01/2022 – Title vs Title Showdown!

Impact Wrestling Report

Arriva Josh Alexander! Alexander si porta sul ring e il pubblico è tutto per lui. Alexander dice che sente il pubblico e dice che tutti possono sentirli. Alexander dice che tutto quello che ha sentito negli ultimi mesi è che lui deve tenere le sue emozioni sotto controllo. E se sarà in grado di fare questo otterrà il suo match per l’Impact World Title.


Prima è stato Minoru Suzuki, poi è stato JONAH: lui ha subito diversi infortuni e diversi match sanguinosi ma non ha mai perso la concentrazione. Quello che Moose gli ha fatto davanti alla sua famiglia rimarrà impresso nella sua memoria per sempre. Lo sentirà per sempre. Ma un’altra cosa che sente è com’è stato tenere quel World Title in mano. Per quanto lo riguarda lui è il campione senza corona di Impact finché Moose non lo batterà.

Alexander dice che Moose non ha problemi a dare match titolati a chiunque lo chieda, ma tutto quello che sta facendo è evitare la vera sfida presente a Impact, cioè lui. Moose si crede molto furbo a dare una titleshot al World Title a Zicky Dice ma se lui pensa di andare sul ring a lottare stasera lo farà solo dopo essere passato sul suo corpo. Alexander dice che se non otterrà il suo match titolato forse Impact non è il posto adatto per lui… ARRIVA CHARLIE HAAS!

Haas arriva a interrompere il promo di Alexander, sale sul ring e dice che prima di tutto vuole presentarsi. Questa è la prima volta che lui è a Impact, il suo nome è Charlie Haas. Haas dice che Alexander è un wrestler fantastico e vengono dallo stesso posto. Loro non sanno quanto abbiano lavorato duro nella loro carriera. Lui è stato un D1 All American al college ed è stato parte del World’s Greatest Tag Team. Anche Alexander è stato parte di un tag team fantastico a Impact.

Alexander è lo standard qui a Impact e lui sa di avere ancora molta benzina in corpo. Per questo motivo vuole sfidarlo, Josh Alexander vs Charlie Haas. Alexander dice che lui sa chi è, tutti sanno chi sia. Lui è uno dei migliori wrestler amatoriali e professionistici di tutti i tempi ed è qualcuno a cui lui guardava con ammirazione mentre diventava lui stesso un pro wrestler.

Ma da quando ha perso il titolo del mondo ha avuto una serie di ostacoli davanti a lui e ora ha davvero bisogno di riconquistare il titolo. E quando lo avrà ottenuto nuovamente Haas potrà avere il suo match, perché altrimenti Haas sarà solo un altro ostacolo da eliminare sul suo cammino.

Haas dice che Alexander non ha capito, è Alexander l’ostacolo sul cammino di Haas… Haas colpisce Alexander! E PARTE LA RISSA TRA I DUE! Arriva la security a dividere i due, il pubblico canta “let them fight”. Haas lascia il ring, Alexander dice che se Haas vuole questo match così disperatamente lo avrà.

Rok-C si prepara nel backstage per il suo match contro Deonna Purrazzo quando arriva Mickie James! Mickie le dà il benvenuto e dice che sta facendo cose magnifiche. Rok-C dice che è contenta di vederla, lo spogliatoio è stato un po’ freddo nei suoi confronti. Rok-C dice che ha visto il suo match contro Deonna, era in prima fila.

Mickie dice che Rok-C ha la possibilità di fare la storia con entrambi i titoli in palio. Mickie vuole avvertirla che Deonna è molto intensa, Deonna è tosta e non ha paura di colpire duro. Mickie le raccomanda di portare sul ring tutto quello che ha, ma può farcela. Mickie se ne va e Rok-C la ringrazia.

Impact World Championship match:
Moose © vs Zicky Dice w/Brian Myers & VSK

Moose arriva sul ring e non è nemmeno vestito con il suo ring attire, ha un vestito addosso. Si comincia e Dice assalta Moose con un Superman Punch che non lo scalfisce nemmeno. Dice vuole riprovarci ma Moose non gliene dà la possibilità, Chokeslam. Lo schiena col piede, 1…2…E 3. Che match fantastico e pieno di animosità.
VINCITORE PER SCHIENAMENTO E ANCORA IMPACT WORLD CHAMPION: MOOSE

Arriva ovviamente W. Morrissey ad attaccare Moose! I due si prendono a pugni, Morrissey cerca un Big Boot ma Dice barcolla lì vicino e Morrissey finisce per colpire lui. Moose ne approfitta per scappare dal ring ma Morrissey si impossessa della sua cintura. Morrissey però decide di sfogarsi con VSK che è salito sul ring ad accertarsi delle condizioni di Dice… Chokeslam! Moose ne approfitta per prendere la sua cintura e dileguarsi.

Morrissey però non sembra averne abbastanza e lo segue nel backstage. Moose però fugge nel parcheggio e scappa a bordo di un auto.

Singles match:
Raj Singh vs JONAH

Scott D’Amore si accomoda al tavolo di commento al fianco di Hannifan per questo match e dice che stanno aspettando un aggiornamento su D’Lo Brown. Singh va sul ring e fa il classico promo da wrestler indiano a cui si manca di rispetto e dice che non gli interessa chi gli si manderà contro, lui farà fuori chiunque. Arriva però JONAH che non credo sia dello stesso avviso.

Singh inizia a colpire JONAH che però non reagisce. JONAH dice a Singh di fare di meglio, poi lo annichilisce con una Clothesline. JONAH attacca Singh all’angolo ma Singh evita. I due iniziano a battagliare all’angolo finché JONAH non si carica Singh in spalla e lo colpisce con un Fireman’s Carry Throw. Seguito in rapida successione da una Senton e dallo Tsunami per un conto di 1…2…E 3. Vince JONAH!
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: JONAH

Le Influence fanno un promo contro le IInspiration prendendole in giro per essere rimaste a casa invece di lottare contro di loro a Hard to Kill. Consigliano loro nel frattempo di trovare una strategia per batterle il 27 gennaio. Arrivano Rosemary e HAVOK che per qualche motivo sfidano le due per la settimana prossima. Intanto Eddie Edwards viene prevedibilmente trovato KO.

Jonathan Gresham viene intervistato nel backstage da Gia Miller, che gli chiede lumi sull’attacco degli altri wrestler della ROH e se ne sapesse niente. Gresham dice che non ne sapeva niente e non sa cosa vogliano fare. Lui dice che non lo rappresentano e che c’è una guerra in corso per quanto riguarda la ROH e ciò che rappresenta.

Gresham dice che lui e i suoi compagni della Foundation rispettano il Code of Honor a tutti i costi… quando arriva Steve Maclin a interromperlo. Maclin dice che non gli crede quando dice che non ha niente a che fare con gli altri wrestler della ROH, lui sta voltando le spalle ai suoi compagni e alla sua compagnia e non c’è nessun onore in questo.

Gresham sa perfettamente cosa stia facendo Maclin, vuole provocarlo per avere un match con lui. Ma nonostante lo sappia benissimo gli dà lo stesso il match E dice che parlerà con i dirigenti della ROH per renderlo valido per il ROH World Title e disputato con le Pure Rules.

Hannifan ricapitola i match della settimana prossima: Chelsea Green vs Tasha Steelz, Gallows & Doering vs Heath & Rhino, Charlie Haas vs Josh Alexander e Jonathan Gresham vs Steve Maclin per il ROH World Title.

Ian Riccaboni della ROH è al tavolo di commento insieme a Hannifan e si scusa da parte della ROH per quanto accaduto con Taven e gli altri ad inizio episodio.

Title vs Title match:
AAA Reina de Reinas Champion Deonna Purrazzo vs ROH Women’s World Champion Rok-C

Deonna Purrazzo arriva accompagnata da Matthew Rehwoldt che va ad accomodarsi anche lui al tavolo di commento, poi arriva anche Rok-C accolta molto bene dalla Impact Zone. L’arbitro Brian Hebner alza entrambi i titoli al cielo… si comincia. Collar and Elbow Tie-up, Deonna manca Rok-C alle corde che però la stende con uno Shoulderblock. Inchino di Rok-C che prende in giro Deonna ma si fa atterrare da lei.

Le due cercano di scambiarsi prese di sottomissione, poi c’è un momento di break. Tentativo di Crossface di Rok-C ma Deonna scappa fuori sul ring… pubblicità per noi!

Torniamo live e Rok-C va con degli Arm Drag ai danni di Deonna. Rok-Knees a segno! 1…2…NO! Wristlock di Rok-C che ora cerca la Old School dalla terza corda ma ci mette troppo tempo e Deonna la fa rovinare fuori ring. Rok-C torna sul ring e Deonna va con un Armbreaker preparando la sua Fujiwara Armbar. Altro Armbreaker di Deonna, poi un terzo col quale schianta Rok-C a terra.

Rok-C cerca di riparare all’angolo ma Deonna non ha pieta e torce il suo braccio alle corde per poi colpirlo con un calcio. Rok-C cerca di reagire con un calcio all’addome ma Deonna blocca il calcio e poi pesta il braccio sinistro di Rok-C. E ora la schiena, 1…2…NO. Il pubblico è tutto per Rok-C che però è in difficoltà, prova una reazione e porta Deonna all’angolo. Serie di pugni, Corner Irish Whip ma Deonna evita l’assalto. Le due battagliano a centroring finché Deonna non va con un Arm Snap. Deonna riprova a schienare, 1…2…NO.

Rok-C ha bisogno di una reazione, Deonna non le lascia spazio e va con una Straitjacket Hold, con la quale non solo strozza la povera Rok-C ma continua anche a infierire sul braccio sinistro. Rok-C però si libera lanciando via Deonna con una capriola. Prova ad attaccarla all’angolo ma la manca, Deonna prova a fare lo stesso ma finisce per prendere in pieno il paletto!

Rok-C ha finalmente il break che stava cercando, le due wrestler sono entrambe a terra e Hebner comincia a contarle. Le due si rialzano al 6, Rok-C respinge ripetutamente assalti di Deonna. E ora sale sulla seconda corda, Lou Thesz Press a segno! Pugni di Rok-C che ora assalta Deonna all’angolo, Corner Uppercut! E poi va con la Side Russian Legsweep! 1…2…NO, ROK-C CHIUDE LA CROSSFACE! Ma è costretta a lasciare la presa perché il braccio le fa troppo male!

Va a prendere Deonna che però la sbatte a terra di braccio. High Knee Lift di Deonna che con una capriola chiude la Fujiwara Armbar! Rok-C urla dal dolore ma va di Roll Up, 1…2…NO! Back Kick di Rok-C che ora va con la Code Rok, 1…2…E NO! Rok-C ci va vicinissima ma Deonna ne esce all’ultimo! Rok-C non ci crede! Si rialza e dice a Deonna di rialzarsi a sua volta, riprova la Code Rok ma Deonna la blocca! E RICHIUDE LA FUJIWARA ARMBAR!

Rok-C riprova il Roll Up… CHIUDE LA CROSSFACE INVECE! Deonna sembra vicina a cedere, sembra voler arrivare alle corde…invece con un Roll Up improvviso Deonna rotola al centro del ring e chiude ancora la Fujiwara Armbar! Rok-C sembra stare per svenire e l’arbitro fa per dare il match a Deonna ma Rok-C lo prende per un piede e lo blocca! Deonna vede l’opportunità e afferra anche l’altro braccio, chiude la doppia Fujiwara! E ROK-C CEDE!!! DEONNA PURRAZZO È DI NUOVO UNA DOUBLE CHAMPION!!!
VINCITRICE PER SOTTOMISSIONE E NUOVA ROH WOMEN’S WORLD CHAMPION: DEONNA PURRAZZO

Arriva però Maria Kanellis! Deonna non è assolutamente impressionata dal suo arrivo e le dice chiaramente di andarsene… quando improvvisamente si ritrova accerchiata da Taven, PCO, Bennett e Vincent! Matthew Rehwoldt corre a salvare Deonna ma viene ovviamente attaccato e soccombe al 4 vs 1. Arrivano Rich Swann e Willie Mack ma anche loro soccombono alla superiorità numerica degli avversari… i cinque della ROH festeggiano mentre Riccaboni al tavolo di commento si dichiara estraneo a tutta la vicenda.

E per questa settimana è tutto, appuntamento alla settimana prossima con l’Impact Wrestling Report!

Scritto da Lorenzo Pierleoni
Parliamo di: ,