TNA FINAL RESOLUTION 2005Orlando, FL – 16 Gennaio 2005
Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da Erik “Triple J” Ganzerli e benvenuti, LIVE dagli Universal Studios di Orlando, Florida, ribattezzata la “Impact Zone”, a TNA Final Resolution! Terzo pay-per-view mensile della TNA il cui main event sarĂ un match per il titolo mondiale NWA tra Jeff Jarrett e il vincitore di un triple threat match tra Kevin Nash, Diamond Dallas Page e Monty Brown che sarĂ disputato proprio durante l`evento. C`è anche perĂ² molto altro in pentola, incluso un Ultimate X Match per il titolo della X-Division tra AJ Styles, Chris Sabin e Petey Williams, quindi andiamo dritti al centro dell`azione!
Nel Pre-Game Countdown Show che ha preceduto il pay-per-view si sono disputati due match: il primo ha visto la vittoria dei Naturals (Chase Stevens e Andy Douglas) che hanno battuto Johnny B.Badd e Sonny Siaki grazie a un pugno di Stevens (con l`ausilio di una catena arrotolata intorno alla mano) su Siaki che cercava di togliere di mezzo Badd, imprigionato da Stevens per un pestaggio all`americana. Il secondo match ha invece visto Chris Candido battere Cassidy Reilly grazie a un headbutt dal paletto.
Sempre durante il pre-show Scott D`Amore ha garantito che il 2005 del Team Canada sarĂ strepitoso, che gli AMW crolleranno sotto la pressione e sopraffatti dalla potenza dei canadesi e che Petey Williams trionferĂ nell`Ultimate X dimostrando che nessun americano resiste nel ring con un canadese…
Passando al pay-per-view vero e proprio, Shane Douglas è con Jeff Jarrett e gli chiede se ha qualche timore nel caso dovesse affrontare per il titolo NWA il suo compagno di stable Kevin Nash. Jarrett passa in rassegna prima i 3 possibili avversari, dicendo che la Diamond Cutter di DDP non “taglierĂ ” un bel niente questa sera…che Monty Brown è in realtĂ un contendente di serie B, e che Kevin Nash si ritiene alto 7 piedi, ma quando è in giornata sarĂ al massimo 12 pollici…(non molto velato doppio senso in questa frase). Jarrett dice che si è guadagnato il diritto di definirsi il King of the Mountain, e che il piano di Dusty Rhodes per detronizzarlo gli si rivolterĂ contro quando rimarrĂ , ancora una volta, il campione del mondo NWA…
Nel primo match dello show, i 3 Live Kru (Konnan, Ron Killings e BG James) affrontano Kazarian, Michael Shane e Christopher Daniels in un 6-men tag team match. Buone manovre combinate da parte di entrambi i team all`inizio, poi lo stile di Daniels e compagni, autentiche star della X-Division, crea del buono spettacolo. Da segnalare, anche se non va a buon fine, una Springboard Arabian Press di Christopher Daniels che perĂ² come detto non va a buon fine perchè colpisce Kazarian dopo che Killings, bersaglio originale, si è tolto di mezzo. Dopo di ciĂ² Michael Shane viene colpito da un gran calcione e Ron Killings lo schiena per il pin che gli vale la vittoria.
Vincitori: 3 Live Kru
Traci Brooks, Trinity e Jonny Fairplay vengono mostrati nel backstage insieme a Dusty Rhodes e questa sera si giocheranno il posto di assistente di Rhodes in una serie di prove. La prima prova consiste nel trovare un indizio che Rhodes definisce “grosso come un cappello”…chi non lo riporterĂ sarĂ eliminato dal gioco.
Si rientra a bordoring per uno dei fiori all`occhiello della TNA: un bel match di X-Division tra Sonjay Dutt e Primetime, che ricordiamo tutti per l`insana hurricanrana dalla gabbia nel 6 sides of steel match di Turning Point…sicuramente lo spot piĂ¹ folle del 2004. Match molto buono, ovviamente meno spericolato rispetto ai canoni della X-Division, ma comunque un buon match. Segnalo una clothesline dal guard-rail di Dutt, che ha lavorato sul braccio di Primetime per tutto il match e uno springboard dropkick di Primetime su Dutt girato di schiena, finito fuori ring come conseguenza dell`impatto. Dopo un tentativo di POD da parte di Primetime, Dutt riesce a connettere con una sorta di backdrop driver, ma Primetime esce dal conteggio. Dutt tenta la sua Hindu Press, ma la manca, e dopo una Spinning Slam Primetime lo schiena per il pin vincente.
Vincitore: Primetime
Va in onda video sul prossimo debutto in TNA di Titus (ovvero Ryan Wilson, ex membro della Red Shirt Security), e al rientro vediamo Kevin Nash a colloquio con DDP…Nash dice che alla sua età è piĂ¹ logico lavorare in modo intelligente che in modo duro, quindi propone a DDP un patto: unirsi per eliminare Monty Brown e poi affrontarsi da gentiluomini per il posto di n.1 contender. DDP è molto scettico, e dice che ha sempre combattuto da solo per i suoi obiettivi, al che Nash gli garantisce che possono lavorare insieme, e che se colpirĂ DDP il patto sarĂ rotto. Nash chiede a DDP di fidarsi di lui, e DDP risponde: “Fidarsi di Kevin Nash…questa è proprio bella”.
Altro match di Final Resolution: Kid Kash vs Dustin Rhodes! Molte storie tese tra i due nelle ultime settimane, e Kash attacca Rhodes ancora prima che suoni la campana di inizio match. Kash finge anche un infortunio al ginocchio, e infatti come l`arbitro si volta un attimo, Kash colpisce con un low blow il suo avversario. Kash lavora poi sul ginocchio di Rhodes, connettendo con un frog splash dal paletto su di esso dopo aver giĂ infierito attorcigliandolo intorno alle corde. Rhodes perĂ² riesce a uscire da una figure 4 leglock di Kash, che perĂ² connette con un enziguri che gli vale solo un conto di 2. Kash protesta con l`arbitro e la distrazione gli è fatale, in quanto Rhodes connette con un bulldog e ottiene così la vittoria.
Vincitore: Dustin Rhodes
Jonny Fairplay intanto trova un cappello con la scritta “indizio” e trionfante dice alla telecamera che rimarrĂ alla TNA…e si dirige verso il punto di ritrovo dove c`è Dusty Rhodes.
Torniamo a bordoring per il match tra Raven e Erik Watts, match che si è caricato di significati extra-ring durante la settimana dopo la notizia del tentato suicidio da parte di Watts, notizia di cui ovviamente non si fa riferimento nel commento di Mike Tenay e Don West. Doppia Russian Legsweep di Raven su Watts che incoccia contro il guardrail, e Raven è un`autentica furia sul suo avversario. Watts tenta di reagire e ci riesce bene, connettendo con una notevole chokeslam su Raven, che perĂ² complice una distrazione colpisce l`avversario con un low blow. C`è l`uso di una sedia anche da parte di Raven, sventato perĂ² da Watts, che evita anche una DDT di Raven e connette con una chokeslam per l`inattesa vittoria!
Vincitore: Erik Watts
A fine match Raven chiede il perdono di Watts per quello che è accaduto ultimamente, dicendo che era geloso di lui perchè non ha mai avuto amici o una famiglia…e anche se Watts non gli crede, gli chiede scusa e il suo perdono…Watts sembra credergli…ma Raven in paga lo colpisce piĂ¹ volte con un bidone dell`immondizia allontanandosi soddisfatto mentre devono intervenire degli addetti per portare Watts negli spogliatoi.
Il prossimo pay-per-view TNA sarĂ il 13 febbraio e si intitolerĂ Against All Odds!
Dopo questo annuncio torniamo al ring per il match tra Scott Hall e Jeff Hardy, arbitrato nientemeno che da “Rowdy” Roddy Piper! Scott Hall arriva al ring col suo solito vestito da Elvis, e Piper dopo aver perquisito Hardy lo perquisisce, trovando oggetti contundenti praticamente ovunque…A sua volta Hall fruga tra gli abiti di Piper, trovando un paio di manette…Finalmente il match ha inizio, e Mike Tenay fa giustamente notare al commento come il debutto di Jeff Hardy in WWE fu proprio contro Hall. Hall connette quasi subito con la sua Fall Away Slam che perĂ² gli vale solo un conto di 2. Match corto che ha la sua svolta quando Hall spinge Hardy contro Piper, con quest`ultimo che finisce a terra. Hall va quindi verso il paletto, dove aveva nascosto un tirapugni, ma Piper lo vede e lo colpisce mettendogli un dito dell`occhio…Hardy capitalizza e la combo Twist of Fate-Swanton Bomb gli vale il pin vincente!
Vincitore: Jeff Hardy
Hardy poi prende il microfono e dice che è ora di fare sul serio qui in TNA, e comincerĂ proprio con Jeff Jarrett…Piper lo invita ad andarsene, mentre si sincera delle condizioni di Hall, e gli ricorda come abbia un`opportunitĂ per il titolo…Hardy fa per andarsene, non prima perĂ² che Piper gli alzi il braccio in senso di vittoria, ma Abyss, che ufficialmente non fa piĂ¹ parte della TNA come fanno notare al commento, arriva e attacca Jeff Hardy stendendolo con lo Shock Treatment!!! Mike Tenay non riesce a credere a quanto vede, e ricorda come Abyss non sia piĂ¹ nella TNA, chiedendosi cos`abbia in mente…
Traci Brooks e Trinity tentano di corrompere un addetto backstage TNA mostrando le loro grazie per sapere dove si trova l`”indizio” di Dusty, senza ottenere perĂ² risultati…
E siamo giunti al triple threat valido per il posto di n.1 contender al titolo NWA detenuto da Jeff Jarrett! Di fronte DDP, Kevin Nash e Monty Brown! E`un match a eliminazione, e si puĂ² venire eliminati per schienamento, sottomissione, squalifica, count out o venendo gettati fuori ring oltre la terza corda. DDP e Nash rispettano il loro patto, e anzi Nash salva Page da uno schienamento di Brown interrompendolo con un elbow drop. Entrambi procedono a lavorare su Brown poi alle corde, ma DDP vede l`occasione e con un backdrop su Nash lo getta oltre la terza corda, rompendo il patto ma soprattutto eliminando Nash dal match! Nash è furioso, mentre DDP connette con la Diamond Cutter!!! 1…2…Nash lo toglie e lo porta fuori ring!!! Page riesce a rientrare sul ring e tenta piĂ¹ volte dei rollup, senza esito. Page si lancia alle corde e va per la Diamond Cutter ancora una volta…ma Brown evita e lo stende con la Pounce!!! 1…2…3!!! Monty Brown è il n.1 contender!!!
Vincitore: Monty Brown
Restiamo al centro dell`azione perchè è tempo del primo match titolato della serata, che mette di fronte gli America`s Most Wanted (Chris Harris e James Storm) al Team Canada (Eric Young e Bobby Rude), attuali detentori dei titoli di coppia NWA. Dopo una mega rissa iniziale tra i due team, con coinvolto anche Scott D`Amore, si parte e subito gli AMW fanno valere la loro legge, causando tra le varie cose un gran bernoccolo a Young, che Mike Tenay definisce grosso come un uovo (il bernoccolo, non Young). Gli AMW spediscono fuori ring Rude e Young, con quest`ultimo che atterra esattamente sopra al primo, buttato fuori poco prima. Hurricanrana anche di Storm, che non è propriamente un fuscello. I canadesi tentano una reazione, ma gli AMW chiamano per la Death Sentence, che perĂ² non va a segno grazie all`intervento di Young. Ci riprovano poco dopo, ma Johnny Devine tenta di interferire, venendo perĂ² fermato da Harris. Intanto D`Amore viene bloccato e viene ammanettato a uno dei pilastri della struttura che servirĂ tra poco per l`Ultimate X Match, e D`Amore imbestialito tenta di evadere mordendo le manette…Devine nel frattempo rompe una mazza da hockey sulla schiena di Storm, che perĂ² esce al conteggio di 2. Harris connette con la Catatonic su Young, e Devine interferisce ancora una volta, colpendo perĂ² per errore proprio Young, che subisce un rollup da Harris che vale la vittoria e le cinture di coppia per gli AMW!
Vincitori e NUOVI NWA Tag Team Champions: America`s Most Wanted
Jonny Fairplay festeggia con il cappello trovato nel backstage quando incrocia Trinity e Traci, sfottendole abbastanza pesantemente. Le due reagiscono malmenando in modo pesante Fairplay e prendendo il cappello, che si rompe a metĂ ! Entrambe corrono verso Rhodes, che dice che visto che entrambe gli hanno portato l`indizio, possono restare tutte e due in TNA. A questo punto perĂ² Rhodes deve decidere chi sarĂ la sua assistente, e assegna a entrambe un compito: dovranno portargli il miglior tag team che riusciranno a trovare. Chi gli porterĂ il tag team migliore sarĂ la sua assistente. Le due sfrecciano via, mentre Fairplay, eliminato dal gioco e dalla TNA, tenta di raggiungere Rhodes strisciando come un verme…
Vengono ultimati i preparativi per l`Ultimate X Match, e i 3 contendenti (AJ Styles, Chris Sabin e il campione in carica della X-Division Petey Williams) salgono sul ring per quella che si preannuncia come una incredibile battaglia. Scott D`Amore intanto è rimasto in zona ring ancora ammanettato…Sabin e Williams lottano intanto fuori ring, ma AJ Styles, dopo aver fallito uno springboard per strappare al volo la cintura, si lancia con un suicide dive su entrambi gli avversari e tutti e 3 vanno KO! D`Amore finalmente riesce a liberarsi ma l`arbitro per evitare guai lo espelle da bordoring! D`Amore è furibondo, ma è costretto a tornare negli spogliatoi per la disperazione di Petey Williams. Williams connette su Styles con un backdrop e va per lo schienamento, sbagliando perchè per vincere il match bisogna strappare la cintura dalla “X” formata da due cavi perpendicolari al centro del ring. Evidentemente la foga del match ha giocato un brutto scherzo al canadese. Tutti e 3 i contendenti poi si lanciano sui cavi tentando di giungere al centro e di strappare la cintura, ma tutti e 3 falliscono interferendo l`un l`altro sui propri avversari. Williams si aggrappa ancora ai cavi mentre Sabin e Styles lottano con foga, col canadese che poi si lascia andare connettendo al volo su Sabin con un hurricanrana, mentre quest`ultimo era sulle spalle di AJ Styles!!! Grandissima mossa che il pubblico applaude a gran voce. Altri tentativi di vittoria sventati, come ad esempio Sabin che fa cadere Styles dai cavi con uno springboard dropkick…Styles connette con una Styles Clash a una mano, visto che Williams lo imprigionava con un armbar, poi quest`ultimo poco dopo reagisce connettendo con la Canadian Destroyer su Styles! Sabin evita a sua volta la Destroyer e connette con una running powerbomb su Williams, che incoccia contro le protezioni all`angolo, mossa che Mike Tenay chiama “The Whiplash Effect”. Sabin e Williams si lanciano sui cavi, e entrambi si aggrappano alla cintura…lotta per la vittoria, ma AJ Styles si lancia con uno springboard dalle corde, strappando letteralmente la cintura dalle loro mani e aggiudicandosi il match!!! Strepitoso finale di un altrettanto strepitoso Ultimate X match col pubblico che tributa ai 3 partecipanti una strameritata standing ovation!
Vincitore e NUOVO X-Division Champion: AJ Styles
Jeff Jarrett intanto si dirige al ring per il suo match, incrociando Kevin Nash e sfottendolo per la sua sconfitta. Nash la prende male e devono intervenire molte persone a dividere i due…Nash dice che la cintura sarĂ sua molto presto…storie tese all`interno dei “Kings of Wrestling”?
And it`s MAIN EVENT time! NWA World Heavyweight Championship on the line: Jeff Jarrett difende il suo titolo dall`assalto dell`”Alpha Male” Monty Brown! Introduzioni stile pugilato da parte di Jeremy Borash, e si parte! Brown fa valere la sua potenza e Jarrett non riesce a buttarlo giĂ¹. Jarrett tenta un crossbody, ma Brown lo blocca e lo schianta al tappeto per un conto perĂ² solo di 2. I due poi si spostano fuori ring e tra il pubblico, con Brown che si prende due sediate dal campione in carica. Jarrett e Brown poi proseguono la lotta arrivando anche al tavolo di commento per poi rientrare sul ring. Jarrett tenta di usare la cintura ma l`arbitro lo blocca e ne evita l`uso. Jarrett torna sul ring con Brown e va per una figure 4 leglock, ma Brown con un rollup ottiene un altro conto di 2. Brown rovescia un tentativo di Irish Whip di Jarrett, che perĂ² incoccia contro l`arbitro che va KO. Jarrett prende la chitarra e colpisce Brown, che perĂ² evita lo schienamento uscendo al conto di 2. Brown va a sua volta per un Electric Chair Drop, ma Jarrett lo colpisce ancora con la sedia…ma Brown ancora esce al conto di 2! Brown va per la Pounce, ma Jarrett evita e se la prende l`arbitro che nel frattempo s`era ripreso…Jarrett intanto con un`altra chitarra…ma Brown lo afferra e lo schianta con una chokeslam! Brown non è perĂ² pago e colpisce a sua volta Jarrett con la chitarra, schienandolo…un secondo arbitro arriva con colpevole ritardo, e Jarrett si riprende in tempo per uscire dallo schienamento al conto di 2. Brown si lancia alle corde ma Jarrett lo colpisce con i resti della chitarra, e dopo ben 3 Stroke, la frontal russian leg sweep usata da Jarrett come mossa finale, Monty Brown si arrende subendo lo schienamento che vale la conferma di Jeff Jarrett come campione del mondo NWA.
Vincitore: Jeff Jarrett
Sulle immagini di Jarrett festante, la TNA chiude il pay-per-view dandoci l`appuntamento a Impact! e al prossimo evento in programma il 13 Febbraio intitolato “Against All Odds”!