Impact Wrestling Rebellion 2021 Report – History is Made

Rebellion

Amici ed amiche di Tuttowrestling.com, un saluto a tutti voi da parte di Dario “TW 4 Life” Rondanini, alla tastiera per portarvi il report dell’edizione 2021 di Impact Wrestling Rebellion? Chi uscirà dall’arena con alla vita i titoli mondiali di Impact e della AEW? Scopriamolo!

Il PPV si apre con Rich Swann e Kenny Omega che fanno il loro ingresso all’arena, ma noi andiamo sul ring per il primo match della serata!

IMPACT WRESTLING X-DIVISION CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT MATCH:

TJP VS JOSH ALEXANDER VS ACE AUSTIN (W/MADMAN FULTON) ©

Inizia il match e Ace connette una serie di calci sui rivali. Josh Alexander si fa sentire subito con una serie di chop, poi atterra Austin con una shoulder tackle e tenta la ankle lock. Austin riesce a mandare Josh contro TJP che tenta la Octopus stretch, ma Josh si libera ed esegue una standing switch. Ace tenta di attaccare i due ma viene mandato fuori ring.

Hurricanrana di TJP e drive-by kick. Austin reagisce e atterra entrambi i rivali con dei calci in pieno viso. Perkins sale sul ring e sorprende Ace con un dropkick. Facewash di Perkins che viene poi sorpreso da Alexander e colpito con un big boot che lo fa finire fuori ring. Dropkick di Ace che manda fuori anche Alexander. Corkscrew crossbody di Austin che atterra i rivali fuori ring!

Austin prende il controllo del match e tenta di eseguire il paper cut con la carta da gioco sulla mano di TJP, ma l’arbitro lo ferma e i due discutono. Perkins tenta di approfittarne, ma grazie all’arrivo di Alexander, Austin riesce a liberarsi e scagliare TJP con la spalla contro il sostegno del ring. Serie di german suplex di Alexander su Austin: 1…2…no!

Tentativo di Divine Intervention da parte di Alexander, ma arriva TJP e Austin si libera, colpendo l’ex WWE con un roundhouse. Serie di calci di Ace, che poi esegue un monkey flip su TJP che è al paletto, mandandolo addosso a Josh che lo afferra al volo e va per una powerbomb, ma Ace lo colpisce all’addome e Perkins esegue una hurricanrana!

Jumping clothesline all’angolo, poi enzuigiri su Alexander. Perkins lo sorprende con un big boot all’angolo. Ace e Perkins si malmenano sul turnbuckle, vengono raggiunti da Alexander, che esegue un doppio suplex su entrambi gli avversari! Roundhouse di Ace su Alexander, mentre Perkins è nella spider-pose alle corde e manda Austin all’apron, dove Alexander lo atterra con una low crossbody!

Tentativo di attacco in corsa all’angolo di Alexander su TJP che lo sorprende e lo manda fuori ring. Perkins viene colpito da Ace che tenta di eseguire un colpo in springboard ma viene bloccato da TJP che piazza il rivale sulle corde e lo atterra con una final cut! Mamba Splash! 1…2…no! Alexander lo tira via e lo chiude nella ankle lock! Perkins rovescia la presa in una kneebar, ma Alexander chiude contemporaneamente Ace nella ankle lock!

Alexander si libera dalla kneebar e continua a cercare di sottomettere Austin, ma arriva ancora TJP e chiude Josh nella Octopus stretch. Ace ne approfitta e connette la Fold su Alexander! 1…2…no, TJP salva! Perkins riesce a mettere i rivali seduti all’angolo e li colpisce con un doppio facewash. TJP ne tenta un secondo, ma Fulton lo fa inciampare! Austin tenta di approfittarne con la Fold, ma TJP si abbassa e viene afferrato da Alexander, che esegue una rolling senton addosso a TJP con Ace sulle spalle e atterra Perkins con la Divine Intervention! 1…2…no, Ace salva!

Josh e Ace sono all’angolo e fanno fatica a prevalere l’uno sull’altro, quando Austin connette un enzuigiri e tenta una hurricanrana, ma Josh contrattacca con la ankle lock! Mamba Splash di TJP su Josh! 1…2…no, Fulton tira via Perkins! TJP colpisce Fulton, e mentre sta per risalire sul ring, Ace rovescia la ankle lock mandando Josh addosso a Perkins, che cade su Fulton!

Jackknife cover di Austin: 1…2…no! Alexande esce dal pin e connette la Divine Intervention! 1…2…3! Nuovo campione X-Division, e il PPV è appena cominciato!

VINCITORE PER SCHIENAMENTO E NUOVO IMPACT WRESTLING X-DIVISION CHAMPION: JOSH ALEXANDER

Nel backstage, i Violent By Design parlano con qualcuno che non vediamo inquadrato, a cui Eric Young si rivolge dicendo che la malattia è forte e lo ha condotto da lui. Questa persona è pronta a lasciare il segno, e lo farà stasera prendendo il posto di EY nel match.

8 MEN TAG TEAM MATCH:

JAMES STORM, CHRIS SABIN, WILLIE MACK & EDDIE EDWARDS VS VIOLENT BY DESIGN (RHYNO, JOE DOERING, DEANER & ????)

Eric Young punta verso il backstage, da cui esce…. W. MORRISSEY! L’ex WWE Big Cass è ad Impact, ed è in squadra con Eric Young!

Iniziano Edwards e Doering. Dopo il lock up iniziale, Rhyno si prende il tag e poco dopo anche Sabin. Di nuovo dentro Edwards che atterra Deaner con un belly to belly. Tag a Mack e doppia gomitata. Poco dopo Storm si prende il tag e scaglia Deaner verso il suo angolo, dove Morrissey riceve il tag.

Scambio di colpi tra i due, con Storm che va sul paletto ma viene raggiunto da un big boot di Morrissey che lo fa cadere giù. Per circa i tre minuti seguenti, The Cowboy viene dominato dai suoi rivali, che lo isolano dal suo angolo e dai suoi partner, finchè Storm non reagisce con un lariat e un running neckbreaker su Rhyno.

Doppio tag, dentro Mack e Deaner, e proprio Chocolate Thunder fa piazza pulita del ring colpendo il rivale con una bodyslam e un legdrop. Spinebuster! 1…2…no! Dentro Sabin, con i due face che vengono sopraffatti da Deaner. Sabin riesce però a reagire sfilando sotto le gambe del rivale che è sul turnbuckle. Enzuigiri di Edwards su Deaner, mentre Sabin si lancia sui rivali fuori ring, venendo afferrato da Morrissey.

Suicide dive di Eddie che travolge Morrissey e Doering! Sabin evita una splash all’angolo di Rhyno, che subisce un enzuigiri da Storm Doppio dropkick di Sabin e Edwards su Deaner e cannonball di Mack su Rhyno. Powerbomb di Eddie su Deaner, standing moonsault di Mack e flying elbow drop di Storm! 1…2…no, Morrissey salva e fa piazza pulita del ring!

L’ex WWE si lancia su Mack ma finisce fuori ring, Sabin si lancia su di lui ma viene fatto cadere di faccia contro l’apron. Cannonball di Storm su Rhyno fuori ring. Doering atterra Edwards, e Mack vuole lanciarsi su di lui, ma viene fermato da Morrissey! Deaner sale sul paletto e viene raggiunto da Sabin che con un superplex lo manda addosso a tutti gli altri!

Sul ring ci vanno Mack e Doering. Stunner di Mack! Sale poi Morrissey che evita la Stunner e atterra Mack con un big boot! East River Crossing! 1…2…3!

VINCITORI PER SCHIENAMENTO: VIOLENT BY DESIGN & MORRISSEY

SINGLE MATCH:

BRIAN MYERS VS MATT CARDONA

Cardona offre la stretta di mano a Myers, che risponde con un dito medio. Subito Cardona dà un pugno a Myers e lo mette all’angolo. Tentativo di Broski Boot, ma Myers va fuori ring e viene preso per i capelli da Cardona, ma Brian lo fa inciampare. Suplex di Myers rovesciato in neckbreaker da Cardona.

I due si colpiscono fuori dal ring, poi Myers riprende il controllo e intrappola l’avversario in una sottomissione al centro del quadrato. Cardona tenta di liberarsi, ma viene subito atterrato di nuovo e chiuso in una headlock.

Myers porta il rivale all’angolo e lo mette sul turnbuckle. Cardona risponde mettendo un dito nell’occhio all’avversario e lo atterra con un missile dropkick (e qui Matt Striker al commento sbaglia, chiamando Myers “Hawkins”). Reazione di Cardona con una serie di lariat e un facebuster. Myers finisce all’angolo. Broski Boot… evitato!

Myers va fuori ring, ma subisce comunque il Broski Boot attraverso le corde e Cardona raggiunge il rivale per poi colpirlo con la Radio Silence! I due si inseguono sul ring, poi Myers fa inciampare il rivale sull’apron. Spear di Myers! Elbow drop dal paletto! 1…2…no! Roll-up di Myers: 1…2…no! Brian si lancia sull’avversario, ma Cardona si sposta e connette la Killswitch! 1…2…no!

Cardona esita brevemente, e subisce un overhead kick. Attacco in corsa di Myers, ma Cardona solleva le ginocchia. Radio Silence… evitata, e Cardona si fa male al ginocchio cadendo. L’arbitro ferma il match per sincerarsi delle condizioni di Cardona, e Myers gli offre una stretta di mano. Cardona la accetta… e Myers lo colpisce a tradimento! Roster Cut! 1….2…3!

VINCITORE PER SCHIENAMENTO: BRIAN MYERS

Andiamo da Gia Miller che intervista Tony Khan, accompagnato da Jerry Lynn, Tony Schiavone e l’arbitro Aubrey Edwards, che è qui per arbitrare il main event. Arriva poi Scott D’Amore insieme all’arbitro di Impac Brian Hebner. D’Amore è felice che ci siano tutti, ma Impact ha tutto sotto controllo. Khan prende in giro Scott dicendo che il Brian non fregherebbe nessuno (chiaro riferimento al padre Earl Hebner e lo Screwjob di Montreal). A questo punto Scott suggerisce di avere un main event con due arbitri, e Tony accetta.

IMPACT WRESTLING KNOCKOUTS TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH:

FIRE ‘N FLAVA (KIERA HOGAN & TASHA STEELZ) © VS JORDYNNE GRACE & RACHAEL ELLERING (W/JAZZ)

Iniziano la Ellering e Tasha. Ben presto la Steelz ripiega e manda dentro Kiera. Headlock della Hogan con Rachael che la assorbe senza problemi, mettendo l’avversaria all’angolo. Dentro Jordynne che malmena Kiera scagliandola attorno al ring con potenti Irish whip, ma le campionesse ribaltano la situazione con un metodo ai limiti del regolamento.

Roundhouse di Kiera: 1…2…no! Doppio suplex delle campionesse, che però non riescono a smuovere la rivale. Allora dopo un superkick in stereo, ripetono la mossa e finalmente va a segno. Per un po’ Jordynne viene dominata dalle due, che la isolano dal suo angolo. La Grace riesce a reagire quando evita un big boot di Kiera che colpisce Tasha, e attera la stessa Kiera con una spinebuster!

Hot tag a Rachael che fa piazza pulita del ring. Springboard legdrop: 1…2…no! Tag a Jordynne, e le due eseguono una senton su Kiera in double team: 1…2…no, Tasha spinge la Ellering addosso a Jordynne. Serie di colpi all’angolo delle sfidanti, e le campionesse rispondono con degli enzuigiri. Doppio dropkick! 1…2…no!

Doppio suplex rovesciato da Jordynne! Schermaglia sull’apron tra la Ellering e Tasha, con quest’ultima che sembra avere la peggio in uno spot fuori ring. La Grace evita una serie di colpi di Kiera e si lancia fuori addosso all’avversaria. Anche Kiera si lancia sulle avversarie. In seguito, Jordynne viene fermata da Tasha e le due finiscono per mettersi KO a vicenda fuori ring.

Sul quadrato, superkick di Kiera sulla Ellering e tentativo di Fisherman’s suplex, ma Rachael risponde con un forearm e una sitout slam! 1…2…3! Nuove campionesse di coppia femminili, e che debutto per la Ellering!

VINCITRICI PER SCHIENAMENTO E NUOVE IMPACT WRESTLING KNOCKOUTS TAG TEAM CHAMPIONS: JORDYNNE GRACE & RACHAEL ELLERING

LAST MAN STANDING MATCH:

SAMI CALLIHAN VS TREY

Dopo una serie di dropkick iniziali di Trey, Sami lo afferra al volo e lo scaglia giù dal ring. Bodyslam fuori ring. Scambio di colpi tra i due all’esterno, con Trey che connette uno sliced bread n°2 sul concrete! Tiger feint kick a vuoto di Trey, che di rimando esegue una hurricanrana. Suicide dive di Trey, che manca il bersaglio schiantandosi contro le transenne!

Callihan lancia il rivale oltre le transenne, poi va a prendere uno degli scatoloni con le rotelle che servono alla produzione e lo lancia contro Trey, che per fortuna lo evita. Pop-up powerbomb sullo scatolone! Sami apre lo scatolo e ne estrae una catena con cui frusta Trey, poi una chiave inglese che infila nella bocca del rivale.

Trey si rialza all’8, mentre Sami mette una serie di sedie sul ring e ne lancia una in faccia all’avversario. Callihan mette un tavolo sul ring, poi vi risale e manda Trey a sbattere contro le sedie. Tenta poi di colpire Trey al volto con la chiave inglese, ma l’ex Rascal evita il colpo e reagisce con uno scorpion kick e una STO sulle sedie. Trey piazza una sedia all’angolo, poi blocca Sami che tenta di mettere in piedi il tavolo.

Callihan reagisce con una bodyslam che manda Trey ad impattare sulla “gamba” del tavolo. Altra sedia in faccia a Trey da parte di Sami, che piazza il rivale sul paletto. Lo raggiunge piazzando nel frattempo anche il tavolo al di sotto, ed esegue una piledriver contro il tavolo (che viene solo sfiorato e non si rompe). Sami si rialza all’8, e Trey al 9 esce fuori dal ring sollevandosi grazie alle corde.

Sami raggiunge l’avversario fuori ring e piazza gli scalini in posizione verticale, poi piazza un secondo tavolo fuori ring e sale sugli scalini con Trey, tentando una piledriver. Trey reagisce con delle dita negli occhi, ma Sami risponde stritolando i gioielli di famiglia del rivale! Piledriver sugli scalini da parte di Sami! Trey si rifugia sotto il ring ed esce dalla parte opposta, prendendo l’avversario di sorpresa e scagliandolo contro il tavolo con una cutter!

L’arbitro conta…. 8….9… Trey si rialza… Sami no! Trey è il vincitore!
VINCITORE PER KO: TREY

Nel backstage, Gia Miller è con l’Impact World Champion Rich Swann. Rich dice che nulla lo fermerà dal provare che lui è il migliore. Tutti parlano di come questo sia il match più importante della sua carriera, ma lo è anche per Omega. Entrambi hanno vinto titoli, ma la differenza è che in questo match uno dei due vincerà entrambi i titoli. Non si trovano su un ring AEW, ma ad un PPV di Impact ed è casa sua. Se Omega pensa di vincere il titolo in casa altrui, si sbaglia di grosso…

IMPACT WRESTLING TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH:

FINJUICE (DAVID FINLAY & JUICE ROBINSON) © VS GOOD BROTHERS (DOC GALLOWS & KARL ANDERSON)

Lock-up tra Finlay e Anderson che iniziano. David prende il controllo e tag a Juice che si accanisce sul braccio del rivale, poi combo di bodyslam dei campioni su Anderson. Backdrop di Juice, tag a Finlay che colpisce il braccio di Anderson con un axe handle e poi connette un low uppercut: 1…2…no!

Anderson riesce a portare David al suo angolo. Dentro Gallows che però viene sopraffatto dai campioni che tentano di lavorare anche le sue braccia. Finlay si lancia su di lui ma viene afferrato per la gola. Juice arriva in soccorso del compagno e insieme eseguono un doppio flapjack. Headlock di Finlay su Gallows, che si libera e prende il controllo del match. Anderson lancia David fuori ring, e Gallows ne approfitta per un colpo scorretto.

Inizia qui la sequenza di dominanza heel, con i GB che isolano David e lo dominano per circa un paio di minuti, finchè Finlay reagisce con un european uppercut dal paletto. Tag a Anderson, che tenta di bloccare David dal mettere dentro Juice con un back suplex, ma Finlay atterra in piedi, evita il rivale e dà il tag a Robinson.

Juice fa piazza pulita del ring. Jumping senton su Anderson, poi si lancia su Gallows fuori ring. Serie di colpi di Juice che atterra Anderson, poi lariat all’angolo e cannonball: 1…2…no! Combo dropkick e side russian leg sweep dei campioni: 1…2…no! Splash all’angolo e Demolition elbow drop! 1…2…no, Gallows salva!

I FinJuice mandano Gallows fuori ring, poi tentano una Doomsday Device, ma proprio Gallows fa cadere Finlay dal paletto, e Anderson ne approfitta per connettere una cutter su Robinson. Serie di colpi all’angolo e combo backdrop-neckbreaker: 1…2…no! Magic Killer… Finlay spinge via Anderson e Juice esegue un roll-up su Gallows: 1…2…3!

VINCITORI PER SCHIENAMENTO E ANCORA IMPACT WRESTLING TAG TEAM CHAMPIONS: FINJUICE

Nel backstage, Gia Miller è davanti allo spogliatoio di Kenny Omega e bussa alla porta. Ne esce Don Callis che dice che Kenny non è disponibile perché si sta preparando per il main event. Callis parla di sé stesso come di colui che cambia la storia. Di solito, match del genere non avvengono, ma questo è un momento storico. Swann sarà un orfano stasera, perché nessuno dei suoi compari lo aiuterà. Don dice di aver avuto una visione di questo match quando Omega aveva solo dieci anni. Entrambi se ne andranno con tutti i titoli e il pubblico assisterà alla storia.

IMPACT WRESTLING KNOCKOUTS CHAMPIONSHIP:

DEONNA PURRAZZO (W/KIMBER LEE & SUSAN) VS TENILLE DASHWOOD (W/KALEB KONLEY)

Inizia il match e le due si esibiscono in una sequenza di chain wrestling, con Deonna che tenta subito di connettere la Fujiwara Armbar, ma Tenille arriva alle corde. Neckbreaker contro le corde di Tenille. Serie di pin rapidi, ma nulla di fatto.

Presa di sottomissione in posizione di Gory Bomb da parte di Deonna, che controlla molto bene la contesa bloccando Tenille in una Paradise lock modificata. La sfidante si libera e le due iniziano una sequenza di calci che si chiude con un lariat da parte di Tenille. Tarantula e crossbody! 1…2…no!

Big boot di Tenille e le due effettuano ripetutamente standing switch per portarsi alle spalle della rivale. Colpo alla nuca di Deonna e serie di german suplex. Tenille reagisce con delle gomitate e scaglia Deonna contro il turnbuckle con un butterfly suplex. Taste of Tenille x2! 1…2…no!

Curb stomp di Tenille che esegue una Muta Lock! Kimber Lee e Susan salgono sull’apron e distraggono la Dashwood e l’arbitro, mentre Kaleb tira giù Kimber. Le due ragazze riescono ad avere la meglio su Konley che finisce contro il sostegno del ring. Small package della campionessa: 1…2…no! Big boot di Deonna che va sul paletto per una flying headbutt… a vuoto!

Spotlight Kick di Tenille! 1…2…no, Kimber Lee la tira via! Tenille colpisce le due attaccabrighe e ritorna sul ring, dove subisce un rolling DDT da Deonna. Fujiwara Armbar, ma Tenille si libera. Scambio di colpi tra le due, con Deonna che connette un altro big boot. Queen’s Gambit! 1…2…3! Vittoria per la Purrazzo che conserva la cintura!

VINCITRICE PER SCHIENAMENTO E ANCORA IMPACT WRESTLING KNOCKOUTS CHAMPION: DEONNA PURRAZZO

Post match, Deonna, Kimber e Susan attaccano Tenille, ma risuona una musica rock familiare: è TAYLOR WILDE! LA LEGGENDA DELLE KNOCKOUTS TORNA A IMPACT! Per la verità se la prende abbastanza comoda per salire sul ring, ma poi fa piazza pulita mandando in fuga le heel, invitando anche Deonna a farsi avanti.

Matt Striker e D’Lo Brown ci informano che il 15 maggio ci sarà un evento per Impact Plus chiamato Under Siege e il 12 giugno ci sarà Against All Odds. Vediamo poi un trailer di Slammiversary il prossimo luglio, dove compaiono alcuni dei volti recentemente licenziati dalla WWE…

Ora è tempo dello storico main event: Striker e Brown ci introducono il commentatore speciale per il match, il grande Mauro Ranallo!

IMPACT WRESTLING & AEW WORLD CHAMPIONSHIP SINGLE MATCH:

RICH SWANN (W/EDDIE EDWARDS & WILLIE MACK) VS KENNY OMEGA (W/DON CALLIS & GOOD BROTHERS)

Sul ring ci sono i due arbitri: Brian Hebner per Impact, Aubrey Edwards per la AEW. Inizia il match e nel classico chain wrestling iniziale, Omega atterra Swann con una spallata e gli passa sopra, provocandolo. Schiaffo di Omega che innervosisce Swann. Altro chain wrestling, Swann poi si prende una piccola rivincita sorprendendo Kenny con uno schiaffone e un dropkick che manda Omega fuori.

Baseball slide di Swann che esegue una corkscrew crossbody all’esterno del ring e travolge Kenny! Serie di colpi di Swann su Omega, poi tentativo di splash, ma Kenny alza le ginocchia. Backdrop di Omega, che ne esegue un’altra sull’apron. Scambio di colpi tra i due, con Swann che tenta di lanciarsi su Omega, ma Kenny lo solleva e Swann sembra impattare con la testa sull’apron. Buckle bomb e ushigaroshi di Kenny! 1…2…no! Headlock di Omega che continua a colpire Swann con attacchi metodici. Pendulum backbreaker e bow & arrow submission di Kenny. Per un po’ Swann subisce totalmente Kenny, ma riesce a reagire evitando un attacco con una gomitata.

Omega tenta di sorprendere Swann con un leg lariat, ma Rich lo evita con una verticale e attacca Omega con un colpo di tacco al viso. Splash di Swann: 1…2…no! Scambio di colpi tra i due e hurricanrana di Swann. Kenny si porta sul paletto e viene raggiunto da un enzuigiri e da una Frankensteiner! 1…2…no!

Swann va sul paletto ma Kenny lo fa scendere e ci va lui. Rich lo raggiunge e i due tentano di mettersi in posizione per una mossa, ma apparentemente Swann scivola e Kenny finisce con la testa sul tappeto. Frog splash di Swann! 1…2…no! Serie di colpi di Rich, e Kenny risponde con un big boot che lo manda all’angolo. Gutwrench powerbomb! 1…2…no!

V-Trigger! Omega tenta la One Winged Angel ma Swann la evita. Kenny però lo colpisce alla nuca con un calcio. Altra V-Trigger di Kenny all’angolo, che poi mette Swann in posizione di electric chair e Swann tenta di contrattaccare con una reverse Frankenteiner, ma scivola ancora e Kenny si sforza di vendere il colpo subito.

Scambio di colpi tra i due, e Omega dal nulla esegue un’altra V-Trigger e uno snap dragon suplex. Ne connette un altro e poi ne tenta un terzo, ma Rich risponde con una cutter. Lethal Injection di Swann (che si ferma prima di saltare indietro perché Omega si muove in ritardo), che colpisce Brian Hebner! Omega prende una sedia e la porta sul ring, fa per colpire Swann ma viene fermato dall’arbitro AEW Aubrey Edwards.

Swann approfitta di un distratto Omega per connettere la Lethal Injection! Magistral Cradle! 1… Omega rovescia il pin! 1…2…no! V-Trigger evitata, e Swann connette un calcio girato. Spinning Michinoku Driver! 1…2…no! Phoenix Splash… a vuoto, Swann atterra in piedi, ma subisce una quarta V-Trigger! Posizione di One Winged Angel, ma Kenny esegue un german suplex con ponte: 1…2…no! Jay Driller! 1….2…no! Swann resiste!

Altra V-Trigger! E ancora un’altra! Omega vede Swann vacillare e lo mette alle corde, dove Eddie Edwards tenta di caricare l’amico, ma Rich subisce l’ennesima V-Trigger! Moto d’orgoglio di Swann che colpisce Omega con una serie di colpi e poi connette una brainbuster! Phoenix Splash a vuoto! V-Trigger e One Winged Angel! 1…2…3! KENNY OMEGA NUOVO IMPACT WRESTLING WORLD CHAMPION!

VINCITORE PER SCHIENAMENTO E NUOVO IMPACT WRESTLING WORLD CHAMPION: KENNY OMEGA

Il PPV si chiude con Omega celebrato da Callis e i GB mentre solleva tutti i titoli in suo possesso… cosa succederà d’ora in avanti?

E anche questa edizione di Rebellion passa agli archivi! Grazie a tutti per la lettura e un saluto dal vostro Dario “TW 4 Life” Rondanini, che vi dà appuntamento alla prossima occasione!


Scritto da Dario Rondanini
Parliamo di: , ,