WWE Sunday Night Heat Review – By Michele Ippolito Edizione del 3 Novembre 2002
Signori e signore, buonasera. Ecco a voi i programmi della serata: WWE Sunday Night Heat.. Non potete desiderare di più!!! Presenterà Il Mito. Al tavolo dei commentatori ci sono Coach e Lita. Lo show si svolge da Detroit , Michigan. A tutti voi, buona lettura (segue sorriso smagliante )
Cambiamo tono e partiamo subito con il primo match: due jobbers, dei quali non viene neppure annunciato il nome affrontanto Rosie e Jamal, accompagnati al ring da Rico. Il duo ha una nuova musica d’ingresso, preceduta dal cartello “3 Minute Warning” Il match è un massacreo ed in pochi secondi I due jobbers vengono fatti fuori, grazie ad un samoan drop seguito da un big splash.
Lilion Garcia intervista Victoria, che sfida Trish Stratus ad un match hardcore per il WWE Womens Title alle Survivor Series!!!
Steven Richards e Raven sono nel backstage , e parlano di cose incomprensibili per noi comuni mortali Raven appare un po’ scocciato dalle domande di Steven e gli dice di concentrarsi sul match che stasera lo vedrà opposto a D’lo Brown.
Justin Credible vs. Mark Jindrak è il successivo match. Jindrak è il wrestler che Jim Ross ha indicato come futuro main eventer, ma il match non un granchè. Jindrak vince grazie ad una sequenza Scoop slam- Tilt a Whirl slam- Top rope Clothesline.
Viene mandato in onda il promo delle Survivor Series sulle note della canzone ‘Always” dei Saliva , che stanno promuovendo il loro cd ‘Back into your System’.
Viene mostrato un promo di Batista, che arriva a Raw!!!
E’ il turno di un promo dell’Elimination Chamber match che avrà luogo alle Survivor Series!!!
Altro promo: è quello di WWE Anthology.
Nuovo promo: Scott Steiner sta arrivando alla Wwe!!!!
Steven Richards vs. D- lo Brown è il main event di Heat. Entrambi, prima di iniziare, prendono il microfono in mano e si insultano, finchè Steven non dà uno schiaffo a Brown. D’lo porta il match ad una maggiore velocità e riesce a trarne vantaggio. Ad un certo punto, Steven sale sulle corde tirandosi dietro l’avversario e cerca di eseguire il superplex. D’lo non glielo permette e trasforma la mossa di Richards in uno sky high che gli vale la vittoria!!!!
Ci vediamo la settimana prossima!!!!
“The Myth” Michele M. Ippolito