SmackDown Report 17/07/2020

Torniamo in onda e parte una nuova puntata della Firefly Fun House. La sigla però si interrompe con alcune interferenze e compare Bray Wyatt alle soglie di una palude. Wyatt ha una camicia estiva e un cappello da pesca, è la prima versione di Wyatt che entra in scena e dà le spalle alla camera canticchiando “He’s Got The Whole World In His Hands”. Poi si volta e dice che è carino come posto. Come dice Abigail, la pelle dei serpenti a sonagli è dello stesso colore delle foglie, per mimetizzarsi con quello che sta sotto la superficie. In attesa di scattare. Quando Braun ha messo per la prima volta piede nella sua tenuta, era poco più di una pecora smarrita, in cerca di casa. E l’ha trovata. Ha guardato il diavolo dritto negli occhi e lui gli ha dato la verità, gli ha dato un obiettivo, ha creato il mostro. Ma poi Strowman l’ha lasciato o ha pensato di averlo fatto. Questo è il posto dove le tenebre prendono vita, dove i diavoli vengono a ballare e tutti gli orrori del mondo si sentono a casa. È un posto speciale, un posto demoniaco. E una volta che ci si entra, non ce ne si può mai andare davvero. Parte di te vivrà là in eterno. Ma Wyatt dice di conoscere Strowman, conosce la verità. Sa che quel mostro che ha creato sta graffiando per tornare a casa. Lo vede convivere con Strowman. Strowman ha provato che non in grado di gestire da solo il regalo che lui gli ha fatto. Deve controllarlo. Strowman non ha mai accolto pienamente il mostro che era destinato a diventare, perciò ora tocca a lui uccidere il mostro che invece è diventato. Sa dove trovarlo. Torna a casa. Scappa!
John Morrison fa il suo ingresso con The Miz al suo fianco. Arriva anche Strowman che prende il microfono e dalla rampa, agitatissimo, dice che vuole dare un’informazione a tutti. C’è un momento nella vita di un uomo in cui capisce che deve smetterla di essere un bambino, crescere e affrontare le proprie paure. Ed è quello che farà questa domenica: entrerà all’inferno e prenderà a schiaffi il diavolo in persona. È l’unico modo che conosce per porre fine a tutto questo. Deve tornare a casa, deve andare alla palude e affrontare la sua paura di Bray Wyatt. Non può permettergli di trasformarsi nel Fiend. Il Fiend è tutto quello che gli fa paura: incarna tutto quello che ha fatto di male nella sua vita, tutti i cattivi pensieri che ha fatto in vita sua, tutti gli errori di giudizio, gli sbagli e i brutti momenti riuniti in unica persona vivente, Bray Wyatt. Deve andare a casa e distruggere Wyatt prima che sia lui a distruggerlo.
SINGLE MATCH:
JOHN MORRISON (W/THE MIZ) VS BRAUN STROWMAN
Strowman raggiunge il ring e sia Miz che Morrison lasciano il ring ancora più spaventati. Strowman sembra indemoniato. Drake Wuertz dà il via alla contesa e subito Strowman travolge Morrison all’angolo e lo scaraventa dall’altra parte del ring. Altro Splash all’angolo e Short-Arm Clothesline! Strowman calpesta letteralmente Morrison e poi gli schiaccia la faccia con un piede, richiamato da Wuertz. Strowman prende Morrison per la testa e lo colpisce al petto, ripetutamente. Poi lo abbranca per il collo e da terra lo solleva per schiantarlo in Chokeslam! Strowman sembra davvero posseduto: prende Morrison e lo chiude nella sua potente Katagame, come ad inizio carriera. Poi lo solleva e colpisce con una Running Powerslam!! 1… 2… 3!!! Morrison è stato letteralmente demolito.
VINCITORE PER SCHIENAMENTO: BRAUN STROWMAN
Con una voce da oltretomba Strowman dice a Bray Wyatt che spera che stesse guardando, sta tornando a casa… Appena lascia il ring, Miz va da Morrison e chiama a gran voce i soccorsi. I paramedici arrivano a soccorrere Morrison che adesso si muove, dolorante. Non prende la barella però ed esce portato a spalla da Miz. Mentre i due se ne vanno, Lacey Evans fa il suo ingresso, sarà in azione, NEXT…
Il Match Flo ci mostra il karaoke, nella stesa puntata in cui abbiamo ricordato l’anniversario della Women’s Revolution. Quindi glissiamo.
SINGLE MATCH:
LACEY EVANS VS NAOMI
Dirige Danilo Anfibio e si parte con Naomi più aggressiva che prende il controllo e lancia Evans a terra e poi colpisce con un ceffone in scivolata. Evans si rialza, evita un Bulldog, Naomi la manda sull’apron ma Shoulder Thrust di Evans, Leg Sweep e Slingshot Elbow Drop! 1… 2… no!!! Evans schianta Naomi con la testa a terra e poi ancora con un Elbow Drop, seguito da un Moonsault ma Naomi alza le ginocchia. Kip-Up di Naomi e poi Splitted-Leg Drop! 1… 2… no!!! Leg Kicks di Naomi Evans blocca la gamba, Women’s Right a vuoto di Evans, Naomi cerca una Full Nelson ma Evans si libera ancora. Naomi in corsa con una Standing Hurricanrana presa al pelo. Naomi attacca Evans all’angolo, l’ex marine passa sull’apron e cerca un Leg Sweep ma stavolta va a vuoto, incassando un Roundhouse Kick. Poi Evans si aggrappa ai capelli di Naomi e usa le extension per legarle alla corda. Anfibio la aiuta a liberarsi ma Women’s Right!! 1… 2… 3!!! Persino il pubblico di atleti di NXT si ricorda solo alla fine di fischiare.
VINCITRICE PER SCHIENAMENTO: LACEY EVANS
Kayla Braxton è con Jeff Hardy in zona interviste e dice che da quando è tornato, Sheamus lo sta tormentando, cercando di farlo tornare a bere. Perché ha deciso di accettare e rischiare la propria sobrietà? Hardy dice che combattere bulli come Sheamus è come combattere le dipendenze. Non si può scappare, nascondersi o far finta che non esistono ma bisogna affrontarle, lavorare duro per sconfiggerle finché non sono a terra. Se riuscirà a portare Sheamus al punto di guardarsi allo specchio e rimpiangere ciò che è diventato, allora varrà la pena correre il rischio. Braxton chiede un pronostico per il match tra Riddle e Styles. Hardy dice che è dura rispondere perché proprio per colpa di Sheamus non ha potuto finire il torneo per il Titolo. Ma anche se non può essere nel main event stasera… un Brogue Kick di Sheamus interrompe il resto della risposta e Hardy finisce a terra. Sheamus si accovaccia di fianco ad Hardy e dice che ha ragione: non può scappare, non può nascondersi e non può farlo sparire. Ma non si deve preoccupare, è qui per questo, lo aiuterà lui. Ci si vede la prossima settimana a SmackDown (il match è evidentemente stato spostato).
Al ritorno dalla pubblicità Bayley e Banks sono nel backstage e vengono raggiunte da Braxton che chiede loro se pensano di poter continuare così anche domenica. Bayley dice che nessuno ha più momentum di loro e il momentum. Non sa la definizione esatta ma dovrebbero c’entrare velocità tempo e massa. Se la guarda – Bayley fa cozzare le sue due Cinture – ha decisamente più massa di Cross. Quindi ha più momentum. È scienza, dice Banks. Bayley però dice che quando Sasha batterà Asuka sarà diverso: non è scienza, è il fato. Banks dice che è di più, è il destino, il loro di avere tutte le Cinture. Bayley dice che se Cross pensa di sentirsi giù ora, odierà vederla perdere e piangere domenica. Raggiungerà un livello di depressione tale per aver perso la sua prima chance titolata che tornerà a fare la spazzacamino. Le due e ne vanno ridendo sguaiate.
Cross e Bliss sono in un’altra zona a guardare tutto da uno schermo. Cross agitata si chiede cosa vogliano e poi dice che ha perso la scorsa settimana, ha perso oggi e avrebbe dovuto vincere. Sprecherà tutto domenica. Bliss la tranquillizza dicendo che non sprecherà nulla. Cross però replica che le vuole bene, sono amiche ma decisamente non hanno le stesse opportunità. Domenica sarà la sua prima occasione di diventare Campionessa. Ha lasciato amici e famiglia in Scozia per questo e non vuole che la vedano perdere. Quello che vuole dire è che la sua fiducia sta vacillando e lo odia. Bliss le dice che sconfiggerà Bayley. Cross dice che non è più sicura inizia a temere l’horror show di domenica. Poco lontano si sentono le risate di Banks e Bayley e Cross esplode: attacca Bayley alle spalle e si avventa su di lei. Banks la stacca da Bayley e Bliss la porta via a forza.
Rivediamo quanto detto da Styles e Riddle a inizio puntata. Riddle va verso il ring, il match è NEXT…
Il 13 luglio di 5 anni fa Charlotte Flair, Becky Lynch e Sasha Banks esordivano nel main roster, avviando la cosiddetta Womens Evolution.
INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP
SINGLE MATCH:
MATT RIDDLE VS AJ STYLES (C)
Presentazioni ufficiali di Greg Hamilton, Dan Engler a dirigere l’incontro e si parte. Lock Up tra i due, break alle corde. Lock Up, Riddle in Waistlock, Styles spinge fino all’angolo e poi colpisce con delle gomitate. Shoulder Thrust all’angolo e poi ancora dei colpi. Lancio alle corde, ma Riddle non ci sta e connette un Gutwrench Suplex e poi un secondo a catena, senza mollare la presa. Styles finisce fuori ring, risale infuriato e Springboard High Knee di Riddle. Styles si rialza e si sfoga contro il tavolo di commento. Riddle scende e prende in giro Styles, questi lo attacca e Roundhouse Kick a segno. Pausa.
Rieccoci in onda con Riddle che colpisce con delle gomitate ai fianchi di Styles a terra. Poi Riddle prende Styles all’addome e va a segno con una Mat Slam. Gomitate alla schiena e ginocchiate ai fianchi finché Styles non trova le corde per una pausa. Engler allontana Riddle che però, come Styles si rialza, attacca alle corde e poi piazza un Fisherman’s Suplex. Styles si rialza e sorprende Riddle con una Stun Gun alle corde. E poi Styles Suplex Special! Styles colpisce, Riddle risponde ma Styles blocca la gamba di Riddle e colpisce con una Dragon Screw. Styles subito si avventa sulla gamba con una serie di calci mirati e poi Knee Drop, seguita da una Leglock. Altro Knee Drop sulla gamba. Riddle si alza e prova a rispondere con dei colpi al volto ma AJ lo blocca con una Sleeper Hold. Riddle si libera ma Styles lo colpisce, poi lo solleva ma Riddle svicola e attacca: colpo all’angolo e poi Running Forearm Smash. Exploder Suplex, Soccerball Kick a vuoto, Moonsault a vuoto ma Riddle atterra in piedi e connette una Running Senton. E poi Soccerball Kick in corsa. L’Original Bro è on fire: Bro-To-Sleep a segno, poi Powerbomb e infine Knee Strike!! 1… 2… no!!! Pubblicità.
Torniamo in onda con Riddle che lancia Styles all’angolo ma questi contrattacca subito in Clothesline. I due si scambiano gomitate e Chop, Leg Kick di Styles ma German Suplex di Riddle. Riddle con una serie di colpi all’angolo, poi l’ex NXT attacca ma Styles lo respinge con un calcio al volto. Ora è Styles ad attaccare all’angolo: Avalanche Splash e poi cerca la Styles Clash. Riddle resiste, allora Styles cerca un Suplex; Riddle atterra in piedi e Final Flash! Riddle sale in quota ma Floating Bro a vuoto. Styles rialza Riddle contro le corde, lo rimette in piedi e lo colpisce per poi mettere a referto una Brainbuster! 1… 2… no!!! AJ rialza lo sfidante per la Ushigoroshi! 1… 2… no!!! Il Phenomenal One va sull’apron pronto a chiudere, salta ma Riddle lo abbranca al volo per la BroDerek, Styles si dimena e si libera ma Riddle colpisce comunque con una Senton. I due si rialzano, serie di colpi di Riddle, Roundhouse Kick a vuoto, Phenomenal Blitz si Styles ma Riddle blocca il Lariat, cerca un Pelé Kick ma Styles blocca il piede ed entra subito in Calf Crusher! Riddle cerca le corde, Styles lo sposta con una transizione lontano dalle corde ma Riddle si libera, inverte le posizioni e cerca a sua volta la Bromission. Styles lotta e non gli permette di chiuderla, si dimena, riesce a sbilanciare Riddle per un Reverse Rana Pin! 1… 2… 3!!! Styles se la cava e tiene il Titolo, per lo stupore di Riddle.
VINCITORE PER SCHIENAMENTO E ANCORA CAMPIONE: AJ STYLES
Styles festeggia sul ring mentre Riddle sembra molto deluso da questa sconfitta. Styles lo fronteggia, Riddle si alza e Styles alla fine offre la mano. I due se la stringono sportivamente ma arriva Baron Corbin ad aggredire Riddle!! Corbin si avventa su Riddle a terra e lo colpisce ripetutamente. Dopo un istante di riflessione, Styles lascia il ring e se ne va. Corbin continua l’assalto e connette poi la End Of Days!! Corbin se ne va sullo stage, corona in tesa e sguardo di disprezzo verso Riddle a terra.
A tra 7 giorni.