WWE Raw Report 15-03-2010

Un ciclone sta per travolgere Monday Night Raw nel suo avvicinamento a Wrestlemania. Un ciclone chiamato Stone Cold Steve Austin. Il Texas Rattlesnake sarà il Guest Host di questa settimana ed è facile pensare che quella di questa sera sarà una puntata a dir poco elettrizzante. Per volere dell'Hall of Famer sarà una Wrestlemania Rewind Night dove alcuni degli atleti WWE si affronteranno in sfide che hanno già avuto luogo allo Showcase of the Immortals negli anni passati. Senza dimenticarci la firma del contratto per il match tra Vince McMahon e Bret The Hitman Hart, con lo stesso Stone Cold a supervisionare il tutto. Insomma, attendiamoci un grande show in diretta da San Diego, California. Alla tastiera c'è, come sempre, Adriano Paduano.
Ancora prima della sigla parte un video che ci mostra quanto successo la scorsa settimana: Vince McMahon trasforma il suo match contro John Cena in un Gauntlet Handicap Match in cui sono implicati vari wrestler dell'intera WWE. Alla fine è Batista, con il suo intervento, a consegnare la vittoria al WWE Chairman ed a festeggiare alla fine della puntata.
Sigla e pyros aprono, dunque, questa nuova puntata di Monday Night Raw a meno di due settimane dall'avvento di Wrestlemania. Questa sera sarà Wrestlemania Rewind: da Wrestlemania XIX HBK vs Jericho, mentre dall'edizione dello scorso anno ci sarà anche Triple H vs Randy Orton. Ma non c'è nemmeno il tempo per i commenti che i vetri si infrangono e la musica di Stone Cold risuona nell'arena! STONE COLD STEVE AUSTIN IS ON RAW! Grandissimo boato, ovviamente, per il Texas Rattlesnake. Austin prende il microfono e, dopo aver salutato il pubblico (letteralmente impazzito), e dice che aver fatto tutta quella strada per raggiungere il ring gli ha messo sete. Dunque Stone Cold si fa passare una birra e dice che se la gente è pronta per una nuova puntata di Raw gli deve gridare il classico Hell, Yeah!, stessa cosa se la gente è pronta per Wrestlemania. Tra due settimane ci sarà lo Showcase of The Immortals e nessuno come lui conosce questa atmosfera visto che ha preso parte ad alcuni tra i match più importanti della storia in quella occasione. Ha affrontato Bret Hart in uno dei match più belli della sua carriera ed ha dato il massimo per regalare un grande incontro alla gente perché questo era quello che loro erano chiamati a fare. Nelle tante occasioni in cui lo ha affrontato ha capito perché la gente dice che Bret è il migliore che c'è, c'era e ci sarà sempre ed è il migliore con cui abbia mai combattuto. Quest'anno il canadese dovrà vedersela contro Vince McMahon, un altro con cui lui ha avuto molto a che fare. Austin dice che ogni volta che è salito sul ring con Vince si è molto divertito perché seppure Vince non è mai stato un gran lottatore tecnicamente è sempre stato un piacere dividere con lui il ring per la sua capacità di cambiare sempre le regole del gioco. Stone Cold dice che lui è qui per supervisionare alla firma del contratto per il loro match a Wrestlemania e che tutto si svolga regolarmente. Austin si fa una bella bevuta e dice che in questi mesi si è parlato di chi a fregato chi o cose del genere ma questo a lui non interessa perché questo non gli impedirà di certo di colpire qualcuno con una bella Stunner! Stasera ci si occuperà solo di affari sul ring: AND THAT'S THE BOTTOME LINE! CAUSE STONE COLD SAID SO!. Risuona la musica di John Cena che però non è sul ring per dialogare ma per il suo match nell'ambito del Wrestlemania Rewind. Il suo avversario è Big Show che, prima di entrare scambia sguardi di sfida con il Guest Host della serata. Parte subito il match con Cena che gira intorno all'avversario salvo poi partire con una serie di colpi. Show reagisce e scaraventa al tappeto l'avversario con una Inverted Electic Chair. Su questa manovra, e con Cena al tappeto, noi andiamo per la prima volta in pubblicità.
Torniamo in diretta con Big Show che prova ad indebolire il suo avversario con una Chinlock. Cena si libera e prova la STF ma senza successo. Nell'evitare la manovra il gigante scaraventa John fuori dal quadrato. L'arbitro conta fuori Cena ma il conteggio si ferma presto quando Show prova a riportare Cena sul quadrato. Jawbreaker con l'aiuto delle corde di Cena ai danni dell'Unified Tag Team Champion. Big Show stende il bostoniano con una Clothesline 1 2 Niente da fare. Irish Whip del gigante. Cena è al tappeto nei pressi dell'angolo. Show prova la sua Rope Aided Splash ma Cena evita. Show prova uno Splash ma John è ancora pronto ad evitare e ad andare per il suo Top-Rope Legdrop. Cena prepara la 5-Knuckle Shuffle. RISUONA LA MUSICA DI BATISTA. The Animal si avvicina al ring e Cena si distrae. Big Show va per la Showstopper 1 2 Cena esce dallo schienamento! Big Show prende la rincorsa per la Big Finisher. Cena evita e prova la Attitude Adjustment. Batista distrae ancora il suo prossimo sfidante a Wrestlemania. Il gigante va a segno col suo pugno devastante. 1 2 3! Vince Big Show mentre Batista guarda con fare di sfida il suo rivale e poi si allontana. Cena rimane dolorante al tappeto mentre è il momento di una nuova pausa pubblicitaria.
Al ritorno dal break troviamo un promo del DVD dell'ultimo film di Stone Cold Damage e la colonna sonora di Wrestlemania ovvero I made it di Kevin Rudolf. Subito dopo torniamo in arena con Evan Bourne che ha già fatto il suo ingresso sul quadrato, pronto per il prossimo match della serata. Il suo avversario, però, è Sheamus che, a Wrestlemania, affronterà in un match singolo Triple H. Il Celtic Warrior prende il microfono ma appena inizia a parlare colpisce subito Evan con lo stesso. Big Boot di Sheamus. Crucifix Powerbomb che asfalta letteralmente Bourne. Il match di fatto non è nemmeno iniziato. L'ex WWE Champion parte allora con un promo nel quale parla del fatto che si da quando lui era nel Nord Irlanda e guardava la WWE c'è stato un atleta che lo ha sempre colpito per la sua tenacia ed aggressività e per il fatto di essere in grado di colpire alle spalle anche il suo migliore amico pur di diventare campione e quest'uomo è Triple H. Lui ha battuto tutti i più grandi come Stone Cold, The Rock, John Cena, HBK e The Undertaker e nel corso degli anni ha conquistato molti titoli. A Sheamus è bastato un anno per diventare WWE Champion, per terminare carriere e per dominare Raw. Lui sperava di difendere il titolo a Wrestlemania ma Hunter glielo ha impedito. Sheamus ringrazia Triple H perché fin da quando è arrivato a Raw era lui l'uomo che voleva affrontare a Wrestlemania: la scorsa settimana Triple H ha detto che allo Showcase of the Immortals ci può essere il punto di svolta per la sua carriera ma lo stesso vale per The Game perché, dopo averlo affrontato, la carriera di The Game non sarà più la stessa. Il Re dei Re non sarà più lo stesso. Tra due settimane il Celtic Warrior si prenderà il suo trono.
Stone Cold osserva lo show dal monitor ma viene raggiunto da Shawn Michaels che gli chiede se anche lui pensa che non possa riuscire a battere The Undertaker a Wrestlemania. Stone Cold, molto sinceramente, dice che secondo lui allo Showcase of the Immortals pwer il Deadman sarà 18-0. HBK dice che anche a Wrestlemania XIV quando Austin lo ha battuto per il titolo tutti pensavano che la sua carriera fosse finita ma poi ha dimostrato altro nel corso degli anni e quest'anno dimostrerà di poter fare ancora di più terminando la striscia vincente del Deadman. Stasera ci sarà la sfida con Chris Jericho nel quale dimostrerà Arriva proprio Y2J ad interrompere il discorso di Michaels ricordando prima di essere il campione del mondo ed in secondo luogo ringrazia Steve Austin per l'opportunità di imbarazzare ancora una volta colui che perderà ancora contro The Undertaker. HBK ribatte che a Smackdown The Undertaker gli ha lanciato un segnale forte distruggendo quattro atleti nello stesso momento. Oggi lui farà lo stesso distruggendo Jericho. HBK si allontana mentre Y2J dice ad Austin che, secondo lui, Michaels è diventato pazzo. Chris dice poi al Guest Host, parlando da campione a campione, che forse sarebbe meglio preservarlo e magari passare un po' di tempo a rivangare in vecchi i tempi tra una birra e l'altra. I due se la ridono di gusto ma Austin torna subito serio e caccia Jericho dal suo ufficio dicendogli di prepararsi per il suo match.
Torniamo dopo una nuova pausa pubblicitaria con l'ingresso della bella Kelly Kelly, pronta per il suo match contro la Divas Champion Maryse. Si parte con la canadese che, come al solito, si atteggia nei pressi delle corde. Parte un catfight che viene vinto da Kelly. Serie di Dropkick e poi ancora Catfight da parte dell'ex esibizionista. Kelly prova lo schienamento dopo un Leg Lariat. 1 2 Niente da fare. Kelly va poi ad impattare il volto contro il turnbackle e subisce successivamente il French Kiss da parte della campionessa di Raw. 1 2 3! Dopo il match Maryse infierisce su Kelly con un calcio e poi, fuori ring, facendola sbattere contro le balaustre che dividono il ring dal pubblico. Intervengono Gail Kim ed Eve Torres a salvare l'amica. Le due hanno la meglio sulla canadese ma vengono successivamente attaccate da Michelle McCool e Layla. Le ragazze di Smackdown si liberano abbastanza agevolmente delle colleghe di Raw evitando anche il successivo ritorno della ragazza portoricana. Al ritorno nello stage, ad attenderle, c'è Vickie Guerrero che poi festeggia col Team Flawless e la Divas Champion Maryse. La grafica ci ricorda poi la firma del contratto per il match tra Vince McMahon e Bret Hart ed il match tra HBK e Y2J che è il prossimo in programma. Il tutto dopo un'altra pausa pubblicitaria.
Torniamo con un bellissimo video dedicato alla Winning Streak di The Undertaker, con anche il commento di alcune Superstar della federazione, e della sua rivalità contro Shawn Michaels sulle splendide note Johnny Cash e della sua Ain't no grave. Ed è proprio HBK, al ritorno live, a fare il suo ingresso sul quadrato pronto per il suo match. Concentratissimo, lo Showstopper osserva l'ingresso del World Heavyweight Champion Chris Jericho. Il match partirà subito dopo una nuova pausa pubblicitaria.
Si ritorna con il suono della campanella. Parte forte HBK con una serie di colpi ed un lancio sulle corde con Clothesline annessa. Jericho si rifugia alle corde: serie di Chop da parte di Michaels che poi colpisce con un calcio il rivale al tappeto. HBK fallisce uno Splash all'angolo ma Jericho non ne approfitta. Lou Thesz Press da parte di Shawn che poi va per una serie di colpi al volto. Il canadese è vicino alle corde, HBK prova a colpirlo ma un Back Body Drop lo spedisce fuori dal quadrato. Chris riporta sul ring l'avversario. Rocket Launcher tra le corde e poi il World Heavyweight Champion colpisce con una serie di calci e pugni lo Showstopper. Presa di sottomissione al tappeto per il campione del mondo. Micheals si riprende ma subisce subito un Irish Whip. Ancora Jericho in controllo con una serie di calci. Il pubblico incita HBK che però è in difficoltà e subisce un altro colpo al volto. Y2J prende per capelli l'avversario e lo chiude in una Headlock. Reazione di Shawn con i due che finiscono vicino alle corde. Chop da parte di HBK che va poi per il suo Flying Forearm. Atomic Drop di Micheals che è on fire. Jericho ribalta la situazione si suo favore e prova la Walls Of Jericho. Mr. Wrestlemania evita ma solo per subire poi un Bulldogg. Jericho prova una manovra aerea ma HBK para il colpo. Flying Elbow Smash a segno! HBK carica la Sweet Chin Music ma il canadese esce da quadrato ed evita la manovra. L'arbitro inizia il conteggio fuori ring arrivando fino a 10. Vince HBK per count-out. RISUONA LA MUSICA DI EDGE! Lo sfidante al titolo assale il suo rivale tra il pubblico fino a tornare sul quadrato. SPEAR DI EDGE CHE TRAVOLGE JERICHO! Ancora una volta è Edge ad avere l'ultima parola e lo fa anche prendendo il microfono e dicendo, come sempre, Spear!. I due si guardano in cagnesco mentre le grafica ci ricorda Triple H vs Randy Orton nel Wrestlemania Rewind e la firma del contratto per il match tra Vince McMahon e Bret Hart con la supervisione di Stone Cold Steve Austin.
Prima di tornare live un nuovo video ci presenta l'ultimo film in DVD di Stone Cold che si chiama Damage e che sarà presto nei rivenditori americani. Micheal Cole e Jerry The King Lawler ci ricordano, con l'aiuto di un video, quanto successo la scorsa settimana nel match tra Randy Orton e Ted DiBiase con quest'ultimo che vince con l'aiuto dell'amico Cody Rhodes. Viene annunciato per Wrestlemania un Triple Threat Match. Josh Matthews chiede un commento ad Orton riguardo al match. Randy dice che non gli piace combattere contro Triple H e non gli piace Triple H ma lo prende molto seriamente perché lo rispetta. Cosa che, invece, non succede con Cody Rhodes e Ted DiBiase che non sono assolutamente al suo livello e che loro non esisterebbero nemmeno senza di lui che gli ha dato una chance per emergere. A Wrestlemania sarà ognuno per sé ed i suoi ex protetti scopriranno cosa significa salire sul ring contro di lui e si renderanno conto che, al suo cospetto, sono assolutamente niente. Nel frattempo Triple H si avvicina al ring, pronto per il suo match proprio contro Mr. RKO e che si terrà dopo la pubblicità.
WWE Rewind: il video ci mostra la discussione che, la settimana scorsa, hanno avuto Triple H e Sheamus e nel quale viene sancito il match tra di loro a Wrestlemania. Scatta la rissa che viene vinta però da The Game. Subito dopo Micheal Cole e Jerry The King Lawler commentano quanto visto nel match tra John Cena e Big Show con il decisivo intervento di Batista in favore del gigante. Ma il tempo per i commenti è finito perché risuona la musica di Triple H, con The Game che si avvicina al ring pronto per il suo match contro Randy Orton. L'ex leader della Legacy fa il suo ingresso quasi immediatamente (con un discreto riscontro di pubblico a suo favore ). Parte il match con un Clinch che viene vinto da Orton che porta l'avversario all'angolo colpendolo con una serie di colpi al volto. The Game ribalta la situazione. Irish Whip che viene ribaltato da Orton ma HHH di rimbalzo va poi a colpire il Legend Killer. Suplex di Triple H a cui segue un Knee Drop (preceduto dalla classica Crot Chop stile D-X). Orton prova a reagire ma il Dropkick va a vuoto perché il Celebral Assassin si aggrappa alle corde. Hunter prende la rincorsa per colpire l'avversario che, però, lo spedisce fuori dal ring. HHH rientra sul quadrato giusto il tempo per mandare l'avversario fuori dal quadrato con un Back Body Drop. Il match si sposta fuori dal ring. Orton riesce a far impattare The Game sui gradoni d'acciaio. Poi arriva anche una DDT da parte di Mr. RKO con Hunter che era disteso proprio sugli stessi gradoni. The Viper rientra sul ring e lo show va, ancora una volta, in pausa.
Torniamo in diretta con Orton che sta cercando di indebolire l'avversario con una Headlock. Triple H prova la reazione ma The Viper lo spedisce al tappeto. Randy prepara la RKO ma HHH evita e lo colpisce con una Clothesline. I due si rialzano subito e si scambiano una serie di colpi. A vincere il duello è Triple H che poi stende Orton con un Running Knee. Mr. RKO prova la reazione ma subisce il Facebuster. Continua The Game che però viene steso da una Powerslam dell'avversario. La contesa si sposta all'angolo. Il Celebral Assassin ribalta un Irish Whip e stende poi Orton con la sua Spinebuster 1 2 Randy esce dal conteggio. A vuoto una Clothesline di The Viper. Hunter prova il Pedigree ma Orton evita con una Back Body Drop. I due si rialzano ancora. Orton va per il Jawbreaker con l'aiuto delle corde ma proprio mentre sembra che questi si sia preso un vantaggio, The Game abbranca l'avversario e lo stende con in Pedigree. Hunter prova lo schienamento ma arrivano Rhodes e DiBiase ad interferire. Scatta immediatamente la squalifica in favore dello stesso Orton. I due della Legacy prima si liberano di Triple H poi aggrediscono in il loro ex leader. Triple H prova ad intervenire ancora una volta ma Sheamus, dal nulla, lo stende con il suo Bicycle Kick! Nel frattempo, fuori dal ring, Cody Rhodes colpisce Randy con la sua Cross Rhodes! Sheamus sul ring ed i due della Legacy fuori dal quadrato festeggiano sui corpi esanimi dei loro avversari. I tre, per Wrestlemania, non mostreranno alcun timore reverenziale nei confronti dei più esperti avversari. Nel frattempo Batista si avvicina al quadrato perché, dopo la pubblicità, sarà il suo turno.
Al ritorno dalla pausa pubblicitaria troviamo l'annuncio di un nuovo membro della Hall Of Famer, classe 2010: si tratta di Gorgeous Gorge, storico wrestler degli anni '40-50.
Card di Wrestlemania:
World Heavyweight Championship: Chris Jericho vs Edge;
Money In The Bank Ladder Match: Christian vs Kane vs Dolph Ziggler vs Shelton Benjamin vs M.V.P. vs Jack Swagger vs Evan Bourne vs Matt Hardy vs Drew McIntyre;
Bret The Hitman Hart vs Mr. McMahon;
Career vs Streak Match: Shawn Michaels vs The Undertaker;
WWE Championship: Batista vs John Cena.
Si ritorna sullo stage con l'ingresso del WWE Champion Batista pronto per il suo match della serata. Contro di lui ci sarà Kofi Kingston. Batista non sembra molto preoccupato dall'avversario. The Animal parte portando all'angolo l'avversario e colpendolo con una serie di Shoulder Block. High Irish Whip per il ghanese che poi subisce un Big Boot. Batista porta all'altro angolo l'avversario colpendolo ripetutamente con calci e rischiando la squalifica. Kofi tenta la reazione con i suoi calci e poi con un Flying Forearm. Kofi prova il Boom Boom Legdrop ma Batista esce dal ring. Kofi lo raggiunge ma finisce per impattare contro le balaustre divisorie del pubblico. Si ritorna sul ring. Kingston prova una manovra aerea dalle corde ma Batista intercetta. Spinebuster di The Animal a cui segue la Batista Bomb 1 2 3! Vittoria piuttosto agevole del WWE Champion che alza la sua cintura sovrastando il corpo del ghanese privo di forze. The Animal torna dietro le quinte con sorriso sul volto e se la prende anche con un fan che lo stava insultando mentre rientrava. La grafica ci ricorda come, dopo la pubblicità, ci sarà la firma del contratto tra Bret Hart e Mr. McMahon con Stone Cold a supervisionare la perfetta riuscita della situazione.
Wrestlemania Recall: dall'edizione del 1998 Pete Rose subisce una Tombstone Piledriver da Kane in uno dei segmenti più memorabili di quella edizione. Proprio l'Hall Of Famer sarà il prossimo Guest Host di Raw la prossima settimana in una puntata che vedrà anche Triple H e Randy Orton fare coppia contro Cody Rhodes, Ted DiBiasee Sheamus. Ma torniamo live perché IT'S TIME FOR MAIN EVENT! Risuona la musica di Bret The Hitman Hart. Il canadese fa il suo ingresso sul ring con tanto di gamba ingessata e stampella. Segue immediatamente l'ingresso del suo prossimo avversario a Wrestlemania ovvero Mr. McMahon che sembra piuttosto gasato nel vedere le condizioni di Bret (lo prende anche in giro scimmiottando l'infortunio mentre entra sul ring). Segue a ruota l'ingresso di Stone Cold (qui il volto di McMahon si fa meno sornione e decisamente più preoccupato). Austin prende il microfono e si rivolge per primo a Vince invitandolo a sedersi. Prima che i due risolvano il loro affari all'interno del ring ci sono alcuni altri affari che vanno risolti tra cui c'è quello di adempiere alla firma del contratto. L'anno scorso lui è entrato nella Hall Of Fame e sente di esserselo meritato perché per quindici anni ha percorso strade e lottato sui ring di tutto il mondo sentendosi parte del pubblico. Essere nella HOF è motivo di grande orgoglio e quest'anno ci sarebbe dovuto essere anche Stu Hart Hall Of Fame ma per una non ben specificata ragione Vince ha deciso di ritirare la proposta. Austin dice che Stu Hart e l'intera famiglia canadese meritanon di entrare dell'arca della gloria. Il Texas Rattlesnake annuncia che Stu Hart entrerà nella Hall Of Fame di quest'anno e chiede a Vince se c'è qualche problema. McMahon risponde di no e dice che Stu Hart merita questo onore ma che lui sarà contento di averli lì mentre osservano il loro indisponente derelitto perdere a Wrestlemania. Il riferimento è all'infortunato Hall Of Famer. Vince dice che Bret può non firmare il contratto e dimostrare di essere un codardo oppure firmarlo e dimostrare di essere un uomo ma che se firmerà rimpiangerà questo momento. Hart promette che batterà Vince a Wrestlemania. Questa sarà una battaglia, un maledetto massacro e sarà un No Holds Barred Match. Vince accetta e dice che molte volte dopo Montreal ha asserito che Bret ha fregato sé stesso e, nelle scorse settimane si è molto divertito a fregare per davvero il canadese. Ma ora che Hart ha fatto questa proposta può davvero dire che Bret ha fregato sé stesso senza ombra di dubbio. Il canadese firma mentre il WWE Chairman sembra avere qualche dubbio ma alla fine firma anche lui il contratto. Stone Cold conferma la corretta riuscita dell'operazione e poi augura a Vince di subire la più grossa presa a calci nel sedere della sua vita. Prima di uscire Austin dice di aver scordato di dirgli una cosa ma che adesso potrà dirgliela direttamente Bret. VINCE SI GIRA E IL GESSO È SUL TAVOLO! Bret dice di non averne bisogno e che non ha bisogno certo di spiegargli in che modo la sua gamba in realtà non si è rotta e di come lui e John Cena erano in realtà d'accordo sul far credere questa situazione. La realtà è che lui è al 100% e gli farà molto male. Questa volta Vince ha fregato sé stesso! BRET COLPISCE MR. MCMAHON CON IL GESSO E LO METTE LETTERALMENTE KO. Dopo tante umiliazioni finalmente il canadese si prende il suo momento di gloria e, a Wrestlemania, questo momento potrebbe anche continuare!
Sulle note della theme song del canadese si chiude questa puntata. L'appuntamento con Monday Night Raw è per la prossima settimana. Sarà l'ultima fermata per lo show rosso prima di Wrestlemania!