WWE Raw Report 05-07-2010

Superstar della federazione (tra cui l'allora WWE Champion), commentatori ed altri addetti ai lavori, Hall of Famer ed addirittura il WWE Chairman. Sono queste le vittime del Nexus delle ultime settimane. Per loro, perĂ², pare arrivato il momento del giudizio. Il GM anonimo di Raw ha promesso che oggi verrĂ deciso il destino dei sette ribelli ex NXT in seguito ai fatti che li hanno visti coinvolti di recente. Quale sarĂ la decisione del GM? Il tutto senza dimentica Money In The Bank, prossimo ppv delle federazione, dove ci sarĂ il match con la scala che consegnerĂ una title shot futura ed un match titolato all'interno della gabbia d'acciaio. Tanta carne al fuoco, dunque, in questa puntata di Monday Night Raw in diretta da Nashville, Tennessee. Alla redazione di questo report, come sempre, Adriano “se scrivo ‘chop', mi strozzano con una cravatta” Paduano.
I sette del Nexus sono sul ring e Wade Barrett prende la parola dicendo che la scorsa settimana ha ricevuto una mail dal GM di Raw in cui questi gli chiedeva di capeggiare il Nexus per conoscere quali sono le conseguenze per le loro azione delle scorse settimane. Lui sta per ripetere a tutti quello che ha giĂ detto al GM: non riveleranno adesso perchĂ© hanno attaccato Vince McMahon perchĂ© questo è parte di un disegno molto piĂ¹ grande. Mr. McMahon pensava di poterli controllare ma non è questo il caso perchĂ© le cose cambiano rapidamente così come le ciĂ² che loro vogliono fare. Skip Sheffield prende la parola e dice che, al contrario di quanto fatto al WWE Chairman, hanno attaccato Steamboat e le altre leggende per puro divertimento ed hanno amato ogni azione che hanno compiuto la scorsa settimana quando hanno trovato un appiglio al veto che aveva posto il GM. Steamboat dovrebbe ringraziarli per quanto fattogli nella scorsa puntata di Raw perchĂ© adesso l'attenzione sul suo DVD sarĂ molto piĂ¹ elevata. Arriva un e-mail che Michael Cole legge: la punizione accordata con Vince McMahon è che nessuno di loro, fino a nuovo ordine, potrĂ combattere un match per il titolo mondiale e che la clausola che impediva ai sette di toccare le Superstar WWE e viceversa è stata rimossa. Risuona la musica di John Cena ed il bostoniano entra in scena e dice che finalmente potrĂ dare ai sette, visto che hanno commesso l'errore di non metterlo fuori gioco definitivamente, ciĂ² che si meritano ma per farlo ha bisogno di pareggiare il numero. Accorrono in suo aiuto Randy Orton, The Hart Dynasty, R-Truth, Evan Bourne e John Morrison. I ragazzi si avvicinano ma vengono attaccati alle spalle dai rispettivi avversari recenti: Sheamus, Edge, Ted DiBiase, Chris Jericho, The Miz, The Usos. Parte al rissa sul ring e, ad avere la meglio sono i face con Cena che stende uno dei samoani con la sua Attitude Adjustment. John chiede a Sheamus il perche abbia rovinato il momento della vendetta del roster. Il Celtic Warrior risponde che loro sette non volevano prendersi cura di loro semplicemente perchĂ©, in questo caso, erano favorevoli a quanto il Nexus stava facendo. Loro, rispettosamente, hanno declinato l'invito di Cena a collaborare e chiunque con un po' di cervello avrebbe fatto lo stesso. Randy Ortin prende la parola e dice che lui e John Cena non sono amici e non lo saranno mai forse. Ma bisogna fare di necessitĂ virtĂ¹. The Viper ricorda ad Edge quanto successo a Fatal Four Way ma che se non si possono prendere cura dei Nexus allora ripiegheranno su di loro. Michael Cole riceve un'altra mail che annuncia che, se le Superstar vogliono azione, l'avranno. I contendenti al prossimo MITB si affronteranno in alcuni match e che John Cena sarĂ sul ring insieme a Wade Barrett. Ma non per un match: i due dovranno stringere la mano e stipulare una tregua dopo i fatti delle scorse settimane. John dice allungherĂ il suo braccio ma solo per chiudere poi il pugno e colpire Barrett facendogli saltare tutti i denti. Il GM risponde con un'altra mail nel quale dice a John di rispettare la sua scelta e la sua autoritĂ perchĂ© altrimenti ci saranno delle conseguenze per lui. La mail si conclude con un “AND THAT'S THE BOTTOM LINE, ‘CAUSE THE GM SAID SO”! Cena, a sentire queste parole si zittisce e torna mestamente nel backstage. Con il dubbio della presenza di Stone Cold o meno come GM di Raw, noi andiamo per la prima volta in pubblicitĂ .
Torniamo live con una grafica che ci ricorda il recente sodalizio tra la WWE ed il portale di condivisione video YouTube con tanto di canale dedicato alla federazione. Ma non c'è tempo da perdere perchĂ© il primo match sta per avere inizio. Ad affrontarsi saranno John Morrison e Ted DiBiase (accompagnato dalla bellissima Maryse in versione Dama Bianca, che si unisce al tavolo di commento). Si parte con un calcio ed un colpo al volto di DiBiase. C'è la reazione di Morrison che lancia sulle corde l'avversario che perĂ² ribalta e va poi a stendere lo Shaman of Sexy con un Back Body Drop. Ancora serie di calci e ginocchiate poi la contesa va al tappeto con un Bodyscissors da parte del figlio del Million Dollar Man. Morrison si libera ma solo per essere scaraventato contro le corde. Il tentativo di pinfall per Ted finisce con un conto di due. Tentativo di reazione da parte di John, lancio sulle corde e roll-up. 1Â… 2Â… Niente da fare. Morrison è carico e stende l'avversario con una Clothesline 1Â… 2Â… Ancora niente. Nuovo tentativo d'attacco nei pressi dell'angolo da parte dell'ex ECW Champion ma Ted reagisce con una Powerslam. 1Â… 2Â… Anche per lui nulla da fare. Entrambi i contendenti sono al tappeto mentre all'esterno Maryse prende il pellicciotto di Morrison e lo indossa distraendo l'ex Intercontinental Champion. Ted DiBiase prova ad approfittarne accecando l'avversario e, con un po' di fatica, riesce a connettere la sua Dream Street. 1Â… 2Â… 3! Ted DiBiase vince il primo match che vede opposti due partecipanti al prossimo MITB, ma l'aiuto di Maryse è stato determinante. La ragazza, prima di tornare nel backstage, scimmiotta Morrison e gli scaraventa addosso il pellicciotto per la soddisfazione di DiBiase.
Santino Marella e Vladimir Kozlov si stanno avvicinando al ring pronto per il loro match, il primo in coppia. L'italiano dice che stanno per formare il miglior tag team della storia. Loro saranno alleati proprio come Italia e Russia nella seconda guerra mondiale, ma senza i nazisti. Vladimir lo interrompe e dice che se non vinceranno, il suo piede verrĂ ficcato in bocca a Santino. L'italiano pare preoccupato mentre una grafica ci ricorda che stasera ci sarĂ la stretta di mano tra Cena e Wade Barrett per segnare la tregua tra il Nexus e le Superstar WWE. Noi andiamo ancora in pubblicitĂ .
Slam of the week: la settimana scorsa Vladimir Kozlov batte agevolmente Santino Marella ma quando quest'ultimo viene attaccato da William Regal, il russo accorre in suo aiuto salvandolo dalle grinfie dell'inglese. Nell'arena fanno il loro ingresso, per l'appunto, Marella e Kozlov. Loro avversari saranno proprio William Regal che annuncia vendetta dopo l'umiliazione che gli hanno fatto subire la scorsa settimana e per fare ciĂ² ha portato con sĂ© un vero mostro. Entra The Great Khali, insieme a Runjin Singh. SarĂ lui il partner di Regal. Si parte con l'inglese ed il russo in un Clinch. Regal lancia sulle corde l'avversario che perĂ² ribatte con una spallata. Serie di testate da parte del russo che poi dĂ il cambio a Santino. L'italiano colpisce Regal con un Double Axe Handle dalla seconda corda. Il Sir di Blackpool si riprende e tra i due inizia una discussione con Santino che mima, come al solito, la sua mossa del cobra. Regal lo stende prima con una Clothesline e poi con il suo Exploder Suplex. Entra Kozlov che perĂ² subisce l'iniziativa all'angolo dell'inglese salvo poi far valere la sua potenza e stendere il suo ex mentore con la Iron Curtain. 1Â… 2Â… 3! Vince la strana coppia russo-italiana. Dopo il match Khali entra in scena e, dopo un primo tentennamento, colpisce quello che era il suo partner con la sua Punjabi Chop (cavolo l'ho scritto!). I quattro (c'è anche Singh) festeggiano mentre la grafica di mostra quanto succederĂ piĂ¹ tardi con una nuova edizione del Cuttin' Edge con ospiti Chris Jericho ed Evan Bourne. Inoltre ci sarĂ anche un video package di quanto successo la scorsa settimana con i Nexus che hanno attaccato Ricky Steamboat ed altre leggende. Il tutto dopo la pubblicitĂ .
Torniamo live con Michael Cole e Jerry Lawler commentano quanto successo la scorsa settimana con quest'ultimo che dice che il Nexus ha rovinato un momento che doveva essere molto speciale per Ricky Steamboat e la sua carriera e pensare che lo hanno fatto solo per divertimento rende la cosa ancora piĂ¹ avvilente. Parte poi il video package che ci mostra nel dettaglio quanto successo all'Hall Of Famer e le altre leggende nel corso dell'ultima puntata di Raw ed i brutale attacco subito da “The Dragon” da parte dei partecipanti alla prima edizione di WWE NXT. Josh Mathews intervista Arn Anderson chiedendogli le condizioni di Ricky Steamboat. La leggenda dice che Steamboat non è proprio in buone condizioni in tutte le parti del corpo. Ăˆ stata dura vedere il suo amico tanto in difficoltĂ . I dottori hanno detto che la situazione è grave anche perchĂ© un uomo di 57 anni non puĂ² certo sopportare un attacco del genere. Arriva Sheamus e Anderson invita Mathews ad andarsene. Il Celtic Warrior dice che forse in passato lui è stato un grande del ring ma ora è solo un patetico vecchio. Arn risponde che lui non è cieco quanto il campione pare essere. Forse Sheamus non si rende conto di quanto è successo e sta succedendo e che anche lui, con il suo titolo WWE, sono in pericolo. Questi dovrebbe mettere da parte le sue discussioni con Orton, Cena o chicchessia e fare quanto è piĂ¹ giusto per il roster e la federazione. Sheamus dice che lui è il campione WWE e che i Nexus sono abbastanza intelligenti, al contrario di quanto erano i Four Horsemen, da capire di non doversi immischiare nelle faccende che lo riguardano. Anderson dice che forse lui adesso si sente tranquillo ma fra qualche mese sarĂ come uno squalo costretto a sguazzare in un buco pieno di fango. Sheamus ribatte che l'unica cosa che gli importa è che lui sia WWE Champion e che forse Arn doveva essere colpito un po' piĂ¹ forte. Anderson guarda il campione con disprezzo e si allontana mentre il Celtic Warrior non sembra per nulla turbato dalle parole dell'Hall Of Famer.
The Miz vs R-Truth, in un non-title match, sarĂ il prossimo incontro della serata al quale seguirĂ un match con in palio il Divas Championship tra Alicia Fox ed Eve Torres. Tutto questo dopo la pubblicitĂ .
This week in WWE History: 4 luglio 1993 e Lex Luger che batte l'allora campione Yokozuna in una Bodyslam Challenge nel quale erano coinvolti principalmente i militari americani a New York. Luger darĂ poi vita al suo Lex Express e competerĂ , senza successo in quel caso, per il titolo WWE.
R-Truth è giĂ sul ring e saluta il pubblico dopo aver eseguito la sua theme song. Ma suona ancora la musica del rapper ma ad entrare è ovviamente The Miz che scimmiotta la canzone dell'ex U.S. Champion e proclamandosi, in poche parole, prossimo vincitore del Money In The Bank e personaggio migliore della WWE. Mike sembra, anche stavolta, non ricordare piĂ¹ le parole del suo rap e chiede di interrompere la musica. Miz non finisce nemmeno di dire la sua catchphrase che colpisce Truth con il microfono facendo partire un terribile attacco che prosegue anche fuori dal ring. Miz colpisce il braccio sinistro del suo avversario prima contro i gradoni d'acciaio, poi contro il paletto di sostegno al ring ed infine scaraventa l'atleta di colore contro le balaustre che dividono il pubblico dal ring. Mizanin prosegue sul ring infierendo sul braccio di Truth con l'aiuto delle corde. La manovra è devastante per il rivale che viene soccorso dai medici. Il campione degli Stati Uniti chiede al suo rivale se questo fa male. Truth dice sempre che la veritĂ fa male ma The Miz crede che questo faccia ancora piĂ¹ male. Ed è questo che succederĂ a tutti coloro che saliranno sul ring contro di lui. Questa è tutta la veritĂ e nient'altro che la veritĂ . PerchĂ© lui è The Miz ed è magnifico. PubblicitĂ .
Torniamo live con il video del brutale attacco di The Miz ai danni di R-Truth con il braccio sinistro di quest'ultimo seriamente infortunato. RiuscirĂ a recuperare per Money In The Bank? Per il momento non conosciamo la risposta ma sappiamo che è arrivato il momento di una nuova edizione del Cuttin' Edge. Edge fa il suo ingresso in scena e dice che prima di cominciare c'è bisogno di un minuto di silenzio per R-Truth che non potrĂ piĂ¹ cantare la sua bella canzoncina per un po', tra l'altro è anche l'unica che conosceva, ma la eseguiva dannatamente bene. Il canadese si rivolge poi a Randy Orton ed al suo riferimento a Fatal Four Way di qualche minuto fa. Edge dice di essere piĂ¹ intelligente di Randy e di tutti gli altri. PerchĂ© avere sette rivali quando si possono avere sette alleati capaci di così tanta brutalitĂ . Tra due settimane lui sarĂ nel MITB di Raw ed il fatto che vuole sottolineare che chiunque abbia conquistato la valigetta è sempre diventato campione quindi chiunque vinca ha quasi la certezza di diventare WWE Champion. Lui lo sa bene visto che lo ha fatto per due volte. Soprattutto un ragazzetto con tanta determinazione di nome Evan Bourne. Invece di Air Bourne fa il suo ingresso Chris Jericho che dice di non avere nulla a che fare con Evan Bourne, i parassiti del pubblico e lui. Jericho non è qui per arruffianarsi i Nexus così che loro non possano attaccarlo. Lui è stato il Pro di Wade Barrett nella prima stagione di NXT, lui ha subito la sua influenza e se il Nexus è nato è stato anche merito suo, forse, che gli ha consigliato sempre di lasciare il segno. Tra l'altro i ragazzi hanno fatto la stessa cosa che lui fece a Steamboat nell'edizione numero 25 di Wrestlemania ossia distruggerlo. La Rated R Superstar ribatte che non crede che i sette dovrebbero seguire uno che si è fatto battere da Evan Bourne ma Y2J gli ricorda la sua vittoria contro di lui a Wrestlemania. Edge dice che questo è il suo match e che lui ogni volta è riuscito ad incassare la valigetta e la stessa cosa succederĂ a MITB perchĂ© il campione sarĂ stremato e vulnerabile dopo le Steel Cage Match per il titolo e lui potrebbe approfittarne. Y2J dice che ogni volta che Edge ha fatto qualcosa è stato per imitare lui e le sue gesta, sin dal suo debutto. Evan Bourne crede di essere al suo livello ma nessuno è al suo livello perchĂ© lui è il miglior performer di questo secolo e sarĂ lui a vincere il match con la scala e ad assicurarsi che Edge non ottenga piĂ¹ un match per il titolo in carriera. La Rated R Superstar non ne puĂ² piĂ¹ ed attacca Jericho che perĂ² riesce a ribaltare la situazione e impostare la sua Walls Of Jericho. Ma arriva Evan Bourne che attacca Chris con la sua Double High Knee dalla terza corda e poi evita i vari interventi di attacco da parte dei due canadesi fuggendo dal ring. Il GM anonimo manda una mail a Michael Cole nel quale dice al pubblico che se vogliono un match devono gridargli un “Hell, Yeah!”. Il pubblico risponde a dovere e Cole aggiunge che, una volta tolto il set del Cuttin' Edge, ci sarĂ un match di coppia tra Edge e Chris Jericho contro Evan Bourne e Randy Orton. The Viper entra sul ring pronto per il match che sarĂ live subito dopo la pubblicitĂ .
Nel ring ci sono Bourne e Jericho. Si parte con il canadese che fa impattare il volto dell'avversario contro il turnbackle e poi tenta uno strangolamento con le corde. Lancio sulle corde con Bourne che evita ogni manovra con un calcio e poi, all'angolo colpisce l'avversario con una combinazione, gomitata-Baseball Slide. 1Â… 2Â… Niente da fare. Cambio con Orton. Irish Whip di The Viper che poi imposta subito la sua RKO. Jericho scappa e dĂ il cambio ad Edge. Clinch tra i due ma vince il canadese che poi prova un Irish Whip. Ribaltato. Clothesline di Randy a cui segue un Knee Drop. Serie di Stomp da parte dell'ex Legacy a colpire tutto il corpo del canadese. Nuovo cambio per Evan con Orton che stende Edge e Bourne che lo colpisce con una Baseball Slide. 1Â… 2Â… Ancora niente. Serie di calci di Air Bourne ma Edge si riprende dando poi il cambio a Chris. Reazione dell'ex ECW con una serie di calci ed un Dropkick che manda il canadese fuori dal ring. Jericho barcolla all'esterno del quadrato ed Evan lo sorprende prima con una nuova Baseball Slide e poi con un Suicide Dive. Bourne riporta l'ex World Champion sul ring e lo lancia sulle corde. Y2J si blocca e colpisce l'avversario con una Clothesline. Su questa immagine noi andiamo, ancora una volta, in pubblicitĂ .
Torniamo al match con una presa al corpo di Edge ai danni di Bourne. Durante la pubblicitĂ Jericho era riuscito a prendersi un vantaggio di Evan grazie ad una Baseball Slide che spediva il ragazzo fuori dal ring. L'ex ECW prova a raggiungere le corde ma poi si libera dalla presa con i suoi calci. Edge perĂ² rinviene e colpisce Bourne con la sua Edge-O-Matic. 1Â… 2Â… Niente da fare. Cambio per Jericho che colpisce Evan e poi lo blocca in un Abdominal Stretch into a Backbreaker. Air Bourne, dopo qualche secondo, si libera con delle ginocchiate e prova a raggiungere Orton ma Jericho è piĂ¹ rapido, trova il cambio con Edge il quale impedisce il tag al suo avversario. La Rated R Superstar prova un Vertical Suplex ma Evan reagisce con una serie di ginocchiate che stendono il canadese. L'ex ECW raggiunge Orton e la stessa cosa fa Edge con il suo compagno. Powerslam di Orton ai danni di Jericho che finisce nei pressi delle corde. Per Randy è un gioco da ragazzi connettere con la sua DDT tra le corde ai danni dell'ex Smackdown. Orton prova la RKO ma Edge lo distrae favorendo un Enzeguiri Kick da parte di Y2J. Cambio tra i due canadesi. Edge con una serie di calci colpisce l'avversario ed anche Chris prova ad infierire. Orton è all'angolo e c'è un nuovo cambio con una serie di calci da parte di Jericho. Timida reazione di Randy che perĂ² viene travolto da un Dropkick dell'avversario. 1Â… 2Â… The Viper esce dal pinfall. Headlock applicata da Chris con l'ex Legacy che poi si libera ma salvo subire un Bulldogg. Jericho prova il Lionsault ma senza successo perchĂ© Orton si sposta dalla traiettoria. Il canadese chiede il cambio ad Edge e, con un po' di tentennamento, anche lui lo concede. Entra anche Bourne che è scatenato con i suoi calci ed un Hurracanrana. Edge dĂ nuovamente il cambio al compagno che perĂ² viene steso da uno Spinning Kick da parte di Bourne. Ma all'improvviso Edge colpisce Y2J con la Spear! La Rated R Superstar si allontana e Chris Jericho è vittima della Shooting Star Press di Bourne 1Â… 2Â… 3! Vittoria per il team Orton-Bourne con il primo che rivolge uno sguardo indagatore ad Edge ed il secondo che festeggia in maniera molto entusiasta per la vittoria. Orton segue l'esempio del rivale e connette con la RKO sul compagno! Anche Randy Orton fa capire che a Money In The Bank non ci saranno alleanze. Ognuno per sĂ© con l'obiettivo di conquistare una title shot al titolo WWE.
Con la grafica che ci ricorda la stretta di mano e la tregua tra Wade Barrett e John Cena noi andiamo ancora una volta in pubblicitĂ .
Did you know: i programmi della WWE possono essere visti in piĂ¹ di 500 paesi in tutto il mondo, piĂ¹ del baseball, del basket e del football.
Randy Orton sta camminando nel backstage quando si imbatte in David Otunga, Heath Slater e Michael Tarver. Otunga gli dice che non sono qui per attaccarlo ma per parlare. Orton ricorda loro che hanno rovinato la sua opportunità titolata a Fatal Four Way ma Tarver ribatte che loro dovevano lasciare un segno sulla federazione e per questo hanno fatto quel che hanno fatto nell'ultimo ppv. Slater promette che non interferiranno nel Ladder Match e David aggiunge che il campione sarà in molto vulnerabile dopo lo Steel Cage Match, soprattutto se questi è uno che ha intentato una guerra contro loro sette, ed il vincitore del MITB potrebbe approfittarne con successo quindi gli consiglia di pensarci bene perché un'eventuale alleanza potrebbe favorirlo. Randy dice che lo farà ma per adesso loro devono sparire.
Michael Cole e Jerry Lawler ricordano che domani ci sarĂ , in America, un Supershow che vedrĂ coinvolti tutti gli atleti della WWE di Raw e Smackdown ad Atlanta, sede della prossima edizione di Wrestlemania. Subito dopo si passa alla card provvisoria di Money In The Bank. Innanzitutto R-Truth non sarĂ in grado di competere nel prossimo MITB Ladder Match di Raw perciĂ² è rimasto un posto libero. Gli altri match: il MITB di Smackdown con ancora due posti liberi, il match per il titolo mondiale tra Rey Mysterio e Jack Swagger e quello WWE tra Sheamus e John Cena in uno Steel Cage Match. Josh Mathews, dal backstage, ci comunica che il GM anonimo di Raw, tramite mail, ha indetto un nuovo match titolato per il prossimo ppv ovvero quello per i titoli di coppia tra la Hart Dynasty e gli Usos. Proprio questi ultimi, con Tamina, sono gli ospiti per l'intervista e dicono che quella del prossimo ppv è l'occasione di una vita. Uno dei due scommette mille dollari con il fratello che Josh non sa esattamente con chi dei due sta parlando e Tamina gli pone il quesito ma questi fa scena muta. Tamina dice che a Josh piace solo la Hart Dynasty. Mathews è solo un ignorante. Jay aggiunge che, la settimana prossima, loro tre dimostreranno di cosa sono capaci. L'intervistatore rimane solo ma arriva Alicia Fox che dice che da due settimane è campionessa ma non ha ancora effettuato una sola intervista e vuole sapere il perchĂ©. Forse perchĂ© a nessuno interessa ciĂ² che ha da dire? Forse perchĂ© il titolo delle Divas è privo di valore? Lei non ha una risposta esatta per questo ma la sua vittoria del titolo non è stato un colpo di fortuna e lo dimostrerĂ stasera battendo, ancora una volta, Eve.
Summerslam recall: edizione del 1992, l'unico ppv in terra straniera, in Inghilterra. Il match principale è un leggendario scontro in famiglia tra Bret Hart e “British Bulldog” Davey Boy Smith nel quale quest'ultimo conquista il titolo Intercontinentale dopo un match sensazionale.
Alicia Fox è giĂ sul ring mentre scorrono le immagini della sua vittoria del Divas Championship ai danni di Eve nell'ultimo ppv Fatal Four Way. Entra anche Eve e questo match puĂ² avere inizio. Il titolo, come giĂ detto, sarĂ in palio. Si parte con un Clinch poi Alicia ha la meglio con un colpo al volto. Lancio sulle corde ma Eve evita e colpisce l'avversaria con una serie di Dropkick 1Â… 2Â… Niente da fare. Eve scaraventa al tappeto la Fox che cade malamente al tappeto e pare infortunata alla gamba sinistra. Alicia si rifugia alla corde e chiede ripetutamente un time-out, cosa che fa spazientire Eve. La portoricana prova un attacco ma Alicia, a sorpresa, la colpisce con una ginocchiata a cui segue il suo Scissors Kick 1Â… 2Â… 3! Vittoria d'astuzia e difesa del titolo con successo per Alicia Fox.
Dopo la pubblicitĂ ci sarĂ l'attesa tregua tra John Cena e Wade Barrett. Si stringeranno davvero la mano i due?
Torniamo live con l'annuncio che la settimana prossima Edge e Randy Orton si affronteranno in un match uno contro uno, a pochi giorni da Money In The Bank. Ma è arrivato il momento della resa dei conti tra John Cena e Wade Barrett che fa il suo ingresso in scena. L'inglese ricorda che lui è qui perchĂ© con Cena dovrĂ stringersi la mano e siglare una tregua. Prima che questo avvenga lui vuole digli che la sua presenza durante il primo attacco è stato solamente un caso e che nulla è avvenuto di proposito nei suoi confronti al contrario del piano originario. Ma a questo punto è arrivato di stringersi la mano e siglare la tregua. John Cena entra nel ring guardandosi rigorosamente le spalle. Il bostoniano prende il microfono ma Barrett dice che lui non ha piani futuri che lo riguardano e vuole stringergli la mano per buttarsi alle spalle tutto quanto accaduto le scorse settimane anche perchĂ© i sette del Nexus saranno lì per molto tempo ancora. Ora John Cena puĂ² rendere il tutto facile o difficile a seconda della sua reazione. Il bostoniano dice che se si stringono la mano lui non dovrĂ piĂ¹ guardarsi alle spalle e che tutto avrĂ una fine. Cena vuole la parola di Barrett che, se si stringono la mano, tutta questa brutalitĂ avrĂ fine. Cena rivolge la mano a Wade ma la toglie immediatamente e dice che non vede perchĂ© dovrebbe fermarsi ora che comincia il suo divertimento. Parlando di futuro, i suoi piani a breve termine è quello di sterminare il Nexus e lui farĂ fuori ognuno di loro con o senza l'aiuto dei suoi colleghi. Questo è quello che succederĂ nell'immediato futuro. Barrett invita Cena a ripensarci perchĂ© ciĂ² che gli hanno fatto in passato sarĂ nulla rispetto a quanto gli faranno in futuro. Loro hanno messo fuori gioco Bret Hart, Mr.McMahon ed adesso a Cena conviene stringergli la mano e siglare questa tregua se non vuole pagare le dovute conseguenze. I due si stringono la mano ma Cena va poi ad abbrancare Barrett ed impostare la Attitude Adjustment. Intervengono gli altri sei membri del Nexus! I sette attaccano all'unisono il bostoniano. Ma arrivano i rinforzi per lui: prima Evan Bourne, poi John Morrison poi parte del roster di Raw capeggiato da Mark Henry. Scatta una mega rissa con i Nexus che, a fatica, riescono a scappare dal ring. Tutti eccetto Darren Young che rimane preda delle Superstar WWE. Il GM anonimo manda una nuova mail nel quale dice che lui voleva la pace ma questo non è successo. Ora perĂ² è il momento di smetterla e chiunque compierĂ qualche azione di qui in avanti sarĂ punito. John Cena abbranca Darren Young e lo chiude nella sua STF! Arriva una nuova mail ed il GM, per voce di Michael Cole, dice che Cena pagherĂ per quanto fatto: la settimana prossima il bostoniano affronterĂ tutti e sette i membri del Nexus in un Handicap Match 7 contro 1! Cena sembra atterrito da questa decisione ma poi riprende Young e continua il suo assalto. Clothesline devastante dopo un Irish Whip. L'ex WWE Champion scaraventa l'avversario contro il paletto di sostegno del ring facendolo finire fuori dal quadrato. John è scatenato e schianta colpendolo con una parte dei gradoni d'acciaio. Il bostoniano completa l'opera schiantando Young contro il tavolo dei commentatori che va in frantumi. Cena rientra nel ring e sembra dire che la settimana prossima sarĂ un sei contro uno perchĂ© oggi il primo membro del Nexus è stato fatto fuori. Su questa immagine scorrono i titoli di coda per questa puntata di Monday Night Raw.